Lo Scrigno Del Benessere

Integratori per Migliorare l’Umore: Guida ai Migliori del 2022

integratori per migliorare l umore

Sei alla ricerca degli integratori che ti permettano di essere di ottimo umore? Allora sei nel posto giusto! 

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per migliorare l’umore del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori per migliorare l'umore

total zen

total zen
5/5

rilassa mente

rilassamente salugea
3.7/5

mag stress resist

mag stress resist
3.6/5

Ashwagandha Bio Nutravita

ashwagandha bio
3.6/5

Classifica dei migliori integratori per migliorare l’umore

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per migliorare l’umore:

Cosa sono gli integratori per migliorare l’umore: opinioni

Gli integratori per migliorare l’umore appartengono alla categoria delle sostanze nootrope, composti formulati appositamente per migliorare l’attività cerebrale, rilassando contemporaneamente la muscolatura.

Secondo numerose ricerche scientifiche, il benessere dell’organismo dipende da un equilibrio tra le funzioni organiche e quelle mentali: questi integratori agiscono su entrambi i fronti, poiché si comportano come elementi adattogeni per quanto riguarda l’attività fisica, e come stimolanti psichici per quanto riguarda quella cerebrale.

Il loro meccanismo d’azione è duplice, poiché contribuisce a rilassare la muscolatura e a migliorare il metabolismo cardio-circolatorio a livello corporeo, e contemporaneamente a stimolare le funzioni neuro-vegetative del sistema nervoso centrale.

A cosa servono gli integratori per migliorare l’umore: effetti e benefici

Gli effetti di questi integratori consistono nel potenziare le facoltà mentali e intellettive, eliminando stress e ansia che sono i principali nemici dell’attività cerebrale.

A livello fisico, le loro funzioni si traducono in una notevole azione antiossidante, in un miglioramento dell’ossigenazione dei tessuti, in un potenziamento del rilassamento muscolare e in tutto un insieme di reazioni vantaggiose per l’organismo.

Il loro beneficio principale è quello di non provocare reazioni avverse grazie alla loro formulazione 100% naturale, che ne consente l’impiego in totale sicurezza.

Un altro aspetto particolarmente vantaggioso offerto da questi rimedi è rappresentato dalla loro elevata biodisponibilità, che li rende efficaci già dopo le prime assunzioni: proprio per questo motivo, essi risultano attivi già dopo le primissime assunzioni.

Quando usare gli integratori per migliorare l’umore: dosaggio e approccio corretto

Non sempre è facile rendersi conto della necessità di assumere integratori per migliorare l’umore, anche perché in molti casi i disturbi vengono mascherati da altre patologie.

Tenendo conto che questi rimedi sono prodotti ad alte concentrazioni, è consigliabile seguire una posologia molto ridotta, consistente in una o al massimo due compresse al giorno, per evitare il rischio di sovradosaggio.
Su ogni confezione è comunque indicato con chiarezza lo schema posologico da seguire, definito in base alla concentrazione dei principi attivi nelle capsule.

Per quanto riguarda gli integratori monocomponente, la loro specificità ed estrema selettività presuppone un dosaggio ridotto, anche in fase di attacco, poiché l’attività terapeutica svolta è già attiva con concentrazioni molto contenute degli elementi.

Gli integratori per migliorare l’umore fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Questi integratori naturali non presentano controindicazioni poiché sono formulati con principi attivi accettati dall’organismo che pertanto non elimina la loro presenza.

Gli unici effetti collaterali che possono manifestarsi sono collegati a eventuali reazioni avverse nei confronti di uno o più componenti; soltanto in queste condizioni è necessario rivolgersi al medico per farsi consigliare sull’impiego di prodotti alternativi non allergizzanti e ugualmente efficaci.

Il presupposto fondamentale per non sviluppare effetti collaterali è quello di seguire scrupolosamente le indicazioni sul corretto dosaggio dei preparati.

Migliori integratori per migliorare l’umore a confronto: recensioni e guida alla scelta

L’umore rappresenta lo stato d’animo tipico di ogni persona che, a seconda dei vari stimoli ambientali, può variare in risposta alle condizioni esterne.

In linea di massima si definisce “buon umore” una condizione psicologica positiva e propositiva, mentre “cattivo umore”, un atteggiamento negativo e disfattista.

È intuitivo che il buon umore si identifica con il benessere, mentre il cattivo umore con il malessere dell’organismo.

Molti disturbi hanno una matrice psicosomatica, secondo cui la componente psico-emotiva della persona è in grado di provocare l’insorgenza di vere e proprie malattie.

A questo gruppo di patologie appartengono la gastrite, la colite, l’emicrania, molte sindromi dermatologiche e la maggior parte dei disturbi nervosi.

Responsabile dunque di numerose problematiche organiche, il tono dell’umore è condizionato da molti fattori esogeni ed endogeni, che possono innescare reazioni di varia intensità e di varia durata.

Dal punto di vista fisiologico, simili comportamenti sono strettamente collegati al metabolismo dei neuromediatori, che sono: adrenalina, noradrenalina, dopamina e serotonina.

Tutte queste sostanze derivano da un’unica molecola, chiamata ademetionina, che funziona come un vero e proprio precursore biologico dei neurotrasmettitori.

Quando si verificano alterazioni durante il loro processo sintetico, di solito si manifestano disturbi dell’umore, caratterizzati da un quadro sintomatologico piuttosto comune.

Nonostante ogni individuo reagisca in maniera soggettiva a questi stimoli esterni, le alterazioni biologiche dei mediatori neuro-ormonali rientrano grosso modo in una casistica globale.

Il sintomo più tipico di questi disturbi è rappresentato senza dubbio dall’ansia che tende a manifestarsi tutte le volte in cui è presente un calo dell’umore.

Oltre ad essa, possono subentrare nervosismo e irritabilità, depressione, stress, insonnia e tendenza all’isolamento.

In condizioni più gravi si possono osservare sbalzi d’umore, comprendenti fasi depressive alternate ad altre di euforia ingiustificata, spesso unite a irrequietezza e logorrea.

Si tratta di stati d’animo piuttosto destabilizzanti, che possono alterare moltissimo lo stile di vita, contribuendo a creare i presupposti per l’insorgenza di malattie nervose.

Infatti lo stato d’animo con cui si affrontano le varie fasi esistenziali è fortemente influenzato dal metabolismo dei neurotrasmettitori.

Per cercare di mantenere alto il tono dell’umore è importante impostare l’esistenza ponendo particolare cura all’alimentazione (che deve essere varia e bilanciata), all’attività fisica (che deve svolgersi regolarmente quasi ogni giorno), all’attività professionale (che deve essere gratificante e non provocare distress) e le relazioni interpersonali (famigliari ed extrafamigliari).

Il concetto di “umore” comprende essenzialmente due aspetti, che sono: la componente razionale e quella emotiva; di norma questi due aspetti si trovano in equilibrio tra loro.

Quando prevale la ragione, il comportamento è regolato dalle valutazioni oggettive, mentre quando prevale l’emotività, il modo di vivere dipende principalmente dalle passioni.

In ambito clinico vengono considerate del tutto normali alcune oscillazioni del tono dell’umore, quasi sempre causate da motivi contingenti, e che si risolvono spontaneamente senza lasciare nessuna conseguenza.

Per avere la certezza di essere di fronte a un disturbo dell’umore, è necessario valutare tre aspetti, che sono:

  • precedenti disturbi analoghi;
  • presenza di segnali biologici alterati;
  • continuatività delle manifestazioni.

Senza entrare nel merito delle vere e proprie patologie collegate ai disturbi dell’umore, è comunque utile analizzare le alterazioni comportamentali riconducibili a tali problematiche, per risolverle in maniera efficace e duratura.

Sono infatti disponibili specifici integratori naturali, formulati prevalentemente con principi attivi estratti dalle piante, in grado di agire in maniera terapeutica e preventiva.

Miglior integratore per migliorare l’umore: Ashwagandha Bio Nutravita

Si tratta di un integratore monocomponente (clicca qui per scoprire il prezzo), costituito da estratto di Ashwagandha concentrato in 500 mg per ogni capsula; questo vegetale è particolarmente ricco di witanolidi, principi attivi che contribuiscono a migliorare le prestazioni psico-fisiche dell’organismo.

Si tratta di un vegetale adattogeno che trova largo impiego nel settore fitoterapico per le sue importanti proprietà antinfiammatorie e toniche.

integratore naturale per migliorare l umore

Secondo le più recenti linee guida, si ritiene che questa pianta aumenti notevolmente le resistenze aspecifiche dell’organismo in risposta a stimoli stressanti.

Conosciuto anche con il nome di ginseng indiano, il principio attivo dell’Ashwagandha agisce a livello della sfera psico-emotiva migliorando la sua resistenza a condizioni ambientali negative, che potrebbero abbassare il tono dell’umore.

La pianta è anche responsabile di un’efficace azione immuno-stimolante che, migliorando la risposta immunitaria, rinforza le difese dell’organismo nei confronti di patogeni infettanti.

Questo integratore, che contiene soltanto un tipo di principio attivo, risulta particolarmente efficace per due motivi: da un lato la sua estrema selettività e biodisponibilità e d’altro lato per l’alto dosaggio che consente di utilizzare una posologia molto ridotta.

Essendo un integratore per migliorare l’umore naturale al 100%, questo integratore non provoca nessuna reazione avversa e può essere assunto tranquillamente da persone di ambo i sessi e di qualsiasi età, avendo cura di non superare il dosaggio consigliato.

La confezione, che contiene 120 capsule, e disponibile su Amazon.

Good Mood Complex Vegavero

La composizione di Good Mood Complex Vegavero (clicca qui per scoprire il prezzo), comprende:

  • melissa;
  • dacopa;
  • passiflora;
  • acerola;
  • ginkgo biloba;
  • zafferano;
  • glucosidi;
  • flavonoidi.

integratori per migliorare l umore euforia

Grazie all’attività sinergica dei 6 principi attivi vegetali accuratamente bilanciati e titolati nell’integratore, è possibile migliorare notevolmente la reattività dell’organismo a stimoli stressanti e ansiogeni.

Il preparato viene consigliato per migliorare in maniera naturale il tono dell’umore, per ritrovare calma e serenità favorendo un benessere mentale ad ampio raggio.

Rilassando il corpo, l’individuo è in grado anche di ottimizzare le funzioni mentali, sia in condizioni di maggiori richieste psichiche, sia nella vita di tutti i giorni.

Il miglioramento della resistenza agli sforzi fisici dipende dalla presenza di vitamina C, che massimizza il metabolismo energetico.

Tutti gli integratori Vegavero sono realizzati con materie prime altamente selezionate e lavorate nel più assoluto rispetto delle loro caratteristiche biologiche, per mantenere inalterati i loro requisiti.

Trattandosi di un composto ad alto dosaggio, è sufficiente assumere una sola capsula a metà mattina per coprire il fabbisogno giornaliero, anche se come terapia d’attacco è possibile raddoppiare il dosaggio.

La confezione contiene 120 capsule, sufficienti per due o quattro mesi di terapia, ed è disponibile su Amazon.

Nootropico Memoria Natural Nutrition

Questo integratore nootropico (clicca qui per scoprire il prezzo), è sintetizzato con i seguenti componenti:

  • estratto secco di bacopa;
  • estratto secco di ginkgo biloba;
  • estratto secco di tè verde;
  • estratto secco di reishi;
  • caffeina anidra;
  • flavonoidi glucosidici;
  • vitamina B6;
  • vitamina B12;
  • acido folico;
  • clorofilla con rame;
  • polisaccaridi;
  • polifenoli.

integratori per migliorare l umore funzionano

Grazie al mix bilanciato di tutti i principi attivi, questo integratore svolge alcune importanti funzioni, tra cui migliora le prestazioni mentali, stimolando l’attività encefalica e la circolazione sanguigna, che offre una maggiore ossigenazione alle connessioni sinaptiche.

Come conseguenza si verifica un potenziamento delle funzioni mnemoniche e cognitive, dell’apprendimento e della concentrazione.

L’associazione tra caffeina e tè verde garantisce un adeguato apporto di energia, migliorando la vitalità e la reattività dell’organismo.

Trattandosi di un prodotto adattogeno, questo rimedio consente di regolarizzare il ritmo sonno/veglia, pertanto la sua attività si rivela un prezioso supporto sia durante la giornata (quando ottimizza le funzioni cerebrali), sia durante la notte (per il miglioramento qualitativo e quantitativo del riposo).

Il suo impiego è consigliabile per chi deve affrontare periodi di surmenage fisico e mentale, per le persone che devono adattarsi a condizioni stressanti, per studenti che si apprestano ad affrontare esami e per chiunque si trovi in condizioni di carenze energetiche sia fisiche che mentali.

La confezione contiene 60 capsule ed è in vendita su Amazon.

Zazz 40

Gli integratori nootropi sono composti in grado di migliorare le capacità cognitive mediante l’assunzione di sostanze che stimolano il loro metabolismo.

Grazie al loro meccanismo d’azione sul sistema nervoso centrale, questi rimedi incrementano le sue potenzialità, favorendo in particolare l’apprendimento e la compliance con i fattori ambientali.

miglior integratore per migliorare l umore

Si tratta di preparati che, pur mostrando una massima efficacia, non producono nessun effetto collaterale e neppure reazioni avverse, essendo tollerati benissimo dall’organismo grazie alla loro notevole biocompatibilità.

Zazz 40 è un prodotto realizzato con vari principi attivi naturali, che sono:

Le caratteristiche funzionali di questo integratore sono di due tipi: da un lato infatti esso riduce lo stress, l’ansia, la stanchezza mentale, l’affaticamento, gli sbalzi d’umore e il decadimento delle funzioni mentali.

D’altro lato la sua azione si concentra sul miglioramento della lucidità intellettiva, della memoria, della concentrazione, della resistenza agli sforzi fisici e in generale all’innalzamento del tono dell’umore.

Si tratta di un prodotto 100% naturale, realizzato con formulazione orosolubile, che permette un rapido assorbimento sub-linguale e un’assimilazione altrettanto veloce.

Considerato uno dei più efficaci brain nutrient attualmente disponibili, Zazz è dotato anche di notevoli funzioni antiossidanti che, eliminando i radicali liberi circolanti, contribuisce a rallentare il processo d’invecchiamento cellulare.

L’integratore può essere considerato un prezioso supporto adattogeno che, sfruttando l’attività di tutti i suoi componenti, garantisce risultati sicuri.

Grazie a una formulazione bilanciata a base di estratti vegetali altamente selezionati, questo rimedio è ideale per attenuare stress e ansia potenziando le performance mentali.

Il ginkgo biloba è un neuroprotettore naturale, antiossidante, in grado di riparare i danni cellulari causati dalla presenza di perossidi; la sua attività è massima nei confronti dei neuroni, soprattutto encefalici, dove questa pianta è particolarmente efficace per risolvere i danni da ipossia cerebrale.

L’eleuterococco è un fitocomplesso adattogeno che offre all’organismo la capacità di reagire a condizioni stressanti e sfavorevoli, aumentando la sua resistenza.

Il tè verde svolge un’azione di rilassamento psico-fisico senza alterare lo stato di lucidità mentale; lo zucchero d’acero, oltre a dolcificare il composto, contiene un basso indice glicemico e quindi non altera la glicemia come invece succede con altri carboidrati.

L’inositolo è un composto coinvolto in numerose reazioni biochimiche, che contribuisce a migliorare la funzione del sistema nervoso centrale, prevenendo la sua degenerazione.

L’acido alfa chetoglutarico, una molecola che partecipa al ciclo di Krebs, è coinvolto nella produzione di composti ad alta energia, influenzando il benessere di organi e tessuti.

La confezione contiene 40 bustine ed è in vendita su Amazon.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (2 votes)