Stai cercando informazioni sui migliori integratori con vitamina C? Allora sei nel posto giusto!
La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, fa parte delle vitamine cosiddette idrosolubili. Significa che non possono essere accumulate nell’organismo, per essere utilizzate al bisogno, ma vengono metabolizzate immediatamente e, l’eccesso, escreto attraverso l’urina.
Per questo è molto facile andare in carenza di vitamina C, se non si assumono dei buoni integratori. Il mercato offre un ampio ventaglio di scelta per quanto riguarda gli integratori di vitamina C e, in molti casi, scegliere il migliore può risultare difficile.
Tra le tante proposte disponibili in farmacia, parafarmacia oppure online, spiccano per recensioni positive e composizione ottimale alcuni prodotti. Ecco quali sono gli integratori di acido ascorbico dei quali potersi fidare ciecamente, sia per sicurezza sia per qualità di materie prime ed efficacia.
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori con vitamina C del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori di vitamina C presenti sul mercato:
Si sente parlare da sempre dei benefici della vitamina C e di quanto sia importante assumerne una dose corretta, soprattutto nei periodi freddi, quando si è più soggetti a malanni stagionali. Infatti la vitamina C contribuisce alla salute e alla funzionalità dell’organismo grazie a molti effetti benefici:
Inoltre, è utile in caso di stanchezza, malessere, raffreddore. In quanto accelera i processi di guarigione e blandisce i fastidiosi sintomi dei malanni stagionali.
Gli integratori di vitamina C sono preparati farmaceutici che contengono alte dosi di vitamina C. Sono importanti perché questa vitamina è contenuta in pochi alimenti, soprattutto agrumi, alcuni verdure e alcuni frutti.
È molto difficile, se non impossibile, riuscire a mangiare ogni giorno una quantità sufficiente di questi cibi per assicurarsi il fabbisogno vitaminico. Ecco perché intervengono i prodotti di integrazione. Che offrono all’organismo la giusta dose di vitamina C in una semplice pastiglia o bevanda, ad alta biodisponibilità e veloce assimilazione. La carenza di vitamina C, infatti, può dar luogo a diversi disturbi, anche importanti. Tra i quali:
Gli integratori di vitamina C servono a sopperire ad eventuali carenze o, semplicemente, a raggiungere il fabbisogno quotidiano di vitamina C impossibile da ottenere con la sola alimentazione.
Quando l’organismo non ha carenze vitaminiche la salute generale e il benessere ne beneficiano immediatamente. I benefici che si possono ottenere, dopo qualche settimana di assunzione regolare di integratori, sono davvero tanti.
Gli integratori di vitamina C possono essere presi ogni qualvolta se ne sente la necessità o si sospetta di poter essere in carenza di questa vitamina. Ad esempio in periodi in cui si consumano poca frutta e verdura, oppure si conduce una dieta poco varia e poco regolare.
Possono essere utili quando ci avvertono i primi sintomi di raffreddore oppure in fase di convalescenza. Inoltre, sono l’ideale nel caso in cui si stia attraversando un periodo particolarmente intenso e stressante o al cambio di stagione.
Tuttavia, è bene sottolineare che se l’avitaminosi può comportare dei problemi di salute anche l‘eccesso di vitamine, cioè l’ipervitaminosi, può avere delle controindicazioni. Quindi non bisogna intendere gli integratori come qualcosa da poter prendere a caso, senza attenersi a specifiche indicazioni. Qualche consiglio:
In linea generale gli integratori di vitamina C non sono nocivi e non provocano effetti collaterali, in quanto la vitamina C è presente anche in molti alimenti. Tuttavia, alcuni soggetti potrebbero soffrire di allergia o intolleranza alla vitamina C.
Generalmente, quando ciò accade, lo sanno, perché il problema si presenta quasi sempre nei primi anni di vita. Raramente, però, soggetti che tollerano le piccole quantità di vitamina C contenute negli alimenti possono avere reazioni assumendo integratori concentrati.
Un’allergia alla vitamina C può dare eczema, rash cutaneo, problemi digestivi e intestinali. Se ciò dovesse accadere è bene interrompere l’assunzione dell’integratore e informare il proprio medico dell’accaduto.
Un altro problema legato all’assunzione di integratori di vitamina C può essere l’ipervitaminosi, ossia la possibilità di assumere troppa vitamina C rispetto all’effettivo fabbisogno.
C’è da dire che questa è un’eventualità estremamente rara perché la vitamina C non utilizzata dal corpo viene espulsa tramite l’urina in poche ore. Tuttavia il problema potrebbe interessare:
Pertanto, prima di somministrare un integratore a bimbi, persone con patologie, anziani, donne gravide o in allattamento è sempre fondamentale chiedere preventivamente il parere del medico di fiducia o un consiglio da parte del farmacista.
Gli integratori di vitamina C sono validi alleati per la salute, la bellezza e la giovinezza. Naturalmente devono essere sempre assunti consapevolmente e attenendosi alle dosi e alle indicazioni suggerite sulla confezione di ciascun prodotto.
Inoltre, non vanno considerati unica soluzione ma sempre abbinati a uno stile di vita salutare. Che comprende un’alimentazione varia e ricca, che privilegia gli alimenti di origine vegetale come verdura e frutta, una sana attività fisica, la limitazione di alcol e caffeina e l’abolizione del fumo. Va ricordato che la principale fonte di vitamine in generale, e di C in particolare, deve comunque essere il cibo.
Un altro importante effetto della vitamina C è quello di essere propedeutica all’assorbimento del ferro. Alcuni abbinamenti particolari, infatti, non solo sono molto utili per fare il pieno di vitamina C ma anche per contrastare carenze di ferro e anemie.
Ad esempio: zuppe di legumi con pomodori freschi o patatine novelle, carne con contorno di insalata. Abbinare una fonte di ferro ad alimenti ricchi di vitamina C permette all’organismo di assimilare meglio i micronutrienti e di metabolizzarli in maniera più completa ed efficace.
Se si sta assumendo un integratore di vitamina C è bene farlo con costanza. È importante portare avanti la cura per almeno 1-2 mesi per vedere risultati e cominciare a sentire effettivamente tutti i benefici dell’integrazione.
Prendere quindi l’abitudine di porre la scatola dell’integratore vicino ai prodotti per la colazione oppure di portarli con sé, se si desidera assumerli durante la pausa al lavoro o a metà pomeriggio. Assumere integratori, inoltre, non solleva dall’impregno di nutrirsi bene e in modo salutare.
Anche se si prendono pasticche o bevande a base di vitamina C, è comunque importante consumare almeno cinque porzioni al giorno di frutta o verdura, meglio se variandone spesso la tipologia e concentrandosi sui vegetali di colore verde, rosso e arancione.
Infine, ricordarsi sempre di bere ogni giorno la giusta e sufficiente quantità d’acqua. La vitamina C, come abbiamo detto, è idrosolubile. Quindi quella che non viene assimilata dal corpo deve essere smaltita tramite le urine, per evitare di dare fenomeni di ipervitaminosi o sensibilità. Idratarsi correttamente è il miglior modo per favorire questo processo.
Di questo prodotto va apprezzato innanzitutto l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Un prodotto in polvere, da sciogliere in acqua, così da ottenere una bevanda gradevole da poter sorseggiare la mattina con la colazione o in un qualsiasi momento della giornata.
Ogni dose contiene 1000 mg di vitamina C, quindi sufficiente a coprire la quasi totalità del fabbisogno giornaliero.
È importante specificare che tutti gli integratori di cui abbiamo parlato sono prodotti adatti anche per i celiaci, i diabetici e chi segue la filosofia vegana o vegetariana. In quanto non contengono glutine né zuccheri aggiunti e sono prodotti con materie prime di origine esclusivamente vegetale e naturale.
V Pura è un integratore in capsule, il che rappresenta già un punto a suo favore. Infatti, il principio attivo resta attivo e arriva allo stomaco intonso, protetto dall’involucro.
Questo vuol dire che la vitamina C non verrà intaccata dai succhi gastrici, che invece distruggeranno la capsula, e potrà essere assorbita e assimilata interamente. V Pura 2+2, grazie a una sola compressa al giorno, fornisce la copertura del fabbisogno quotidiano di vitamina C.
È formulata esclusivamente con ingredienti naturali, non trattati chimicamente e non sottoposti a processi di sbiancatura o di alterazione del sapore.
È consigliabile associarne l’assunzione alla vitamina D, soprattutto in periodi dell’anno in cui la luce e l’esposizione solare scarseggiano. Come, ad esempio, il periodo autunnale e invernale.
Si tratta di un’innovazione nel campo dell’integrazione di vitamina C, un prodotto liposomiale ad alta biodisponibilità e ad assimilazione praticamente immediata.
La dose giornaliera di Lipovitamin C contiene ben 1450 milligrammi di vitamina C immediatamente disponibile e fruibile da parte dell’organismo. La formulazione liquida la rende ideale per bambini, ragazzi, anziani e tutti coloro che hanno difficoltà nell’ingoiare pasticche o compresse.
Le materie prime utilizzate per la produzione di Lipovitamin C provengono da territori della UE quindi sono certificati, approvati e sicuri da tutti i regolamenti europei.
Trattandosi di un prodotto liposomiale viene assorbito dall’organismo con la massima efficienza. Proprio questo è consigliata non solo come integratore, da assumere tutti i giorni a titolo preventivo, ma anche come trattamento d’urto in caso di raffreddore, influenza e sensazione di stanchezza e malessere generale, tipico delle malattie virali stagionali.
Vitamin C1000 è un prodotto ad alta concentrazione di vitamina C, liposomiale da bere. Ciò vuol dire che ha un’elevata biodisponibilità e viene immediatamente assorbita e assimilata, coprendo così il fabbisogno giornaliero di vitamina C.
Inoltre è arricchita con vitamina E, importantissima per il benessere e la bellezza dei tessuti connettivi quindi capelli, pelle, unghie. Questo prodotto è in formulazione liquida, quindi perfetto anche per coloro che hanno difficoltà ad inghiottire pastiglie.
Pensiamo ad esempio ai bambini, alle persone anziane. L’alta concentrazione di vitamina C, rafforzata dalla E, permette di supportare efficacemente il sistema immunitario ma anche di nutrire e rinforzare le cartilagini, le ossa e gli organi interni, contrastando l’azione dei radicali liberi.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni