Stai cercando una guida dettagliata sui migliori integratori per abbassare il colesterolo? Allora sei nel posto giusto!
Prima di iniziare, di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per abbassare il colesterolo del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
migliori integratori per abbasare il colesterolo
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per abbassare il colesterolo sul mercato:
Il colesterolo è un composto organico di tipo steroideo, che svolge funzioni vitali nell’organismo vivente: esso infatti è un componente essenziale delle membrane cellulari, sulle quali regola la permeabilità e la fluidità strutturale.
Inoltre funge da precursore della vitamina D, di alcuni ormoni, tra cui testosterone, cortisolo e progesterone, e dei sali biliari.
Trattandosi di una sostanza di natura lipidica, non può circolare liberamente nel sangue ma deve essere trasportata da proteine carrier, che possono essere di due tipi:
Di queste due componenti, la prima (colesterolo LDL) è dannosa per l’organismo, poiché tende ad aderire alle pareti arteriose contribuendo alla formazione di placche ateromatose che possono precorrere la formazione di trombi.
La componente di colesterolo HDL invece svolge funzioni benefiche, poiché si comporta come un vero e proprio spazzino dei vasi arteriosi, eliminando per quanto possibile le placche.
Nonostante il suo ruolo biologico di primaria importanza, il colesterolo può diventare un pericoloso nemico per la salute, poiché se la sua concentrazione supera il valore di 200 mg/l aumenta esponenzialmente la probabilità di danneggiare la circolazione sanguigna.
Questo composto deriva sia dal regime nutritivo (30%) che da processi sintetici endogeni (70%): i cibi ad alto contenuto di colesterolo sono soprattutto quelli di origine animale, in quanto particolarmente ricchi di grassi saturi che si rivelano molto pericolosi per la fluidità del sangue.
La maggiore concentrazione di questa molecola viene prodotta spontaneamente dall’organismo a livello di fegato e ghiandole surrenali, e proprio per questo motivo alcune persone geneticamente predisposte all’ipercolesterolemia non riescono ad abbassarla anche seguendo regimi dietetici strettissimi.
Secondo le linee guida proposte dall’OMS, i valori di riferimento di colesterolo nel sangue sono i seguenti:
Le conseguenze dell’ipercolesterolemia dipendono principalmente dal fatto che le arterie perdono elasticità in seguito alla formazione delle placche, e quindi si instaurano problemi di ipertensione, di insufficienza cardiaca e, qualora si stacchi qualche frazione di questi ateromi, possono verificarsi infarto o ictus.
Più alta è la concentrazione di HDL nel sangue, minore è il rischio di sviluppare patologie del genere: ecco perché molti farmaci ed integratori vengono formulati allo scopo di implementare la quantità di colesterolo HDL, diminuendo quella LDL.
In un individuo sano, la percentuale HDL non deve essere inferiore al 30% del colesterolo totale, e il rapporto HDL/LDL non dovrebbe superare 5 nell’uomo e 4,5 nella donna.
Quando si accumula eccessivamente all’interno delle cellule, questo composto risulta citotossico e proprio per limitare i danni derivanti da questo problema, si verifica un meccanismo fisiologico chiamato trasporto inverso, che sfrutta l’azione delle lipoproteine HDL.
Queste reazioni avvengono soprattutto negli epatociti, per cui è necessario che il loro stato funzionale sia mantenuto sempre a ottimi livelli, per evitare l’accumulo di colesterolo LDL con tutte le sue rischiose conseguenze.
Per mantenere a livello fisiologico il valore del colesterolo agendo soprattutto sulle sue due componenti, è possibile seguire terapie farmacologiche a base di statine, oppure assumere integratori.
Infatti in natura esistono sostanze in grado di limitare la produzione endogena di colesterolo e nello stesso tempo di stimolare il catabolismo di quello introdotto con la dieta.
Questi prodotti sono formulati principalmente con le seguenti sostanze:
Oltre a queste sostanze, un composto che si è rivelato ultimamente molto efficace è il chitosano, un polisaccaride che si ricava dal guscio di crostacei e gamberetti, e che ha una struttura simile a quella della cellulosa.
Il chitosano limita l’assorbimento intestinale del colesterolo poiché lo rende indigeribile per le cellule dell’apparato digerente: di conseguenza esso viene eliminato direttamente con le feci.
Anche i beta-glucani, polisaccaridi contenuti nella crusca di alcuni cereali e nel lievito di birra, contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo LDL; la lecitina di soia è uno dei metodi naturali più utilizzati per ridurre la colesterolemia.
Gli integratori per abbassare il colesterolo funzionano efficacemente, a patto di affiancarli con un regime dietetico adeguato, che sia completamente privo di grassi saturi di origine animale e ricco di fibre e dei principi attivi sopra elencati.
I principali effetti di questi prodotti si collegano alla diminuzione della quota LDL (pericolosa) e all’aumento della quota HDL (salutare).
Infatti, secondo le più recenti linee guida, non è tanto significativo il valore del colesterolo totale, ma quello del rapporto tra HDL e LDL: effettuando un’analisi del sangue, viene evidenziato questo rapporto come indice di rischio cardiovascolare, molto più importante che non la colesterolemia globale.
I benefici derivanti dall’impiego di simili prodotti sono collegabili alla loro rapidità d’azione, biocompatibilità e assenza di effetti collaterali; infatti, a differenza dei farmaci tradizionali, questi rimedi sono tollerati molto bene dall’organismo e mostrano un’alta disponibilità.
Un altro vantaggio derivante dall’impiego di integratori per il colesterolo, si collega al loro meccanismo d’azione, efficiente sia come terapia che come prevenzione.
Essi possono essere utilizzati da persone affette da ipercolesterolemia, anche sottoposte a terapia farmacologica tradizionale (ad esempio con statine), che a individui con valori di colesterolo nella norma ma predisposti a sviluppare un aumento della sua concentrazione ematica.
Non bisogna dimenticare poi che integratori del genere contribuiscono a migliorare il benessere globale dell’organismo.
Gli integratori per abbassare il colesterolo vengono usati quando è necessario ridurre la colesterolemia, anche come supporto a terapie mediche tradizionali.
Il loro dosaggio dipende dal principio attivo contenuto nel preparato, infatti alcuni integratori prevedono una posologia molto limitata, di una o al massimo due compresse al giorno, mentre altri devono essere assunti con dosaggi maggiori, fino a 6-8 compresse al giorno.
L’approccio più corretto per trarre i maggiori benefici da questi prodotti è quello di seguire attentamente le indicazioni dei singoli rimedi, poiché ognuno prevede una posologia differente.
Un eventuale sovradosaggio potrebbe rivelarsi estremamente rischioso per il fegato, costretto a metabolizzare preparati in eccesso.
Tenendo conto che la sintesi endogena del colesterolo avviene proprio a livello degli epatociti, è intuitivo dedurre che non bisogna sovraccaricarli dal punto di vista funzionale.
Gli integratori per abbassare il colesterolo non fanno male, a patto di rispettare i dosaggi indicati sulle loro confezioni.
Gli unici effetti collaterali che possono presentarsi dipendono dal sovradosaggio oppure da intolleranze soggettive nei confronti di uno o più componenti.
Pertanto, più che di controindicazioni è utile parlare di precauzioni d’uso, che raccomandano una corretta posologia e un’attenta analisi delle sostanze costitutive.
Armolipid Plus (clicca qui per scoprire il prezzo), è di un integratore multicomponente, costituito da:
Il punto di forza di questo prodotto è costituito dall’attività sinergica dei composti naturali in esso contenuti, tra cui Berberis aristata ad alto dosaggio, che favorisce la lipidemia totale.
La monacolina K derivante da riso rosso concentra le sue funzioni principalmente sul metabolismo del colesterolo; il policosanolo è una miscela di acidi grassi insaturi, estratti dalla matrice cerosa della canna da zucchero.
Il coenzima Q10 è un composto indispensabile per la produzione energetica tramite le reazioni ossidoriduttive; l’acido folico è una vitamina necessaria per stimolare la produzione di emoglobina.
L’assetto lipidico del sangue dipende dalla concentrazione di trigliceridi e di colesterolo, molecole essenziali per la vita, ma potenzialmente rischiose quando presenti in dosaggi superiori alla soglia fisiologica.
Assumendo una sola compressa al giorno di Armolipid Plus, i suoi principi attivi sono in grado di abbassare la concentrazione sia dei trigliceridi sia del colesterolo già dopo poche settimane di impiego, poiché la loro biodisponibilità è molto elevata.
Gli estratti vegetali presenti in questo integratore alimentare per abbassare il colesterolo si potenziano a vicenda, aumentando notevolmente la loro efficacia e abbreviando i tempi della terapia.
La confezione, che contiene 60 compresse, ed è quindi sufficiente per due mesi di cura, è in vendita su Amazon con uno sconto speciale dell’8%.
Liposan Forte (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore naturale, capace di controllare colesterolo e trigliceridi in maniera efficace e senza l’obbligo di modificare drasticamente il regime dietetico.
I componenti dell’integratore sono:
Il cardo mariano contiene un principio attivo chiamato silimarina, che agisce sinergicamente con la berberina, estratta dal crespino, per riequilibrare l’assetto lipidico nel sangue.
Di conseguenza viene controllata anche la pressione arteriosa e l’attività cardiaca, riducendo notevolmente l’indice di rischio cardiovascolare grazie all’elevata biodisponibilità del prodotto.
Assumendo soltanto due capsule al giorno ai pasti principali, Liposan Forte fa diminuire del 20% il valore del colesterolo dopo solo 3 mesi di assunzione.
Come è noto, la percentuale di colesterolo sintetizzato dall’organismo è pari al 70% e quella derivante dall’alimentazione è del 30%.
Proprio per questo è necessario agire principalmente sulla quota endogena, che è proprio quella regolata dall’integratore.
Inibendo i processi sintetici di colesterolo, questo rimedio ne diminuisce la concentrazione ematica dopo poche settimane di assunzione, ottimizzando la funzionalità epatica e quella cardiaca.
Infatti, il fegato viene depurato dalle scorie metaboliche che sono eliminate per via urinaria e fecale.
Liposan inoltre ottimizza il ricambio idrico-salino, agendo sui processi di filtrazione e riassorbimento del glomerulo renale.
Questo prodotto 100% naturale è in vendita presso farmacie, parafarmacie oppure sul sito ufficiale di Salugea, dove spesso sono presenti offerte sconto molto convenienti.
Questo integratore ipocolesterolemizzante è formulato unicamente con principi attivi naturali, che sono:
Il riso rosso è un cereale ricavato dalla fermentazione del comune riso da cucina per opera di un lievito rosso che produce un pigmento purpureo.
La sua azione fitoterapica è rivolta al metabolismo lipidico, sia nei confronti di trigliceridi che di colesterolo.
Esso contiene dei composti chiamati monacoline (soprattutto monacolina K), il cui meccanismo d’azione è analogo a quello delle statine.
La monacolina K inibisce l’enzima responsabile della sintesi del colesterolo, che si trova nelle cellule del fegato, abbassando quindi la colesterolemia totale.
Il carciofo è un ortaggio capace di ripulire le arterie dai depositi di colesterolo: le sue funzioni sono collegate anche alla diuresi e all’attività antiossidante degli estratti vegetali in esso contenuti.
In particolare, questo vegetale viene considerato un anti LDL, e un pro HDL, contribuendo quindi a migliorare il rapporto tra le due componenti del colesterolo.
Il principio attivo della pianta è l’acido caffeilchimico, che oltre ad agire sul colesterolo riduce anche la concentrazione dei trigliceridi, potenziando la lipolisi e limitando la lipogenesi.
Il rosmarino è un ottimo rimedio per abbassare il colesterolo, poiché stimola la produzione di bile, che è la sostanza tramite cui il composto viene eliminato con le feci; i suoi estratti funzionano quindi come spazzini delle arterie.
Zerocol (clicca qui per scoprire il prezzo), sfrutta quindi l’attività sinergica della monacolina K, dell’acido caffeilchimico e del rosmarino, rivelandosi un prezioso supporto in caso di ipercolesterolemia lieve o moderata.
Il prodotto è in vendita sul sito ufficiale, dove è presente un form di contatto che consente di sfruttare un’eccezionale offerta sconto valida ancora per pochi giorni.
Il reishi è un fungo (nome scientifico Ganoderma lucidum) che si presenta con un cappello rosso con i margini chiari, lucente nelle fasi giovanili e opaco nelle fasi di maturazione.
Viene considerato una pianta officinale poiché contiene i seguenti composti:
Grazie al suo potenziale adattogeno, questo vegetale trova impiego nella formulazione di vari integratori, soprattutto per abbassare la concentrazione di colesterolo ematico.
Il suo meccanismo d’azione favorisce la filtrazione renale e quindi la diuresi: è ormai noto che i prodotti catabolici del colesterolo vengono catturati dai sali biliari ed eliminati sotto forma di urina.
Reishi Plus (clicca qui per scoprire il prezzo), che nasce come prodotto bruciagrassi dimagrante, in realtà rappresenta la scelta ideale anche per chi desidera abbassare la concentrazione di colesterolo nel sangue.
Le sue funzioni non si limitano all’apparato cardiovascolare, ma anche alle difese immunitarie, che vengono stimolate, e al metabolismo basale, con eliminazione dei chili in eccesso.
Tra i principi attivi in esso contenuti ci sono alcuni minerali essenziali per la sopravvivenza, come ferro, rame, zinco, fosforo, calcio, potassio, magnesio e manganese, 17 amminoacidi essenziali, vitamina B, C e D, glucosio, galattosio e mannosio, adenosina, steroli, triterpeni, acido ganodermico.
Assumendo soltanto due capsule al giorno prima di ogni pasto principale, si ottengono risultati eccezionali già dopo due settimane di terapia, che vengono confermati con una terapia di mantenimento di almeno due mesi.
Il prodotto è in vendita soltanto sul sito ufficiale, dove attualmente è possibile sfruttare un’imperdibile offerta del 30% di sconto.
È sufficiente compilare il form di contatto per ricevere a domicilio il prodotto senza nessuna spesa di spedizione.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni