Lo Scrigno Del Benessere

Integratori Magnesio: Guida ai migliori del 2022. Funzionano?

integratori magnesio

Stai cercando informazioni sui migliori integratori di magnesio? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori di magnesio del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori magnesio

magnesio nutravita

magnesio nutravita
5/5

dke+magnesio salugea

salugea dke
4.2/5

supradyn magnesio

supradin
3.7/5

Dr Giorgini magnesio

dr giorgini magnesio e potassio
3.5/5

Migliori integratori di magnesio a confronto: recensioni e guida alla scelta

Il magnesio è un minerale importantissimo per la salute e il benessere. Contribuisce a numeri processi organici e una sua carenza può determinare diversi disturbi e fastidi. Secondo le linee guida ufficiali il fabbisogno minimo di magnesio, per una persona adulta, è di 375 milligrammi

Va però sottolineato che, in casi particolari, che vedremo nel corso di questo articolo, questo dosaggio dovrebbe essere aumentato. Come fare per assicurarsi, quotidianamente, la giusta dose di magnesio e godere di tutti i benefici di questo prezioso minerale? Ricorrendo agli integratori!

Magnesio: a cosa serve, perché è così importante

Il magnesio fa parte dei preziosi sali minerali, che si possono assumere tramite l’alimentazione e l’acqua. È importantissimo in tutte le fasi della vita, dalla nascita fino alla terza età, perché è implicato in tantissimi processi fisiologici e organici, fondamentali per la sopravvivenza.

Ad esempio:

  • regola l’umore, agendo sulle cellule cerebrali e sulla sfera psico-emotiva;
  • aiuta a mantenere un corretto ritmo circadiano, ossia a mantenere regolare il ritmo sonno-sveglia, contrastando l’insonnia e promuovendo il sonno sano e rigenerante;
  • supporta le funzioni cognitive quindi è responsabile dell’attenzione, della concentrazione, della memoria, delle capacità di ragionamento;
  • contribuisce alla crescita e alla fortificazione delle ossa, prevenendo l’osteoporosi e il decremento della massa ossea, soprattutto in età matura;
  • nutre i muscoli e preserva la massa magra;
  • è determinante per il benessere delle donne in età fertile, in quanto una sua carenza potrebbe esacerbare tutti i sintomi della sindrome pre-mestruale;
  • fondamentale per supportare il metabolismo e mantenerlo attivo, contrastando così la stanchezza psico-fisica. 

Il magnesio può essere assunto, in buona quantità, seguendo una dieta sana ed equilibrata. Fonti di magnesio sono, infatti: tutti i prodotti di origine animale come uova, latticini e carne, frutta e verdura, legumi, cereali, frutta a guscio. 

Tuttavia, chi non segue una dieta bilanciata o ha escluso dalle proprie abitudini alimentare alcune categorie di cibo (ad esempio i vegetariani o i vegani, gli intolleranti al lattosio, i celiaci o gli allergici alla frutta secca) potrebbero avere carenze di questo minerale. La soluzione è aggiungere, alla propria dieta, un buon integratore.

Cosa sono gli integratori di magnesio

Si tratta di magnesio puro trattato per essere assunto sotto forma di capsule, compresse o polvere idrosolubile. 

Garantiscono la copertura del fabbisogno giornaliero di questo minerale e sono la soluzione ideale per tutti coloro che, con la dieta, non riescono a raggiungere la soglia consigliata dei 375 milligrammi/die.

Inoltre possono risultare utili in particolari periodi della vita, se insorgono sintomi ascrivibili a un aumentato fabbisogno o a una carenza.

A cosa servono gli integratori magnesio, effetti e benefici

L’integratore di magnesio andrebbe assunto in caso di dieta carente di cibi che ne sono fonte o in particolari periodi in cui si avvertono sintomi da carenza. 

L’effetto benefico dell’integratore, apprezzabile già nei primi giorni di assunzione, consiste, tendenzialmente, nel far diminuire o sparire tutti i sintomi da carenza di magnesio.

Che sono:

  • nervosismo;
  • sindrome premestruale particolarmente aggressiva e fastidiosa;
  • dolori muscolari;
  • crampi notturni;
  • insonnia;
  • difficoltà di concentrazione;
  • memoria compromessa;
  • sensazione di stanchezza, fatica o indolenza senza particolari motivazioni che possano giustificarle;
  • dolorabilità ossea;
  • apatia;
  • ansia, depressione, svogliatezza insorte improvvisamente senza causa apparente.

Quando prendere gli integratori magnesio, dosaggio e approccio corretto

Gli integratori magnesio possono essere assunti per vari motivi. Innanzitutto quando si è consapevoli di non seguire una dieta abbastanza ricca e varia da poter soddisfare il fabbisogno quotidiano di questo minerale.

Quindi in caso di:

  • dieta ipocalorica;
  • veganesimo o vegetarianesimo, che esclude l’assunzione di prodotti animali;
  • celiachia;
  • intolleranze o allergie che escludono grossi gruppi alimentari;
  • in concomitanza con disturbi alimentari quali anoressia o bulimia;
  • se si soffre di colon irritabile, che non permette la corretta assimilazione dei nutrienti.

Un altro valido motivo per assumere integratori magnesio è nel caso in cui si avvertano uno o più sintomi da carenza, tra quelli elencati nel paragrafo precedente. 

Infine, sarebbe buona norma somministrare un’integrazione di magnesio a ragazzi in crescita, studenti che stanno affrontando sessioni d’esame molto impegnative, anziani. Questo perché, nei giovani e giovanissimi il magnesio è fondamentale per sostenere la cognitività mentre negli anziani è indispensabile per proteggere e preservare la massa ossea e muscolare.

Per quanto riguarda il dosaggio, naturalmente è soggettivo. Resta valida la regola, prima di assumere o proporre a terzi un’integrazione di qualsiasi tipo, di chiedere un parere al pediatra, al medico, al geriatra o al farmacista di fiducia, a seconda della fascia d’età dell’individuo. 

Inoltre, in caso di malattie importanti, problemi di salute o assunzione di farmaci, è sempre meglio consultarsi con il medico prima di assumere integratori, in quanto potrebbero interferire con le terapie che si stanno portando avanti. Il magnesio può essere assunto in qualsiasi momento della giornata. 

Tuttavia, molti preferiscono prenderlo la sera, così che l’effetto equilibrante sull’umore possa contribuire a favorire un buon sonno ristoratore. 

Per quanto riguarda le ragazze e le donne che vogliono assumere un surplus di magnesio solo ed esclusivamente per contrastare i sintomi premestruali, è indicato iniziare ad assumere l’integratore una settimana prima dell’arrivo delle mestruazioni e continuare fino a ciclo terminato. 

Gli sportivi, invece, possono utilizzare il magnesio idrosolubile, quindi sciolto in acqua, durante il work-out, per ottimizzare la performance.

Gli integratori magnesio fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Gli integratori magnesio in commercio sono sicuri e, a quei dosaggi, difficilmente possono provocare una sindrome da eccesso. In ogni caso, prima di assumerli, è sempre buona regola chiedere un consiglio al medico o al farmacista e attenersi scrupolosamente ai dosaggi e ai consigli di assunzione presenti sulle singole confezioni. 

In caso si stesse assumendo troppo magnesio è possibile accorgersene da alcuni lievi sintomi che potrebbero presentarsi in concomitanza con l’assunzione dell’integratore:

  • mal di testa;
  • sensazione di nausea;
  • dissenteria;
  • rash cutaneo in caso di allergia.

Qualora si sospettasse che l’integratore abbia scatenato un qualsiasi effetto collaterale, indesiderato o reazione avversa è bene interrompere immediatamente l’assunzione e contattare il proprio medico per metterlo al corrente dell’accaduto. 

Tuttavia, reazioni allergiche ai sali minerali sono veramente rare e, quasi sempre, provocate non tanto dal magnesio quanto dagli additivi utilizzati per realizzare l’integratore. 

Ricordiamo sempre che il magnesio è un sale minerale fondamentale alle funzioni fisiologiche, quindi indispensabile alla salute di tutti i mammiferi, uomo incluso. Improbabile che possa scatenare, quindi, una reazione pericolosa o che possa compromettere la salute.

In conclusione

Come sempre, la scelta migliore sta nel buonsenso. Per assicurarsi la giusta quantità di magnesio al giorno, non incorrere in carenze ed evitare in andare in surplus, è sufficiente seguire alcune regole virtuose, benefiche e consigliabili a priori.

Tra cui:

  • seguire un’alimentazione sana e varia, alternando fonti proteiche vegetali e animali e non escludendo nessun gruppo alimentare, a meno che non si soffra di intolleranze o allergie;
  • consumare ogni giorno una buona quantità di verdura e frutta, meglio se di stagione;
  • prediligere cereali grezzi a quelli raffinati;
  • scegliere cotture che non distruggano i micronutrienti contenuti nel cibo quindi a vapore, al forno, evitare il fritto e le altissime temperature;
  • concedersi degli snack a base di frutta secca o di cioccolato fondente, altro alimento fonte di magnesio;
  • bere ogni giorno un litro e mezzo/due di acqua;
  • se necessario assumere integratori di qualità certificata, consigliati dal farmacista, attenendosi alle indicazioni.

Approfondimento: l’integrazione di magnesio per neonati e bambini

Gli integratori magnesio sono consigliati soprattutto a persone da 35 anni in su. Perché è proprio in quell’età che inizia il decremento di massa ossea e muscolare e, contestualmente, una riduzione delle capacità cognitive. 

Quando si parla di integrazione per neonati e bimbi in età scolare, quindi fino a 14 anni, non è mai una buona idea il fai-da-te ed è obbligatorio somministrarla solo ed esclusivamente previo consiglio del pediatra. 

I neonati, generalmente, non hanno particolari esigenze di integrazione in quanto sia il latte materno che quello in formula è già sufficientemente ricco sia in vitamine che in minerali. 

I bambini, invece, soprattutto se studiano e vanno a scuola, potrebbero beneficiare da una giusta e corretta integrazione. L’importante è che a prescriverla sia il pediatra, che valuterà anche i dosaggi in base al peso e alla storia clinica del piccolo.

Miglior integratore Magnesio: Dr Giorgini integratore alimentare

Un must, conosciuto e distribuito già da molti anni nel settore, tra gli integratori di magnesio è, senza dubbio, il prodotto messo a punto dal Dottor Giorgini. 

Si tratta di un composto in polvere, in confezione da 500 grammi, che si assume sciogliendolo nell’acqua. La modalità di bevanda ricostituita, ossia di prendere gli integratori con acqua, è molto efficace. Il magnesio è un sale minerale, pertanto viene metabolizzato a livello cellulare soprattutto grazie a processi osmotici.

miglior integratore magnesio

Fondamentale, quindi, per una corretta assimilazione, fornire all’organismo i liquidi necessari a innescare il processo. 

Il Magnesio Dr. Giorgini è prodotto con materie prime di qualità e senza additivi sintetici, inoltre è un prodotto fruibile anche da parte di chi segue la filosofia vegana perché non contiene alcun ingrediente di origine animale. 

Si conserva tranquillamente fuori dal frigorifero anche una volta aperto e dura a lungo, soprattutto se tenuto in luogo asciutto, al riparo dall’umidità. 

Una dose al giorno è sufficiente per coprire l’intero fabbisogno quotidiano e, grazie al suo sapore delicato e gradevole, può essere preso in qualsiasi momento del giorno.

Mindful Matter, Integratore Magnesio 90 compresse da 330 milligrammi

La proposta di Mindful Matter, invece, è sottoforma di compressa. Da assumere, comunque, sempre con un abbondante bicchiere di acqua. Ciascuna pastiglia contiene 330 mg di magnesio. 

Una dose che possiamo definire sufficiente in quanto, per arrivare ai fatidici 375 raccomandati, si potrà intervenire assumendo magnesio tramite l’alimentazione e l’acqua. 

integratore magnesio recensione

L’ideale per chi è certo di non seguire un protocollo alimentare sufficientemente ricco di verdura, frutta e alimenti che contengono magnesio o come prevenzione e supporto in periodi particolari della propria vita. 

Questo prodotto è realizzato e confezionato nel Regno Unito, secondo tutte le regole e le certificazioni necessarie ad esportare in Europa. 

Non contiene glutine, quindi è adatto anche ai celiaci e non contiene ingredienti di origine animale, quindi può essere assunto in totale tranquillità anche dai vegani e dai vegetariani. 

Contiene tre varietà di magnesio: glicinato, malato e taurato, per fornire all’organismo un minerale completo. Inoltre è addizionato con zinco e vitamina B6, due composti complementari alla funzione del magnesio.

Yaw Balance

In questo caso l’integratore è sotto forma di bustine monodose, in polvere idrosolubile, cioè che si scioglie in acqua. 

La particolarità di questo integratore è la presenza di probiotici e vitamina B9, due micronutrienti particolarmente efficaci per la prevenzione e il ripristino della salute della flora batterica e intestinale. 

integratore magnesio opinioni

Questa speciale formulazione rende il prodotto particolarmente indicato a tutte quelle persone che soffrono di carenze di magnesio da stress o che combattono con disturbi come colon irritabile, stipsi, alternanza di stitichezza e diarrea, gonfiore addominale, dolori addominali di origine nervosa. 

Infatti, tra le altre cose, il magnesio ha un effetto naturalmente calmante e lenitivo, soprattutto a livello cerebrale. 

Significa che un buon apporto di magnesio è in grado di far affrontare stress, attacchi di panico e manifestazioni ansiogene in maniera più rilassata, riducendo gli episodi e contribuendo a placare le sensazioni emotive eccessive. Questo prodotto è privo di allergeni, quindi è adatto anche a celiaci, intolleranti al lattosio, allergici ad altri alimenti.

Capsule di Magnesio Malato

Si tratta di capsule, che permettono al principio attivo di arrivare nello stomaco intero e quindi immediatamente sintetizzabile dall’organismo, che forniscono 320 milligrammi di magnesio malato per dose. 

integratore magnesio funziona

Questa qualità di magnesio è particolarmente utile a livello neuronale e, di conseguenza, anche nervoso. Il prodotto è realizzato e distribuito dalla Gran Bretagna, utilizzando esclusivamente materie prime di qualità, senza ingredienti di origine male e senza additivi chimici o manipolazioni eccessivamente industriali.

Consigliato soprattutto a chi avverte stanchezza mentale, agli studenti, a chi svolge professioni o lavori di concetto, a chi spesso si sente ansioso, agitato o sottopressione a livello psico-emotivo.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (2 votes)