Stai cercando informazioni sui migliori integratori per il sonno? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per il sonno del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per il sonno sul mercato:
Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per dormire 100% naturali!
Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy
Gli integratori per il sonno sono prodotti formulati per migliorare la qualità del riposo notturno e quindi il tono dell’umore.
È risaputo infatti che la privazione del sonno ha conseguenze negative sia nell’immediato, dato che al risveglio l’organismo non è in grado di affrontare una nuova giornata, sia nel lungo periodo, per evitare il nocivo effetto accumulo.
Proprio per limitare le conseguenze negative dell’insonnia, è opportuno agire su due fronti: da un lato migliorare la qualità e la quantità del sonno, e d’altro lato eliminare i fattori predisponenti all’insonnia.
Gli integratori per il sonno sono prevalentemente composti con estratti naturali di piante, titolati e bilanciati per stimolare il centro encefalico del sonno a controllare le corrette concentrazioni di neuromediatori.
Questi prodotti sono finalizzati a preparare l’organismo al risposo notturno, allentando preoccupazioni, stress e ansie accumulate durante la giornata.
Grazie alla presenza di vari principi attivi che agiscono sinergicamente, i rimedi per il sonno funzionano nel corso dell’intera giornata preparando l’organismo ad addormentarsi in maniera naturale e senza alcuna forzatura.
A contrario dei preparati farmacologici, che provocano un addormentamento chimico istantaneo contro natura e un sonno spesso troppo prolungato, che al risveglio lascia stordimento e sonnolenza, questi prodotti biologici garantiscono una gradualità terapeutica, che non ostacola i ritmi naturali dell’organismo ma li potenzia soltanto.
Questi integratori servono per ridurre il tempo di addormentamento, per ritardare la sveglia mattutina e per garantire un sonno riposante e ininterrotto della durata di almeno 6-8 ore.
Gli effetti principali si realizzano sul miglioramento delle condizioni fisiologiche dell’intero organismo, poiché soltanto riposandosi di notte gli organi e gli apparati possono riequilibrare i quantitativi di energia spesi durante la giornata, predisponendo il corpo ad affrontare altri impegni.
Trattandosi di rimedi 100% naturali, i benefici derivanti dalla loro assunzione sono l’elevata efficacia, la massima biodisponibilità e una notevole compatibilità biologica con le molecole di organi e apparati.
Attualmente questi integratori vengono considerati una valida alternativa ai sonniferi sintetizzati chimicamente, poiché non presentano reazioni avverse di nessun genere, pur garantendo un’elevata efficacia.
Al contrario dei farmaci ipno-inducenti e ansiolitici, che provocano assuefazione, gli integratori per il sonno possono essere interrotti a piacimento senza nessuna conseguenza, poiché il loro meccanismo d’azione non va a modificare la struttura dei recettori sinaptici, ma agisce soltanto sui livelli di serotonina e melatonina circolanti.
Gli integratori per il sonno vengono assunti per svolgere un’azione sedativa, rilassante e ipno-inducente; il loro impiego è collegato a periodi di insonnia, di surmenage psico-fisico o di stress lavorativo.
Dato che nella maggior parte dei casi si tratta di prodotti ad alto dosaggio, la loro posologia è piuttosto contenuta e varia da 1 a 3 compresse al giorno.
Un approccio corretto con integratori per il sonno consiste nel rispettare il loro dosaggio avendo cura di distribuire la loro assunzione in tutto l’arco della giornata, per arrivare al momento di coricarsi con un’adeguata concentrazione di principi attivi nel sangue.
Gli integratori per il sonno non fanno male poiché sono formulati unicamente con estratti vegetali dotati di elevata biocompatibilità.
Rispettando scrupolosamente la posologia indicata sulla confezione, non si innescano reazioni collaterali a patto di rispettare la posologia giusta.
Le uniche controindicazioni possibili sono quelle derivanti dalla presenza di reazioni avverse o allergiche a uno o più componenti di questi preparati.
Il sonno è un processo fisiologico indispensabile alla sopravvivenza, che consiste nella perdita temporanea e reversibile della coscienza.
In condizioni normali una persona passa circa un terzo della vita dormendo, poiché, anche se non esiste il numero ideale di ore di sonno, si calcola orientativamente un valore tra le sei e le otto ore.
Anche se non è stato ancora definito con certezza il significato biologico del sonno, si sa invece con sicurezza quali sono le sue funzioni, che consistono in:
Durante le ore di riposo notturno, l’organismo subisce alcune modificazioni che consistono principalmente nella diminuzione della temperatura corporea, nella riduzione di adrenalina e corticosteroidi, nel potenziamento della sintesi di melatonina e nel rilassamento della muscolatura.
Il sonno può essere di due tipi:
La sigla REM, che significa Rapid Eye Moviments, indica il periodo in cui il soggetto sogna e muove rapidamente le pupille rendendo visibili tali spostamenti attraverso le palpebre.
In questa fase il tracciato elettroencefalografico mostra un’attività fisiologica, poiché le aree corticali encefaliche rimangono in attività.
Il sonno non REM è quello invece in cui l’individuo non sogna e il suo EEG mostra un tracciato di inattività cerebrale, poiché il riposo è assoluto; questi due tipi di sonno si alternano ciclicamente ogni 90 minuti durante il corso della notte.
I principali disturbi del sonno possono essere di tre tipi:
In alcuni casi è presente soltanto uno dei tre sintomi, mentre in condizioni più significative possono essere presenti tutti e tre.
Qualsiasi sia la natura dell’anomalia del riposo notturno, è necessario correre ai ripari tempestivamente, poiché l’insonnia è una manifestazione soggetta all’effetto accumulo, secondo cui le ore di sonno perdute si sommano notte dopo notte, fino a provocare vere e proprie malattie.
La cattiva qualità del sonno può dipendere da cause fisiche (patologie dolorose, disturbi neurologici, intossicazioni alimentari, malattie congenite) oppure psicologiche (ansia, depressione, eventi stressanti, attacchi di panico).
Per risolvere queste problematiche è possibile assumere farmaci ipno-inducenti (sonniferi, ansiolitici o antidepressivi) oppure ricorrere alla fitoterapia, che mediante efficaci integratori naturali, è in grado di migliorare notevolmente la qualità del riposo notturno.
Questo innovativo integratore, formulato dalla casa produttrice Vicks (clicca qui per scoprire il prezzo), è costituito da melatonina pura associata a estratti di camomilla, lavanda, valeriana, oltre a vitamina B6, il cui ruolo è quello di stimolare l’addormentamento evitando interruzioni notturne e ritardando il risveglio mattutino.
Il prodotto è formulato sotto forma di pastiglie gommose da masticare, delle quali è sufficiente assumerne una trenta minuti prima di coricarsi.
Queste pastiglie contengono elevate concentrazioni di melatonina, il cui ruolo è quello di favorire rapidamente l’addormentamento, mantenendo una buona qualità di sonno per tutta la notte.
L’attività sinergica degli estratti vegetali di camomilla, valeriana e lavanda (erbe dallo spiccato potere sedativo) insieme alla melatonina, consente di migliorare qualitativamente e quantitativamente il tipo di riposo notturno.
La formulazione gommosa rende immediatamente disponibili i principi attivi, che entrando in circolo vengono trasportati a livello encefalico: di conseguenza, vengono stimolate le aree corticali che controllano il centro del sonno, per favorire un riposo naturale e duraturo.
Dormire bene consente di recuperare le energie perdute durante le notti insonni, eliminando quindi il nocivo effetto accumulo; all’interno di ogni pasticca è contenuto 1 mg di melatonina, immediatamente disponibile.
Oltre ad essere efficace, ZzzQuil è anche particolarmente gustosa e si può sciogliere in bocca oppure masticare: la caratteristica principale dell’integratore è infatti collegata al suo sapore irresistibile di frutti di bosco appena colti.
La confezione, che contiene 60 pastiglie e copre quindi il fabbisogno di due mesi, è in vendita presso Amazon con uno sconto speciale del 5%.
Si tratta di un integratore naturale per il sonno monocomposto (clicca qui per scoprire il prezzo), formato unicamente da estratti di semi di griffonia, formulato in compresse.
Il principale componente di questo integratore è il 5-idrossi-triptofano (5-HTP), che costituisce il precursore biologico della serotonina: questo amminoacido, che partecipa alla sintesi del triptofano, contribuisce ad aumentare la produzione di serotonina, considerata l’ormone del buonumore.
Infatti, essa agisce a livello delle sinapsi del sistema nervoso centrale incrementando la produzione di melatonina e di endorfine, tutte sostanze che migliorano il tono dell’umore e contribuiscono ad aumentare il numero delle ore di sonno.
Considerato un’efficace alternativa alla melatonina, l’idrossi-triptofano agisce già dopo pochi istanti dalla sua assunzione poiché entra velocemente in circolo, arrivando direttamente agli organi bersaglio.
Ogni compressa contiene 400 mg di estratto di griffonia, pari a 50 mg di idrossi-triptofano.
Trattandosi di un composto ad elevato dosaggio, la sua posologia è molto limitata poiché sono sufficienti tre compresse al giorno per coprire il fabbisogno quotidiano di serotonina.
Il punto di forza del prodotto si riferisce alla sua attività distribuita in tutte le 24 ore, poiché durante la notte aumenta la qualità del sonno e durante il giorno migliora il tono dell’umore.
Grazie ad una formulazione a rilascio graduale, queste compresse mettono in circolo quantitativi bilanciati di 5-HTP mostrando un netto incremento nelle ore serali, quando cioè è necessario disporre di un elevato quantitativo di serotonina e quindi di melatonina.
Il vantaggio di assumere un integratore formulato con un unico componente si collega alla sua massima biodisponibilità, che raggiunge il picco già dopo pochi minuti dall’assunzione, per poi decrescere lentamente nel corso delle ore successive.
Grazie all’elevata selettività d’azione e al massimo dosaggio, questo prodotto costituisce un valido supporto per combattere i disturbi del sonno, soprattutto nelle fasi iniziali, quando è sufficiente aumentare la concentrazione dei precursori dei vari neuromediatori.
La confezione, che contiene 240 compresse, sufficienti per otto mesi di fornitura, è in vendita su Amazon.
Questo integratore per il buon sonno (clicca qui per scoprire il prezzo), formulato in compresse, è costituito unicamente da sostanze naturali, che sono:
L’attività sinergica di questi tre principi attivi contribuisce ad abbreviare il tempo per addormentarsi, a eliminare i risvegli notturni e a ritardare la sveglia.
Dormendo un sonno tranquillo e ininterrotto, al mattino è possibile alzarsi rilassati e riposati, per affrontare al meglio la giornata; è sufficiente assumere due compresse alla sera prima di coricarsi per migliorare lentamente la qualità del riposo notturno.
Questo integratore, prodotto soltanto con estratti titolati di vegetali standardizzati, è in vendita sul sito ufficiale presso il quale è possibile effettuare un ordine, compilando il modulo di contatto.
Questo integratore per favorire il sonno (clicca qui per scoprire il prezzo), è realizzato unicamente con estratti secchi di passiflora sotto forma di tintura madre.
40 gocce, che corrispondono a 2 millilitri di prodotto, contengono 200 mg di passiflora, un vegetale dotato di attività sedativa, rilassante e blandamente ipno-inducente.
Grazie alla presenza di fitosteroli, flavonoidi, alcaloidi, acidi grassi e amminoacidi, questo vegetale trova largo impiego come rimedio nei disturbi ansiosi, caratterizzati da nervosismo, irrequietezza e insonnia.
Per osservare risultati efficaci, è necessario assumere 10-15 gocce dell’integratore distribuendole nell’arco della giornata, infatti la passiflora non è un sonnifero vero e proprio da assumere prima di coricarsi, ma è una molecola che migliora la qualità della vita anche durante le ore diurne.
La sua attività biologica dipende dai flavonoidi, che sono dotati di proprietà sedative: grazie alla presenza di numerosi elementi facilmente assimilabili, la passiflora garantisce un sonno senza risvegli intermedi, riposante e con una netta riduzione della fase REM.
Utilizzata sotto forma di tintura madre, che può essere assunta direttamente sulla lingua oppure in soluzione acquosa, l’efficacia della passiflora è estremamente elevata, e in alcuni casi può rappresentare una valida alternativa ai sonniferi tradizionali.
Dormendo bene di notte, durante la giornata non si avverte quella fastidiosa sonnolenza tipica di chi non riesce a riposare un adeguato numero di ore.
Naturalma è un’azienda farmaceutica che si occupa da anni della produzione di preparati formulati secondo principi biologici che ne garantiscono la massima efficacia, grazie ai dosaggi elevati.
Anche questo prodotto è privo di conservanti, coloranti e non contiene alcol in soluzione, infatti si tratta di una tintura madre analcolica, che può essere assunta anche da bambini e anziani.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni