Lo Scrigno Del Benessere

Tribulus Terrestris: Basta per Farti Tornare Uomo?

tribulus terrestris

Vuoi sapere se il tribulus terrestris è veramente efficace? Allora sei nel posto giusto!

Prima di entrare nel dettaglio dell’argomento, di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori prodotti con tribulus terrestris del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori prodotti con tribulus terrestris

men complex

viboost men complex
5/5

blue bull

blue bull
4/5

tribulus terrestris puro

tribulus terrestris vegavero
3.5/5

lovergy

lovergy
3.3/5

Classifica migliori prodotti con tribulus terrestris

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori prodotti con tribulus terrestris presenti sul mercato:

Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori sessuali 100% naturali!

ebook problemi sessuali

Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy

Tribulus terrestris

Il Tribulus terrestris è una pianta erbacea strisciante che si caratterizza per la presenza di spine acuminate sviluppate a scopo difensivo.

Il suo nome ricorda il tribolo, un attrezzo usato dagli antichi Romani per vari scopi e contenente una serie di aghi.

Le spine del vegetale si conficcano nelle zampe degli animali e pur non essendo velenose sono comunque molto dannose per la salute della fauna.

Le zone di terreno infestate da questa pianta endemica vengono quindi evitate dagli animali selvatici che non se ne cibano, nonostante il sapore della pianta sia gradevole.

Si tratta di una pianta annuale che oltre a svilupparsi in altezza produce numerosi rami orizzontali che strisciano sul terreno anche per alcuni metri; i fiori, molto piccoli, sono dotati di petali gialli e i frutti, circondati da spine, contengono da quattro a dieci semi.

La pianta si sviluppa prevalentemente sui litorali, in ambienti sabbiosi, anche se può crescere su qualsiasi genere di substrato eventualmente poco drenato; infatti le foglie sono molto strette e hanno una lamina cerosa.

I rami sono coperti di peli ascendenti e concentrati verso la parte apicale, alla cui sommità spuntano le foglie corte e provviste di aculei; i frutti, che assomigliano a uno zoccolo di bue, vengono utilizzati nella medicina ayurvedica per combattere l’impotenza e l’infertilità, soprattutto maschile.

Il vegetale è stato impiegato da secoli come rimedio della medicina tradizionale cinese e indiana in quanto secondo le credenze locali questa pianta svolge azioni eccitanti sulle disfunzioni sessuali tra cui la disfunzione erettile.

Essa inoltre svolge un’azione depurativa a livello epatico e renale, migliorando le funzioni gastrointestinali e pancreatiche.

Alcuni disturbi cardiovascolari soprattutto derivanti dalla scarsa fluidità del sangue traggono notevole beneficio dall’assunzione di questi integratori.

tribulus terrestris a cosa serve

Tribulus terrestris a cosa serve

Le principali funzioni del Tribulus terrestris dipendono dai principi attivi in esso contenuti, che sono:

  • saponine steroidiche;
  • bioscina;
  • gracillina;
  • protobioscina;
  • tribulosina;
  • glicosidi flavonoidici;
  • alcaloidi;
  • armalina;
  • arnina;
  • idroarnina;
  • resine;
  • amminoacidi;
  • acido aspartico;
  • acido glutammico;
  • nitrati;
  • potassio.

Le principali proprietà di questa pianta officinale sono legate all’attività stimolante sulla sintesi di ormoni androgeni, si tratta di sostanze presenti non soltanto nell’uomo ma anche nell’organismo femminile e responsabili della regolazione dei caratteri sessuali secondari, della libido e dello sviluppo muscolare.

Grazie a tali requisiti il tribulus è stato da sempre classificato come pianta afrodisiaca, capace di ottimizzare la produzione ormonale e il metabolismo collegato.

tribulus terrestris erezione

Intorno agli anni Novanta, un gruppo di atleti olimpici di origine russa e bulgara sostenne di fare regolare impiego di integratori a base di tribulus, attribuendo alla pianta i successi ottenuti.

In seguito a ricerche fitoterapiche, simili effetti sono stati imputati a un gruppo di sostanze organiche (saponine), che svolgono un’azione simile a quella ormonale.

I semi di questo vegetale sono particolarmente ricchi di protobioscina, una saponina steroidea che agisce potenziando la sintesi endogena di testosterone, di ormone luteinizzante e di diidrotestosterone.

Grazie all’aumentata concentrazione di tali ormoni, insorge un potenziamento della spermatogenesi con produzione di una maggiore quantità di spermatozoi caratterizzati da un’ottima sopravvivenza.

Sia negli animali da esperimento che nell’uomo si osserva un incremento della libido provocato dall’attività della protobioscina.

La conferma di queste teorie cliniche si è avuta in seguito al trattamento di alcuni casi di disfunzione erettile nettamente migliorati in seguito all’impiego regolare di integratori a base di Tribulus terrestris.

Il meccanismo d’azione con cui si raggiungono simili obiettivi è collegato al sistema vasomotorio, che in seguito a una vasodilatazione periferica provoca un incremento di pressione intracavernosa nell’organo genitale maschile.

I valori pressori registrati all’interno dei corpi cavernosi del pene permettono una duratura erezione, del tutto analoga a quella derivante dall’impiego di farmaci tradizionali.

I medicinali utilizzati per migliorare l’erezione funzionano provocando un aumento della sintesi di ossido nitrico, il composto necessario per aumentare l’afflusso di sangue al membro maschile.

Il Tribulus terrestris svolge un’azione sovrapponibile a quella dell’ossido nitrico, poiché facendo aumentare la pressione sanguigna, facilita l’afflusso ematico a livello dei corpi cavernosi.

Le funzioni del vegetale sono state studiate ampiamente anche nell’ambito delle prestazioni sportive in relazione all’aumento della massa magra e della diminuzione del tessuto adiposo, fenomeni ricercati dagli atleti sottoposti ad allenamento.

Il composto non aumenta la secrezione di prolattina né di testosterone, ma di diidrotestosterone, che è l’ormone biologicamente attivo che viene utilizzato con maggiore frequenza durante le funzioni sessuali.

Anche in presenza di valori medio/bassi di testosterone, il Tribulus terrestris riesce a innalzare la sua concentrazione fisiologica fino a raggiungere ottime prestazioni organiche.

Tribulus terrestris integratore

Conosciuto anche come “vite puntuta”, il tribulus viene utilizzato in fitoterapia per risolvere la maggior parte dei problemi legati alla sfera sessuale.

Oltre a potenziare la sintesi degli ormoni androgeni, esso migliora il metabolismo energetico dell’organismo ottimizzando la forza muscolare e le performance fisiche dell’uomo.

Tra le sue proprietà più apprezzate c’è senza dubbio quella di stimolare in maniera naturale la produzione di ormoni androgeni, in questo modo il soggetto non è obbligato a introdurre sostanze di sintesi ma viene semplicemente stimolato a incentivare i suoi meccanismi biologici di sintesi, utilizzando materie prime come vitamine, minerali e composti antiossidanti.

Durante la pubertà, quando aumentano la massa muscolare e le dimensioni degli organi sessuali, la concentrazione di androgeni si innalza progressivamente, fino ad arrivare alla soglia fisiologica che poi si mantiene tale durante tutta la vita fertile del soggetto.

Nell’adulto gli androgeni mantengono elevato il livello della libido, consentendo all’uomo di portare a termine il rapporto sessuale mantenendo l’erezione per tutto il tempo necessario.

Quando la produzione di androgeni non è sufficiente e quindi le prestazioni sessuali possono essere inadeguate, il soggetto deve per forza aiutarsi con un rimedio farmacologico.

Tenendo conto che i medicinali di sintesi possono provocare notevoli effetti collaterali oltre a vere e proprie reazioni di intolleranza, può essere utile fare ricorso a rimedi fitoterapici, come appunto gli integratori a base di Tribulus terrestris.

L’aumento di ormoni sessuali maschili può essere risolutivo per eliminare le disfunzioni erettili, infatti per portare a termine l’accoppiamento è indispensabile che il membro maschile raggiunga un’erezione fisiologica mantenendola per tutto il tempo necessario.

Una simile condizione deriva quasi esclusivamente dal sistema cardiovascolare, poiché il membro maschile contiene al suo interno due corpi cavernosi che assomigliano a tessuto spugnoso.

Una volta riempiti di sangue, queste strutture aumentano di volume consentendo l’erezione del pene, che dipende non soltanto dall’aumentato volume ematico ma anche dal tempo in cui questa massa sanguigna può rimanere imprigionata nel pene.

Il Tribulus terrestris agisce sui fenomeni vasomotori mediante l’incremento produttivo di androgeni, che entrando in circolo raggiungono immediatamente i loro organi bersaglio, costituiti dai recettori pressori.

Si tratta di un meccanismo altamente perfezionato che prevede il coinvolgimento del sistema nervoso, di quello endocrino e dell’apparato circolatorio.

Questa pianta officinale è in grado di legarsi selettivamente soltanto ai recettori neuro-endocrini collegati al metabolismo degli androgeni, in modo tale da controllare le funzioni sessuali.

Integratori del genere sono funzionali anche per stimolare l’aumento della massa muscolare (massa magra) e quindi lo sviluppo di energia.

Questa proprietà è particolarmente utile in caso di attività sportiva per atleti in allenamento oppure prossimi a gare che prevedono uno sforzo muscolare.

Migliorando le prestazioni della muscolatura, il Tribulus terrestris diminuisce la probabilità di accumulo dell’acido lattico, un catabolita estremamente dannoso per l’organismo che viene sintetizzato in seguito a sforzi prolungati o intensi.

Aumentando la forza e la resistenza delle fibre muscolari, la pianta consente agli sportivi di affrontare un notevole surmenage senza ricorrere a composti sintetici con effetti anabolizzanti (vietati dal regolamento atletico).

Gli integratori di questo genere sono quindi consentiti in ambito sportivo poiché non modificano il metabolismo fisiologico del corpo, pur aumentando la disponibilità di energia di pronto intervento.

Complessivamente questi rimedi appartengono al gruppo degli energizzanti e tonici naturali, perfettamente tollerati dall’organismo in quanto rispettano i suoi ritmi biologici.

tribulus terrestris proprietà

Tribulus terrestris: dosaggio giornaliero

A seconda dei vari prodotti contenenti Tribulus terrestris, è possibile identificare la concentrazione di principi attivi standardizzati e titolati in essi contenuti, tenendo conto che non bisogna superare il dosaggio consigliato per evitare di affaticare il fegato o l’apparato renale.

Una capsula standard contenente questo rimedio dovrebbe avere una concentrazione compresa tra 500 e 650 milligrammi, corrispondente a 57 calorie e a 13 milligrammi di proteine.

Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà toniche ed energizzanti, il Tribulus terrestris non deve essere assunto superando la posologia indicata sulle confezioni, poiché il suo accumulo nel sangue potrebbe determinare l’insorgenza di effetti collaterali di notevole entità.

Tra questi, una vasodilatazione riflessa accompagnata da iperproduzione di energia con aumento dello stress ossidativo.

A seconda delle differenti preparazioni contenenti questa pianta, è indispensabile rispettare il dosaggio riportato sulle confezioni, che può variare in base alle caratteristiche qualitative e quantitative degli eccipienti.

In commercio sono disponibili prodotti che associano al tribulus anche molecole di zinco, rame, acido ascorbico, vitamina B12 e amminoacidi ramificati.

Si tratta di multicomplessi particolarmente indicati in ambito sportivo che servono per potenziare le prestazioni atletiche limitando la sintesi di acido lattico.

Simili rimedi sono raccomandati anche in caso di disfunzione erettile, poiché l’attività sessuale richiede un notevole coinvolgimento energetico e un lavoro muscolare piuttosto significativo.

Prestazioni del genere sono accompagnate da un affaticamento psico-fisico che spesso contribuisce a impedire il completamento dell’atto sessuale.

I prodotti a base di Tribulus terrestris agiscono a livello psico-somatico, in quanto da un lato migliorano le prestazioni fisiche dell’organo genitale maschile e d’altro lato attenuano lo stress emotivo che spesso provoca l’insorgenza di ansia da prestazione.

Secondo numerose ricerche scientifiche, questa pianta, conosciuta fin dall’antichità come tonico ed energizzante, favorisce il relax e consente al soggetto di affrontare prove fisiche e sessuali con maggiore serenità e in assoluto relax.

Considerata da sempre una delle più valide piante afrodisiache, il tribulus può essere utilizzato anche per lunghi periodi a patto di non superare il dosaggio indicato nelle singole preparazioni.

Infatti, a contrario dei farmaci di sintesi, questo preparato non presenta effetti di accumulo poiché viene metabolizzato in tempi relativamente rapidi senza lasciare scorie o residui nocivi nell’organismo.

Una delle caratteristiche più vantaggiose del vegetale è relativa alla sua emivita, che non supera le otto ore complessive, per cui dopo questo lasso di tempo tutti i metaboliti prodotti nel suo ciclo biologico sono eliminati per via urinaria senza lasciare alcuna traccia.

Quando invece la posologia viene superata, il tempo di emivita può allungarsi fino a 12-14 ore, consentendo una permanenza nel sangue di composti potenzialmente tossici, che comunque non sono più efficaci ma possono provocare un effettivo affaticamento a livello epatico.

Ben tollerato ai dosaggi fisiologici, il tribulus è un rimedio che mostra un’ottima biodisponibilità e che viene completamente metabolizzato senza causare la produzione di tossine.

tribulus terrestris effetti

Tribulus terrestris: quando assumerlo

Tonico, energizzante, stimolante sull’attività sessuale e sulle prestazioni fisiche, il Tribulus terrestris può essere assunto tutte le volte in cui l’organismo necessita di una sferzata di energia.

Quando infatti la muscolatura è sottoposta a sforzi intensi o prolungati, il consumo energetico è talmente elevato che le riserve endogene possono non essere sufficienti causando un deficit ergonico potenzialmente molto dannoso.

In simili situazioni è necessario stimolare l’attività mitocondriale che permette di sintetizzare molecole di ATP in tempi relativamente rapidi.

Per velocizzare queste reazioni, è opportuno assumere integratori a base di tribulus, il cui meccanismo d’azione è rivolto principalmente alla produzione di energia utilizzabile in tempi molto rapidi.

L’impiego di questi rimedi è indicato nei seguenti casi:

  • disfunzione erettile;
  • astenia muscolare;
  • facile faticabilità;
  • competizioni sportive;
  • intensi lavori muscolari;
  • stress psico-fisici;
  • attività mentali che richiedono concentrazione e memoria;
  • potenziamento dell’attività sessuale;
  • catabolismo della massa grassa;
  • produzione di massa magra.

Tribulus terrestris: controindicazioni

Pur essendo un prodotto naturale ben tollerato e compatibile con le funzioni fisiologiche dell’organismo, il Tribulus terrestris è controindicato in gravidanza e durante l’allattamento e in presenza di alcune malattie croniche, tra cui:

  • diabete scompensato;
  • dislipidemia;
  • ipercolesterolemia;
  • disturbi cardiocircolatori;
  • insufficienza renale;
  • cirrosi epatica;
  • disfunzioni endocrine;
  • disturbi della tiroide.

È sempre consigliabile iniziare qualsiasi trattamento con dosaggi minimi per testare la reattività individuale e per escludere l’insorgenza di reazioni avverse.

Dopo una fase iniziale di osservazione, è possibile incrementare progressivamente la posologia fino ad arrivare ai dosaggi di mantenimento, che possono essere continuati per mesi.

Bisogna tenere conto che, pur essendo caratterizzato da un meccanismo d’azione rapido ed efficace, il Tribulus terrestris richiede un lasso di tempo soggettivo per svolgere la sua attività in maniera ottimale.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (2 votes)