Lo Scrigno Del Benessere

Pillole per Dormire: Scopri le Migliori del 2022

pillole per dormire

Stai cercando una guida completa con le migliori pillole per dormire? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella con le migliori pillole per dormire naturali, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori pillole per dormire

sonny sleep

sonny sleep
5/5

zzzquil natura

zzzquil natura
4/5

serena notte

serena notte salugea
3.9/5

NUTRAVITA 5 HTP​

nutravita griffonia
3.6/5

Classifica migliori pillole per dormire

Di seguito, invece, trovi una lista completa delle migliori pillole per dormire sul mercato:

Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per dormire 100% naturali!

ebook sonno

Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy

Pillole per dormire: cosa sono

I disturbi del sonno sono tra le più comuni malattie che attualmente affliggono oltre il 30% della popolazione: questo significa che 3 persone su 10 è afflitto da insonnia, che può essere occasionale, ricorrente oppure cronica.

Queste manifestazioni tendono spesso a cronicizzarsi, peggiorando nel tempo e proprio per questo motivo devono essere trattate tempestivamente e con rimedi mirati ed efficaci.

I problemi del sonno sono di tre tipi, e precisamente:

  • difficoltà di addormentamento;
  • frequenti interruzioni notturne;
  • risvegli precoci.

Tali problematiche possono comparire isolatamente oppure in contemporanea, contribuendo ad aggravare l’insonnia.

È chiaro che simili situazioni provocano notevoli disagi, come sonnolenza diurna, intorpidimento della muscolatura, difficoltà di concentrazione, disappetenza, cefalea e nausea.

Non esiste un numero ideale di ore di sonno, dato che questo valore è estremamente soggettivo e sottoposto a variabili sia quantitative che qualitative.

In generale si considera che un riposo notturno ristoratore dovrebbe prolungarsi per almeno 6-7 ore ed essere privo di interruzioni.

Bisogna considerare poi che esistono alcuni disturbi associati al sonno, come:

  • russamento;
  • apnee notturne;
  • bruxismo;
  • sonnambulismo;
  • pavor nocturnus.

Si tratta di problemi organici oppure psicologici che contribuiscono a peggiorare la qualità del sonno e la sua durata, fino ad arrivare a vere e proprie crisi d’insonnia.

Per curare adeguatamente l’insonnia, soprattutto quando la sua incidenza è in grado di deteriorare la qualità della vita, è possibile procedere in due modi: da un lato arginare i sintomi e d’altro lato risalire alle cause scatenanti.

I rimedi sintomatici sono farmaci ipno-inducenti, che di solito vanno ad agire a livello dei centri encefalici del sonno: si tratta di medicinali il cui ruolo è di regolarizzare i neurotrasmettitori sinaptici.

I rimedi curativi, invece, si pongono l’obiettivo di risolvere il problema alla base, eliminandolo.

Dato che i principali fattori eziologici sono ansia e depressione, i farmaci impiegati sono ansiolitici e antidepressivi.

La fitoterapia costituisce una soluzione di grande utilità ed efficacia per attenuare i disturbi del sonno: in natura infatti esistono numerose piante officinali particolarmente valide per migliorare la qualità del riposo notturno.

L’assunzione di integratori per dormire si è rivelato un valido supporto in caso di insonnia moderata o lieve, soprattutto per chi non tollera i numerosi effetti collaterali provocati dalle medicine tradizionali.

Utilizzando con costanza questi preparati è quindi possibile migliorare sensibilmente il metabolismo del sonno, regolarizzando il ritmo circadiano e quindi il benessere dell’organismo.

A cosa servono le pillole per dormire: effetti e benefici

Le pillole per dormire sono sedativi naturali a base di estratti vegetali che agiscono come rilassanti, antistress e ansiolitici.

I loro effetti sono paragonabili a quelli dei farmaci tradizionali, con in più il vantaggio di non avere effetti collaterali né controindicazioni, e di agire rapidamente dopo la loro assunzione.

Quando prendere le pillole per dormire: dosaggio e approccio corretto

Per garantire un approccio corretto con le pillole rilassanti per dormire, è necessario rispettare la posologia riportata sulle confezioni, che di solito non supera una o al massimo due compresse al giorno, dato che il dosaggio dei singoli componenti è titolato e standardizzato.

Le pillole per dormire fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Le pillole per dormire formulate con elementi attivi vegetali, non hanno effetti collaterali poiché sono biocompatibili al 100%; l’unica controindicazione può derivare da reazioni di intolleranza verso uno o più componenti, che potrebbero provocare reazioni allergiche.

Migliori pillole naturali per dormire a confronto: recensioni e guida alla scelta

Gli esseri umani trascorrono circa un terzo della loro vita dormendo, dato che il sonno è una funzione fisiologica indispensabile per la sopravvivenza.

Infatti non dormire provoca non soltanto stordimento e malessere, ma, se tale condizione continua per un certo tempo, può causare l’insorgenza di gravi disturbi, fino alla morte.

È ormai risaputo che la privazione di sonno è incompatibile con la vita.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il sonno non è un’azione passiva, ma al contrario consente di svolgere alcune attività metaboliche necessarie per il benessere dell’organismo.

Si può dire che durante il riposo notturno, tutti gli apparati corporei si ricostituiscono, ricaricando le riserve energetiche utili per le normali attività quotidiane.

Inoltre si verifica anche l’eliminazione delle tossine accumulate, che vengono escrete per via renale soprattutto di notte.

Dormendo, l’attività cerebrale non si spegne, ma si riposa, mantenendo attiva la coscienza che, anche se non è vigile come durante le ore diurne, è tuttavia presente, manifestando le sue funzioni con i sogni.

Esistono due tipi di sonno, che sono:

  • REM (Rapid Eyes Movments);
  • n-REM (non Rapid Eyes Movments).
Il sonno REM si caratterizza per la presenza di rapidi movimenti dei globi oculari, nettamente visibili sotto alle palpebre, e per l’attività onirica, durante cui il soggetto sogna.

In questa fase il tracciato elettroencefalografico mostra un’alternanza di onde cerebrali attive. indicanti appunto lo svolgimento di un vero e proprio lavoro mentale.

Si tratta di un sonno piuttosto leggero e non troppo riposante, confermato dal fatto che, se la persona si sveglia durante la fase REM, può avvertire stanchezza e affaticamento.

Il sonno n-Rem, al contrario, è quello profondo, indicato da una successione di onde cerebrali ampie e lente (è chiamato infatti anche sonno “a onde lente”), durante cui non si verifica nessuna attività onirica.

Questa fase si alterna con la precedente in maniera ciclica, con una durata di circa 90 minuti ciascuna.

In entrambe le fasi, l’individuo mostra notevoli modificazioni metaboliche, comprendenti una diminuzione della temperatura corporea, un rilassamento muscolare e un generale rallentamento della funzione cardio-circolatoria, respiratoria ed escretoria.

Migliori pillole per dormire: Sonny Sleep

Sonny Sleep (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore formulato soltanto con principi attivi naturali derivanti da erbe officinali, miscelati con la vitamina B6.

I suoi ingredienti sono infatti melatonina, camomilla, valeriana e vitamina B6.

La melatonina viene prodotta dalla ghiandola pineale (epifisi), questa sostanza è uno dei più importanti ormoni presenti nell’organismo, la cui funzione è collegata alla regolazione del ritmo sonno/veglia.

pillole naturali per dormire

La sua sintesi è scarsa alla nascita, aumenta durante l’adolescenza, per poi calare nuovamente in età adulta e ancora di più nella terza età.

Quando si instaurano degli stati carenziali, possono insorgere manifestazioni di insonnia.

La secrezione di melatonina è regolata dalla stimolazione luminosa della retina che, quando viene colpita dai raggi di luce, inibisce l’epifisi; questo spiega perché durante il giorno essa non viene prodotta e quindi l’organismo non avverte lo stimolo a dormire.

Quando invece c’é buio, la retina non inibisce la ghiandola pineale che può liberamente secernere l’ormone, stimolando il centro del sonno.

La camomilla è una pianta officinale è in grado di stimolare il sonno grazie alla presenza di cumarina, flavonoidi (soprattutto quercitina), terpeni, mucillagini e composti antiossidanti, capaci di indurre un fisiologico rilassamento psico-fisico.

I preparati a base di questo vegetale svolgono un’efficace azione sedativa, calmante, rilassante e sonnifera senza comunque modificare lo stato di coscienza.

Pertanto essa può essere assunta durante tutta la giornata, per ottimizzare il benessere del corpo e della mente.

In particolare, una molecola presente nella pianta e nota col nome di apigenina è responsabile dell’azione ansiolitica, dato che riesce a legarsi ai siti recettoriali delle benzodiazepine.

La valeriana è una pianta officinale molto ricca di valepotriati, composti fitoterapici sedativi e rilassanti, la cui azione si rivela estremamente efficace in caso di insonnia occasionale.

Si tratta di una pianta adattogena, che trova largo impiego in caso di stress prolungato, di ansia e attacchi di panico, di disturbi del ritmo circadiano e di emicrania nervosa.

La sua efficacia è stata confermata da numerose ricerche scientifiche che hanno evidenziato la sua affinità con alcuni recettori del cervello e del sistema nervoso centrale, in particolare con quelli collegati al sonno.

La vitamina B6 è conosciuta anche col nome di piridossina, la vitamina B6 è una molecola idrosolubile dotata di elevata biodisponibilità, che partecipa alla maggior parte di reazioni enzimatiche del metabolismo.

Tra le sue numerose azioni c’é anche quella di migliorare il tono dell’umore, potenziando il rilassamento neuromuscolare e allentando lo stress psico-fisico.

Stati carenziali di piridossina contribuiscono ad aumentare nervosismo, irritabilità, ansia e insonnia.

È necessario che la sua concentrazione ematica si mantenga entro il range fisiologico per assicurare condizioni di benessere psico-fisico.

Il meccanismo d’azione di Sonny Sleep migliora sia la qualità del sonno che il numero delle ore di riposo notturno, diminuendo le interruzioni e rendendo più piacevole il risveglio.

La formulazione in capsule facilmente deglutibili garantisce un assorbimento rapido ed efficace, che dipende dall’elevata biocompatibilità degli estratti vegetali e della vitamina B6.

Il prodotto è disponibile in tre formati che sono una confezione da 30 pastiglie, 2 confezioni da 60 oppure 3 confezioni da 90.

È sufficiente assumere una sola compressa prima di coricarsi, proseguendo il ciclo per almeno tre mesi.
Il prodotto è in vendita sul sito ufficiale con uno sconto speciale del 50%.

Pillole gommose per dormire: Vicks ZzzQuil Natura

Queste innovative pillole per dormire senza ricetta medica sono disponibili sotto forma di caramelle gommose contenenti melatonina, valeriana, camomilla, lavanda e vitamina B6.

La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale coinvolto nel controllo del ritmo circadiano, in grado di favorire il sonno in maniera rapida e continuativa.

pillole gommose per dormire

La formulazione sotto forma di pastiglie gommose garantisce un immediato assorbimento dei principi attivi, poiché la masticazione delle compresse consente lo scioglimento delle sostanze direttamente nella saliva.

Grazie al gradevole aroma ai frutti di bosco e al sapore particolarmente appetibile, le caramelle gommose offrono una piacevole sensazione prima di addormentarsi, che non ha nulla a che vedere con la normale deglutizione di pastiglie per dormire.

Assumendo un confetto 30 minuti prima di coricarsi, è possibile stimolare in maniera naturale l’addormentamento, che precede un sonno continuativo e ristoratore fino al successivo risveglio mattutino.

Serena Notte Salugea

Questo preparato (clicca qui per scoprire il prezzo), viene formulato unicamente con composti naturali, che sono valeriana, escolzia, tiglio e luppolo.

  • Valeriana, questa pianta officinale viene utilizzata per migliorare il tono dell’umore, allentando le tensioni psico-fisiche e migliorando la qualità del riposo notturno. Gli elementi attivi in essa contenuti svolgono una notevole azione spasmolitica che contribuisce a migliorare la funzionalità della muscolatura liscia e striata. Eliminando le tensioni, anche il tono dell’umore tende a migliorare, così come il sonno, che risulta ininterrotto e di più lunga durata.
  • Escolzia, è un vegetale contenente flavonoidi, terpeni e glicosidi, che sono i principali responsabili del controllo sull’equilibrio psico-fisico della persona. Considerata un vero e proprio sostitutivo delle benzodiazepine di sintesi, l’escolzia consente di migliorare in maniera significativa la qualità del sonno, aumentando anche le ore di riposo notturno. Questi effetti non provocano stordimento al risveglio, poiché agiscono in maniera naturale e ben tollerata dall’organismo.
  • Tiglio, utilizzato da sempre come miorilassante, il tiglio svolge un’azione sinergica con i precedenti composti, agendo principalmente sull’apparato cardio-vascolare. Di conseguenza l’organismo si allenta ogni tensione psico-emotiva, anche grazie alla regolarizzazione del battito cardiaco e della pressione arteriosa. Il benessere organico che ne deriva consente di affrontare il sonno con i migliori presupposti, eliminando i problemi collegati all’insonnia nervosa.
  • Luppolo che grazie ai flavonoidi, tannini e acidi fenolici, suoi principali componenti, è stato utilizzato da sempre come sedativo naturale, contrastando stati d’ansia e di irrequietezza e soprattutto l’insonnia. I principali responsabili dell’azione sedativa del luppolo sono il luppulone e l’umulone, che si trovano abbondantemente nelle foglie del vegetale.

migliori pillole per dormire

Essendo costituito unicamente da estratti vegetali, Serena Notte può essere assunto sia durante il giorno come rilassante e antistress, sia prima di coricarsi, come sedativo e sonnifero.

Gli estratti titolati contenuti nel prodotto riducono il tempo di addormentamento, migliorano la qualità del sonno ed eliminano quasi completamente le interruzioni notturne, contribuendo a un risveglio mattutino piacevole.

Limitando l’eccitabilità del sistema nervoso centrale, questo integratore agisce anche sui centri encefalici del sonno, modulando il complesso sistema neuro-endocrino coinvolto nella regolazione del ritmo sonno/veglia.

La confezione è disponibile online sul sito di Salugea.

Dorminight

Assumendo due compresse al giorno di Dormi Night (clicca qui per scoprire il prezzo), i suoi ingredienti brevettati consentono di migliorare il rilassamento psico-fisico dell’organismo già durante le ore diurne, per arrivare al momento di coricarsi in condizioni favorevoli all’addormentamento.

pillole per dormire naturali

I componenti naturali di questo integratore sono:

  • melatonina, si tratta di un ormone che regola il ritmo sonno/veglia e che viene prodotto dall’epifisi durante le ore notturne. Quando la sua concentrazione è insufficiente, possono insorgere problemi di insonnia, spesso collegati all’alterazione dei cicli luce/buio. Infatti, la produzione di melatonina dipende dall’incidenza dei raggi luminosi a livello della retina, che quando viene colpita dalla luce inibisce mediante un meccanismo di feedback la secrezione di melatonina da parte dell’epifisi. In Dormi Night questo ormone svolge un’azione stimolante sul centro del sonno;
  • valeriana, si tratta di una pianta officinale contenente numerosi elementi sedativi, rilassanti e ansiolitici, che agiscono non soltanto come ipno-inducenti ma anche per migliorare il tono dell’umore. Pertanto, la valeriana trova largo impiego nelle preparazioni fitoterapiche, antistress e ansiolitiche, ideali per conciliare l’addormentamento e per garantire un riposo ininterrotto;
  • passiflora, è una pianta dalle cui radici si estraggono flavonoidi e terpeni, responsabili di specifiche funzioni sedative e rilassanti. Il suo meccanismo d’azione consente di migliorare la qualità del riposo notturno, grazie a una costante azione rilassante durante le 24 ore.

Sfruttando l’attività sinergica dei 3 componenti naturali, questo rimedio è in grado di agire fin dalle prime assunzioni, grazie all’elevata biodisponibilità dei principi attivi in esso contenuti.

Il prodotto non ha controindicazioni né effetti collaterali e può essere assunto anche come coadiuvante di terapie farmacologiche tradizionali.

Dormi Night è in vendita soltanto sul sito ufficiale, dove è possibile effettuare un ordine sfruttando un eccezionale sconto del 40% per riceverlo direttamente a casa propria senza nessuna spesa di spedizione.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)