Lo Scrigno Del Benessere

Integratori per la Vista: Guida ai migliori del 2022. Funzionano?

integratori per la vista

Stai cercando informazioni sui migliori integratori per la vista? Allora sei nel posto giusto!

Basta fare un giro in una qualsiasi farmacia o parafarmacia, ma anche semplicemente tra gli scaffali dei supermercati, per trovarsi davanti innumerevoli proposte di integratore per la vista

Attenzione, però. In questo caso stai scegliendo un prodotto che, necessariamente, deve essere di altissima qualità e di comprovata efficacia. Non basta, infatti, un semplice complesso vitaminico se desideri che questo agisca specificamente sulla buona funzionalità dell’occhio. 

Pertanto, ti consiglio di orientarti verso integratori specifici per la vista che provengano da aziende e brand leader in questo particolare settore.

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per la vista del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori per la vista

vision care vegavero

vegavero vision care
5/5

solgar vistavital

solgar vistavital
4/5

New Nordic Blue Berry

blue berry new nordic
3.8/5

Vision Defender M.A.C.

vision defender mac
3.6/5

Classifica dei migliori integratori per la vista

Di seguito, invece, trovi una lista completa dei migliori integratori per la vista disponibili sul mercato:

Perché la vista cala?

Esistono due tipologie di problemi di vista. Quelli patologici e quelli fisiologici. I problemi patologici sono quelli legati a un effettivo difetto strutturale dell’occhio come, ad esempio, ma miopia, la presbiopia e l’astigmatismo.

Malattie che possono insorgere anche nei bambini e, con il tempo, aggravarsi o trasformarsi. In questo caso le soluzioni sono solo due: l’utilizzo di occhiali o lenti o la chirurgia laser. 

Tuttavia, c’è tutta un’altra gamma di disfunzioni visive che non sono strettamente correlate a una specifica patologia. 

Ti parlo di: vista meno acuta, che sembra che peggiori di giorno in giorno, visione sfocata che comporta mal di testa e capogiri, stanchezza oculare che inficia la qualità delle tue giornate, occhi pesanti, secchi, pruriti, bruciori e fastidi. 

In questo caso è possibile intervenire, migliorare o addirittura risolvere il problema, semplicemente con strategie che comprendano sana alimentazione, buone abitudini e integratori per la vista di ottima qualità.

Integratori per la vista: cosa sono?

Si tratta di prodotti naturali, quindi a base di principi attivi estrapolati dalle piante, che mirano a fornire all’organismo i micronutrienti essenziali per la riparazione e la conservazione della struttura oculare.

Ad esempio:

  • antiossidanti, che contribuiscono a rallentare il fisiologico processo di invecchiamento e deterioramento;
  • vitamine, che sostengono il metabolismo cellulare e il turn-over, rigenerando così in maniera ottimale i tessuti;
  • sali minerali essenziali per l’acuità visiva come zinco, selenio e rame;
  • precursori della produzione di collagene, fondamentale per mantenere gli occhi giovani e sempre ottimamente idratati;
  • elementi umettanti, idratanti, protettivi e lenitivi. 

Gli integratori per la vista vanno assunti ogni giorno, seguendo le dosi riportate sulla confezione o quelle consigliate dal proprio medico di fiducia. Assunti con costanza possono, efficacemente, contribuire al mantenimento della perfetta salute e funzionalità oculare e visiva.

A cosa servono gli integratori per la vista: effetti e benefici

Gli integratori per la vista servono a fornire all’organismo tutti i micronutrienti, di cui spesso si è carenti, utili a supportare la buona funzionalità visiva.

  • Nutrono i tessuti oculari.
  • Li mantengono idratati ed elastici.
  • Leniscono eventuali fastidi provocati da stress visivo, agenti atmosferici, carenze di vitamine e sali minerali.
  • Riparano eventuali micro-danni a livello oculare.
  • Sostengono la funzionalità visiva.
  • Contrastano l’azione dei radicali liberi, quindi dell’invecchiamento oculare.

I benefici che potrai notare assumendo degli integratori per la vista sono:

  • sensazione di occhi più freschi e riposati, anche dopo molte ore di lavoro;
  • maggiore resistenza a vento, freddo, sole;
  • diminuzione della sensibilità a livello oculare;
  • visione più nitida;
  • miglioramento di eventuali emicranie o capogiri causati da alterazioni della vista. 

Quando prendere gli integratori per la vista: dosaggio e approccio corretto

Gli integratori per la vista non sono farmaci e sono prodotti naturali. Quindi puoi assumerli, o proporli ai tuoi bambini, in qualsiasi momento. 

Tuttavia, ti ricordiamo sempre che tutti gli integratori, così come gli alimenti, possono provocare allergie in soggetti predisposti. 

Se hai qualche dubbio, pensi di poter essere intollerante o allergico a qualche ingrediente, chiedi sempre un parere al tuo medico di fiducia prima di assumere qualsiasi tipo di integratore.

Situazioni in cui l’assunzione di integratori per la vista è particolarmente consigliata:

  • bambini e studenti che lamentano spesso, soprattutto al termine della giornata scolastica o dopo aver studiato per molte ore, fastidio agli occhi e sensazione di pizzicore e secchezza;
  • tutti coloro che si accorgono che la propria vista sta peggiorando, nonostante l’esame dall’oculista non abbia riscontrato nulla di anomalo;
  • le persone che sono consapevoli di seguire una dieta povera in frutta e verdura, perché è possibile che abbiano delle carenze di alcune vitamine e minerali;
  • anziani, che hanno necessità di preservare la propria acuità visiva il più a lungo possibile;
  • chi sforza molto la vista, per esempio lavorando tutto il giorno al pc;
  • coloro che trascorrono molto tempo all’aria aperta e quindi esposti a vento, sole, sbalzi di temperatura;
  • gli sportivi, che spesso trascorrono ore in piscina o fanno più docce al giorno, rischiando così di irritare molto gli occhi.

Per quanto riguarda il dosaggio dell’integratore per la vista è bene sempre attenersi a quelli riportati sulla confezione del prodotto specifico. 

Se hai qualche dubbio in proposito chiedi sempre un parere al tuo farmacista o medico di fiducia.

Gli integratori per la vista fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

In linea generale la risposta è no. Un buon integratore per la vista non fa male ed è assolutamente sicuro. In quanto contiene esclusivamente principi attivi naturali quindi vitamine e sali minerali che, in ogni caso, sono benefici per l’organismo. 

C’è però una cosa da dire, alla quale devi prestare la massima attenzione. Molti integratori per la vista contengono estratti di carota, mirtillo e frutti rossi. Alcune persone potrebbero essere allergiche e/o intolleranti a questi vegetali.

Quindi, se dopo aver assunto un integratore noti:

  • disturbi gastrointestinali;
  • eruzioni cutanee;
  • prurito o pizzicore;

interrompi il trattamento e informa il tuo medico di quanto accaduto. Assumi gli integratori per la vista solo ed esclusivamente dopo aver chiesto il benestare del tuo medico se:

  • sei un soggetto fortemente allergico e/o asmatico;
  • hai avuto episodi di forte allergia in passato a farmaci o parafarmaci;
  • desideri somministrarlo a un bambino al di sotto dei 6 anni o a un anziano;
  • sei in gravidanza o allattamento.

Generalmente, però, questi prodotti sono ottimamente tollerati da tutti e non creano problemi neanche ai bimbi, in terza età o alle donne incinta o in fase d’allattamento. 

La precauzione, però, quando si tratta di situazioni così delicate e da proteggere, è sempre quella di chiedere un parere medico o da parte del farmacista prima di assumere l’integratore.

Migliori integratori per la vista a confronto: recensioni e guida alla scelta

La vista è un bene tanto prezioso quanto delicato. In alcune persone, la funzionalità degli occhi inizia a deteriorarsi molto presto, spesso fin dalla più tenera età. In altre, invece, inevitabilmente accade con il trascorrere degli anni. 

Perché la vista è così suscettibile da poter subire carenze o mutamenti durante tutto l’arco della vita? Tendenzialmente perché l’occhio è un organo estremamente complesso, la cui salute ed efficienza dipendono da innumerevoli fattori e sulla quale, ne gravano altrettanti. 

È particolarmente importante prendersi cura dei propri occhi e, contestualmente, farlo anche per i propri bambini, fin da piccoli. Proprio per aumentare il margine di possibilità di conservare integra e funzionale la vista più a lungo possibile. 

A questo punto sorge spontanea una domanda: c’è qualche arma che si può usare per favorire la conservazione della struttura e della funzionalità oculare? Certo. 

In primis un’alimentazione ricca di sostanze nutritive che supportino la salute dell’occhio, da abbinare a uno stile di vita virtuoso che prevede l’uso centellinato di schermi e l’esposizione consapevole agli agenti atmosferici. Per concludere, è bene inserire nelle proprie abitudini quotidiane un buon integratore per la vista.

Miglior integratore per la vista: Vegavero Vision Care Complex

Se vi state chiedendo quali integratori per la vista siano utili da assumere, questo ne rientra a pieno titolo tra le scelte possibili essendo un prodotto estremamente completo, totalmente naturale, adatto anche ai vegani, unicamente a base vegetale.

È una vera e propria fonte di vitamine, in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero almeno per quanto riguarda i nutrienti utili alla cura e conservazione della vista.

integratore per la vista naturale

La sua particolarità sta in un ingrediente veramente considerato un super-food: lo XanMax, un estratto della calendula, ricco di luteina.

La luteina è un carotenoide ad assorbimento immediato che agisce proprio sulla protezione, sulla riparazione e sulla conservazione della salute e della funzionalità oculare.

Pertanto, questo integratore (clicca qui per scoprire il prezzo), è particolarmente indicato per bambini e giovani in età scolare, in quanto è un’ottima idea cominciare fin da piccoli ad assumere quotidianamente tutti i micronutrienti che possono contribuire attivamente a proteggere la funzionalità della vista.

Soprattutto nel periodo particolare della scuola, quando si trascorrono molte ore a guardare la lavagna, gli schermi e le pagine dei libri. Affaticando, così, ogni giorno, i propri occhi.

Solgar Vistavital

Questo integratore per la vista (clicca qui per scoprire il prezzo), è particolarmente interessante in quanto è in forma liquida. Quindi particolarmente indicato per chi ha difficoltà nel deglutire compresse o pasticche, soprattutto se parliamo di bambini, ragazzi o anziani.

È composto esclusivamente da principi attivi naturali, di origine completamente vegetale. Adatto, quindi, anche a chi segue la filosofia vegana.

integratore per la vista solgar

Contiene vitamina E, C, selenio e zinco. La vitamina E ha un ruolo fondamentale nella funzionalità visiva. In quanto contribuisce alla produzione di collagene, che è la sostanza che mantiene i tessuti umidi, giovani, elastici e resistenti.

La vitamina C rinforza le difese immunitarie e previene fastidi e irritazioni, mentre selenio e zinco sono elementi fondamentali alla conservazione della vista.

Questo prodotto, in effetti, è uno dei più indicati per gli anziani, che spesso soffrono proprio di carenze di zinco e selenio.

Tuttavia, può comunque essere un’ottima scelta in tutti quei casi in cui i problemi oculari dipendono da una dieta poco varia, restrittiva o carente in frutta, verdura e cereali integrali. Alimenti ricchi di questi micronutrienti.

New Nordic Blue Berry

I mirtilli sono, da sempre, considerati frutti ricchi di proprietà benefiche per l’organismo. Soprattutto a livello di circolazione sanguigna, microcircolazione capillare e lotta ai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento.

Tuttavia, per assumere una quantità sufficiente di antiossidanti utile ad ottenere questi vantaggi, bisognerebbe mangiare chili e chili di questi deliziosi frutti ogni giorno.

integratore per la vista luteina

Cosa che, ti rendi conto da solo, è impossibile. New Nordic Blue Berry integratore per la vista (clicca qui per scoprire il prezzo), ha concentrato tutti i principi attivi di enormi quantità di mirtillo in una piccola compressa.

Il principio attivo del mirtillo ha varie funzioni: migliora la microcircolazione dell’occhio, permettendogli così di restare sempre irrorato e ossigenato in maniera ottimale.

Inoltre, combatte il deterioramento tipico dell’avanzare dell’età, contribuendo a mantenere la vista acuta e funzionale. Consigliatissimo, quindi, a persone adulte o anziane, che iniziano a provare i primi disagi visivi a causa del tempo che passa.

Benavid

Benavid è, sicuramente, uno degli integratori per la vista più mirati, completi ed efficaci presenti attualmente sul mercato dell’integrazione.

Si tratta di un integratore per la vista naturale che non solo preserva la funzionalità dell’occhio e della vista ma, contestualmente, ne rafforza le capacità. Quindi potremmo anche dire, senza timore di esagerare, che esercita anche una funzione terapeutica su eventuali disturbi correlati alla vista.

È un prodotto completamente naturale e può essere assunto tranquillamente da chiunque, in quanto non è un farmaco ma un integratore a base di principi attivi vegetali.

miglior integratore per la vista

Contiene estratto concentrato di carota. Come sicuramente saprai già, il carotene è una sostanza fondamentale per supportare, ottimizzare e conservare la vista. Questo perché protegge la struttura oculare dai danni che la luce solare, ma anche artificiale, infligge quotidianamente.

Combinato con questo principio attivo di base, in Benavid è presente un fenolo presente in molte piante e frutti, tra cui il mirtillo, chiamato resveratrolo, che aiuta la microcircolazione del sangue e permette, quindi, un buon irroramento dell’occhio a livello di ossigenazione.

Mantenendo la sua struttura idratata, elastica e giovane. Infine, in questo integratore per gli occhi troviamo anche zinco, vitamina A e Tagete Erecta. Un’ottima combinazione vitaminica, che aiuta a ristrutturare, rigenerare e proteggere la retina. I benefici di questo prodotto sono constatabili in prima persona, già dai primi giorni di trattamento.

Ti accorgerai di sentire gli occhi meno stanchi e pesanti, anche dopo una lunga giornata di lavoro al pc: questo perché, favorendo l’ossigenazione dei tessuti oculari, questi subiscono meno lo stress.

Inoltre, noterai che i tuoi occhi sono più limpidi, luminosi, reattivi e potrai notare anche una riduzione delle occhiaie che non sono altro che un accumulo di tossine, causato anche dall’affaticamento della vista.

Te lo consiglio se il tuo problema di vista è legato ad uno sforzo eccessivo degli occhi, se fai un lavoro che ti costringe per ore al computer, se soffri particolarmente gli sbalzi climatici e, ad esempio, ti accorgi che i tuoi occhi lacrimano e bruciano quando c’è vento, fa freddo o ti esponi al sole.

Théa Nutrof Total

Un integratore per la vista a base di una combinazione di vitamine e oligoelementi specifica per andare a riparare, rigenerare e proteggere tutti i tessuti oculari, dalla patina lacrimale fino alla retina e al cristallino.

Contiene principalmente zinco e rame, due sostanze fondamentali per la salute dell’occhio, che necessita di grandi quantità di questi minerali per mantenersi idratato e reattivo agli stimoli.

quali integratori per la vista

Inoltre, è ricco di resveratrolo, un fenolo dal forte potere antiossidante, presente anche nei mirtilli e in tutti i vegetali di colore viola, in grado di rallentare il fisiologico processo di invecchiamento e deterioramento.

Questo prodotto viene venduto sotto forma di capsule, da assumere quotidianamente.

È la scelta giusta per te se noti un calo o un fastidio della vista e sei consapevole di non seguire un’alimentazione sufficientemente ricca di frutta e verdura. A volte, alcuni disagi di vista sono indice di una carenza vitaminica.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)