Vuoi sapere tutto sui sostituti del pasto? Allora sei nel posto giusto!
Prima di scendere nei dettagli, di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori sostituti del pasto del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito, invece, trovi una classifica dei migliori sostituti del pasto presenti sul mercato:
I sostituti del pasto sono degli integratori formulati quasi sempre in polvere che, una volta miscelati a un liquido, formano un alimento che fornisce all’organismo tutti i principi nutritivi di un pasto principale (come pranzo, cena oppure prima colazione).
Lo scopo che questi sostitutivi si prefiggono, è quello di permettere al corpo di poter disporre di un adeguato quantitativo di energia, senza affaticare l’apparato digerente e quindi di velocizzare i processi di assimilazione.
Le caratteristiche di questi pasti alternativi sono le seguenti:
Sostanzialmente simili integratori trovano largo impiego nel settore dietetico, in quanto forniscono una quota di calorie nettamente inferiore rispetto a quella di un pasto tradizionale.
Inoltre stimolano i processi di lipolisi, consentendo al metabolismo di eliminare gran parte del grasso accumulato nei pannicoli adiposi e quindi di perdere i chili in più.
Il tessuto adiposo in eccesso, che di norma serve come riserva energetica, in condizioni del genere viene catabolizzato con estrema rapidità, eliminando la maggior parte della massa grassa a favore di quella magra.
Assumendo i pasti sostitutivi il corpo si rimodella già dopo poche settimane in quanto i processi biochimici vengono velocizzati dall’uso di prodotti liquidi, che vengono assorbiti più velocemente.
Si tratta di frullati particolarmente nutrienti dotati di un’elevata percentuale proteica, che sono formulati per supportare la perdita di peso senza che l’organismo possa sviluppare stati carenziali.
Esiste una vasta gamma di sapori, tutti caratterizzati da un’aroma delicato e da un contenuto proteico pari a oltre 20 grammi di proteine di vario genere, utili per offrire anche una bilanciata miscela multi-vitaminica e multi-minerale.
Chi affronta una dieta dimagrante di solito corre il rischio di sbilanciare l’apporto dei nutrienti principali, che sono: carboidrati, proteine, lipidi, minerali e vitamine.
Spesso succede che, per raggiungere rapidamente il calo ponderale, alcuni individui si sottopongono a regimi dietetici estremamente restrittivi e equilibrati, causando conseguenze piuttosto rischiose a livello metabolico.
I sostituti del pasto vengono invece prodotti mantenendo calibrate le percentuali di tutti gli elementi dietetici, con particolare riguardo ai trigliceridi a media catena, necessari per le fisiologiche funzioni omeostatiche.
Grazie al loro sapore delizioso e alla giusta concentrazione di nutrienti, questi integratori permettono di perdere peso senza nessun sacrificio, ma al contrario gustandosi un frullato goloso e digeribile.
Frequentemente le diete troppo restrittive falliscono in quanto i sacrifici richiesti sono eccessivi e le persone si demotivano strada facendo.
Utilizzando i sostituti proteici e multi-vitaminici questa ipotesi non si realizza perché apportano i principi attivi essenziali per il benessere dell’organismo gratificando anche olfatto e gusto.
Gli integratori delle migliori marche vengono formulati in polvere finissima che, miscelata al solvente, assume una consistenza cremosa e dalla texture delicata che colpisce gradevolmente le papille gustative anche dei palati più esigenti.
I risultati sono garantiti poiché in poco tempo l’impiego di questi sostitutivi del pasto aiuta a perdere i chili in più, dato che essi apportano un quantitativo calorico corrispondente a 250 calorie, pur non depauperando l’organismo degli elementi essenziali per il suo benessere.
Tenendo conto che un pasto normale contiene dalle 500 alle 700 calorie, i sostitutivi permettono di dimezzare ampiamente l’apporto calorico.
Nonostante questa formulazione ipocalorica, i frullati sostitutivi del pasto garantiscono una notevole sazietà, poiché contengono proteine a lento rilascio e associate a un’elevata concentrazione di fibre.
Il mix tra questi due componenti è stato studiato proprio per limitare il senso di fame dopo la loro assunzione.
La notevole appetibilità dipende dai sapori deliziosi che vengono aggiunti al frullato e che li rendono lo strumento più potente e prezioso per dimagrire senza fatica.
La dieta basata sui sostituti del pasto utilizza innovative miscele proteiche ottenute con una formulazione multi-fasica basata su composti proteici isolati dal siero di latte.
Come è noto, il profilo amminoacidico contenuto in questi peptidi è il più completo in assoluto, dato che presenta amminoacidi essenziali e ramificati; nei frullati dietetici sono contenuti anche notevoli quantitativi di trigliceridi a media catena, in grado di rilasciare energia per prolungati periodi di tempo.
La miscela tra vitamine e minerali di questi integratori è stata sintetizzata impiegando calcio, vitamina C, vitamina D e vitamina B12, tutti elementi che agiscono sinergicamente per migliorare il funzionamento del sistema immunitario dell’apparato digerente e del sistema nervoso.
Con meno di 250 calorie per frullato, questi sostituti del pasto contengono unicamente nutrienti puri e innovativi, che permettono di sentirsi sazi, soddisfatti e pieni di energia.
Il loro componente di base è costituito da una miscela triproteica costituita da proteine del siero di latte, proteine casearie e proteine vegetali, che agiscono insieme per potenziare la massa muscolare magra anche in presenza di deficit calorici.
Sono presenti anche 22 vitamine che in differenti concentrazioni consentono di combattere astenia muscolare, stanchezza e sonnolenza, potenziando il sistema immunitario e il benessere globale dell’organismo.
Una dieta formulata su pasti sostitutivi può essere seguita ogni giorno sia a pranzo che a cena, mentre è consigliabile non assumerla al posto della prima colazione, che dovrebbe essere tradizionale.
Molte persone invece preferiscono bere il frullato sostitutivo prima di iniziare la giornata, arricchendolo magari con proteine in polvere aggiuntive.
I sostituti proteici del pasto consentono di perdere peso in maniera graduale e definitiva, mangiando un alimento gustoso, digeribile e rapidamente assimilabile.
Grazie al bilanciamento dei suoi componenti, questo integratore permette di migliorare il benessere dell’organismo utilizzando vitamine, minerali e proteine che agiscono sinergicamente.
Infatti l’associazione funzionale tra peptidi estratti dal siero di latte, dalla soia e dai prodotti caseari, fornisce un profilo amminoacidico completo; con meno di 250 calorie per ogni pasto, l’organismo è supportato dal punto di vista energetico, anche se è presente un evidente deficit calorico.
È proprio grazie a questo deficit calorico che si verifica un progressivo calo ponderale, non responsabile di squilibri metabolici.
Considerati la scelta più innovativa in ambito nutrizionistico, i pasti sostitutivi sono stati approvati anche da numerose ricerche scientifiche.
Rispetto alle tradizionali diete dimagranti che richiedono tempistiche piuttosto lunghe e che non sempre raggiungono gli obiettivi prefissati, i frullati sostitutivi del pasto rappresentano la scelta ideale grazie alla loro estrema efficacia.
Indipendentemente dalla dieta seguita, i sostitutivi del pasto aiutano comunque a perdere peso senza sacrifici e migliorando le condizioni psico-fisiche dell’organismo.
Non bisogna sottovalutare l’aspetto psicologico collegato alle diete dimagranti, dato che l’impatto emotivo è molto forte e spesso condizionante sui risultati finali.
La possibilità di sentirsi sazi, leggeri e pieni di energie dopo aver assunto un sostitutivo di sole 250 calorie è senza dubbio un valido supporto per migliorare le condizioni metaboliche dell’organismo.
Come è noto i vegani si nutrono soltanto di alimenti vegetali e quindi non possono assumere le proteine estratte dal siero di latte oppure dai prodotti caseari; pertanto i frullati sostitutivi del pasto di tipo vegano contengono soltanto un mix bilanciato di proteine estratte da soia, piselli, lenticchie o avena.
Si tratta di macromolecole biologicamente compatibili con l’organismo ed estremamente benefiche poiché costituite da un profilo amminoacidico completo; il contenuto calorico non supera le 250 calorie e il sapore del frullato è particolarmente goloso poiché arricchito con cacao oppure altri ingredienti gustosi.
Questi pasti sostitutivi contengono un’abbondante concentrazione di alimenti sazianti che riempiono il volume gastrico conferendo un senso di soddisfazione post-prandiale.
Un simile obiettivo viene raggiunto grazie alla presenza di mucillagini e di fibre alimentari come quelle contenute nella farina di carrube, nella gomma Guar oppure nello xantano.
Le proteine estratte dai legumi sono dotate di un’eccellente digeribilità e di una rapida assimilazione che viene completata nella prima parte dell’intestino tenue proprio per questo motivo è possibile consumare anche due pasti sostitutivi al giorno poiché l’apporto energetico è di ottimo livello e la digestione è molto veloce.
Progettati appositamente per i pazienti celiaci, in commercio sono disponibili anche i pasti sostitutivi senza glutine, la cui preparazione consente di ottenere prodotti saporiti e gustosi, ipocalorici e ricchi di proteine, vitamine e sali minerali.
L’assenza del glutine non incide minimamente sull’appetibilità di simili integratori, che si caratterizzano per un’eccezionale solubilità anche nel latte magro, vegetale o animale.
Dotati di una notevolissima digeribilità e di una rapida assimilazione, i pasti sostitutivi per celiaci possono essere consumati anche tutti i giorni, poiché il loro contenuto calorico offre un corretto apporto di energia.
La loro assunzione dovrebbe essere inserita all’interno di un regime dietetico sano e bilanciato, per ottenere risultati evidenti già dopo poche settimane.
Dal punto di vista dietetico, questi frullati apportano il giusto mix di proteine, carboidrati, lipidi, vitamine e minerali, dosati tenendo conto del quantitativo massimo di calorie concesso.
Questi pasti sostitutivi rappresentano un ottimo compromesso all’interno di un regime alimentare ipocalorico poiché consentono di perdere peso senza rinunciare alla gratificazione gustativa di un alimento delizioso.
Oltre a ottimizzare il calo ponderale di qualsiasi regime ipocalorico, i sostitutivi del pasto per celiaci sono in grado di garantire un apporto equilibrato di amminoacidi essenziali e ramificati, evitando l’insorgenza di intolleranze alimentari di vario tipo.
Il buon apporto di fibre solubili e insolubili consente di evitare picchi glicemici dato che la produzione di insulina viene controllata mediante un meccanismo di feedback negativo.
Le capacità sazianti di questi pasti sostitutivi sono estremamente efficaci e soprattutto non provocano assuefazione, per cui il loro impiego può essere prolungato nel tempo senza che insorgano squilibri metabolici.
È consigliabile limitare il consumo dei frullati sostitutivi alle persone adulte, poiché bambini e adolescenti necessitano di un apporto calorico superiore alle 250 calorie al giorno.
Bisogna tuttavia considerare che i regimi nutritivi per celiaci tendono a contenere una maggiore concentrazione di calorie, e quindi devono essere bilanciati con particolare attenzione.
I pasti sostitutivi senza lattosio sono alimenti dietetici finalizzati al calo ponderale senza modificare l’apporto energetico; la mancanza del lattosio prevede l’impiego di proteine estratte dall’albume d’uovo oppure dai legumi, ma non dal siero di latte.
Il principale obiettivo da raggiungere con l’impiego di frullati sostitutivi senza lattosio è quello di garantire un corretto apporto proteico all’organismo, senza utilizzare quelli che vengono considerati i più efficaci principi attivi energetici come le proteine del siero di latte.
La produzione di frullati senza lattosio deriva dalla ricerca dietetica di ottenere alimenti validi dal punto di vista energetico, facilmente digeribili e capaci di rilasciare i principi nutritivi entro breve tempo.
Chi è allergico al lattosio non può nutrirsi con un’ampia gamma di cibi, come latte, formaggi, prodotti caseari e tutte le pietanze che contengono anche in tracce questi componenti.
È chiaro che il regime dietetico risulta estremamente limitato e quindi anche in ambito dei pasti sostitutivi la libertà di scelta è ridotta, tuttavia le migliori industrie che operano nel settore della dietetica sportiva hanno realizzato delle miscele sostitutive del pasto che pur essendo prive di lattosio, godono di un’eccellente appetibilità e di un altrettanto eccezionale valore biologico e nutrizionale.
I consumatori abituali dei pasti sostitutivi sono concordi nell’evidenziare la loro efficacia in campo dietetico associata ai numerosi vantaggi derivanti da aromi e sapori di ottima qualità.
Chi utilizza costantemente simili integratori, riferisce di non fare alcuna fatica poiché il sapore particolarmente gratificante di questi prodotti offre una percezione gustativa e olfattiva di ottimo livello.
I consumatori occasionali di solito rimangono favorevolmente colpiti dalla facilità con cui perdono peso, dato che i sostitutivi del pasto rendono particolarmente piacevole qualsiasi dieta dimagrante.
Chi si avvicina per caso a prodotti del genere diventa poi un affezionato acquirente per le efficaci prestazioni delle miscele brevettate attualmente in commercio.
Le opinioni della maggior parte degli acquirenti sono tutte concordi sui vantaggi economici di simili prodotti che si caratterizzano per un’eccellente rapporto qualità/prezzo, soprattutto tenendo conto che è sufficiente assumere soltanto un misurino a pasto.
Chi preferisce sostituire la prima colazione con tali shake proteici e multi-vitaminici riferisce di apprezzare la disponibilità di elevate concentrazioni di energia di pronto intervento, senza incrementare il bilancio calorico.
In questo modo è quindi possibile affrontare nella maniera più corretta tutti gli impegni della giornata.
Chi invece preferisce sostituire il pranzo con un frullato sostitutivo mostra di apprezzare l’assenza di sonnolenza post-prandiale e di poter svolgere senza problemi le normali attività lavorative.
Assumendo un frullato del genere al posto della cena, le opinioni concordano sulla qualità del riposo notturno, per nulla condizionato da processi digestivi lenti o faticosi.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni