Vuoi trovare i migliori integratori per ciclismo? Allora sei nel posto giusto!
Prima di tutto vuoi sapere quale prodotto scegliere? Se vuoi andare sul sicuro, di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per ciclismo del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Gli integratori per il ciclismo sono preparati contenenti carboidrati complessi, vitamine, proteine e sali minerali, il cui ruolo è quello di fornire elementi attivi utili per stimolare il metabolismo prima e durante gli allenamenti.
Essi svolgono un’azione energizzante e nello stesso tempo depurativa, in quanto contribuiscono ad eliminare le tossine e le scorie derivanti dai processi metabolici più veloci.
Questi integratori servono per aumentare la disponibilità energetica dell’atleta, migliorando le prestazioni fisiche e minimizzando l’affaticamento muscolare post-competizione.
I principali effetti sono rivolti alla stimolazione metabolica dei mitocondri, che aumentano la sintesi di ATP e di altri composti ad alta energia.
I benefici di prodotti del genere si riferiscono alla loro rapidità d’azione, alla possibilità di essere utilizzati anche con altre terapie in corso, e all’assenza di effetti collaterali o controindicazioni.
Gli integratori per ciclisti non fanno male, ma al contrario, se utilizzati con i dosaggi indicati sulle confezioni, si rivelano supporti vantaggiosi ed efficaci.
Essi possono essere formulati in capsule, in polvere o in forma liquida, e prevedono quindi una posologia differente, anche in base al tipo di competizione sportiva che deve essere affrontata.
Anche se in casi estremamente rari, è possibile l’insorgenza di effetti collaterali derivanti da intolleranze verso uno o più componenti di questi integratori, che possono portare a vere e proprie manifestazioni allergiche.
In queste situazioni è sufficiente interrompere la loro assunzione, per eliminare qualsiasi conseguenza.
Il ciclismo è uno sport di resistenza che associa lo scatto muscolare al mantenimento di un lavoro energetico da parte di tutto l’organismo.
Può essere effettuato a livello agonistico o amatoriale, su pista, su strada o come ciclo-cross (fuoristrada).
Si tratta di un’attività sportiva che racchiude molti aspetti, poiché può avere le caratteristiche di una tranquilla pedalata oppure di scatti in velocità, molto più impegnativi dal punto di vista metabolico.
Il principale requisito bio-meccanico di questo sport si collega alla resistenza che il ciclista deve vincere, e che può essere di due tipi:
Di queste due, la più impegnativa è la seconda, poiché richiede molta più forza muscolare da parte di chi si trova in sella alla bici.
La potenza che i muscoli devono sviluppare durante la pedalata è proporzionale alla velocità, la quale a sua volta dipende dalla frequenza delle pedalate.
La frequenza ideale è compresa tra 80 e 90 pedalate al minuto, poiché in tali condizioni le fibre muscolari vengono sollecitate in maniera equilibrata, senza eccessivi sforzi che potrebbero provocare dolorosi strappi.
Per garantire un ritmo costante ed efficace in un percorso ciclistico, è necessario che il cuore garantisca una gettata cardiaca sufficiente e che il volume di sangue emesso ad ogni sistole sia in grado di ossigenare tutto il corpo.
I meccanismi di sfruttamento dell’energia prevedono l’utilizzo di ATP, che è un composto ad alta energia immagazzinato a livello mitocondriale.
Perché questa energia venga utilizzata in maniera ottimale, deve essere presente anche una concentrazione di ossigeno tale da garantire la massima biodisponibilità.
In questo senso, il ciclismo può considerarsi uno sport completo, in quanto l’intera impalcatura muscolare del corpo viene coinvolta nello svolgimento di questa pratica sportiva.
Basti pensare che la conduzione di una bicicletta prevede l’impiego dei muscoli intercostali (per la respirazione), degli arti inferiori e superiori, e del collo, poiché la postura del ciclista in sella prevede una posizione in asse del rachide, comprendente anche le vertebre cervicali.
Questo sport rappresenta un’ottima soluzione per mantenere in allenamento l’apparato cardio-vascolare, il sistema muscolare, quello respiratorio e renale, poiché tutto il metabolismo viene coinvolto.
Le diverse aree metaboliche vengono calcolate in riferimento alla potenza prodotta dalla muscolatura, che può svolgere un lavoro attivo, resistivo, di recupero, di potenza oppure di temporanea sospensione.
Le varie specialità del ciclismo prevedono una differente alternanza di queste aree predefinite, ognuna delle quali richiede un consumo energetico differente.
Nella fase attiva, ad esempio, è necessario che il ciclista disponga di un adeguato quantitativo di ATP mitocondriale, che consente di produrre energia di pronto intervento immediatamente disponibile.
Nella fase di recupero invece, la muscolatura sfrutta i depositi di glicogeno epatico, un carboidrato complesso in grado di rilasciare energia per un periodo prolungato di tempo e in maniera graduale.
Nella fase di riposo, infine, quando non viene richiesta la trasformazione di energia chimica in energia meccanica, l’organismo sfrutta i processi anabolici per incamerare energia di deposito.
Alla base del ciclismo, come di molti altri sport, deve esserci un metabolismo energetico perfettamente funzionante, che nella maggior parte dei casi richiede un’integrazione, poiché la sola alimentazione non garantisce l’apporto sufficiente di elementi nutritivi.
Per ottenere risultati soddisfacenti, è necessario un approccio multidisciplinare allo sport, che prevede un regime nutritivo bilanciato e comprendente concentrazioni prestabilite di proteine, lipidi e carboidrati, una integrazione di vitamine e sali minerali, e un adeguato apporto idrico, poiché uno dei rischi maggiori di questo sport è rappresentato dalla disidratazione.
Basandosi su questi presupposti, è possibile impostare programmi di allenamento e di recupero tali da garantire lo svolgimento di gare compatibili con le caratteristiche fisiche dello sportivo.
Enerblast (clicca qui per scoprire il prezzo), è formulato con ingredienti naturali al 100%, si propone di raggiungere quattro obiettivi, che sono:
Aumentando la sintesi di composti ad alta energia, un processo che si realizza all’interno dei mitocondri, l’organismo può affrontare prove fisiche anche di notevole intensità, senza causare stati carenziali che potrebbero innescare problemi di stress ossidativo.
Migliorando la produzione e la disponibilità di energia, anche il metabolismo viene accelerato, poiché il corpo reagisce rapidamente alle stimolazioni esterne, che in questo caso corrispondono alla pedalata.
Per completare il quadro funzionale, è necessario evitare l’accumulo di tossine e scorie organiche, che nel tempo potrebbero accumularsi nel sangue, ostacolando il trasporto dell’ossigeno.
Nelle fasi di allenamento, i ciclisti devono raggiungere ottimi livelli prestazionali, che, secondo le più recenti linee guida, dipendono dalla loro costituzione: se fino a poco tempo fa si credeva che potesse esistere il medesimo tipo di allenamento per tutti i ciclisti, attualmente si è evidenziata la stretta correlazione tra disponibilità energetica soggettiva e tipo di prestazioni possibili.
Enerblast è un integratore contenente i seguenti ingredienti naturali:
La carnitina è una proteina plastica che contribuisce alla formazione delle fibre muscolari, una sua carenza può provocare astenia, debolezza e facile affaticamento.
Tenendo conto che essa non è presente in molti alimenti, diventa indispensabile introdurla mediante integratori, per stimolare la produzione di massa magra muscolare.
La caffeina è un principio attivo contenuto nel caffè, che stimola la vigilanza, l’attenzione e la produzione di energia: un suo dosaggio equilibrato si rivela particolarmente efficace per supportare l’atleta, non soltanto fisicamente ma anche psicologicamente, mantenendolo attento, vigile e concentrato.
Il tè verde svolge una potente attività disintossicante, poiché elimina le tossine endogene e, grazie alla sua attività antiossidante, anche i radicali liberi.
Durante lo sforzo muscolare, è facile che si accumulino sostanze di rifiuto nel sangue, contribuendo all’insorgenza di stress ossidativo.
Il coenzima Q10 è un composto biologico che partecipa alla sintesi proteica, offrendo una maggiore disponibilità di queste molecole.
L’integratore, che è formulato sotto forma di compresse, è in vendita unicamente sul sito ufficiale, dove è presente un form di contatto che deve essere compilato per effettuare l’ordine.
Attualmente il prodotto è disponibile con uno sconto speciale del 40%.
Realizzato in forma liquida, questo integratore gel per ciclismo (clicca qui per scoprire il prezzo), è un prodotto isotonico energetico al gusto di arancia, contenuto in pratiche confezioni da 60 millilitri, che può essere assunto direttamente in bocca senza necessità di scioglierlo in acqua.
I 22 grammi di composto vengono rapidamente assorbiti e assimilati dall’organismo, entrando in circolo in pochi istanti.
Il rimedio contiene una miscela di glucidi, soprattutto maltodestrine, che vengono metabolizzate in pochi minuti, funzionando come carburante per gli allenamenti.
Essendo formulato in forma di gel isotonico, che presenta la medesima concentrazione dei fluidi del corpo, il suo assorbimento è praticamente immediato.
Grazie alla sua formula leggera e digeribile, oltre che estremamente appetibile, l’integratore non crea intolleranze gastro-intestinali e neppure reazioni avverse.
È possibile assumere un gel ogni ora anche durante le gare, da associare a integratori in polvere sciolti in acqua.
A seconda delle condizioni termiche dello stato di benessere del ciclista e della lunghezza del circuito, si può personalizzare l’introduzione di questo innovativo prodotto.
Il gel isotonico non richiede acqua per essere assunto, e quindi costituisce un ottimo contributo energetico per i ciclisti, durante allenamenti e competizioni.
Il suo metabolismo non presuppone un affaticamento dell’apparato gastro-intestinale, poiché il gel, una volta introdotto, passa direttamente in circolo, rendendo l’energia assunta rapidamente disponibile.
La confezione, che contiene 30 brick da 60 millilitri ciascuno, è in vendita su Amazon.
Gli ingredienti di Isonam Energy (clicca qui per scoprire il prezzo), sono:
Le maltodestrine sono glucidi complessi, che funzionano come riserva ad elevato potere energizzante, che alla necessità sono in grado di fornire cospicui apporti di energia di pronto intervento.
Il destrosio è un carboidrato semplice, la cui demolizione consente di sfruttare elevate concentrazioni di ATP, necessarie soprattutto nel momento dello scatto muscolare.
La creatina è una proteina che contribuisce alla neoformazione di fibre muscolari, particolarmente utili quando, in seguito a uno sforzo prolungato, si è verificata un’alterazione funzionale.
Grazie alla bilanciata miscela di minerali, come sodio, cloro, potassio e magnesio, l’integratore fornisce un’adeguata concentrazione di sali per evitare disidratazione e ipotensione conseguente allo sforzo.
La vitamina B6 è necessaria per migliorare l’ossigenazione dei tessuti, poiché catalizza la sintesi di emoglobina a livello degli eritrociti.
Il ginseng è una pianta officinale che offre una sferzata di energia all’organismo, rispettando le sue esigenze metaboliche.
L’acido ascorbico, ricchissimo di composti antiossidanti, incentiva l’eliminazione dei radicali liberi, contrastando lo stress ossidativo.
Curcumina ed estratto di barbabietola agiscono sinergicamente come i composti sopra elencati, potenziando i loro effetti.
Complessivamente, questo rimedio svolge alcune importanti funzioni, che sono:
Oltre a fornire adeguati quantitativi di energia, Isonam Energy supporta l’organismo durante gli sforzi muscolari, eliminando le tossine e depurando il sangue da tutte le sostanze che potrebbero condizionare la resa finale dello sportivo.
Il punto di forza di questo integratore alimentare per ciclismo sta nella sua capacità di agire efficacemente sia nel momento del bisogno di energia, sia nelle fasi di recupero, quando viene potenziata la produzione di composti energetici di riserva, che vengono accumulati a livello delle cellule epatiche.
La capacità di svolgere un’efficace attività antiossidante minimizzando il rischio di stress ossidativo, rende questo preparato la scelta ideale per chi desidera praticare sport di potenza (come il ciclismo), senza affaticarsi eccessivamente.
La confezione, che contiene 480 grammi di preparato formulato in capsule, è in vendita su Amazon.
Formulato sotto forma di polvere da sciogliere in acqua o altro liquido, questo integratore per aumentare la forza nel ciclismo contiene i seguenti ingredienti:
Leucina e glutammina sono due proteine che partecipano alla costituzione delle fibre muscolari, contribuendo a migliorare la loro contrazione.
Anche la valina svolge un’azione simile, anche se più orientata verso il collegamento con il metabolismo energetico, poiché la sua presenza catalizza la disponibilità di ATP da parte del muscolo.
I sali contenuti in questo integratore servono per impedire la disidratazione in seguito ad abbondante sudorazione e anche a mantenere un’ottima funzionalità delle fibre, che anche dopo sforzi significativi non sono obbligate a produrre glicogeno di riserva.
La vitamina B6 svolge un ruolo di estrema rilevanza poiché in questo composto catalizza le reazioni isoenergetiche.
L’aggiunta di specifici elettroliti garantisce un’isotonicità con i liquidi corporei, che evita dannose variazioni di pressione osmotica, infatti, se si verificassero questi problemi, potrebbero insorgere picchi ipo- o iper- tensivi, responsabili di un deterioramento globale dell’organismo.
Per garantire al ciclista la disponibilità di ogni risorsa fisica, è necessario consentirgli di accumulare quantitativi energetici adeguati per affrontare intensi sforzi muscolari, anche dopo un periodo prolungato di permanenza in sella.
Il preparato ha un gradevole sapore di ribes nero, ed è senza zucchero, per cui può essere assunto tranquillamente da persone con alterazioni metaboliche.
Grazie alla sua formulazione in polvere, il prodotto può essere dosato in maniera personale, variandone le concentrazioni anche in corso di terapia.
La confezione, che contiene 30 porzioni di integratore, è in vendita su Amazon.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni