Stai cercando soluzioni per dormire? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella con le migliori soluzioni naturali per dormire, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per dormire 100% naturali!
Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy
I prodotti da assumere quando non si riesce a dormire servono per eliminare la sintomatologia collegata all’insonnia, che prevede manifestazioni fisiche, come tachicardia, picchi tensivi, alterazioni nella termoregolazione, modificazioni della sintesi ormonale, soprattutto dell’insulina, alterazione del ritmo respiratorio (di solito iperventilazione) e difficoltà digestive.
I sintomi che interessano la sfera psico-emotiva comprendono irrequietezza, difficoltà di concentrazione, paure immotivate e ansia anticipatoria.
Questi prodotti sono formulati appositamente per interagire a livello psico-fisico con entrambe le categorie di sintomi, che molto spesso sono collegati tra loro.
Il meccanismo d’azione di simili rimedi è rivolto ai centri encefalici ipno-inducenti, responsabili del controllo sul ritmo circadiano.
Gli effetti degli integratori per dormire si concretizzano soprattutto a livello del sistema nervoso, poiché il sonno dipende dall’attività di centri encefalici stimolati a loro volta da recettori sensoriali.
In alcuni casi possono essere presenti malattie organiche come la sindrome delle gambe senza riposo, il cardiopalmo notturno, l’ostruzione delle vie respiratorie da apnea o il bruxismo.
In questi casi, gli integratori per dormire non sono in grado di risolvere il fattore scatenante, ma riescono ad attenuare le manifestazioni da esso derivanti.
I benefici di questi prodotti riguardano la loro elevata efficacia, la rapidità d’azione, la mancanza di assuefazione e l’assenza di effetti collaterali.
Trattandosi di preparati a base di estratti di erbe officinali oppure di vitamine e di melatonina, essi sono particolarmente compatibili con le funzioni fisiologiche dell’organismo.
Gli integratori per dormire sono consigliati quando la persona insonne è intollerante ai farmaci tradizionali oppure vuole spezzare il circolo vizioso dell’assuefazione.
È risaputo che dopo un certo periodo di tempo i medicinali ipno-inducenti perdono la loro efficacia, e diventa necessario aumentarne progressivamente il dosaggio oppure cambiare principio attivo.
Per evitare queste situazioni, è opportuno orientarsi verso la fitoterapia, che consente di raggiungere i medesimi obiettivi delle terapie tradizionali, senza incorrere negli effetti collaterali.
Un approccio corretto a questi integratori è quello di rispettarne la posologia, poiché essendo formulati con dosaggi molto elevati è sufficiente assumerne una o al massimo due compresse al giorno.
Gli integratori per dormire non fanno male, a patto di non incorrere nel sovradosaggio, in quanto gli unici effetti collaterali dipendono da un accumulo eccessivo di principi attivi nel sangue.
Rispettando la posologia quindi non sono previsti effetti collaterali e neppure controindicazioni, tranne nei casi in cui il soggetto sia intollerante verso uno o più componenti, che possono provocare l’insorgenza di manifestazioni allergiche.
Il sonno è una funzione fisiologica indispensabile per la sopravvivenza dell’essere umano, poiché durante il riposo notturno si verificano tutti i processi di recupero energetico di organi e apparati, e di eliminazione di tossine e scorie nocive.
Quando si parla di disturbi del sonno, ci si riferisce prevalentemente alla sua carenza, conosciuta con il nome di insonnia, che può essere acuta, cronica, occasionale o ciclica.
In base al tipo di manifestazioni, si parla di:
L’insonnia iniziale si caratterizza per una notevole difficoltà di addormentamento che progressivamente sposta sempre più avanti il momento del sonno.
L’insonnia intermedia è tipica di chi si sveglia più volte durante la notte, spesso in seguito a incubi oppure a causa di apnee notturne o russamento.
L’insonnia terminale insorge quando il soggetto si sveglia troppo presto alla mattina, magari ancora prima dell’alba, e non riesce più a riaddormentarsi.
La conseguenza di questi problemi si traduce in intontimento, sonnolenza e perdita di forze, che possono prolungarsi per tutta la giornata.
Per ritmo circadiano si intende l’alternanza tra le ore di sonno e le ore di veglia, che si diversificano da individuo a individuo, infatti non esiste un numero ideale di ore in cui è necessario riposare, poiché tale condizione è altamente soggettiva.
Il criterio discriminante per capire se il sonno è stato ristoratore e quantitativamente sufficiente è rappresentato dalle condizioni psico-fisiche della persona al risveglio.
Se il soggetto avverte malessere e difficoltà ad affrontare gli impegni quotidiani, significa che il suo sonno è stato insufficiente o di cattiva qualità.
Sonny Sleep (clicca qui per scoprire il prezzo), è realizzato con quattro componenti naturali, che sono:
La melatonina è una sostanza normalmente presente nell’organismo, poiché viene sintetizzata dall’epifisi, una ghiandola endocrina presente nel cervello; la sua caratteristica è quella di venire prodotta soltanto in assenza di luce, proprio per sincronizzare il sonno con il buio.
Il suo controllo dipende da un meccanismo a feedback che si origina dai fotorecettori retinici, che, colpiti dalla luce, inibiscono i processi secretivi da parte dell’epifisi.
Chi soffre d’insonnia spesso non sintetizza abbastanza melatonina e proprio per questo una integrazione esterna può rivelarsi efficacissima.
La camomilla è una pianta officinale è dotata di funzioni spasmolitiche, miorilassanti, antitensive, sedative e calmanti, pertanto contribuisce ad aumentare una piacevole sensazione di relax, sia durante le ore diurne, che in prossimità dell’addormentamento.
Tra l’altro essa trova impiego anche come sostanza digestiva, che migliorando la funzionalità dell’apparato digerente, facilita l’addormentamento.
La valeriana viene a ragione considerata uno dei più efficaci calmanti naturali, poiché agisce analogamente alle benzodiazepine, andando a legarsi ad alcuni recettori sensoriali.
La sua attività si riscontra anche a livello neuro-vegetativo e ormonale, pertanto risulta un rimedio d’elezione in caso di insonnia.
La vitamina B6 svolge un ruolo basilare sia per potenziare la funzionalità di organi e apparati, sia per migliorare il tono dell’umore; essa infatti catalizza la produzione di emoglobina ottimizzando l’ossigenazione dei tessuti e delle cellule.
È ormai noto il suo ruolo modulatore a livello psico-emotivo, che si traduce in un allentamento delle tensioni nervose.
Quando non riesci a dormire, Sonny Sleep assicura un miglioramento della qualità del sonno, un risveglio piacevole e l’eliminazione di interruzioni notturne.
Il prodotto è in vendita unicamente sul sito ufficiale, dove è possibile effettuare un ordine sfruttando l’eccezionale offerta sconto su una, due o tre confezioni.
Ogni scatola contiene 30 compresse, sufficienti per coprire un mese di terapia.
Questo innovativo integratore per dormire è costituito da melatonina, vitamina B6, camomilla, lavanda e valeriana.
La sua formulazione in pastiglie gommose da masticare viene considerata rivoluzionaria, poiché già durante il contatto con la saliva si verifica un rilascio graduale dei principi attivi, che entrano immediatamente in circolo.
Oltre alla piacevole sensazione di gustare una pasticca dal sapore particolarmente gradevole ai frutti di bosco, ZzzQuil Natura (clicca qui per scoprire il prezzo), garantisce anche una rapidità di intervento senza paragoni e un dosaggio estremamente bilanciato dei componenti.
L’attività di questo rimedio è completa e interessa tutti gli aspetti del sonno, poiché abbrevia i tempi di addormentamento, elimina le interruzioni notturne e ritarda il momento del risveglio mattutino.
Essendo formulato unicamente con principi attivi naturali, il prodotto può essere assunto senza pericolo di effetti collaterali, anche grazie alla miscela brevettata di estratti titolati.
La posologia prevede l’assunzione di una sola pastiglia al giorno, preferibilmente 30 minuti prima di coricarsi, che solitamente è sufficiente per curare l’insonnia.
In casi particolarmente ostinati è possibile assumerne una anche al mattino, per preparare l’organismo al momento di coricarsi, eliminando qualsiasi tensione psico-fisica.
I due componenti maggiormente presenti nell’integratore sono melatonina e vitamina B6, che secondo numerose ricerche scientifiche costituiscono i rimedi più efficaci per regolare il ritmo circadiano; la loro attività dipende dall’elevato dosaggio che velocizza i tempi di assorbimento.
Caratterizzato da un aspetto e da una consistenza unica, da un gusto irresistibile e da un’efficacia senza paragoni, questo prodotto di ultima generazione ha consentito a molte persone di abbandonare i farmaci tradizionali migliorando nettamente la qualità e la durata del sonno.
La confezione, che contiene 60 pastiglie, è in vendita su Amazon con uno sconto speciale del 3%.
Un riposo ristoratore è indispensabile per l’equilibrio psico-fisico e per il benessere dell’organismo, ma non sempre è possibile raggiungere un simile obiettivo.
L’insonnia infatti è uno dei disturbi più comuni del nostro tempo, dato che circa il 30% della popolazione ne soffre.
Serena Notte (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore naturale formulato con estratti vegetali di valeriana, escolzia, tiglio e luppolo, quattro piante officinali dotate di funzioni sedative, rilassanti e antistress.
L’attività sinergica di questi quattro vegetali consente di abbreviare il tempo di addormentamento e di ritardare quello del risveglio, contribuendo a raggiungere un numero sufficiente di ore di riposo durante la notte.
Quando il sonno è disturbato oppure insufficiente, insorgono spesso problematiche che riguardano anche il corpo, e che condizionano notevolmente il suo benessere.
Spesso succede che nel tentativo di risolvere i sintomi legati all’insonnia, si utilizzino farmaci che risultano non soltanto inefficaci, ma addirittura dannosi.
È risaputo infatti che le benzodiazepine e i medicinali ipno-inducenti provocano assuefazione e costringono il soggetto ad aumentarne progressivamente i dosaggi.
Assumendo gli estratti vegetali presenti in questo integratore, è possibile stimolare in maniera naturale i centri del sonno che si trovano a livello encefalico, senza provocare un’iper-produzione di neuromediatori, che potrebbe sovraccaricare i circuiti nervosi.
La valeriana e l’escolzia sono due piante calmanti e miorilassanti, la cui azione è rivolta principalmente alla sfera psico-emotiva.
Il luppolo e il tiglio invece funzionano prevalentemente sulla componente somatica, migliorando la circolazione, la funzionalità cardiaca e quella neurovegetativa.
Ecco perché l’insieme di questi quattro composti consente a Serena Notte di interrompere il circolo vizioso dell’insonnia, che spesso si auto-alimenta causando il ben noto effetto accumulo.
Non bisogna dimenticare che i problemi del sonno innescano spesso disturbi organici su base psichica, come ad esempio gastrite, colite, cefalea ricorrente e ipertensione arteriosa.
Assumendo due pastiglie di questo integratore, una alla mattina e una alla sera, è possibile mantenere una concentrazione costante di principi attivi durante le 24 ore, per garantire un notevole relax diurno e un sonno ristoratore notturno.
La confezione, che contiene 60 capsule, è sufficiente per un mese di terapia, ed è in vendita presso farmacie, parafarmacie e anche online.
Dorminight (clicca qui per scoprire il prezzo), si caratterizza per un’innovativa formulazione, derivante dall’associazione tra melatonina, passiflora e valeriana.
La melatonina è un ormone normalmente prodotto dall’organismo, il cui ruolo fisiologico è quello di sincronizzare il ritmo circadiano.
Proprio per questo trova largo impiego in caso di jet lag, per riportare le funzioni organiche ai normali ritmi biologici.
La valeriana è un sedativo naturale che svolge una funzione analoga a quella delle benzodiazepine, poiché allenta le tensioni e contribuisce al rilassamento psico-fisico dell’organismo.
La passiflora è una pianta officinale utilizzata a scopi sedativi e antistress, che agisce non soltanto sulla muscolatura ma anche sull’apparato cardio-vascolare e sul sistema nervoso.
L’associazione tra valeriana e passiflora potenzia sinergicamente il meccanismo d’azione della melatonina, ottimizzando la sua efficacia.
Assumendo due compresse al giorno, sia insieme che separatamente, è possibile eliminare i problemi dell’insonnia già dopo pochi giorni, poiché i principi attivi contenuti nell’integratore entrano in circolo immediatamente dopo l’assunzione del prodotto, e offrono una biodisponibilità costante nelle 24 ore.
Il punto di forza di questo prodotto è quindi la rapidità con cui agisce sul ritmo sonno/veglia, eliminando anche sonnolenza e intontimento diurni; infatti i suoi componenti naturali mostrano la massima biodisponibilità già dopo le prime assunzioni, confermandosi un rimedio d’elezione per chi non vuole assumere farmaci tradizionali.
La confezione, che contiene 60 compresse, sufficienti per un mese di terapia, è in vendita unicamente sul sito ufficiale, dove è presente un form di contatto da compilare con i propri dati personali.
La spedizione è rapidissima e non prevede alcuna spesa aggiuntiva.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni