Lo Scrigno Del Benessere

Prodotti per Dormire: Abbiamo Trovato i Migliori per Te!

prodotti per dormire

Vuoi trovare finalmente il prodotto che ti aiuti a dormire serenamente? Allora sei nel posto giusto!

I prodotti per dormire meglio sono davvero tanti, oggi in commercio ce ne sono per tutti i gusti e soprattutto sono validi strumenti che agevolano e aumentano il tuo benessere psico-fisico giornaliero. 

Sì, a partire dai cuscini, dagli integratori, passando anche dai tappi per le orecchie e dai diffusori per aromi: sono davvero infinite le proposte ideali per riposare bene ed eliminare lo stress quotidiano ogni notte. 

Qui, in questa nostra guida, troverai le descrizioni dei prodotti per dormire migliori, quelli più sicuri e adatti a tutti, naturali e non invasivi

Potrai sceglierne più di uno, o solo quello che ti sembra più adatto alle tue esigenze, e concederti sonni tranquilli, ristoratori e tutto l’anno, anche a piccoli prezzi accessibili a tutti. 

Un altro valore aggiunto dei prodotti che andremo a descriverti è anche questo: l’accessibilità del prezzo. Come si dice, sappi che la salute passa anche dal sonno.

Di seguito dunque trovi una tabella dove sono stati inseriti i migliori prodotti naturali per dormire e per ognuno di loro il link al sito ufficiale.

prodotti per dormire

caratteristiche

scopri di più

INTEGRATORE PER DORMIRE​

sonny sleep

CUSCINO PER DORMIRE​

cuscino per dormire bene

DIFFUSORE DI AROMI PER DORMIRE​

room diffuser

GOCCE RILASSANTI PER DORMIRE​

aiuto per dormire naturale

TISANA RILASSANTE PER DORMIRE​

aiuto per dormire la notte

MASCHERINA PER DORMIRE​

un aiuto per dormire

LIBRO PER DORMIRE​

prodotti per dormire meglio

Miglior prodotto naturale per dormire: Integratore

Gli integratori si rivelano la scelta giusta per agevolare sia l’addormentamento che la qualità del sonno, o anche la durata, a seconda del tipo di prodotto scelto. 

Innanzitutto ricordiamo che per integratore si intende un prodotto naturale, un alimento di fatto, che apporta nutrienti o elementi che possano dare benefici soprattutto senza effetti collaterali gravi, ovviamente se chi lo assume non è allergico e/o intollerante. 

Gli integratori alimentari per dormire si rivelano i primi prodotti per dormire che vengono acquistati dal grande pubblico ed alcuni sono anche specifici per i più piccoli, basti pensare anche solo alle camomille solubili per i neonati e gli infanti. 

In generale questi prodotti si presentano sotto forma di soluzioni solubili, in compresse, o sotto forma di decotti e tisane, anche se sono identificati integratori soprattutto le prime due formule. 

Ci sono poi prodotti che uniscono più eccipienti insieme, altri che ne hanno uno solo, ma in genere affinché siano efficaci è bene non ne abbiano più di una decina in una stessa soluzione. 

Ma quali sono gli elementi che compongono gli integratori per dormire, quali sono gli eccipienti migliori per agevolare un buon sonno?

  • La melatonina: è perfetta per ridurre i tempi di addormentamento ed è una sostanza naturalmente presente nel nostro organismo, cioè prodotta da questo. Serve per regolare il ritmo cardiaco e il ritmo appunto del sonno; oggi è largamente utilizzata nei prodotti per dormire e non dà dipendenza, è sicura e adatta anche ai piccoli, ma non bisogna abusarne.
  • La camomilla: è senza ombra di dubbio la regina degli integratori per dormire, da sempre. La si consuma in tisane, decotti, ma anche in compresse o in formato solubile ed è adatta anche ai più piccini. Questo perché sì favorisce l’addormentamento e il sonno, ma il suo effetto è blando a dispetto di altri elementi naturali che vedremo in questo elenco. Ad alcune persone poi è innocua e ad altre fa effetto quasi contrario, per questo è necessario testarla almeno per una settimana o due.
  • La teanina: è invece un elemento presente soprattutto nelle foglie di the, ma non eccita, anzi coadiuva il rilassamento e controlla i livelli di stress. Questa sostanza naturale però non favorisce il sonno in modo diretto, ma aiuta ad alleviare stati ansiosi, stress e stati psicofisici similari di origine non patologica. 
  • La griffonia: è un vero e proprio antidepressivo naturale, contrasta anche il mal di testa di origine tensiva e coadiuva il sonno, curando anche l’insonnia lieve e non grave o patologica.
  • Il tiglio: è molto pregiato ed efficace e aiuta significativamente nell’addormentamento e nel riposo notturno. È infatti un elemento naturale utilizzato in larga scala per integratori e tisane e aiuta a rilassarsi e ad allontanare lo stress, anche qui non in stadi patologici.
  • La valeriana: ha proprietà calmanti e sedative e può essere inserita negli integratori per dormire in quanto rilassa, aiuta a calmare i nervi e prepara ad un sonno ristoratore, ma non induce all’addormentamento direttamente. 
  • La passiflora: ha proprietà distensiva e sedative, un vero toccasana negli integratori per dormire perché inoltre coadiuva il sonno e favorisce un più rapido addormentamento. 
  • La melissa: forse poco conosciuta ai più è invece una pianta eccezionale e che non solo è utilizzata negli integratori per dormire. Infatti è un naturale antispastico, favorisce il benessere mentale, psicofisico per lo più, distende i nervi ed anche la muscolatura specie addominale, a livello dello stomaco, e previene e cura le somatizzazioni viscerali.
  • Il luppolo: che viene impiegato mediante suoi estratti specifici, ha un buon effetto sedativo ed è ideale negli integratori che coadiuvano il sonno. 
  • La lavanda: seppur utilizzata soprattutto per il suo aroma sedativo e rasserenante, è comunque impiegata negli integratori alimentari orali. Ha infatti modesti effetti sedativi, rilassanti e corroboranti. 

prodotti naturali per dormire

Cuscino ergonomico in memory per dormire

Il cuscino ergonomico in memory è considerato uno degli strumenti ideali per dormire bene al giorno d’oggi. 

In commercio ce ne sono di tantissime versioni, ma l’importante è scegliere quello giusto e che sia di ottima qualità. 

Ma cos’è il memory? Si tratta di una sostanza nata per agevolare il comfort degli astronauti ed è stata inventata negli anni ’60. 

Il memory, detto anche memory foam, è di fatto una schiuma poliuretanica tecnologicamente avanzata che accoglie, nel caso del cuscino, testa e collo in modo soft, rispettando la loro forma e sorreggendoli al meglio senza causare tensioni muscolo-scheletriche. 

Più nello specifico il cuscino ergonomico in memory:

  • fa sì che tu possa poggiare in modo corretto la testa durante le ore di sonno;
  • migliora la qualità del sonno e il comfort notturno; favorendo il benessere notturno;
  • evita di conseguenza risvegli improvvisi o dettati da tensioni e dolori muscolo-scheletrici.

Inoltre è un prodotto igienico, accessibile a livello economico e disponibile anche in tante forme e dimensioni diverse. 

Non è però adatto a tutti. 

Sì, il cuscino ergonomico in memory, come anche e soprattutto i materassi così realizzati, devono essere provato prima dell’acquisto ed è sempre bene chiedere un consiglio specifico al proprio fisiatra o fisioterapista se si hanno problematiche conclamate di cervicalgia, lombalgia, ecc.

Diffusore di aromi

Il diffusore di aromi è uno degli oggetti più regalati in assoluto ed è anche uno dei prodotti per dormire più amati, specie dalle donne. 

Questo accessorio domestico sfrutta i principi dell’aromaterapia, disciplina che appunto utilizza i profumi di piante, radici e fiori, sotto forma di oli essenziali ed estratti, per apportare benefici psicofisici ad adulti ma anche a bambini o animali. 

In commercio ci sono diffusori di aromi semplici, realizzati con ciotolina nella quale mettere poche gocce di olio essenziale e sotto basta installare una candelina tea light. 

Poi ci sono anche diffusori elettrici che creano anche vapori e che spesso uniscono pure la cromoterapia grazie alle loro luci colorate. 

Ad ogni modo scegli il diffusore che meglio fa al caso tuo e puoi utilizzarlo prima di dormire, ma anche durante la notte, l’importante è mantenere alto il livello di sicurezza evitando di tenere accese candele incustodite per esempio. 

Gli oli essenziali ideali da diffondere con questi prodotti per dormire sono:

  • la lavanda;
  • l’arancio;
  • il tiglio;
  • la melissa;
  • la camomilla.

Puoi anche massaggiare da 1 a 3 gocce di questi oli all’interno del polso almeno un’ora prima di coricarti per godere di un effetto relax e che coadiuverà l’addormentamento e il buon sonno.

prodotti omeopatici per dormire

Prodotti omeopatici per dormire: tisane con valeriana ed altre piante officinali

Eccoci di nuovo a parlare di tisane e piante officinali ideali per coadiuvare il sonno e il buon dormire. Si tratta infatti di infusioni che apportano benefici sia fisici che mentali e che sfruttano appunto le virtù di foglie, cortecce, fiori e piante in generale del tutto naturali. 

Affinché le tisane siano efficaci è bene prediligere composti realizzati con non più di 6 piante o eccipienti. Il principio attivo, quello principe appunto, è dato solitamente da una di queste piante o elementi, e poi ci sono, a supporto, altre essenze. 

Queste enfatizzano le virtù della principale ed aumentano l’effetto benefico sul sonno in questo caso, magari agendo alcune sull’addormentamento in particolare, altre sulla distensione nervosa, ecc. 

Spesso si parla anche di decotto, ma cos’è? Il decotto è sempre una tisana che apporta benefici psicofisici mediante erbe, piante, radici, ma cambia la preparazione. 

In questo caso infatti gli elementi naturali vengono fatti sobbollire in acqua per alcuni minuti; in tisane e infusi invece vengono introdotti nel liquido solo quando questo bolle e la fiamma viene spenta. 

Le tisane con valeriana sono senza dubbio tra le più diffuse ed apprezzate per coadiuvare un buon sonno ristoratore e per diminuire i tempi di addormentamento. 

Ma, insieme a questa o meno, possono essere altrettanto benefiche pure:

  • la passiflora;
  • la melissa;
  • il tiglio;
  • il papavero;
  • l’escolzia;
  • il biancospino;
  • l’aperula;
  • il luppolo;
  • i fiori d’arancio.

Libro su come Dormire 

Ebbene sì, esistono anche tantissimi libri su come dormire, testi ideali per chi soffre di insonnia, o per chi semplicemente vuole migliorare la qualità del suo sonno. 

Si trovano volumi che spiegano le posizioni migliori per prendere sonno, per alleviare le tensioni muscolo-scheletriche, per rilassarsi. 

Altri invece suggeriscono esercizi yoga, mudra, cioè posizioni ed esercizi con le sole mani, anche posture di stretching da fare prima di coricarsi o comunque la sera. 

Non solo, ci sono anche libri con test psicologici che allentano lo stress, con giochi di enigmistica ed altri di genere più terapeutico e scientifico. 

Insomma potrai trovare in libreria o sul web tanti libri su come dormire meglio e prima da leggere in qualsiasi momento, senza bisogno di contare le pecore come si faceva una volta. 

Ciò che è certo è che è sempre meglio leggere un buon libro piuttosto che usare lo smartphone, il computer o guardare la TV prima di coricarsi. 

Anzi questi supporti informatici ed elettronici vanno spenti almeno mezz’ora prima di coricarsi. Sono infatti strumenti che, al contrario di ciò che si pensa, rallentano l’addormentamento e non rilassano occhi, mente e corpo, anzi lo tengono sveglio e attivo più di quanto pensi.

prodotti per dormire naturali

Tappi per dormire

Ed ecco che tra i prodotti per dormire ci sono anche i famosi tappi per le orecchie. Se ne trovano di differenti tipologie, tra le più conosciute ed utilizzate citiamo quelli:

  • gialli realizzati in gomma-piuma, di sovente con rivestimento cerato;
  • di silicone;
  • di cera;
  • più tecnologici e moderni di tipo flangiato. 

Ci sono correnti di pensiero molto contrastanti riguardo all’uso dei tappi per dormire. Alcuni medici ed otorini dicono che siano utili solo per brevi periodi e non tutta la notte, altri invece dicono siano ideali per chi ha difficoltà a dormire se sottoposto a stress uditivo. 

Quindi ciò che devi fare è chiedere un parere specifico al tuo medico che esaminerà la tua situazione e condizione uditiva prima di acquistarne un paio a caso e di utilizzarli. 

In generale i tappi per dormire vengono scelti da chi ha partner che russano, da chi abita in zone con continuo passaggio di auto, moto, treni o da chi abita, purtroppo, in zone con bar e locali notturni limitrofi. 

Prodotti per dormire la notte: mascherine occhi per dormire

Infine, in questa nostra guida sui prodotti per dormire meglio e prima ecco spuntare anche le famose e chic mascherine per dormire. 

Si tratta di accessori amatissimi dalle donne, dalle vip internazionali e che oggi sono disponibili in infiniti modelli, anche glamour e di tendenza oltre che pratici e performanti. Se ne trovano ad esempio in stoffa, ma anche con inserti in gel rinfrescante per alleviare gonfiori agli occhi. 

Ma a cosa servono davvero le mascherine per gli occhi per dormire? Sono supporti da poggiare sugli occhi realizzate in modo tale da impedire alla luce di raggiungere gli occhi, anche se chiusi. 

Si rivelano particolarmente utili per chi viaggia di sovente, per chi subisce il jetlag per esempio, ma anche qualsiasi adulto potrebbe giovarne. 

Provale, vedrai che magari proprio una semplice mascherina in tessuto potrebbe risolvere la tua insonnia. 

Sì, ci sono persone che utilizzano tisane imputando allo stress la difficoltà di addormentarsi, o i risvegli notturni. 

Ma delle volte la luce della luna piena può influire, oppure una luce che si tiene acceso di notte. Pensaci, la soluzione ai tuoi problemi potrebbe essere a portata di mano, e più semplice di ciò che pensi. 

Altri consigli utili per dormire meglio e prima 

Questi prodotti per dormire si rivelano molto utili, benefici nelle situazioni più diverse e non danno assuefazione. 

Non hanno controindicazioni e sono adatti più o meno a tutti, inoltre come detto anche prima sono accessibili e si trovano nei negozi fisici e pure online sui portali più diversi. 

Però è bene sempre chiedere un consiglio medico se il problema si rivela difficile da risolvere, inoltre è utile crearsi una routine prestabilita prima di coricarsi. 

Per esempio fai un bagno caldo e rilassante, o una doccia con oli aromatici ad hoc, poi metti il pigiama, leggi un libro o coccola il tuo pet, ma cerca di andare a letto pressoché sempre nello stesso orario e non troppo tardi.

Dormire infatti il giusto numero di ore, e svegliarti ad un orario consono per prepararti al meglio senza correre è l’ideale sempre. Spesso basta crearsi questi rituali sempre uguali per dormire meglio e per addormentarsi prima senza fatica.

Provaci per almeno un mese e vedrai che tutto sarà più facile, il tuo umore migliorerà e anche la tua salute psicofisica. E se vuoi acquistare e provare uno dei prodotti qui descritti scegli sempre quelli migliori per qualità e benefici.

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)