Alla ricerca di integratori contro la cellulite che funzionano davvero, sicuri, facili da assumere e che abbiano anche un costo accessibile? Sei nel posto giusto!
Ma prima di iniziare, di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per cellulite del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per cellulite sul mercato:
La cellulite, derivante da una degenerazione dell’adiposità presente in determinati distretti anatomici del corpo femminile, non è soltanto un inestetismo (pelle a buccia d’arancia), ma anche un disturbo funzionale dell’organismo.
La sua diffusione è elevatissima, dato che oltre il 90% delle donne ne è affetta, soprattutto dopo i 35-40 anni.
Essa insorge preferibilmente a livello dei depositi di grasso (pannicoli adiposi) che si accumulano sui fianchi, sui glutei, nell’interno-cosce, sulle ginocchia, nella parte bassa della schiena, sugli avambracci e a livello addominale.
Ma la sua insorgenza non è legata in maniera univoca al sovrappeso, in quanto ci sono donne magrissime che comunque presentano zone cellulitiche localizzate.
La sua genesi dipende da una progressiva degenerazione degli adipociti (cellule contenenti goccioline di grasso) e del connettivo circostante, che si trasformano in tessuto fibroso, dove la circolazione risulta estremamente difficoltosa.
Come conseguenza viene a crearsi una condizione di ipossia funzionale, per cui le cellule non sono più in grado di svolgere le normali funzioni fisiologiche e tendono a sclerotizzarsi.
Contemporaneamente anche il ricambio dei liquidi interstiziali si modifica, anche per alterazione della pressione osmotica, e pertanto può insorgere ritenzione idrica con formazione di gonfiori ed edemi, in particolare sulle caviglie.
Nel sottocute gli adipociti tendono a gonfiarsi e premono sui capillari sanguigni, che rimangono compressi interrompendo parzialmente il flusso circolatorio.
Si può dire che la cellulite è un disturbo multifattoriale, la cui insorgenza è provocata da:
All’origine della genesi di questo inestetismo contribuiscono le seguenti cause:
La cellulite può manifestarsi con tre differenti stadi, che sono:
Per evitare che questo disturbo evolva verso la III fase bisogna intervenire con tempestività quando i trattamenti sono ancora efficaci; la strategia più corretta prevede un approccio multifattoriale.
Di solito è necessario aggredire la cellulite sia dall’esterno (mediante prodotti per uso topico, come creme, gel e oli), sia dall’interno (assumendo specifici integratori).
Gli integratori contro la cellulite sono rimedi generalmente formulati con principi attivi naturali, le cui funzioni si manifestano a vari livelli:
La cellulite può presentarsi con differente intensità: nei casi più lievi, la pelle a buccia d’arancio è appena percettibile e non sono presenti disturbi circolatori e neppure del ricambio idrico.
Quando invece le fossette e gli avvallamenti assumono dimensioni considerevoli e risultano evidenti al tatto, l’inestetismo ha già raggiunto strati più profondi dell’ipoderma.
La componente circolatoria viene notevolmente coinvolta dalla pressione che i tessuti degenerati sono in grado di creare a livello dei capillari, ostacolando il regolare flusso sanguigno e linfatico.
La principale conseguenza di tale condizione è senza dubbio la ritenzione idrica, poiché i vasi compressi spingono il plasma verso gli spazi interstiziali, causandone un accumulo patologico.
Si viene così a creare un rischioso circolo vizioso, dato che la ritenzione non fa che peggiorare la già esistente pressione idrostatica sui vasi, che si schiacciano ancora maggiormente.
È possibile rendersi conto di questo fenomeno osservando l’aspetto dei tessuti cellulitici, che appaiono chiari e freddi, a conferma che la circolazione sanguigna risulta deficitaria e che l’ossigenazione è carente.
Per evitare l’insorgenza di simili manifestazioni è necessario utilizzare rimedi adeguati, come gli integratori anticellulite che agiscono selettivamente sulla circolazione.
I migliori integratori per il microcircolo vengono prodotti con i seguenti principi attivi:
Questi elementi possono essere presenti come mono-composti ad alto dosaggio, oppure in associazione sinergica a dosaggio inferiore, ma sempre sotto forma di estratti titolati e standardizzati.
La loro attività è rivolta a riattivare il microcircolo, a migliorare la tonicità e l’elasticità dell’endotelio vasale, a contrastare lo stress ossidativo incentivando l’ossigenazione dei tessuti, a regolare la pressione arteriosa periferica e a favorire l’eliminazione dei liquidi ristagnanti negli spazi interstiziali.
Agendo sulla circolazione linfatica, queste sostanze minimizzano anche gli eccessivi scambi di plasma con l’ambiente extracellulare, evitando la formazione di edemi.
Un miglioramento fisiologico del microcircolo si riflette positivamente sul metabolismo ossidativo delle cellule e quindi anche a livello degli adipociti che possono riprendere a svolgere correttamente la lipolisi.
Di conseguenza la cellulite viene aggredita dall’interno, sciogliendosi a livello dei noduli edematosi, prodotti dalle pre-esistenti anomalie circolatorie.
migliori integratori cellulite
La ritenzione idrica è un’alterazione metabolica strettamente collegata alla cellulite, che colpisce circa il 30% della popolazione femminile.
In tali condizioni l’organismo della donna tende a trattenere i liquidi, il cui accumulo è particolarmente evidente in alcune zone, come glutei, cosce, addome e ginocchia.
Il segnale discriminante di questo disturbo è l’edema, un anomalo rigonfiamento che appare duro e compatto e spesso dolente al tatto.
A provocare gli edemi è sempre una cattiva circolazione venosa e linfatica, responsabile della fuoriuscita di plasma verso gli spazi interstiziali, dove si accumulano anche tossine endogene e scorie metaboliche.
Quando la cellulite deriva soprattutto da fenomeni di ritenzione idrica è necessario eliminare quest’ultima per avere la certezza di poter aggredire anche l’inestetismo primario.
I rimedi più efficaci per eliminare la ritenzione idrica sono i seguenti:
I più efficaci integratori contro cellulite e ritenzione sono generalmente formulati con i seguenti principi attivi:
Oltre a svolgere un notevole effetto drenante, simili integratori devono garantire anche un’adeguata azione antiossidante, sfruttando le prestazioni dei seguenti composti naturali:
La ritenzione idrica collegata alla cellulite dipende in maniera significativa anche dalle modificazioni ormonali che accompagnano la vita della donna, dato che gli estrogeni alterano il ricambio idrico.
Pertanto per mantenere un equilibrio fisiologico di estrogeni e progesterone è consigliabile assumere integratori regolanti sul metabolismo neuro-endocrino, come quelli contenenti fitoestrogeni estratti da:
Anche gli isoflavoni sono principi attivi estremamente validi per contrastare la ritenzione idrica collegata alle variazioni ormonali, e pertanto possono essere assunti sotto forma di integratori.
La cellulite è un disturbo multifattoriale che dipende da varie cause, tra cui:
Per risolvere in maniera efficace e definitiva questo problema è quindi necessario prendere in considerazione tutti i fattori predisponenti.
Un trattamento risolutivo di tale inestetismo deve essere ad ampio raggio e prolungarsi per settimane o mesi, a seconda del tipo di cellulite che deve essere eliminata.
Tenendo conto che essa evolve spontaneamente dallo stadio I (edematosa)a quello III (sclerotica), è evidente che bisogna intervenire in maniera tempestiva, per evitare che il problema diventi irrisolvibile.
È dunque opportuno modificare il proprio stile di vita, effettuare ogni giorno attività fisica, seguire una dieta sana, bilanciata e ipocalorica, bere almeno 2 litri di acqua al giorno e assumere integratori specifici.
Il primo approccio è senza dubbio quello rivolto al microcircolo, da cui dipende poi la ritenzione idrica e lo stress ossidativo.
Per raggiungere un obiettivo del genere è consigliabile fare impiego di rimedi naturali, che assicurano un’elevata biocompatibilità con l’organismo e che svitano il rischio di effetti collaterali e di reazioni avverse.
Inoltre gli integratori naturali, che vengono formulati con estratti di piante officinali, vitamine e minerali, garantiscono una rapida disponibilità.
Tra i principi attivi maggiormente utilizzati a tale scopo, ci sono:
Rivolti alla valorizzazione dei processi metabolici, gli integratori naturali anticellulite brucia-grassi concentrano la loro funzione accelerando le reazioni biochimiche della cellula.
Questi rimedi agiscono potenziando i processi di lipolisi che, eliminando i depositi di grasso, contribuiscono anche a evitare la genesi della cellulite.
È ormai risaputo che un metabolismo lento provoca numerose conseguenze su tutto l’organismo, e consente ai lipidi di depositarsi negli adipociti, formando veri e propri cuscinetti (pannicoli) adiposi.
Per limitare la genesi di tali formazioni, gli integratori più indicati sfruttano le proprietà dei seguenti principi attivi:
L’azione di questi rimedi si basa su un effetto termogenico che, catabolizzando il lipidi, produce energia termica, facilmente utilizzabile dall’organismo.
Di conseguenza il grasso viene sfruttato come substrato per produrre energia, raggiungendo due obiettivi nello stesso tempo: da un lato eliminare i pannicoli adiposi e quindi la cellulite e d’altro lato fornire al corpo un’adeguata quantità di energia di pronto intervento.
Eliminare la cellulite significa anche stimolare il drenaggio dei liquidi ristagnanti, che tendono ad accumularsi nelle parti declivi del corpo quando il ricambio idrico-salino non funziona bene.
Contro la ritenzione idrica, gli integratori naturali più efficaci vengono realizzati con i seguenti elementi:
Il ristagno di liquido interstiziale, oltre a provocare l’insorgenza di edemi e gonfiori diffusi, comprime i vasi sanguigni e linfatici, ostacolando la circolazione.
Di conseguenza si viene a creare una carenza di ossigenazione, responsabile dello stress ossidativo e di tutti i rischi ad esso collegati.
In tali condizioni la cellulite può svilupparsi senza ostacoli, approfondendosi sempre maggiormente nell’ipoderma.
Proprio per scongiurare questo pericolo è sempre utile intervenire quando la sua localizzazione è ancora superficiale e quindi il trattamento ha ottime garanzie di riuscita.
Gli integratori per la cellulite sono considerati un valido supporto per eliminare questo inestetismo in maniera naturale e definitiva, in quanto sfruttano le potenzialità di alcune piante officinali.
Il loro rendimento dipende soprattutto da un impiego coordinato e capace di agire sinergicamente su tutte le cause del disturbo, che sono: ritenzione idrica, alterazioni del microcircolo e degenerazione del tessuto adiposo.
Si tratta di preparati ad alto dosaggio, la cui posologia prevede l’assunzione di 2-3 pastiglie al giorno, per cicli di alcuni mesi.
Infatti la cellulite non può scomparire immediatamente, ma richiede un tempo adeguato per consentire ai prodotti di interagire con il metabolismo.
Mettendo in atto una strategia completa, che prevede l’assunzione di integratori per uso sistemico, associati a creme per uso topico, si ha la certezza di sconfiggere definitivamente la cellulite, migliorando non soltanto l’aspetto, ma anche la funzione del corpo.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni