Lo Scrigno Del Benessere

Integratori in Gravidanza: Guida ai migliori del 2022. Funzionano?

integratori in gravidanza

Sei alla ricerca dei migliori integratori da prendere durante la gravidanza? Sei nel posto giusto! 

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori in gravidanza del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori in gravidanza

sana expert natalis pre

natalis pre
5/5

omega 3 krill oil salugea

salugea omega 3
4.5/5

babyforte

baby forte
4.4/5

multicentrum mamma dha

multicentrum mamma
3.5/5

Classifica dei migliori integratori in gravidanza

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori da prendere durante la gravidanza presenti sul mercato:

Cosa sono gli integratori in gravidanza: opinioni

Raccomandato dalla maggior parte dei ginecologi, l’impiego degli integratori in gravidanza è particolarmente diffuso a partire dal primo mese.

In alcune condizioni, quando si presentano difficoltà di concepimento, può essere utile iniziare una terapia integrativa anche prima della gravidanza, poiché in commercio sono disponibili prodotti in grado di stimolare la fecondazione dell’ovulo femminile.

Secondo le opinioni di molte gestanti, una scelta oculata di simili prodotti può realmente supportare il metabolismo materno durante i nove mesi di gestazione.

È soprattutto nel primo trimestre, quando le nausee sono più frequenti, che la donna ha bisogno di una integrazione alimentare, finalizzata ad equilibrare le perdite di nutrienti.

Proprio per questo, gli integratori dei primi mesi di gestazione sono formulati con elevate concentrazioni di vitamine e di minerali, che devono migliorare sia le funzioni dell’organismo materno che lo sviluppo di quello embrionale.

Molte patologie congenite del feto dipendono da stati carenziali di alcune molecole costitutive dei vari organi, situazioni che possono verificarsi con una certa frequenza.

Basandosi sui comuni esami del sangue, è comunque possibile stabilire quali siano gli elementi carenti che devono essere integrati con specifiche preparazioni.

A cosa servono gli integratori in gravidanza: effetti e benefici

Durante la gravidanza, la donna deve sopperire a una richiesta di nutrienti molto superiore rispetto a quella fisiologica, poiché lo sviluppo dell’embrione assorbe notevoli quantitativi di energia e di elementi biodisponibili.

Il principale obiettivo da raggiungere è quello di garantire un apporto nutritivo adeguato senza provocare eccessivi aumenti ponderali, pertanto diventa indispensabile l’assunzione di integratori, che contribuiscono ad equilibrare le concentrazioni fisiologiche di macro- e micro-nutrienti, senza aumentare eccessivamente il peso corporeo.

In condizioni normali, una gestante dovrebbe aumentare al massimo 12 kg, con il maggiore incremento nell’ultimo trimestre.

Si può affermare quindi che preparati del genere servono per ottimizzare le funzioni fisiologiche dell’organismo materno e per consentire un equilibrato sviluppo dell’embrione.

Una simile finalità si ottiene introducendo composti vitaminici e multiminerali, che possono essere utilizzati in associazione oppure singolarmente.

Secondo le più recenti linee guida, i ginecologi sono orientati all’impiego di composti completi comprendenti quantitativi bilanciati di tutte le vitamine in associazione ai principali minerali, come calcio, ferro, zinco, magnesio e fosforo.

In commercio sono disponibili prodotti di questo genere, dei quali è importante seguire la posologia per evitare dannosi fenomeni di sovradosaggio.

Quando usare gli integratori in gravidanza: dosaggio e approccio corretto

Le principali sostanze da assumere in gravidanza sono:

  • acido folico, 400 microgrammi al giorno;
  • ferro, 30 milligrammi al giorno;
  • calcio, 1000 milligrammi al giorno;
  • vitamina C, 100 milligrammi al giorno;
  • vitamina B12, 2,6 microgrammi al giorno.

Oltre a questi composti, le altre vitamine e i restanti minerali presuppongono dosaggi personalizzabili in base alle singole analisi del sangue, infatti prima di assumere un qualsiasi integratore, è sempre consigliabile effettuare un esame ematico completo per quantificare le loro concentrazioni plasmatiche.

Bisogna comunque sempre attenersi alla posologia riportata sulle confezioni per non affaticare il fegato, già sottoposto a surmenage per lo svolgimento della gravidanza.

Un approccio corretto con prodotti del genere è senza dubbio di tipo clinico, poiché essi devono essere selezionati, prescritti e dosati dal ginecologo.

Infatti, pur non essendo veri e propri medicinali, gli integratori devono essere introdotti con determinati quantitativi poiché, superando la dose massima consentita, si possono creare rischiosi squilibri metabolici.

Gli integratori in gravidanza fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Durante la gravidanza, la donna attraversa un periodo di profondi mutamenti anatomici e fisiologici, derivanti soprattutto dalle variazioni della sintesi ormonale.

Per quanto riguarda la scelta degli integratori, è necessario escludere qualsiasi coinvolgimento allergico che rappresenta la principale controindicazione per il loro impiego.

Durante i nove mesi di gravidanza infatti possono subentrare fenomeni di intolleranza verso cibi o sostanze alimentari in genere, che coinvolgono anche gli integratori, per cui è indispensabile selezionare unicamente quelli privi di potenziali allergeni.

Questi prodotti, che sono completamente privi di tossicità, non devono essere utilizzati con sovradosaggi, poiché potrebbero innescare disturbi come emicrania, flatulenza, nausea e vomito, pirosi gastrica, crampi addominali, irritabilità, disappetenza e malessere generalizzato.

Anche se non esistono vere e proprie controindicazioni nei confronti di questi prodotti, bisogna sempre essere certi che non contengano elementi allergizzanti.

Tra i vari eccipienti, quelli più pericolosi sono il germe di grano, la melassa, la spirulina, estratti di echinacea, di tè verde e di ananas.

Migliori integratori in gravidanza a confronto: recensioni e guida alla scelta

Durante i 9 mesi della gravidanza è risaputo che il fabbisogno alimentare della futura mamma è notevolmente aumentato, tanto da richiedere spesso una integrazione di macro- e micro-nutrienti.

Di solito la gestante ha bisogno di un supporto di vitamine e sali minerali, la cui concentrazione deve essere in grado di sopperire anche alle necessità del feto.

Le sostanze maggiormente coinvolte nei processi metabolici sono:

Oltre all’impiego di prodotti del genere, la futura mamma deve curare attentamente anche il proprio regime nutritivo, seguendo un programma dietetico mirato a non aumentare troppo di peso, pur garantendo una corretta introduzione di calorie.

Il ruolo degli integratori in gravidanza è fondamentale soprattutto per prevenire l’insorgenza di malformazioni fetali, minimizzando il rischio di patologie pre-natali e riducendo le probabilità di parto prematuro oppure di basso peso del nascituro.

Miglior integratore in gravidanza: Sana Expert Natalis Pre

È un integratore che trova largo impiego sia per migliorare la fertilità della donna, che per garantire un corretto svolgimento della gravidanza a partire dal primo trimestre.

Dalla fase pre-concepimento (quando il preparato contribuisce a ottimizzare la fecondazione), alla XII settimana di gravidanza, questo prodotto si conferma un prezioso supporto per mamma e bambino.

Si sa che le prime settimane di gestazione sono fondamentali per l’attecchimento dell’ovulo fecondato e poi per lo sviluppo dell’embrione.

In queste fasi, Sana Expert Natalis Pre (clicca qui per scoprire il prezzo)si prende cura dell’organismo femminile per supportarlo dal punto di vista funzionale.

miglior integratore in gravidanza

La formulazione di questo rimedio comprende acido folico e quaterfolico, vitamine e ferro.

Grazie alla formula brevettata denominata “quaterfolic“, Natalis Pre contiene una forma attiva ed estremamente biodisponibile di alcuni folati, di conseguenza, durante il primo trimestre della gravidanza la donna riesce a produrre un quantitativo sufficiente di acido folico e quindi di emoglobina.

Inoltre, il sistema immunitario risulta stimolato nei confronti di germi patogeni come batteri, virus e parassiti pluricellulari.

L’integratore assicura un adeguato apporto di vitamine e oligoelementi essenziali, coprendo il loro fabbisogno giornaliero.

Per una crescita bilanciata dei tessuti e degli organi fetali, è necessario che l’organismo materno metta a disposizione micronutrienti come zinco, ferro, iodio, selenio e magnesio, che insieme al calcio e alla vitamina D contribuiscono allo sviluppo dell’apparato osteo-articolare dell’embrione, soprattutto durante le prime dodici settimane di gravidanza.

Questo integratore multivitaminico per la gravidanza è costituito da ingredienti naturali al 100%, è privo di lattosio, glutine, fruttosio e qualsiasi tipo di conservante o colorante.

È sufficiente assumere una sola capsula al giorno per avere la certezza di equilibrare correttamente i quantitativi di macronutrienti e micronutrienti indispensabili alla gestante.

L’acido folico, che è il costituente principale di Natalis Pre, svolge un ruolo di primaria importanza nella moltiplicazione cellulare e quindi nella crescita dei tessuti che si sviluppano durante la gravidanza.

La sua azione viene potenziata dalla presenza delle vitamine, del calcio, del ferro e del magnesio, che contribuiscono a ridurre la stanchezza e l’affaticamento della gestante.

Sana Expert Natalis

Considerato il necessario completamento del prodotto precedente, questo integratore alimentare in gravidanza (clicca qui per scoprire il prezzo), è consigliato per gestanti dalla dodicesima settimana fino al parto; la sua formulazione tiene conto delle esigenze nutrizionali della donna che cambiano rapidamente mese dopo mese.

Gli acidi grassi insaturi omega-3, il cui ruolo è quello di controllare lo sviluppo dell’apparato cardiovascolare e della retina, deve essere assunto per tutta la gravidanza con dosaggi bilanciati.

integratore ferro in gravidanza

Oltre ad esso, il prodotto contiene anche acido folico in elevate concentrazioni, che consente la sintesi di eritrociti che migliorano l’attività circolatoria materna e partecipano alla formazione del sangue fetale.

Grazie a un calibrato mix vitaminico tra acido ascorbico, vitamine del gruppo B e vitamina E, che si associano a zinco, magnesio e selenio, il metabolismo della donna funziona in maniera ottimale in quanto è sempre disponibile un’adeguato quantitativo di energia derivante dalla demolizione degli alimenti.

L’integratore contiene anche lecitina, rame e ferro, che ottimizzano i valori di colesterolo ematico e le reazioni biochimiche di calcio e fosforo, due minerali indispensabili per il funzionamento delle membrane cellulari.

Si tratta di un preparato 100% naturale, senza tracce di additivi, coloranti o conservanti, nè di glutine o di lattosio.

È sufficiente assumere due capsule al giorno, associandolo a tre capsule di integratori a base di omega-3.

Questo integratore da prendere in gravidanza con omega 3 è indicato anche nella fase di puerperio e allattamento, poiché assicura un’ottima biodisponibilità dei suoi ingredienti, soprattutto se associati a un corretto regime alimentare, in grado di fornire dosi bilanciate di proteine, lipidi e carboidrati.

Si può dire che questo prodotto è uno dei più completi attualmente in commercio, in quanto associa un notevole apporto vitaminico, con una concentrazione di multiminerali bilanciata per migliorare l’omeostasi di mamma e bambino.

Multicentrum Mamma DHA 30+

Formulato con capsule molli facilmente assimilabili, questo integratore (clicca qui per scoprire il prezzo), appartiene alla categoria degli integratori multivitaminici e multiminerali specifici per gestanti.

Infatti esso contiene tutte le vitamine e tutti i minerali indispensabili per supportare le funzioni vitali della donna gravida e per integrare la sua alimentazione.

È noto che durante le quaranta settimane di gestazione, l’organismo femminile convoglia tutti i nutrienti più importanti verso la placenta, pertanto spesso l’alimentazione non è sufficiente a coprire il fabbisogno giornaliero di sostanze vitali.

integratori multivitaminici in gravidanza

Le calorie di cui la gestante ha bisogno aumentano man mano che la gravidanza procede e corrispondono circa a 70 kcal giornaliere nel primo trimestre, che aumentano a 260 nel secondo trimestre, per arrivare a oltre 500 nel terzo trimestre.

Questo significa che l’apporto energetico giornaliero deve essere calibrato con attenzione per evitare stati carenziali che potrebbero danneggiare il nascituro.

Multicentrum è senza dubbio un prodotto completo poiché contiene tutte le vitamine e una notevole quantità di minerali.

In particolare, l’acido folico, un composto necessario per prevenire i difetti del tubo neurale embrionale, responsabili dell’insorgenza di anencefalia e spina bifida.

La quantità giornaliera di questo composto è di circa 400 microgrammi, che corrisponde al doppio rispetto a quella assunta da una donna non gravida.

Il ferro è un altro elemento importantissimo per la futura mamma poiché consente di ossigenare correttamente i tessuti attraverso la formazione di emoglobina.

Questo integratore multivitaminico da prendere in gravidanza garantisce l’introduzione di un’adeguata concentrazione di questo minerale per prevenire potenziali anemie tipiche del terzo trimestre.

Il quantitativo pro die di ferro nella gestante è pari a 30 milligrammi, dei quali almeno 15 devono essere introdotti tramite integratori.

Oltre all’acido folico e al ferro, questo preparato contiene anche una notevole quantità di calcio, essenziale per la costituzione del tessuto osseo fetale.

Anche per la donna il calcio è essenziale per garantire il benessere di ossa e denti e per potenziare la funzione del cuore.

Nestlè Multivitaminico Multiminerale

Perfetto per la gravidanza e l’allattamento, Nestlè multivitaminico, viene formulato con tecnologie di ultima generazione, che massimizzano la biodisponbilità dei suoi componenti.

Le vitamine, che rappresentano i principali costituenti di questo prodotto, sono molecole utili al feto per la sintesi di tessuti e organi, mentre alla madre servono per migliorare l’assorbimento di alcune sostanze e per limitare il rischio di emorragie durante il parto.

integratori per donne in gravidanza

In particolare, le vitamine del gruppo B sono essenziali per prevenire forme anemiche post-partum e per garantire una corretta sintesi di emoglobina fetale.

Grazie al suo elevato potere antiossidante, la vitamina C incrementa l’attività del sistema immunitario, aumentando le difese della gestante verso vari tipi di malattia.

Durante i nove mesi di gravidanza, è consigliabile assumere almeno 100 milligrammi di vitamina C al giorno.
Gli acidi grassi omega-3, tra cui soprattutto il DHA, sono utilissimi per garantire il corretto sviluppo del sistema nervoso del nascituro, che ha bisogno di queste sostanze soprattutto nell’ultimo trimestre.

Per la futura mamma è invece importante introdurre DHA a scopo preventivo sul cuore, che essendo sottoposto a uno sforzo maggiore durante i nove mesi di gestazione, richiede elevati quantitativi di energia di pronto intervento.

Il fabbisogno giornaliero di questo composto corrisponde ad almeno 100 milligrammi.

La vitamina A, presente nelle due forme di retinolo e beta-carotene, è un altro composto necessario per lo sviluppo dell’embrione e la salvaguardia del benessere materno.

In particolare il retinolo è importante per lo sviluppo dell’apparato visivo, per la crescita del tessuto osseo e per la produzione di anticorpi; il beta-carotene, che è un precursore della vitamina A, svolge efficaci azioni antiossidanti e antiradicaliche.

Nestlè Multivitaminico Multiminerale è particolarmente indicato per gestanti che soffrono di nausea frequente e attacchi di vomito anche dopo il primo trimestre, per quelle che seguono un regime vegetariano, in caso di gravidanza gemellare, in presenza di anemie di varia eziologia e quando esiste una famigliarità per alcune patologie, soprattutto di tipo neurologico.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)