Lo Scrigno Del Benessere

Integratori per Vene e Capillari: Guida ai migliori del 2022

integratori per vene e capillari

Stai cercando informazioni sui migliori integratori per migliorare le tue vene e capillari? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per vene e capillari del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori per vene e capillari

biosnel salugea

biosnel
5/5

diosmin expert

diosmin expert
3.8/5

light leg complex

vegavero light legs
3.7/5

erbaven retard

erbaven retard
3.5/5

Classifica migliori integratori per vene e capillari

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per vene e capillari sul mercato:

Che cosa sono gli integratori per vene e capillari: opinioni

Gli integratori per vene e capillari sono rimedi formulati con principi attivi di origine vegetale, il cui ruolo è quello di fluidificare il sangue, tonificare le pareti vasali, regolarizzare la pressione arteriosa e migliorare il drenaggio di liquidi in eccesso.

Di solito si tratta di preparati multi-composti che associano estratti titolati di piante standardizzate secondo la loro biodisponibilità.

Ottimizzando la funzione circolatoria è possibile evitare i disturbi derivanti da stasi venosa, che possono evolvere in varici e flebiti.

L’impiego di questi integratori naturali è consigliato sia per scopi curativi che preventivi, per predisporre le pareti vasali a mantenere intatta la loro morfologia e quindi le prestazioni fisiologiche.

A cosa servono gli integratori per vene e capillari: effetti e benefici

Gli effetti derivanti da un corretto impiego di questi prodotti possono verificarsi a vari livelli; essi infatti risultano efficaci per:

  • migliorare la circolazione sanguigna;
  • eliminare la ritenzione idrica;
  • normalizzare la pressione arteriosa;
  • evitare la stasi venosa;
  • mantenere funzionali le valvole a nido di rondine;
  • impedire la rottura dei capillari sotto sforzo.

A seconda del tipo di estratto vegetale assunto, si possono ottenere benefici a tutti i livelli, dato che alcune piante contengono principi attivi multifunzionali.

Trattandosi di composti naturali al 100%, essi garantiscono un’assoluta biocompatibilità e una notevole rapidità d’intervento, che aumenta la loro efficacia sia nel breve che nel lungo periodo.

Quando prendere gli integratori per vene e capillari: dosaggio e approccio corretto

Gli integratori di questo genere sono quasi sempre formulati con dosaggi elevati che ne consentono una posologia ridotta: di solito è sufficiente assumere due compresse al giorno per usufruire di un adeguato apporto di elementi utili.

L’approccio corretto con rimedi per vene e capillari è quello di rispettare la loro posologia, per non correre il rischio di affaticare l’apparato renale o il fegato.

Gli integratori per vene e capillari fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Gli integratori per vene e capillari sono preparati con estratti naturali di provenienza vegetale e pertanto non fanno male, poiché l’organismo li riconosce come compatibili col suo metabolismo.

Pertanto non sussistono controindicazioni, ma piuttosto precauzioni d’impiego, basate sul rispetto della posologia, per evitare il rischio di reazioni avverse in caso di comprovate intolleranze alimentari verso uno o più componenti.

Migliori integratori per vene e capillari a confronto: recensioni e guida alla scelta

Vene

Le vene costituiscono un sistema di vasi convergenti verso il cuore, in cui il sangue scorre in direzione centripeta (dalla periferia verso il centro).

Esse raccolgono il sangue dai capillari, lo conducono nei due atri cardiaci: quello sinistro e quello destro, da dove viene trasferito ai rispettivi ventricoli dai quali hanno origine l’arteria polmonare (a destra) e quella aortica (a sinistra).

Tutte le vene, tranne quelle polmonari, contengono sangue non ossigenato, poiché proveniente dai distretti corporei dove l’ossigeno è stato ceduto per rendere possibili le varie reazioni metaboliche.

La caratteristica strutturale di questi vasi, soprattutto quelli di maggiore calibro, è rappresentata dalla presenza delle valvole a nido di rondine, che funzionano come veri e propri battenti di una porta: infatti si aprono quando il sangue deve passare, richiudendosi per impedire il suo reflusso.

Questa funzione è indispensabile per regolare la corrente sanguigna verso il cuore, dato che i vasi situati inferiormente ad esso, potrebbero gonfiarsi a causa dell’accumulo di liquido ematico.

Infatti, se il flusso tendesse a retrocedere, le valvole si chiudono, bloccando il passaggio; quando invece il flusso procede regolarmente, si aprono consentendo il libero passaggio.

Tale funzione risulta essenziale per escludere il rischio di edemi e gonfiori alle parti declivi del corpo e soprattutto alle caviglie.

La loro localizzazione, a differenza di quella arteriosa, è piuttosto superficiale, motivo per cui risultano spesso chiaramente visibili sulla superficie dei muscoli, dato che sono avvolte dalla fascia fibrosa che li avvolge.

Per assicurare un funzionamento fisiologico di questi vasi è necessario che le loro pareti si mantengano in buone condizioni, che non si induriscano e che le valvole a nido di rondine siano perfettamente funzionanti.

I principali disturbi ad esse collegati sono le flebiti e le varici, patologie derivanti principalmente da una diminuzione di elasticità delle loro fibre muscolari.

Per evitare tali problemi è opportuno assumere specifici integratori, solitamente formulati con principi attivi naturali, che, associati a una dieta adeguata (finalizzata a scongiurare il rischio di sovrappeso), contribuiscono al benessere del sistema venoso.

Capillari

I capillari, che sono i vasi di minori dimensioni di tutto l’apparato circolatorio, risultano formati soltanto da un sottile strato di cellule endoteliali, in grado di permettere gli scambi tra sangue e ambiente circostante.

In questo modo, il sangue arterioso cede ossigeno ai tessuti, mentre quello venoso si arricchisce di anidride carbonica, sottraendola dalle cellule.

Questi piccoli vasi fungono quindi da collegamento tra vasi arteriosi e venosi.

Le loro caratteristiche morfologiche sono le seguenti:

  • diametro compreso tra 5-10 millimicron;
  • bassa pressione idrostatica, compresa tra 35 e 40 mmHg;
  • ridotta velocità di flusso, corrispondente a 1 millimetro al secondo.

I capillari, a differenza di vene e arterie, sono costituiti soltanto da un sottile strato di cellule endoteliali e non possiedono fibre connettive, elastiche, fibrose né muscolari.

Nel corpo umano sono presenti circa 2 miliardi di queste strutture che complessivamente hanno una lunghezza di 80.000 chilometri e consentono gli scambi nutritivi e respiratori indispensabili alla vita.

Tenendo conto del ruolo essenziale per l’organismo vivente che essi svolgono, è chiaro che la loro funzionalità deve essere garantita.

Pertanto è sempre consigliabile monitorare le prestazioni funzionali, prevenendo eventuali disturbi circolatori a carico della struttura estremamente delicata che li caratterizza.

A tale scopo sono disponibili specifici integratori, di solito realizzati con principi attivi naturali, le cui funzioni si confermano un valido supporto per scongiurare qualsiasi rischio di malfunzionamento circolatorio.

Diosmin Expert 500

Omniven (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore contenente vari principi attivi, il cui principale componente è la diosmina, presente con un dosaggio di 450 milligrammi.

La sua innovativa formulazione prevede l’impiego di frazioni micronizzate di flavonoidi, grazie a cui il suo assorbimento è particolarmente rapido, così come la capacità di raggiungere il microcircolo capillare.

I suoi componenti sono:

  • dioscina;
  • esperidina;
  • ruscus;
  • ippocastano;
  • vite rossa.

integratori naturali per vene e capillari

Oltre a un’efficace funzione capillaro-protettiva e fluidificante, questo rimedio è dotato di notevoli attività antiossidanti e antiradicaliche, necessarie per mantenere in buona salute le cellule delle pareti vasali.

Com’é noto, i flavonoidi sono composti dotati di un’alta biodisponibilità, che si manifesta già dopo le prime assunzioni dell’integratore.

Il prodotto si caratterizza per offrire un immediato sollievo a chi soffre di pesantezza alle gambe, soprattutto in caso di forzato e prolungato ortostatismo.

Grazie alla presenza di ruscus, l’integratore viene consigliato anche per attenuare i disturbi legati al plesso emorroidario, che si sgonfia in breve tempo, eliminando la sintomatologia dolorosa.

La miscela brevettata dei vari elementi naturali garantisce un’elevata tonicità alle pareti vasali e un’aumentata resistenza capillare a livello del microcircolo.

La diosmina è uno dei più utilizzati bioflavonoidi che supporta selettivamente la circolazione venosa, evitando il ristagno di sangue nelle parti basse degli arti e velocizzando il suo ritorno al cuore.

Veno-tonica, vaso-costrittiva e protettiva, questa molecola aumenta la tonicità delle pareti venose, svolgendo un importante ruolo non soltanto curativo, ma anche preventivo.

Omniven 500 è formulato con un alto dosaggio di diosmina, che consente una posologia di sole due compresse al giorno per periodi continuativi di 40 giorni.

Infatti la confezione, che contiene 80 compresse, è sufficiente per un ciclo.

Tutte le volte in cui le vene diventano visibili, soprattutto a livello degli arti inferiori (polpacci e caviglie), diventa necessario correre ai ripari con tempestività, dato che questo segnale è indicativo di un malfunzionamento delle pareti vasali oppure delle valvole a nido di rondine.

Spesso sulle gambe compaiono delle vere e proprie tumefazioni violacee, simili ad estesi ematomi, che tendono a peggiorare nel tempo, affiorando ed estendendosi sempre maggiormente.

È proprio in simili situazioni che Omniven 500 si rivela la soluzione ideale, perché riesce a contrastare la sintomatologia, attenuando anche il dolore e il senso di pesantezza.

Miglior integratore per vene e capillari: Salugea Venasal

Salugea Venasal (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore sintetizzato con i seguenti principi attivi:

  • corteccia essiccata di Ippocastano;
  • estratti di Amamelide;
  • radici essiccate di Ruscus;
  • estratti fioriti di Meliloto;
  • flavonoidi estratti dal Ribes Nero;
  • escina;
  • cumarina.

Questo integratore si distingue per una specifica sinergia funzionale dei sui principi attivi, che si potenziano vicendevolmente nella formula titolata e standardizzata.

integratori per rinforzare vene e capillari

Esso si rivela un valido supporto per proteggere, mantenere funzionante e preservare la struttura delle pareti vasali, migliorandone la resistenza, la contrattilità e la permeabilità.

Grazie alla miscela di tutti gli estratti vegetali, il prodotto è in grado di svolgere un’azione a 360 gradi per ottimizzare non soltanto la funzione circolatoria, ma anche quella cardiaca.

Tutti gli ingredienti, presenti come estratti secchi ad elevata titolazione, sono naturali e privi di composti di sintesi, garantendo un’impiego sicuro in quanto privo di effetti collaterali e di reazioni avverse.

Gli effettivi benefici derivanti dalla sua assunzione si manifestano a vari livelli, e precisamente:

  • gambe sgonfie;
  • eliminazione della sensazione di pesantezza;
  • scomparsa dei crampi notturni (causati da problemi di stasi venosa);
  • attenuazione delle teleangectasie (capillari visibili sulla superficie cutanea);
  • eliminazione del colorito bluastro delle estremità di mani e piedi derivanti da cattiva circolazione);
  • attenuazione della Sindrome delle Gambe Senza Riposo.

L’ippocastano è un vegetale largamente utilizzato per sostenere le prestazioni dell’endotelio vasale, che, associato all’amamelide, migliora anche la funzionalità capillare.

Rusco e meliloto sono piante efficacissime per minimizzare processi flogistici a carico dei vasi venosi, tra cui anche quelli del plesso emorroidario, per cui possono essere usati vantaggiosamente in caso di emorroidi.

Il ribes nero, infine, è un potente agente drenante, il cui ruolo si rivela estremamente efficace in caso di ritenzione idrica (che è una delle principali cause della stasi venosa).

Trattandosi di un composto ad alto dosaggio, è sufficiente assumere due compresse al giorno, preferibilmente lontano dai pasti.

La confezione, che contiene 60 compresse e che copre il fabbisogno di un mese, è disponibile su Amazon.

Integratore Light Legs Vegavero

Questo innovativo integratore targato Vegavero (clicca qui per scoprire il prezzo), formulato con numerosi componenti, si caratterizza per una sinergia funzionale derivante dalla contemporanea presenza di più estratti vegetali con elevata biodisponibilità.

I suoi principi attivi sono:

  • estratto secco di Vitis Vinifera;
  • radice essiccata di Ruscus;
  • estratto di Mirtillo Nero;
  • estratto di Centella Asiatica;
  • estratto di Equisetum.

integratori per vene e capillari funzionano

Il punto di forza di questo rimedio è collegato alla sua potente azione drenante che, contribuendo a eliminare i liquidi in eccesso, migliora la circolazione sia arteriosa che venosa.

La centella, che agisce selettivamente a livello della permeabilità capillare, consente di potenziare gli scambi intercellulari eliminando il ristagno di liquido interstiziale.

La vite rossa è il rimedio d’elezione in presenza di varici e quindi può essere usata sia come rimedio terapeutico che come efficace prevenzione.

Gambe gonfie, stanche e pesanti, dolenti soprattutto in condizioni di prolungato ortostatismo, traggono un effettivo beneficio dall’impiego di questo prodotto.

Le vene varicose (varici) insorgono quando il ritorno del sangue venoso verso il cuore viene ostacolato da vari fattori predisponenti, come il sovrappeso, la sedentarietà, la fragilità capillare e alterazioni pressorie.

In tutte queste condizioni è utile assumere Light Legs Vegavero che, oltre a curare rapidamente i sintomi, non provoca nessun effetto collaterale, in quanto formulato unicamente con principi attivi biocompatibili e sicuri.

È sufficiente assumere soltanto 2 compresse al giorno di questo integratore per vene varicose e capillari, sempre lontano dai pasti, per coprire il fabbisogno quotidiano dei principi attivi e mantenere in ottimo stato la circolazione venosa e capillare.

La confezione contiene 120 compresse (necessarie per 2 mesi di terapia) ed è in vendita su Amazon.

Dr. Giorgini Olivis-T

La linea di integratori formulati dal dottor Giorgini (clicca qui per scoprire il prezzo), si caratterizza per gli elevati standard qualitativi delle materie prime e per le metodologie di lavorazione, estremamente rispettose dei biocomponenti.

Si tratta in genere di preparati multi-composti, contenenti calibrate miscele di estratti vegetali in purezza, la cui azione deriva da un’accurata sinergia funzionale.

miglior integratore per vene e capillari

Questo rimedio contiene:

  • estratto di foglie di Olea Europea;
  • estratto secco di aglio;
  • estratto di fiori di Biancospino;
  • radici essiccate di Vischio;
  • radici di Coleus;
  • estratto di Centella Asiatica;
  • radici di Ruscus;
  • estratto di Capsella;
  • estratto di Meliloto;
  • radici di Pueraria;
  • estratti di Fumaria.

Ognuno di questi principi attivi svolge un ruolo essenziale per migliorare la circolazione sanguigna, agendo selettivamente sul circolo venoso.

Olivo, biancospino, coleus e aglio sono piante che trovano largo impiego come regolarizzatori della pressione arteriosa, in quanto agiscono sul calibro vasale, minimizzando le resistenze periferiche.

Di conseguenza il flusso ematico è in grado di procedere regolarmente, evitando il rischio di venire ostacolato nel suo ritorno verso il cuore.

Vischio e pueraria contribuiscono a regolarizzare la concentrazione di trigliceridi e di colesterolo nel sangue, rendendolo più fluido e scongiurando il pericolo di formazione di placche ateromatose, responsabili del suo rallentamento.

Rusco e meliloto sono vegetali che agiscono direttamente sul circolo venoso, ottimizzando il funzionamento delle valvole a nido di rondine.

Centella e capsella si comportano da agenti stimolanti a livello del microcircolo capillare, massimizzando gli scambi intercellulari e quindi migliorando l’ossigenazione dei tessuti.

Il punto di forza di questo integratore naturale per vene e capillari sta sicuramente nella sua multifunzionalità, rivolta non soltanto alla circolazione, ma anche al benessere fisiologico del miocardio.

La confezione, che contiene 400 pastiglie ad alto dosaggio, è in vendita su Amazon.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)