Stai cercando informazioni sui migliori integratori per l’artrosi? Allora sei nel posto giusto!
Gli integratori per l’artrosi utilizzano sostanze naturali che agiscono in modi diversi e sono rivolte a ridurre i dolori e a ripristinare la funzionalità delle articolazioni.
I trattamenti terapeutici comprendono: diete per ridurre il peso che grava sull’articolazione; terapie fisiche e di riabilitazione da Kiropratici e Osteopati; somministrazione di antinfiammatori naturali con azione analgesica; assunzione di sostanze che proteggono la cartilagine volti a rallentare i processi di degenerazione e a stimolare quelli di riparazione e di prodotti che migliorano la lubrificazione delle articolazioni.
Prima di approfondire cos’è l’artrosi e quali sostanze ci sono negli integratori per artrosi vediamo insieme alcuni prodotti tra i più venduti.
Di seguito trovi dunque una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per l’artrosi del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per artrosi sul mercato:
Si tratta di una malattia di tipo degenerativo che colpisce le articolazioni, ha un fattore infiammatorio ed è caratterizzata da alterazioni di tipo metabolico del condrocito, cioè della cellula della cartilagine. L’artrosi colpisce nel 20% dei casi persone di età compresa tra i 19 e i 60 anni, e per l’80% persone anziane.
Le ossa sono degli organi statici e devono articolarsi per poter rendere possibile il movimento. L’unione dei segmenti ossei vengono chiamate articolazioni. Queste, a loro volta, si dividono in:
L’articolazione mobile è formata da cartilagini, uno spazio di liquido sinoviale, una capsula articolare e tendini.
La cartilagine articolare è un tessuto viscoso ed elastico, di un color bianco perla, formato da cellule di forma rotonda chiamati Condrociti che producono una sostanza formata da collagene e fibra elastica costituita prevalentemente da acqua e priva di sali minerali.
Il liquido sinoviale è a contatto diretto con la cartilagine articolare, ammortizza i movimenti e la nutre, scorre dentro l’articolazione e in base ai carichi o ai movimenti viene rilasciato o assorbito dalle membrane e dalle cartilagini che hanno la funzione di una spugna.
L’invecchiamento articolare, al pari di quello della pelle, viene associato a una diminuzione della produzione del liquido sinoviale.
La capsula articolare è composta da tessuto connettivo che ricopre in modo completo i due segmenti ossei esterni. Tendini e muscoli, associati alla capsula articolare permettono di aumentare la stabilità articolare.
Gli integratori per artrosi sono composti da piante con attività terapeutiche e antinfiammatorie, come ad esempio l’Artiglio del Diavolo, e ultimamente si utilizza sempre di più sostanze che proteggono la cartilagine come l’Acido Ialuronico e la Glucosamina, oppure di sostanze per reintegrare la cartilagine come il Collagene.
A cosa servono gli integratori per artrosi: effetti e benefici
Vediamo insieme quali sono le sostanze principali che compongono gli integratori per artrosi con i loro effetti e benefici per questa patologia:
Non esiste una dieta che possa guarire l’artrosi, però alcuni alimenti possono aiutare dando un piccolo aiuto e magari a non peggiorare le cose.
Prima di tutto bisogna considerare il peso per non peggiorare il logorio delle cartilagini articolari, quindi se necessario bisogna seguire un’alimentazione ipocalorica. Vediamo quali sono i principi basilari di questa dieta:
Nel caso in cui l’artrosi sia avanzata e abbia infiammato una o più articolazioni sarebbe bene aumentare l’apporto di nutrienti con funzione antinfiammatoria presenti anche negli integratori per artrite:
Tra i cibi da non mangiare o limitare il più possibile c’è il cibo da fast food, gli snack salati o dolci, l’alcool, pane, pasta, salumi, carne e pesce grasso eccetera.
Con l’avanzare degli anni il corpo diminuisce progressivamente la produzione di collagene, glucosamina e altre sostanze importanti per mantenere le ossa, le articolazioni, le cartilagini e i tessuti connettivi in perfetta salute.
Possono quindi presentarsi tutti quei piccoli dolori legati ad un principio di artrosi. Diventa essenziale andare ad assumere integratori per artrosi che aiutano a riportare nell’organismo queste preziose sostanze.
Per avere un approccio corretto verso questi prodotti è essenziale la conoscenza del prodotto, ma non solo. In caso di problemi alle articolazioni o dolori è importante parlarne con il proprio medico che, attraverso alcuni esami può capire meglio di cosa si necessita e consigliare il prodotto più adatto. In questi casi il fai da te è sempre sconsigliato!
Per quanto riguarda il dosaggio è sempre bene attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate sul bugiardino o sulla confezione e non superarle.
Di norma gli integratori per artrosi sono ben tollerati. Come abbiamo visto in questo articolo gli elementi principali per combattere l’artrosi sono prodotti dal nostro organismo, ma è sempre bene non abusarne attenendosi alle dosi indicate.
Anche se si tratta di prodotti naturali può sempre verificarsi qualche effetto indesiderato legato magari a un’allergia o intolleranza a uno o più degli ingredienti, o eccipienti, presenti nell’integratore.
Le controindicazioni sono legate a fattori soggettivi, patologie o cure farmacologiche che possono interferire con gli ingredienti dell’integratore per artrosi. Per questo motivo il consiglio di chiedere un consulto al proprio medico prima di iniziare a prendere un integratore, specie se le patologie non sono transitorie.
Le persone con alterazioni delle funzioni epatiche, biliari o di calcolosi delle vie biliari e le donne in gravidanza o che allattano al seno non dovrebbero assumere integratori per artrosi.
Glucosamina e Condroitina sono componenti naturali delle cartilagini articolari, del tessuto connettivo e delle ossa.
Formulato con MSM, vitamina C, Artiglio del Diavolo e Zinco aiuta a ridurre il dolore, la rigidità articolare e il gonfiore agevolandone la mobilità e la flessibilità.
Questo integratore è adatto per vegetariani e vegani perché la Glucosamina e la Conditrina vengono ottenute da fermentazione vegetale e non come spesso accade da scarti animali.
Ogni compressa contiene 400mg di Condroitina, 500mg di Glucosamina, 500mg di MSM e 250mg di Artiglio del Diavolo. La confezione contiene 180 capsule e la dose giornaliera raccomandata è di tre capsule al giorno.
Integratore alimentare per contrastare la condropatia e il dolore e l’infiammazione associati. Flogofit è formulato con: Collagene parzialmente idrolizzato di tipo II, Acido Ialuronico, Glucosamina, Vitamina C e D3, Curcuma, Pepe nero e Condroitin solfato A.
Flogofit (clicca qui per scoprire il prezzo), è stato formulato con ingredienti attivi funzionali che sono in grado di svolgere un’azione sinergica che è in grado di contrastare la condropatia, degradazione delle cartilagini, e i processi artrosici di tipo degenerativo.
Flogofit è utile in tutti i casi in cui si verifica un fabbisogno aumentato dei suoi componenti. I suoi ingredienti sono appositamente studiati, Flogofit è antiossidante, contribuisce a mantenere ossa, cartilagini e muscoli in perfetta salute e funzionalità.
La confezione contiene 30 compresse rivestite da 1g, la dose giornaliera raccomandata è di una compressa da assumere preferibilmente lontana dai pasti.
La glucosamina è naturalmente presente nella cartilagine. Questo prodotto aiuta a costruire e rinforzare le cartilagini.
Con il passare degli anni il corpo produce e immagazzina sempre meno la glucosamina, per questo è importante integrarla.
Glucosamina Solfato contiene 1500mg di principio attivo. La confezione contiene 365 compresse, un intero anno di fornitura in comode compresse facili da deglutire.
Glucosamina Solfato è adatto a chi segue uno stile di vita vegetariano o vegano.
CurcuDyn è un integratore alimentare per cartilagini, tendini e articolazioni a base di curcuma. Con il passare degli anni le articolazioni perdono la loro flessibilità.
Gli atleti, o chi svolge per lungo tempo gli stessi movimenti le articolazioni posso diventare molto sensibili, anche nei giovani. CurcuDyn è stato formulato appositamente per muscoli, articolazioni e cartilagini flessibili con estratto di curcuma bio-ottimizzato.
In India la curcuma viene utilizzata da millenni come pianta medicinale. La curcuma contiene curcuminoidi, la curcumina è la più importante, inoltre è ben tollerata è può essere usata tutti i giorni non superando i 12 grammi. CurcuDyn non contiene lattosio e glutine.
La confezione contiene 60 capsule e la dose giornaliera raccomandata è di 2/4 capsule al giorno. Due capsule contengono 100mg di curcumina.
La Boswellia è conosciuta anche come incenso indiano, è estratto dall’albero di Boswellia Serrata, la resina di quest’albero è utilizzato da secoli.
FS Boswellia Serrata, non contiene glutine, latticini e allergeni ed è adatto a chi segue una dieta vegana e vegetariana.
Ogni capsula contiene 2000mg di principio attivo. Il flacone contiene 240 capsule e la dose giornaliera è di una compressa. Questo integratore è privo di OGM e contiene solo farina di riso integrale come riempitivo.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni
1 commento su “Integratori per Artrosi: Guida ai migliori del 2022. Funzionano?”
Molte grazie, ritengo l’articolo pubblicato interessante ed utile.