Vuoi scoprire tutti i segreti degli integratori per colon irritabile? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per colon irritabile del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per colon irritabile presenti sul mercato:
Gli integratori per il colon irritabile sono prodotti a base di fermenti lattici probiotici, di vitamine, di zinco e di estratti vegetali.
La loro formulazione può essere di tipo unicista (monocomposti) oppure multipla (miscela di componenti).
In entrambi i casi, gli obiettivi che si pongono sono due: da un lato ripristinare l’assetto fisiologico del microbioma e d’altro lato potenziare la funzione del sistema immunitario.
Secondo la maggior parte delle opinioni dei consumatori, questi rimedi si rivelano la scelta d’elezione per migliorare il benessere dell’organismo non soltanto in presenza di malattie in corso, ma anche con finalità preventive.
Inoltre, trattandosi di preparati naturali, privi di composti sintetici, non provocano effetti collaterali né reazioni avverse, dato che la loro biocompatibilità è massima.
Anche a dosaggi piuttosto bassi, gli integratori colon irritabile sono attivi ed efficaci, perché le loro concentrazioni elevate e la notevole specificità garantiscono un’elevata compliance.
A che cosa servono gli integratori colon irritabile: effetti e benefici
Gli integratori colon irritabile servono a numerosi scopi, che sono:
I numerosi benefici di tali preparati si collegano principalmente alla loro innocuità, alla mancanza di effetti collaterali e alla massima biocompatibilità.
Trattandosi di sostanze naturali, di vitamine e di sali minerali, tutti i costituenti degli integratori non provocano reazioni di rigetto e svolgono la loro funzione in maniera sicura.
Una delle principali caratteristiche degli integratori colon irritabile è rappresentata dal fatto che il loro meccanismo d’azione è attivo a dosaggi bassi: è sufficiente infatti assumere 1-2 compresse al giorno, per raggiungere gli obiettivi desiderati.
Un corretto approccio terapeutico presuppone di seguire la posologia indicata sulla confezione, in quanto non è possibile generalizzare il dosaggio di questi prodotti.
Infatti, a seconda dei singoli componenti e della presenza di vitamine, minerali o estratti vegetali, la concentrazione dei principi attivi può variare moltissimo, e quindi anche la quantità di integratore da utilizzare.
Ogni tipo di integratore comunque ha un dosaggio ottimale di impiego, che non deve venire superato, per non affaticare fegato e apparato renale.
È sempre consigliabile fare cicli di almeno 3-4 mesi per poi sospendere un mese, ripetendo la cura durante tutto l’anno; bisogna tenere conto del fatto che tali rimedi non sono farmaci, ma supplementi naturali.
Gli integratori colon irritabile non fanno male in nessun caso, dato che non sono farmaci, ma supplementi alimentari mirati a migliorare alcune funzioni fisiologiche.
L’unico presupposto valido rimane comunque quello di attenersi ai dosaggi riportati sulle confezioni, per garantire un assorbimento bilanciato dei loro principi attivi.
Non si può parlare di vere e proprie controindicazioni riguardanti integratori di questo tipo, ma piuttosto di precauzioni che, come accennato, si riferiscono alla posologia.
Non sono riscontrabili effetti collaterali di nessun genere, ma soltanto una variabilità temporale per ottenere i primi risultati efficaci.
L’unica precauzione da valutare è relativa al loro impiego in gravidanza o durante l’allattamento, tenendo conto che proprio in questi periodi, un’adeguata integrazione può essere necessaria, a patto di rispettare i dosaggi e di scegliere il prodotto più indicato per le singole esigenze.
Informazioni oculate, scelte mirate e posologia corretta rappresentano i fondamenti per sfruttare al meglio tutte le numerose prestazioni di questi integratori
Il colon irritabile, una patologia intestinale conosciuta anche col nome di colite spastica, è un disturbo cronico che consiste in dolori crampiformi localizzati nell’ultimo tratto dell’apparato digerente.
Alla base della malattia sembrano esserci fattori eziologici di tipo psico-somatico, collegabili a un alterato collegamento con il cervello.
Come conseguenza, il colon, che rappresenta una parte dell’intestino crasso, subisce un’iperstimolazione neuro-vegetativa, responsabile degli spasmi delle anse.
Non è certo facile diagnosticare questa sindrome, poiché i suoi sintomi sono piuttosto indefiniti e comunque collegabili ad altre patologie intestinali.
Il quadro morboso comprende infatti:
Si tratta di una malattia cronica, che può durare diversi anni, e che mostra un andamento discontinuo, con fasi di remissione, alternate ad altre di marcato peggioramento.
È senza dubbio una forma di colite su base nervosa, che si manifesta spesso in seguito a eventi traumatici, a periodi di stress prolungato, a lutti oppure durante attacchi ansiosi e depressivi.
Secondo attendibili dati epidemiologici, questo disturbo colpisce oltre il 20% della popolazione, anche se la sua diagnosi non corrisponde a questi valori, dato che spesso viene confuso con altre patologie.
I fattori scatenanti del colon irritabile sono i seguenti:
I trattamenti per tale malattia sono piuttosto variabili, in quanto dipendono dal tipo di causa responsabile della sua insorgenza.
Di solito il protocollo terapeutico si orienta su due fronti: da un lato l’attenuazione/eliminazione del dolore, utilizzando medicinali antispastici e analgesici, e d’altro lato la cura dei fattori nervosi, mediante l’impiego di psicofarmaci.
Un valido supporto può essere offerto anche dagli integratori, prodotti formulati con bilanciati mix di principi attivi (spesso di origine vegetale), che hanno finalità non soltanto curative, ma anche preventive.
Questo integratore (clicca qui per scoprire il prezzo), è composto da 50 miliardi di fermenti lattici probiotici ad ampio spettro, il cui ruolo è quello di potenziare la risposta immunitaria del paziente, supportandolo a superare gli attacchi di colite spastica.
È ormai noto lo stretto collegamento che intercorre tra il microbioma intestinale e l’attività del sistema immunitario.
Probiolac agisce proprio in questo modo, attraverso l’azione di 20 ceppi selezionati di microrganismi (tra cui Lactobacillus Acidophilus, Streptococcus e Bifidobacterium), in grado di creare una miscela ad ampio spettro terapeutico, che fornisce fino a 125 miliardi di unità per ogni capsula.
Ad essi è stato associato anche lo zinco, un minerale particolarmente efficace per supportare le funzioni metaboliche dell’organismo.
La flora batterica che vive stabilmente nell’intestino (batteri simbionti) è estremamente varia e, come tale, deve venire potenziata con un’altrettanto varia integrazione.
Proprio per questo motivo, questo integratore contiene 20 ceppi di microrganismi benefici per ripristinare e mantenete l’equilibrio digestivo e assimilativo.
Grazie a un meccanismo di rilascio prolungato, le capsule del preparato riescono ad attraversare il tratto gastrico senza essere digerite, arrivando ancora intatte all’intestino, dove i batteri colonizzano gradualmente l’intera mucosa.
Senza coloranti né conservanti, senza OGM, senza glutine e formulato secondo elevati standard qualitativi, Pro Biolac è stato formulato scientificamente e testato in laboratorio, prima di ricevere le dovute autorizzazioni.
Prodotto dall’azienda AAVAL LABS, questo integratore naturale per colon irritabile è disponibile si Amazon.
Questo integratore prodotto dall’azienda Solgar (clicca qui per scoprire il prezzo), è formulato con un calibrato mix di fermenti lattici, la cui azione sinergica si concentra sul potenziamento del sistema immunitario e sull’ottimizzazione delle funzioni intestinali.
Bioflor è in grado di sfruttare le potenzialità del microbioma per migliorare il benessere dell’organismo, anche grazie all’elevata biodisponibilità dei suoi componenti.
Uno dei principali presupposti per risolvere la maggior parte dei disturbi intestinali, tra cui anche il colon irritabile, è quello di stimolare la moltiplicazione dei batteri simbionti che vivono stabilmente sulle mucose del colon, ma che in alcune circostanze possono risultare meno efficaci.
È proprio per prevenire situazioni del genere che Bioflor agisce selettivamente sui microrganismi eubiotici, che vengono stimolati a riprodursi.
I componenti dell’integratore sono i seguenti:
Le capsule sono prodotte impiegando una micro-incapsulazione che, sfruttando le proprietà di una matrice polisaccaridica, le rende gastro-resistenti e quindi metabolizzate soltanto a livello intestinale.
Infatti i batteri presenti in questo preparato sono sensibili al pH dell’apparato digerente e riescono a massimizzare le loro prestazioni soltanto in un ambiente neutro a tendenza alcalina, ma non in presenza di acidità (come avviene a livello gastrico).
La gastro-resistenza, ottenuta con l’impiego di sostanze 100% naturali come la cellulosa, garantisce quindi la massima biodisponibilità dei costituenti.
Grazie a tecniche di laboratorio altamente qualificate, l’azienda Solgar (specializzata nella formulazione di integratori naturali per migliorare il benessere dell’organismo), assicura la realizzazione di prodotti rispondenti a elevati standard qualitativi.
Il prodotto appartiene alla categoria dei monocomposti, dato che è formulato unicamente con lactobacillus paracasei a elevatissime concentrazioni, contenuto in capsule vegetali a base di cellulosa.
I microrganismi sono in grado di svolgere al massimo le loro prestazioni in quanto sono presenti anche biossido di silicio e sali di magnesio, due anti-aggreganti che massimizzano l’efficacia.
Il bacillo, che si presenta vivo, vitale e particolarmente concentrato, è capace di ripristinare in breve tempo il microbioma intestinale, che può essere alterato in seguito a varie cause.
Le principali indicazioni terapeutiche dell’integratore sono le seguenti:
L’importanza della flora batterica intestinale è fondamentale per realizzare una barriera protettiva nei confronti dei microrganismi patogeni che, una volta introdotti dall’esterno, si localizzano a livello della mucosa dell’intestino.
Tale protezione, che può venire meno nel momento in cui si verificano gli eventi sopra elencati, deve essere prontamente ristabilita per non rendere l’organismo vulnerabile.
Enterolactis Plus (clicca qui per scoprire il prezzo), inoltre, migliora lo svolgimento dei processi digestivi, ottimizza l’assimilazione dei nutrienti, contribuisce alla sintesi della vitamina B12 e della vitamina K, controlla il metabolismo degli acidi biliari e della bilirubina e partecipa alla produzione di alcuni amminoacidi.
L’integratore si caratterizza per essere del tutto privo di tossicità, dato che viene prodotto con bacilli di origine umana, che pertanto non corrono il rischio di innescare reazioni avverse oppure effetti collaterali a livello sistemico.
Grazie alla sua capacità di gastro-resistenza, quando arriva a livello intestinale è in piena vitalità e può quindi aderire alla mucosa, colonizzandola efficacemente.
La posologia consigliata è di 1-2 capsule al giorno che, grazie alla concentrazione elevatissima di batteri, copre adeguatamente il fabbisogno giornaliero.
Questo innovativo preparato (clicca qui per scoprire il prezzo), si caratterizza per l’associazione tra alcuni principi attivi naturali, lo zinco, la vitamina B2 e selezionati ceppi probiotici.
I suoi principali componenti sono:
Gli obiettivi che si pone il prodotto sono essenzialmente due: da un lato migliorare la salute del colon, e d’altro lato fortificare il sistema immunitario, dato che le due funzioni sono collegate tra loro.
Riequilibrando il microbioma intestinale, tutto l’organismo migliora il suo stato di benessere poiché, oltre a superare eventuali problemi digestivi e assimilativi, lo stimola a reagire all’attacco di germi infettanti.
Grazie al calibrato mix tra fermenti lattici, vitamina B2, zinco ed estratti vegetali, Colon Care Complex è in grado di offrire al corpo una bilanciata miscela di fitonutrienti, indispensabile per la salute.
La presenza di fibre alimentari (psyllum) contribuisce a ottimizzare la funzionalità evocatoria, agendo in maniera sinergica con i lattobacilli e le sostanza vegetali (zenzero, finocchio, pepe di Cayenna e galanga).
Un punto di forza di questo integratore è senza dubbio la sua efficacia anche come depurante nei confronti di tossine endogene e scorie alimentari, che solitamente tendono ad accumularsi sulle pareti intestinali.
Il colon, infatti, è la parte dell’apparato digerente dove sono localizzati milioni di villi intestinali, che sono piccole escrescenze di tessuto mucoso che svolgono la funzione di aumentare notevolmente la superficie dell’organo.
È proprio a livello dei villi che di norma si trovano le tossine, composti nocivi per l’organismo che devono pertanto venire eliminate.
Colon Care Complex agisce specificamente sulla mucosa del colon, consentendo alla mucosa di depurarsi e di riacquistare la sua totale funzionalità.
Si tratta di un prodotto 100% naturale, senza conservanti, additivi o coloranti, privo di glutine e OGM, ma prodotto secondo specifici protocolli di controllo che l’azienda Vegavero applica normalmente.
La confezione contiene 120 capsule, il cui dosaggio raccomandato non deve superare le 2 unità al giorno; i principi attivi infatti sono altamente concentrati e riescono a sopperire al fabbisogno giornaliero con due sole somministrazioni.
Disponibile su Amazon, con spedizione gratuita.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni