Lo Scrigno Del Benessere

Integratori Omega 3: Guida ai migliori del 2022. Funzionano?

integratori omega 3

Se presenti una carenza dei grassi essenziali Omega 3 e sei alla ricerca di integratori che possano aiutarti a risolvere il problema, allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori di Omega 3 del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori omega 3

OMEGA 3 KRILL OIL SALUGEA

salugea omega 3
5/5

omega 3 foodspring

omega 3 foodspring
4/5

ENERVIT OMEGA 3 RX

enervit omega 3 rx
4/5

MOLLER OMEGA 3

mollers omega 3
3.7/5

Classifica dei migliori integratori Omega 3

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori di Omega 3 presenti sul mercato:

Integratori omega 3: cosa sono

Gli integratori Omega 3 sono integratori alimentari in grado di apportare questi grassi polinsaturi in caso di carenze o di aumentato fabbisogno giornaliero. 

La maggior parte di questi integratori sono a base di olio di pesce (soprattutto quelli grassi) come salmone, tonno e merluzzo. Questo perché, questi pesci, risultano essere quelli più ricchi di questi particolari grassi, in particolare degli omega 3 EPA (acido eicosapentaneoico) e DHA (acido docosaesaenoico). 

Si tratta tuttavia di integratori alimentari, pertanto la loro assunzione deve essere associata ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

A cosa servono gli integratori omega 3: effetti e benefici

Come già visto in precedenza, il compito degli integratori omega 3 è quello di andare a colmare le carenze e per ridurre e contrastare i sintomi che ne derivano. 

Trattandosi di acidi grassi che il corpo non è in grado di produrre, significa che devono essere necessariamente essere assunti attraverso l’alimentazione. Spesso però, risulta esserci una carenza di questi grassi ed è in questo caso che entrano in gioco gli integratori.

Tra i principali benefici apportati dall’assunzione di questi prodotti troviamo:

  • Colesterolo. L’assunzione di integratori omega 3 è in grado di favorire il processo digestivo attraverso la produzione di un ormone in grado di diminuire il senso di fame. Ne consegue che ci sarà una minore concentrazione di colesterolo e quindi maggiore sicurezza per cuore e sistema cardiovascolare.
  • Ossa e muscoli. Gli acidi grassi omega 3 risultano avere anche delle ottime proprietà antiinfiammatoria rappresentando così una valida soluzione contro i dolori e le infiammazioni articolari.
  • Capacità cognitive e visive. L’assunzione di integratori omega 3 migliora notevolmente le prestazioni della memoria e più in generale la salute del cervello, riducendo così al minimo il rischio di Alzheimer.

Si tratta di integratori utilissimi per l’organismo in quanto, una carenza di omega 3 può causare molteplici sintomi, talvolta anche gravi, come:

  • Spossatezza
  • Pelle secca
  • Problemi cardiovascolari
  • Irascibilità e depressione
  • Difficoltà di concentrazione e problemi di memoria
  • Riduzione delle capacità visive

Quando prendere gli integratori omega 3: dosaggio e approccio corretto

Per gli integratori omega 3 valgono le stesse regole di tutti gli altri integratori. Trattandosi di integratori alimentari, la cui assunzione è correlata ad una corretta alimentazione, il dosaggio e l’assunzione risultano essere molto soggettivi. 

Esistono tuttavia delle regole generali in merito all’assunzione, che devono essere necessariamente rispettate, salvo diversa disposizione medica.

Secondo i Larn, l’assunzione giornaliera per gli adulti e gli anziani deve essere pari a 250 mg di omega 3 al giorno, mentre è leggermente maggiore nelle donne (soprattutto quelle in gravidanza) e nei bambini.

Il momento migliore per assumere integratori omega 3 risulta essere poco prima del pasto principale per avere una migliore assimilazione del prodotto. Per ottenere i benefici desiderati, il prodotto deve essere assunto per un periodo pari ad almeno 2-3 mesi, salvo diversa prescrizione medica.

Gli integratori omega 3 fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

In linea di massima, trattandosi di integratori alimentari che non prevedono la presenza di particolare ingredienti, non risultano avere particolari effetti collaterali. I pochi effetti collaterali sono solitamente dovuti all’assunzione di integratori di qualità discutibile e sono legati principalmente a problemi gastrointestinali, quali:

  • Mal di stomaco
  • Nausea
  • Diarrea
  • Difficoltà digestive
  • Dolori addominali
  • Bruciore di stomaco

Per quanto riguarda le contrindicazioni invece, gli integratori omega 3 potrebbero averne qualcuna: infatti, in caso di assunzione di altri farmaci (in particolare anticoagulanti, diuretici e beta bloccanti) prima di assumerli è importante un consulto con il proprio medico di fiducia.

Attenzione anche alle allergie: è sempre importante controllare gli ingredienti presenti all’interno, per evitare di incorrere in spiacevoli reazioni allergiche.

Avvertenze generali

In base alle ricerche effettuate e pubblicate dai Livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia per la popolazione italiana, l’apporto degli acidi grassi omega 3 deve essere pari allo 0,5 e il 2% del fabbisogno energetico totale. 

In ogni caso, come visto in precedenza, l’assunzione di omega 3 potrebbe causare qualche sintomo gastrointestinale di troppo: prima di cominciare ad assumerli quindi è sempre consigliato confrontarsi col proprio medico di fiducia.

Classifica migliori integratori Omega 3 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior integratore Omega 3: Enervit Enerzona

Uno dei prodotti più efficaci è sicuramente rappresentato da Enervit Enerzona (clicca qui per scoprire il prezzo). Si tratta infatti, di un integratore alimentare ricco di acidi grassi Omega 3 (EPA+DHA), che vengono ricavati dall’olio di pesce. 

Questi acidi grassi vengono ricavati mediante distillazione molecolare e presentano un‘elevata concentrazione di Omega 3, pari circa al 75%. 

migliori integratori omega 3

Oltre alla presenza dell’olio di pesce che risulta essere l’ingrediente principale, al suo interno sono presenti altri ingredienti, ognuno dei quali risulta essere un valido aiuto per colmare le carenze. Al suo interno è infatti possibile trovare:

  • Gelatina alimentare
  • Glicerolo
  • Antiossidanti quali tocoferolo e estratto di rosmarino

La modalità di assunzione risulta essere molto semplice: è sufficiente assumere da 1 a 5 capsule al giorno, a seconda delle esigenze, associate ad abbondante bicchiere d’acqua.

Trattandosi a tutti gli effetti di un integratore alimentare non va inteso come sostituto di una dieta. Per ottenere il massimo dei benefici infatti, è fondamentale associare la sua assunzione a una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

Non presenta particolari controindicazioni e/o effetti collaterali, ma è importante attenersi alle dosi giornaliere consigliate, evitando così il sovradosaggio.

Moller Omega 3

Tra i migliori integratori Omega 3, risulta essere impossibile non citare Moller Omega 3 (clicca qui per scoprire il prezzo). Si tratta di un integratore alimentare a base di olio di fegato di merluzzo norvegese, molto concentrato e ricco di nutrienti.

Parliamo di un integratore alimentare di altissima qualità ed estremamente sicuro, in quanto i pesci utilizzati vengono pescati in uno dei mari più puliti del mondo

Grazie a questa sua peculiarità, Moller Omega 3 risulta essere ideale per chiunque: utile per i bambini e per le donne in gravidanza, passando per la pubertà e le donne in menopausa.

integratori omega 3 recensione

Gli Omega 3, ricchi di acidi grassi EPA e DHA, favoriscono il regolare funzionamento del sistema cardiovascolare e nervoso.

Non solo Omega 3: questo prodotto è in grado di offre un mix di ingredienti unico. Al suo interno infatti, è possibile trovare:

Ogni vitamina svolge una importante funzione per l’organismo. La presenza della vitamina A infatti, agevola lo sviluppo delle cellule e della pelle oltre a proteggere efficacemente il sistema immunitario, garantendone il regolare funzionamento.

La vitamina D invece, garantisce il normale funzionamento del sistema osseo, ed ha un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo delle ossa, soprattutto nei bambini. Inoltre, contribuisce al mantenimento di un buon sistema immunitario.

La vitamina E infine, grazie alla sua funzione e alle sue proprietà, risulta essere un valido aiuto per le cellule, proteggendole in maniera efficace dallo stress ossidativo.

Nonostante si tratti di un prodotto ricco di proprietà in grado di apportare tanti benefici, è bene tenere a mente che si tratta comunque di un integratore alimentare. Moller Omega 3 quindi, non va inteso come sostituto di una dieta, ma per essere in grado di apportare i benefici desiderati, deve necessariamente essere associato ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

L’assunzione risulta essere molto semplice: è sufficiente infatti assumere da 2 a 4 capsule al giorno, preferibilmente durante uno dei pasti principali.

Non presenta particolari effetti collaterali, ma è bene evitare di superare le dosi giornaliere consigliate.

Multicentrum My Omega 3

Tra i migliori integratori Omega 3 sul mercato, figura senza dubbio questo fantastico prodotto targato Multicentrum (clicca qui per scoprire il prezzo)

My Omega 3 è un integratore alimentare a base di acidi grassi Omega 3 (EPA e DHA) in grado di apportare all’organismo innumerevoli benefici. 

integratori omega 3 opinioni

La concentrazione degli acidi grassi è molto alta, pari circa al 90% e sono ottenuti dall’olio di pesce di alta qualità. Oltre all’olio di pesce, che rappresenta senza dubbio il principale ingrediente, sono presenti:

  • Gelatina alimentare
  • Olio vegetale
  • Antiossidanti

Tra i principali benefici apportati da questo prodotto invece troviamo:

  • Regolare funzionamento del sistema cardiovascolare
  • Normale funzionamento del sistema nervoso
  • Supporto per la vista e capacità visiva

Si tratta di un integratore alimentare molto facile da assumere: è sufficiente infatti assumere due compresse al giorno. E’ un prodotto piuttosto sicuro che può essere assunto anche per periodi molto prolungati, salvo diversa prescrizione medica. E’ importante comunque non superare le dosi consigliate.

Trattandosi di un integratore alimentare non va inteso come sostituto di una dieta, ma deve necessariamente essere associato ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

Migliori integratori Omega 3: Integratore Omega 3 MEOVIVA

Un altro valido aiuto per le carenze di Omega 3 è rappresentato dall’integratore alimentare Omega 3 MEOVIVA (clicca qui per scoprire il prezzo). Si tratta di un integratore alimentare formulato in capsule, che presenta elevate quantità di acidi grassi omega 3, risultando così molto concentrato ed efficace. 

Oltre al concentrato di Omega 3 sono presenti altri importanti ingredienti quali:

  • Gelatina alimentare
  • Glicerina
  • Vitamina D

integratori omega 3 classifica migliori

Il prodotto è di alta qualità in quanto presenta bassissime quantità di tossine dovute al fatto che il pesce viene pescato in uno dei mari più puliti del mondo.

Oltre ad EPA e DHA che sostengono in maniera efficace il normale funzionamento del sistema nervoso e cardiovascolare, oltre che a mantenere costanti i livelli della vista, va sottolineata la presenza della vitamina D. La vitamina D infatti, è un valido aiuto per l’intero sistema osseo, in quanto contribuisce al corretto sviluppo e alla crescita delle ossa, soprattutto nei bambini.

La modalità di assunzione è molto semplice: basta ingerire 2-3 capsule al giorno (a seconda del proprio fabbisogno) insieme ad abbondante bicchiere d’acqua o succo.

Non presenta contrindicazioni o effetti collaterali specifici, ma è fondamentale non superare le dosi giornaliere indicate.

Trattandosi a tutti gli effetti di un integratore alimentare non va inteso come sostituto di una dieta, ma di un supplemento che per apportare il massimo beneficio deve necessariamente essere associato ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

Omegor Vitality 1000

Uno dei più efficaci sul mercato è senza dubbio Omegor Vitality 1000 (clicca qui per scoprire il prezzo). Questo integratore infatti possiede la certificazione 5 stelle IFOS, che ne certifica l’elevata sicurezza, qualità e concentrazione (circa 85% Omega 3 e 75% EPA e DHA). 

L’altra piccola percentuale è data dalla vitamina E, che rappresenta l’ultimo importante ingrediente di questo prodotto. 

integratori omega 3 consigli

Grazie alla presenza degli ingredienti sopracitati, questo integratore alimentare risulta essere un valido supporto per l’organismo, in quanto capace di contribuire al normale funzionamento del sistema cardiovascolare e alla regolazione del livello di lipidi nel sangue. 

La modalità di assunzione è semplice e le dosi variano a seconda del soggetto e del beneficio che si desidera ottenere. E’ importante in ogni caso non superare mai le dosi giornaliere consigliate.

Essendo un integratore alimentare non va inteso come sostituto di una dieta, ma va associato ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita il più possibile sano ed equilibrato.

Omega 3 Nu U Nutrition

Integratore alimentare di acidig rassi omega 3 targato Nu U Nutrition, uno dei migliori sul mercato. Si tratta di un integratore alimentare formulato in capsule a base di olio di pesce. Risulta essere un prodotto molto concentrato, molto ricco di omega 3 EPA e DHA

Oltre a questi ingredienti, al suo interno troviamo:

  • Gelatina alimentare
  • Antiossidanti (estratto di tocoferoli e rosmarino)
  • Glicerina

integratori omega 3 classifica 2021

Le capsule sono in softgel, quindi facili da deglutire. E’ importante non superare le dosi giornaliere consigliate salvo diversi prescrizione medica.

Trattandosi a tutti gli effetti di un integratore alimentare non va inteso come sostituto di una dieta ma, per ottenere i benefici desiderati, è necessario associare l’assunzione ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato. Se assunto insieme ad altri farmaci, necessario chiedere il parere medico.

NORSAN Omega 3 VEGANO

Un altro ottimo integratore alimentare di Omega 3 è questo targato Norsan. Si tratta di un integratore alimentare adatto soprattutto ai vegani, dal sapore piacevole (gusto limone). Il prodotto è molto concentrato, in quanto ricco di EPA e DHA ed è a base di olio di alga marina, di qualità altissima.

Grazie all’elevata presenza di EPA è in grado di garantire il regolare livello di lipidi nel sangue e di supportare in maniera efficace il sistema cardiaco.

integratori omega 3 naturali

Il DHA invece, è in grado di sostenere le funzioni cognitive e visive.

I principali ingredienti presenti in questo integratore sono l’olio d’alga, l’olio extravergine d’oliva, l’olio di limone e la strepitosa vitamina D (utile per lo sviluppo e la crescita delle ossa).

Essendo un prodotto liquido, è molto semplice da assumere: è sufficiente assumere 5 ml al giorno, che corrispondono più o meno a un cucchiaino da cucina. Non causa particolari effetti collaterali, ma è importante rispettare le dosi giornaliere consigliate.

Trattandosi a tutti gli effetti di un integratore alimentare non va inteso come sostituto di una dieta ma deve necessariamente essere associato ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)