Lo Scrigno Del Benessere

Prodotti per Dimagrire in Menopausa: Scopri i Migliori!

prodotti per dimagrire in menopausa

Sei alla ricerca di prodotti per dimagrire in menopausa? sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori prodotti per dimagrire in menopausa 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori prodotti per dimagrire in menopausa

fitofenix

fitofenix
5/5

kilocal age

integratore menopausa kilocal
3.6/5

dimasal

dimasal
3.7/5

ultra metabolismo

ultrametabolismo
3.4/5

Classifica dei migliori prodotti per dimagrire in menopausa 

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori prodotti per dimagrire in menopausa sul mercato:

Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per la menopausa 100% naturali!

ebook menopausa

Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy

Prodotti per dimagrire in menopausa

Si manifesta normalmente tra i 45 e i 55 anni di età della donna, ed è preceduta da un periodo di transizione (climaterio): si tratta della menopausa, una fase fisiologica della vita femminile che consiste nel termine del ciclo riproduttivo.

Nonostante possa provocare alcuni sintomi piuttosto sgradevole, la menopausa non deve essere considerata una malattia, poiché è una condizione naturale che l’organismo della donna attraversa dopo una certa età.

Tutte le manifestazioni ad essa collegate dipendono dalla progressiva riduzione della sintesi di estrogeni e progesterone, che sono gli ormoni che sovraintendono la fertilità.

Il controllo del loro metabolismo è mediato dalla tiroide e dall’asse ipotalamo-ipofisario, che fa parte di un meccanismo neuro-ormonale estremamente perfezionato e responsabile del benessere psico-fisico della donna.

La mancanza di questi ormoni può provocare i seguenti sintomi:

  • improvvise vampate di calore (scalmane);
  • irregolarità del flusso mestruale;
  • sudorazioni notturne molto abbondanti;
  • episodi di intensa cefalea;
  • insonnia;
  • diminuzione della libido;
  • secchezza della cute;
  • irritabilità;
  • nervosismo;
  • ansia;
  • depressione.

La maggior parte delle donne affronta la menopausa senza grossi problemi, considerandola un periodo naturale della propria esistenza che segna il termine della propria vita riproduttiva.

In alcuni casi invece le donne si sentono oppresse da un senso di angoscia crescente, dovuto alla consapevolezza del tempo che passa: in queste situazioni la menopausa diventa sinonimo dell’invecchiamento e tutte le conseguenze del calo ormonale si possono tradurre in disturbi psico-somatici.

Quando la loro incidenza è eccessivamente significativa, di solito si ricorre a terapie farmacologiche, che prevedono l’assunzione di ormoni sintetici.

Uno dei problemi che più spesso insorgono nella menopausa è l’aumento del peso corporeo, poiché la mancanza di ormoni (estrogeni e progesterone) contribuisce a rallentare i processi metabolici potenziando l’assimilazione dei nutrienti che provocano un aumento ponderale.

prodotti efficaci per dimagrire in menopausa

Inoltre lo stile di vita della donna in menopausa è frequentemente sedentario, poiché subentra un’astenia muscolare dovuta anch’essa alla carenza degli ormoni.

La concomitanza tra sedentarietà e metabolismo più lento può portare a incrementi significativi del peso, di solito superiori ai 5 kg.

La conseguenza dell’ingrassamento si rivela particolarmente dannosa per l’apparato osteo-articolare, che come è noto è soggetto a fenomeni di osteo-porosi dovuti alla carenza assimilativa di calcio e vitamina D.

Se lo scheletro è costretto a supportare una massa corporea troppo pesante, può facilmente incorrere in fratture e distorsioni, che sono disturbi piuttosto frequenti nelle donne over 50.

Bisogna poi considerare un altro aspetto che riguarda la dieta in menopausa: non sempre le donne pongono la giusta attenzione gli alimenti da assumere in questa fase della loro vita, poiché prediligono introdurre dolciumi e cioccolata come compensazione a fenomeni di ansia e depressione che accompagnano la fine dell’età fertile.

Di conseguenza aumenta la concentrazione di colesterolo e trigliceridi nel sangue, con un incremento della probabilità di placche ateromatose derivanti proprio dalla maggiore concentrazione della frazione LDL di colesterolo ematico.

Oltre ad ingrassare, le donne in menopausa che non seguono un regime nutritivo corretto vanno incontro a rischi epidemiologici piuttosto elevati di patologie cardio-vascolari, come infarto e ictus.

La carenza di ferro tipica del periodo di vita fertile della donna si riduce drasticamente in menopausa agendo positivamente sul metabolismo del sangue.

I prodotti per dimagrire in menopausa vengono formulati con alcuni composti utili, che sono:

  • omega-3 e omega-6, che svolgono un’azione antiossidante e antiradicalica per prevenire lo stress ossidativo e per stimolare i processi di lipolisi, utili allo scioglimento dei pannicoli adiposi;
  • fibre alimentari, che regolarizzando la funzione intestinale ed evacuatoria migliorano l’eliminazione di scorie e tossine depurando l’organismo;
  • vitamine, che forniscono l’energia necessaria alle fisiologiche reazioni biochimiche, riducendo la necessità di introdurre alimenti, poiché l’energia deriva da processi ossidativi (beta ossidazione) e non dai cibi;
  • zinco, che è un minerale indispensabile per la catalisi enzimatica di numerosi processi metabolici coinvolti nell’assimilazione e nell’assorbimento dei nutrienti;
  • calcio, che migliorando il trofismo del tessuto osseo consente all’apparato osteo-articolare di sostenere adeguatamente le masse muscolari;
  • probiotici, che ottimizzano il funzionamento del microbioma intestinale e quindi delle funzioni digestive e assimilative dei nutrienti.

Miglior prodotto per dimagrire in menopausa

Dimagrire in menopausa significa riequilibrare la composizione corporea, incentivando la percentuale di massa magra muscolare a scapito di quella grassa.

L’interruzione della sintesi ormonale è responsabile di un rallentamento del metabolismo, che causa un aumento ponderale.

Dimagrire in menopausa è un’esigenza non soltanto estetica ma soprattutto funzionale, poiché l’organismo femminile, che aumenta di peso, va incontro con maggiore frequenza a disturbi metabolici a livello dell’apparato cardio-vascolare e osteo-articolare.

Infatti le principali conseguenze del sovrappeso in menopausa sono l’aumento del colesterolo ematico e dell’osteoporosi.

La demineralizzazione delle ossa dipende sia dall’alterato metabolismo del calcio e della vitamina D, sia dagli squilibri alimentari derivanti da una dieta non adeguata.

Pertanto diventa necessario supplementare il regime dietetico con l’assunzione di integratori specifici per la menopausa, questi rimedi vengono formulati con alcuni composti, che sono:

  • fitoestrogeniche sono composti naturali estratti da alcune piante officinali (come il trifoglio rosso) il cui compito è quello di sostituire gli estrogeni naturali mancanti. Introducendo queste sostanze, il metabolismo viene accelerato e quindi diminuiscono gli accumuli lipidici a livello dei pannicoli adiposi e non si notano significativi incrementi ponderali. I fitoestrogeni agiscono indirettamente sul dimagramento poiché dapprima svolgono un ruolo ormonale sull’equilibrio neuro-endocrino, e soltanto in un secondo tempo controllano il metabolismo;
  • piperina, che è un estratto del pepe nero e contiene numerosi alcaloidi stimolanti sul metabolismo che bloccano la produzione di adipociti. Il suo meccanismo d’azione è duplice poiché da un lato accelera la lipolisi e quindi l’eliminazione dei pannicoli adiposi e d’altro lato inibisce la sintesi di nuove cellule contenenti goccioline di grasso. Si tratta di un preparato largamente impiegato anche in menopausa;
  • curcumaè un integratore naturale il cui principio attivo, la curcumina, contribuisce a depurare l’organismo dalle tossine e quindi a velocizzare le reazioni metaboliche, impedendo l’accumulo di grassi nell’organismo;
  • bromelinaderivante dal gambo dell’ananas, è una sostanza che stimola la digestione accelerando il metabolismo e limitando l’assimilazione dei nutrienti;
  • fucusè un vegetale che potenzia il metabolismo tiroideo e quindi la produzione dei suoi ormoni, che agiscono su tutto l’organismo accelerando il metabolismo e in particolare la lipolisi;
  • carnitinaè un prodotto naturale in grado di favorire l’ossidazione degli acidi grassi a lunga catena, che all’interno dei mitocondri porta alla produzione di energia. In questo modo vengono stimolate le reazioni cataboliche e la perdita di peso;
  • tarassaco e betullasono estratti naturali di piante officinali che potenziano la diuresi eliminando la ritenzione idrica tipica della menopausa e migliorando il ricambio dei fluidi intracellulari, con perdita di peso corporeo;
  • crusca, psillo e chitosanoche sono estratti naturali idrofili capaci di richiamare acqua nell’intestino per migliorare l’evacuazione, sottraendo tossine e scorie all’organismo che oltre a depurarsi riacquista il suo normopeso.

Il miglior prodotto per dimagrire in menopausa deve essere un rimedio capace di agire sui punti critici del corpo femminile durante questo periodo di carenza ormonale.

Pertanto deve essere formulato con i seguenti principi attivi:

  • sostanze acceleranti sul metabolismo, che siano in grado di potenziare i processi di lipolisi e di inibire quelli di liposintesi per contribuire a sciogliere i pannicoli adiposi;
  • sostanze diuretiche, che facilitino l’eliminazione dei liquidi in eccesso, di solito contenenti scorie metaboliche e tossine. In questo modo l’organismo oltre a detossificarsi perde anche peso corporeo, poiché i liquidi pesano esattamente come i solidi e il loro accumulo sotto forma di edemi costituisce una delle principali cause del sovrappeso in menopausa;
  • fitoestrogeniche sostituendosi agli ormoni naturali ormai completamente mancanti, riattivano il metabolismo riequilibrando il rapporto tra anabolismo e catabolismo;
  • fibre alimentariche regolarizzando la funzione evacuatoria consentono all’organismo di eliminare le sostanze di rifiuto sotto forma di feci;
  • fermenti lattici, che equilibrando la flora batterica intestinale consentono all’organismo di svolgere efficacemente tutte le funzioni metaboliche mantenendo l’omeostasi idrico-salina dei liquidi interstiziali.

prodotti naturali per dimagrire in menopausa

Prodotti naturali per dimagrire in menopausa

I prodotti naturali per dimagrire in menopausa vengono formulati con complessi vitaminici e minerali e estratti naturali di erbe officinali.

Vitamine

La vitamina D è indispensabile per prevenire i fenomeni di osteo-porosi poiché la sua presenza catalizza la fissazione del calcio a livello degli osteoblasti e quindi la formazione di ossa con una minima trabecolatura.

L’osteoporosi infatti dipende dalla prevalenza di tessuto spugnoso all’interno dell’osso che lo rende fragile e facilmente soggetto a fratture; l’integrazione di vitamina D è indispensabile in menopausa per consentire alle ossa di mantenersi forti e robuste.

La vitamina C è quella contenente le maggiori concentrazioni di composti antiossidanti, che contrastano lo stress ossidativo dei tessuti migliorando la circolazione sanguigna.

Questo vantaggio risulta basilare per prevenire e limitare le vampate di calore e gli episodi di sudorazione notturna tipici della menopausa.

Le vitamine del complesso B sono necessarie per migliorare la sintesi di emoglobina e quindi il funzionamento degli eritrociti e il conseguente trasporto di ossigeno nei tessuti.

È risaputo che in menopausa la circolazione periferica tende a peggiorare, provocando fenomeni vasomotori responsabili delle vampate di calore.

Pertanto, una integrazione di vitamina B si rivela un valido supporto per contrastare le scalmane.

Minerali

Lo zinco è un minerale di estrema importanza per mantenere la pelle idratata, tonica ed elastica, caratteristiche spesso mancanti durante il periodo della menopausa.

Inoltre questo composto partecipa all’attività enzimatica di molte reazioni metaboliche, tra cui quelle di stimolazione del sistema immunitario e di depurazione dalle tossine.

Il potassio associato al magnesio contribuisce al regolare funzionamento del sistema muscolare, che spesso risulta deficitario in menopausa, dato che le donne avvertono frequentemente un senso di astenia e debolezza.

Inoltre, magnesio e potassio sono ioni che vengono perduti con la sudorazione, soprattutto durante le vampate di calore, pertanto è necessario riequilibrare la loro concentrazione attraverso un’integrazione esterna.

Il calcio è indispensabile per mantenere funzionale il tessuto osseo, che in menopausa tende a perdere il suo trofismo.

Gli integratori consigliati in questa fase della vita femminile devono quindi contenere calcio in associazione a vitamina D, per minimizzare il rischio di osteoporosi, che è uno dei disturbi più frequenti e pericolosi per la donna.

prodotti omeopatici per dimagrire

Estratti naturali di erbe officinali

Tra le piante officinali maggiormente utilizzate nella formulazione di integratori per la menopausa, vi è la cimifuga, conosciuta anche con il nome di erba delle donne, le cui radici contengono glicosidi triterpenici, flavonoidi e acidi fenolici, in grado di sostituirsi agli estrogeni non più sintetizzati dall’organismo femminile.

Gli effetti benefici di questo preparato sono concentrati principalmente sull’apparato cardio-circolatorio (eliminazione di tachicardia e palpitazioni), sul sistema nervoso (diminuzione di irritabilità, nervosismo e insonnia) e sulle vampate di calore che sono quasi assenti.

L’agnocasto è un vegetale che produce bacche contenenti alcaloidi, terpeni, glicosidi e isoflavoni, la cui attività è ormono-simile.

Per stimolare la diuresi vengono consigliate preparazioni a base di tarassaco, betulla e vischio, capaci di aumentare la produzione di urina e quindi l’eliminazione dei liquidi ristagnanti nelle parti declivi del corpo.

Il trifoglio rosso e la soia sono piante officinali ricchissime di isoflavoni, considerati sostitutivi dei fisiologici ormoni naturali, che pertanto consentono di migliorare il benessere della donna in menopausa.

Per attenuare le problematiche psico-emotive, gli integratori più efficaci contengono estratti di valeriana, camomilla, passiflora, melissa, escolzia, tiglio, luppolo e lavanda, dotati di poteri calmanti, sedativi e ipno-inducenti, ideali anche per conciliare l’addormentamento e il mantenimento del sonno.

Prodotti omeopatici per dimagrire in menopausa

La terapia omeopatica per dimagrire in menopausa utilizza alcuni rimedi che stimolano i processi catabolici soprattutto per quanto riguarda gli accumuli di grasso nei pannicoli adiposi.

Tali preparati possono agire in maniera sia diretta sia indiretta, ognuna delle quali si focalizza sulle caratteristiche funzionali della donna (brevilinea, normolinea, longilinea):

  • Thuya, è indicata quando il grasso corporeo è concentrato su fianchi e cosce e consente di stimolare la diuresi eliminando anche le infiltrazioni cellulitiche sul bacino e sui fianchi.
  • Antimonium, è il rimedio perfetto per chi assimila eccessivamente gli alimenti, poiché agisce velocizzando i processi metabolici e comportandosi come un vero e proprio brucia-grassi. Questo rimedio agisce anche sul comportamento alimentare psico-emotivo della donna, eliminando gli attacchi di fame nervosa.
  • Graphites, è un rimedio omeopatico che stimola i processi metabolici in donne tendenti all’obesità e quindi caratterizzate da un aumento ponderale molto evidente. Il suo meccanismo d’azione si esercita a livello digestivo (poiché migliora l’assorbimento dei cibi eliminando fenomeni di fermentazione e meteorismo), e a livello renale (poiché accelera la diuresi).
  • Pulsatillaè un prodotto che oltre a stimolare lo scioglimento dei grassi, migliora anche la funzione circolatoria e l’ossigenazione dei tessuti, agendo analogamente agli ormoni in quanto dotato di una selettiva attività neuro-endocrina.
  • Ignatia amaraè un rimedio rivolto essenzialmente all’aspetto psico-emotivo che caratterizza la fame nervosa, innescata da ansia, preoccupazioni e stress.

In menopausa l’eccessivo appetito è spesso di origine psichica e non si placa neppure mangiando, poiché dipende da un disagio mentale: in questo caso il rimedio consente di superare i conflitti interiori e quindi di diminuire l’apporto di cibo.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (2 votes)