Vuoi sapere quali sono i migliori integratori per la menopausa, le loro caratteristiche ed il loro funzionamento? Allora sei nel posto giusto!
Prima di entrare nei dettagli, di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per la menopausa del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per la menopausa sul mercato:
Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per la menopausa 100% naturali!
Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy
La menopausa è un evento fisiologico dell’esistenza femminile che compare intorno ai 50 anni, quando il ciclo mestruale si interrompe per la progressiva involuzione delle ovaie.
Venendo meno il funzionamento delle gonadi, anche la produzione degli estrogeni scompare e l’organismo della donna subisce un insieme di modificazioni naturali che, a volte, possono provocare l’insorgenza di alcuni disturbi.
Per convenzione, la vera e propria menopausa ha inizio quando per 12 mesi continuativi il flusso mestruale è assente, a conferma che la sintesi ormonale è cessata.
Questo periodo di profondi sconvolgimenti funzionali si suddivide in tre fasi:
In menopausa l’organismo femminile deve pertanto adattarsi alle nuove condizioni prodotte dall’assenza di estrogeni, una situazione che si ripercuote sia a livello organico che psicologico.
Oltre il 75% delle donne, ad esempio, avverte disturbi vasomotori, soprattutto collegati alle vampate di calore, insieme a modificazioni distrofiche della mucosa genitale (secchezza epiteliale), alla perdita di elasticità dei tessuti (muscolare e tendineo) e alla disidratazione cutanea.
A livello emotivo, i disturbi più comuni si collegano a nervosismo, irritabilità, insonnia, calo del tono dell’umore, perdita del desiderio sessuale e insonnia.
Nella terza fase della menopausa, oltre il 50% della popolazione femminile deve fare i conti anche con l’osteoporosi, una sindrome del tessuto osseo che tende a demineralizzarsi a causa dell’incapacità di legare ioni calcio.
Il metabolismo lipidico perde il fondamentale controllo estrogenico e viene notevolmente rallentato, contribuendo all’aumento di peso corporeo derivante dalla produzione di pannicoli adiposi.
Per evitare che i disturbi collegati alla menopausa possano peggiorare le condizioni di vita della donna è consigliabile vicariare l’assenza di estrogeni naturali con molecole di sintesi, in grado di svolgere le funzioni fisiologiche degli ormoni mancanti.
I fitoestrogeni, che sono molecole estratte da alcune piante, come il trifoglio rosso e la soia, si confermano rimedi molto efficaci per contrastare i disturbi causati dalle carenze ormonali.
Gli integratori per la menopausa sono prodotti formulati con principi attivi naturali (tra cui principalmente fitoestrogeni) in associazione con vitamine, minerali e oligoelementi.
Le finalità che questi composti si pongono sono di due tipi: da un lato attenuare i fastidiosi sintomi della menopausa e d’altro lato migliorare il benessere psico-fisico della donna che spesso si trova a dover affrontare anche problematiche psico-emotive.
Preparati di questo genere si rivelano utili per numerosi aspetti, dato che la loro composizione comprende elementi di varia natura.
I principi attivi maggiormente utilizzati nella formulazione di simili integratori sono i seguenti:
Simili composti possono essere estratti da alcune piante officinali, tra cui:
A questi preparati vanno aggiunte alcune vitamine, come:
e i seguenti minerali:
La realizzazione di fitocomplessi multivitaminici e multiminerali consente di attenuare efficacemente le problematiche della menopausa, anche grazie all’assoluta mancanza di effetti collaterali.
Gli integratori di questo genere sono infatti dotati di un’ottima compatibilità biologica, che permette all’organismo di sfruttare al massimo le loro potenzialità terapeutiche già dopo poche somministrazioni.
Parlare di “integratore naturale” per la menopausa significa riferirsi a un prodotto la cui formulazione è costituita soltanto da elementi biologici, privi di qualsiasi molecola di sintesi.
Una simile impostazione biomolecolare consente di sfruttare al meglio le funzioni delle piante officinali, associate ad altri composti naturali, come vitamine e minerali.
Nel settore fitoterapico, un innovativo integratore per la menopausa è ad esempio FitoFenix, rimedio a tripla azione rivolto ad attenuare i principali disturbi ad essa collegati, come vampate di calore, rarefazione del tessuto osseo e tendenza al sovrappeso.
I componenti di FitoFenix sono:
L’integratore è stato formulato per garantire un’azione sinergica su tutti gli aspetti della menopausa, non soltanto quelli di tipo organico, ma anche psicologico ed emotivo.
Trifoglio rosso e salvia sono rimedi estremamente efficaci per contrastare le vampate di calore; tè verde e zinco gluconato assicurano un notevole controllo sul peso corporeo; il cromo agisce monitorando la glicemia; rame gluconato, salvia e tè verde sono dotati di eccezionali poteri antiossidanti; la vitamina B6 infine contribuisce a migliorare il tono dell’umore.
Assumendo soltanto due compresse di FitoFenix alla sera prima di coricarsi, è possibile minimizzare rapidamente i sintomi legati alla menopausa.
Le vampate di calore rappresentano senza dubbio il sintomo più diffuso in menopausa, dato che interessano oltre il 75% delle donne.
Esse si manifestano con un’improvvisa sensazione di caldo che dal torace si distribuisce verso collo e volto, arrivando fino alla radice dei capelli e provocando attacchi di sudorazione profusa.
Possono durare da uno fino anche a 5 minuti, durante i quali insorgono arrossamento cutaneo, ipertermia, mal di testa, palpitazioni, vertigini e attacchi d’ansia.
Dal punto di vista funzionale, le vampate di calore si traducono in un’eccessiva vasodilatazione responsabile dell’aumento di temperatura corporea, che può attivare fino a 34-35 gradi.
La vasodilatazione rappresenta anche un meccanismo di compensazione poiché, aumentando il calibro delle piccole arterie cutanee, l’organismo tende a disperdere il calore accumulato.
Proprio per questo motivo dopo la vampata insorgono i brividi, causati (come le caldane) dalla mancanza di estrogeni circolanti.
Le modificazioni del termostato corporeo sono le cause scatenanti della comparsa di vampate di calore, sudorazione e brividi, tutte manifestazioni eccessive e anomale dei processi termoregolatori.
Oltre alla carenza ormonale, le vampate possono essere provocate anche da altri fattori, tra cui:
Gli integratori per le vampate di calore in menopausa sono formulati con fitoestrogeni, composti naturali che presentano una struttura molecolare del tutto simile a quella degli estrogeni organici.
I fitoestrogeni comprendono tre differenti tipi di composti, che sono:
Simili composti vengono estratti principalmente dal trifoglio rosso e dalla soia, due vegetali che ne sono particolarmente ricchi.
Altri elementi che trovano impiego nella produzione di rimedi contro le vampate sono:
Il meccanismo d’azione di questi composti è rivolto a varie funzioni, comprendenti non soltanto l’abbassamento della temperatura corporea (ipotermia riflessa), ma anche l’attenuazione della sudorazione, il ripristino dei processi termoregolatori e un’attività sedativa e calmante.
migliori integratori menopausa
Durante la menopausa il metabolismo della donna subisce un notevole rallentamento sempre a causa della mancanza di estrogeni e progesterone.
Di conseguenza il catabolismo lipidico non è sufficiente a eliminare i grassi che tendono a formare i pannicoli adiposi.
La mancanza di estrogeni si riflette anche sul controllo della colesterolemia e della glicemia, dato che la concentrazione di colesterolo e di carboidrati tende ad aumentare.
È piuttosto frequente che le donne in menopausa siano affette da dislipidemie e da picchi iperglicemici, la cui presenza contribuisce ad alterare il normale svolgimento delle reazioni metaboliche.
La tendenza al sovrappeso che caratterizza questa fase dell’esistenza femminile, implica un coinvolgimento non soltanto di tipo estetico ma anche funzionale, poiché l’organismo può risentire notevolmente dell’aumento ponderale.
I rischi relativi al sovrappeso sono principalmente di tipo cardiovascolare, collegati a una maggiore probabilità di insorgenza di infarto e malattie vascolari.
Sarebbe quindi buona regola che le donne over 50 assumessero regolarmente integratori alimentari per dimagrire i cui principi attivi sono finalizzati a tre differenti scopi:
Al primo gruppo appartengono rimedi definiti “bruciagrassi“, il cui compito è quello di aumentare la velocità e l’intensità dei processi catabolici (lipolisi), glicolisi, beta ossidazione degli acidi grassi e catabolismo proteico.
Rimedi termogenici di questo tipo sono:
Al secondo gruppo, degli integratori alimentari diuretici, che contrastano la ritenzione idrica, appartengono:
Al terzo gruppo appartengono integratori alimentari formulati con fibre solubili e insolubili (che svolgono anche un’efficace attività prebiotica), liquirizia, succo d’aloe, senna, frangula e rabarbaro.
Soltanto associando queste tre funzioni è possibile perdere rapidamente peso durante la menopausa e non riacquistarlo più.
La mancanza di estrogeni influisce anche sul trofismo del tessuto osseo, poiché rallenta i processi di mineralizzazione, favorendo l’insorgenza di osteoporosi, che è un disturbo tipico del periodo post-menopausa.
Una simile condizione dipende da due fattori, che sono la minore disponibilità di calcio e la carenza di vitamina D, due fenomeni che si verificano frequentemente in menopausa.
Come conseguenza le ossa risultano più fragili e mostrano una maggiore tendenza a fratturarsi, anche in seguito a sollecitazioni meccaniche di minima entità.
In questa fase della sua vita, la donna può soffrire di dolori osteo-articolari anche molto intensi, che possono precludere a forme artrosiche, artritiche o a veri e propri attacchi dolorosi alle articolazioni.
Per prevenire e curare disturbi del genere, è opportuno assumere ciclicamente integratori per le ossa formulati con:
Per quanto tempo assumere integratori per la menopausa?
Gli integratori alimentari per la menopausa sono rimedi naturali caratterizzati da un’ottima biocompatibilità e dalla quasi assoluta assenza di effetti collaterali, pertanto il loro impiego può essere prolungato anche per lunghi periodi di tempo, senza correre il rischio di nessuna reazione avversa.
Tuttavia, è indispensabile rispettare la posologia dei prodotti per non sovraffaticare l’apparato renale e il fegato.
Se assunti seguendo la corretta posologia e avendo cura di intervallare i vari cicli con due settimane di sospensione, questi integratori possono accompagnare la donna in tutta la durata del periodo della menopausa, con ottimi risultati.
Le opinioni delle consumatrici abituali riguardo agli integratori alimentari per la menopausa si possono attribuire a due grandi macrocategorie:
Se per il secondo gruppo non sussistono modificazioni apprezzabili a carico dei sintomi della menopausa in seguito all’utilizzo regolare di prodotti naturali formulati appositamente, per il primo gruppo invece sono stati raccolti sempre maggiori consensi, traducibili in un’ottima richiesta di mercato.
I benefici apportati da simili prodotti sono riconducibili prevalentemente alla diminuzione dell’intensità delle vampate di calore, associata a una riduzione della frequenza di insorgenza del fenomeno.
Se la donna in menopausa avverte con minore entità la sensazione delle caldane, riesce indubbiamente, come riferito dalle utilizzatrici assidue di tali integratori alimentari, ad affrontare questo periodo della vita con maggiore serenità e tranquillità.
Anche gli sbalzi d’umore sono presenti ma esercitano un minore condizionamento nei confronti dello svolgimento delle attività quotidiane, e anche durante la notte le pazienti ritrovano un fisiologico addormentamento nonché un ottimo mantenimento del sonno.
Per tutte queste ragioni, gli integratori alimentari per la menopausa stanno riscontrando un sempre maggiore successo nel vasto pubblico, e vengono pertanto prodotti da un numero sempre più vasto di aziende.
I prodotti possono differire tra loro leggermente dal punto di vista della forma farmaceutica (compresse, polveri, capsule, soluzioni orosolubili) ma anche della formulazione (preferenza verso alcuni vegetali piuttosto che altri), ma il risultato finale è comunque piuttosto omogeneo.
Bisogna ricordare infine che allo stato attuale non si possiedono dati sufficienti riguardanti l’efficienza di questi integratori nei confronti dello stato del tessuto osseo, ovvero non si può affermare se essi rappresentino o meno un supporto sulla progressione dell’osteoporosi.
Un altro integratore molto indicato e valido per contrastare i sintomi della menopausa è senza dubbio Ymea Silhouette (clicca qui per scoprire il prezzo). E’ un integratore specifico per le donne dai 45 anni in su in grado di ridurre gli effetti della menopause ed agevolare il mantenimento del peso corporeo.
I principali ingredienti contenuti al suo interno sono:
Grazie alla presenza della salvia riesce a ridurre in maniera efficace i principali sintomi della menopausa quali vampate di calore e sudorazione notturna.
La presenza del tè verde invece, favorisce il metabolismo dei grassi e tende a ridurre la sensazione di fame e di appetito. Lo zinco invece contribuisce al normale funzionamento del metabolismo dei macronutrienti e regola i livelli di zuccheri nel sangue.
Questo integratore alimentare è molto semplice da assumere e non presenta particolari controindicazioni. Per quanto riguarda l’assunzione è sufficiente assumere due capsule al giorno associate a un abbondante bicchiere d’acqua.
Trattandosi di un integratore alimentare non va inteso come sostituto di una dieta, ma deve essere associato a una corretta alimentazione e a uno stile di vita sano ed equilibrato. Prima dell’assunzione è comunque consigliato consultare il proprio medico di fiducia e non superare le dosi consigliate.
Tra i migliori integratori per la menopausa presenti sul mercato figura senza ombra di dubbio Solgar Genirose Plus (clicca qui per scoprire il prezzo). Si tratta di un integratore alimentare naturale completamente a base di soia.
La soia è ricca di fitoestrogeni ed è stato dimostrato che diete ricche di questo alimento riducono notevolmente i disturbi da climaterio. La soia inoltre, è in grado di agevolare il regolare mantenimento del metabolismo dei grassi, che durante la menopausa può essere facilmente alterato.
Grazie alla presenza di questo favoloso alimento risulta quindi essere un valido ed efficace supporto durante la menopausa, ma anche durante il ciclo mestruale, per ridurre i sintomi come nausea, vampate di calore e crampi.
La modalità di assunzione è molto semplice: è sufficiente infatti, deglutire 1-2 tavolette al giorno, associate ad abbondante d’acqua.
Trattandosi di un integratore alimentare non deve essere inteso come un sostituto della dieta, ma come un supplemento a quella che è la corretta alimentazione e lo stile di vita sano ed equilibrato.
Non presenta controindicazioni o effetti collaterali, ma è importante non superare le dosi giornaliere consigliate.
Kilocal Age Menopausa (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore alimentare completamente naturale in grado di ridurre notevolmente i sintomi della menopausa e del climaterio.
Al suo interno sono presenti tanti validi ingredienti quali soia, trifoglio rosso e tutti i macronutrienti che tendono ad essere carenti durante il periodo della menopausa. Grazie alla presenza di questi ingredienti è in grado di ridurre in maniera efficaci i sintomi della menopausa quali:
La modalità di assunzione è anche in questo caso molto semplice: è sufficiente infatti ingerire una compressa al giorno prima di un pasto principale, associata ad abbondante bicchiere d’acqua. E’ importante non superare la dose giornaliera consigliata.
Trattandosi di un integratore alimentare non deve essere inteso come sostituto della dieta: è fondamentale quindi associare l’assunzione dello stesso a una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.
L’integratore alimentare Gemmo10+ è un integratore prodotto dal Dr.Giorgini (clicca qui per scoprire il prezzo), adatto praticamente a chiunque: dai bambini alle donne in gravidanza, passando per il periodo della pubertà alle donne in menopausa (in particolare dai 45 anni in su).
Si tratta di un integratore gemmoderivato, all’interno del quale sono presenti fitocomplessi di piante. Parliamo di un integratore alimentare 100% naturale che non presenta nessun traccia di zucchero, coloranti o conservanti.
L’ingrediente principale è il lampone, grazie al quale risulta avere un sapore molto dolce e gradevole. Gli altri ingredienti sono rappresentati da gemme e glicerina vegetale. Grazie alla presenza di questi ultimi, risulta essere utile e valido nel contrastare i principali effetti della menopausa quali vampate di calore, sudorazione notturna e irascibilità.
Trattandosi a tutti gli effetti di un integratore alimentare, non va inteso come sostituto di una dieta, ma come un supplemento. Per ottenere i benefici desiderati infatti, è necessario associarlo ad una corretta alimentazione e a uno stile di vita sano ed equilibrato.
Per quanto riguarda la modalità d’assunzione, per le donne in menopausa è consigliata una dosa da 5 ml, per un minimo di una ad un massimo di tre volte al giorno, salvo diversa prescrizione medica.
Principium Cimicifuga Donna+ (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore alimentare che rappresenta un efficacissimo aiuto per ridurre i sintomi della menopausa ed agevolare il relax. Si tratta di un integratore completamente naturale, all’interno del quale sono presenti olio di lavanda ed estratti di Cimicifuga.
Grazie a questi ingredienti, risulta essere particolarmente efficace nel contrastare i sintomi derivanti dalla menopausa quali:
La modalità di assunzione è molto semplice: è infatti sufficiente assumere 1-2 compresse al giorno, prese insieme all’acqua.
Parliamo di un integratore alimentare: per massimizzare gli effetti benefici è quindi fondamentale assumerlo in corrispondenza di una corretta alimentazione e di uno stile di vita sano ed equilibrato. E’ importante inoltre, non superare le dosi giornaliere consigliate.
L’integratore alimentare VIBOOST TRIBULUS + MACA (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore prodotto da naturadika. Si tratta di un integratore 100% naturale, all’interno del quale sono presenti:
Si tratta di un integratore molto utilizzato dagli sportivi, ma utile anche per le donne in menopausa. Gli ingredienti che lo compongono infatti, costituiscono un valido aiuto per ridurre i sintomi della menopausa.
La maca peruviana rappresenta un ottimo stimolante naturale, così come gli estratti di tribolo. La rodiola invece contribuisce al mantenimento dei normali livelli umorali, che durante la menopausa tendono a venire meno.
L’integratore è arricchito con zinco, che regola i livelli di glucosio nel sangue oltre che a mantenere i regolari livelli di testosterone.
Parliamo in ogni caso di un integratore alimentare: va inteso quindi come un supplemento, e non come sostituto. Per ottenere gli effetti benefici infatti, è necessario associarlo a una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato. E’ importante inoltre non superare le dosi giornaliere consigliate, anche se in linea di massima non presenta particolari controindicazioni o effetti collaterali.
Tra i migliori integratori per la menopausa, risulta essere impossibile non citare Harmony più. Questo fantastico integratore alimentare a base di estratti naturali, è utile e valido durante il periodo della menopausa, in quanto risulta essere in grado di ridurre notevolmente i principali sintomi che ne derivano, quali vampate di calore e nervosismo generalizzato.
La menopausa però, non è solo questo. Attraverso l’assunzione di Harmony più infatti, si vanno a ridurre gli effetti di tutti i sintomi quali:
Harmony più, è sostanzialmente un integratore alimentare formulato in compresse che riesce a contrastare tutti i sintomi della menopausa grazie alla presenza delle sostanze che si trovano al suo interno. Al suo interno infatti, troviamo:
Grazie all’assunzione di questo integratore è possibile avere i benefici già dai primi giorni di utilizzo. Trattandosi di un integratore alimentare non va inteso come un sostituto della dieta, ma come un supplemento, e deve essere necessariamente associato ad una corretta alimentazione e ad uno stile di vita sano ed equilibrato.
La modalità d’assunzione è molto semplice: è infatti sufficiente deglutire una compressa d’acqua al giorno, associata ad un abbondante bicchiere d’acqua. L’utilizzo e l’assunzione di questo integratori è sconsigliato per le persone affette da problemi collaterali ed è importante non superare le dosi giornaliere consigliate.
Risulta essere senza dubbio uno degli integratori per la menopausa più efficaci e sicuri.
Quando si parla di integratori per la menopausa si fa riferimento a tutti quegli integratori composti con mix di ingredienti le cui proprietà risultano essere utili per alleviare e contrastare i sintomi della menopausa quali vampate di calore, insonnia, sudorazione notturna eccessiva ecc.
Tuttavia, nonostante si tratti di validissimi aiuti, restano comunque integratori, che quindi non vanno a sostituire del tutto l’alimentazione.
Per sopperire alle carenze infatti, è necessario abbinare all’utilizzo di integratori una corretta alimentazione e uno stile di vita sano ed equilibrato. Gli integratori per la menopausa, contengono solitamente i seguenti ingredienti:
Come già detto, gli integratori per la menopausa nascono con lo scopo di ridurre e contrastare notevolmente i sintomi derivanti dalla menopausa. Si tratta quindi di prodotti che attraverso la loro assunzione riescono a dare sollievo, alleviando i sintomi del momento fisiologico che arriva per le donne solitamente dopo i 51 anni di età.
Durante questa fase della vita della donna, tendono ad esserci diverse carenze nutrizionali, soprattutto per quanto riguarda micronutrienti quali zinco, calcio, minerali e vitamine (D, B12 e B6). Quando soltanto con l’alimentazione non si riescono a colmare le suddette carenze, diventa necessario fare affidamento agli integratori, che apportano diversi benefici:
Gli integratori per la menopausa sono prodotti che vanno assunti in corrispondenza del periodo fisiologico che colpisce tutte le donne generalmente dai 51 anni di età in poi. Le tempistiche e il dosaggio dell’assunzione sono molto soggettiva e dipendono in gran parte dagli ingredienti presenti all’interno dell’integratore oltre che dalla prescrizione medica.
Esistono tuttavia delle regole generali, le quali vanno assolutamente rispettate: se l’integratore in questione è in compresse, è fondamentale assumerlo associato ad abbondante acqua, per favorirne la deglutizione.
E’ importante inoltre non superare il dosaggio indicato sul bugiardino, salvo diversa prescrizione medica. Risulta essere sempre fondamentale l’uso del foglietto illustrativo, in quanto alcuni integratori vanno assunti lontani dai pasti, mentre altri è consigliabile assumerli durante o vicino i pasti.
Una delle domande relativa a questo tipo di integratori che ci si pone più spesso è: fanno bene? fanno male? E’ importante quindi fare chiarezza su questo argomento e chiarire in maniera esaustiva l’efficacia (o meno) di questi integratori e quali sono i possibili effetti collaterali e/o controindicazioni (se ci sono).
Innanzitutto, come già detto in precedenza, trattandosi di una condizione piuttosto complicata sia dal punto di vista fisico che psicologico, è consigliabile affrontare la menopausa sotto la supervisione del proprio medico di fiducia.
Questo perché, molto spesso, si fa riferimento ad integratori alimentari, quando per risolvere il problema potrebbe essere sufficiente modificare semplicemente le proprie abitudini alimentari e il proprio stile di vita.
In linea di massima, questo tipo di integratori, non causano particolari problemi e/o effetti collaterali, trattandosi spesso e volentieri di prodotti completamente naturali.
E’ importante però assicurarsi che all’interno non sia contenuti ingredienti in grado di causare reazioni allergiche e non superare in alcun modo le dosi giornaliere consigliate (salvo diversa prescrizione medica).
Come abbiamo avuto modo di vedere in precedenza, per quanto riguarda l’approccio a questo tipo di integratori non esistono regole specifiche, in quanto le tempistiche ed i dosaggi sono molto soggettive. Esistono tuttavia delle regole generali, che è bene rispettare per evitare di incorrere in effetti indesiderati.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni