Lo Scrigno Del Benessere

Integratori Betacarotene: Guida ai migliori del 2022

integratori betacarotene

Stai cercando informazioni sui migliori integratori di betacarotene? Sei approdato sulla guida giusta per te

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori di betacarotene del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori betacarotene

lierac sunissime

integratori preparazione abbronzatura
5/5

BETACAROTENE AVVALABS​

betacarotene avvalabs
3.9/5

BRONZE COMPLEX ​

vegavero bronze complex
3.8/5

CAROVIT FORTE​

carovit forte plus
3.5/5

Classifica migliori integratori betacarotene

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori di betacarotene sul mercato:

Infine qui trovi il nostro articolo sulle creme abbronzanti, che possono essere un’ottima alternativa o supporto agli integratori abbronzanti, clicca qui per andarci!

Integratori betacarotene: tutto quello che devi sapere

Il beta carotene (β-carotene) è un pigmento appartenente alla categoria dei carotenoidi vegetali, sostanze che costituiscono i precursori della vitamina A.

Questa vitamina, conosciuta anche col nome di retinolo, partecipa a numerosi processi metabolici dell’organismo, tali da renderla un elemento essenziale per il benessere.

Il beta carotene è un elemento attivo che fu isolato per la prima volta nell’apparato radicolare delle carote da parte di un botanico che, soltanto dopo numerose ricerche, riuscì a definire le sue numerose proprietà fisiologiche.

I carotenoidi sono pigmenti colorati nelle tonalità dall’arancione al rosso, che non si sciolgono in acqua ma soltanto nei grassi, e che mostrano un’elevata sensibilità al calore e alla luce.

In particolare il beta carotene si trova negli ortaggi a foglia verde, nelle patate dolci, nella zucca e nelle carote, nei peperoni e nelle albicocche e in alcuni cereali.

Esistono tre tipi di carotenoidi, che sono alfa, beta e gamma: di questi, il beta carotene è senza dubbio quello più importante dal punto di vista nutrizionale e farmacologico, infatti esso trova impiego per alcune funzioni non tanto terapeutiche quanto di integrazione alimentare.

Le principali funzioni del composto sono:

  • proprietà antiossidanti
  • proprietà antiradicaliche;
  • precursori nella sintesi di vitamina A;
  • precursore della sintesi di glicoproteine;
  • precursore del retinolo (indispensabile per la vista);
  • preventivo verso numerosi disturbi dell’apparato cardiovascolare.

Poiché la sua concentrazione negli alimenti non è sufficiente a coprire il fabbisogno giornaliero dell’organismo, soprattutto in condizioni specifiche associate a stadi carenziali, è spesso consigliabile fare impiego di integratori a base di questo principio attivo.

Il beta carotene si trasforma nella vitamina A soltanto in particolari condizioni e precisamente quando il soggetto ha effettivamente bisogno di un incremento quantitativo di questa vitamina.

Quando si trova in eccesso, il composto tende a depositarsi a livello cutaneo, provocando un’iperpigmentazione giallastra della pelle che non deve essere confusa con l’ittero ma appare come una condizione del tutto reversibile conosciuta con il nome di carotenosi.

Trattandosi di un fenomeno facilmente eliminabile, che non lascia nessuna conseguenza, la carotenosi non rappresenta una forma di intossicazione da iperdosaggio ed è estremamente rara nel contesto di un regime alimentare bilanciato e corretto.

È possibile infatti assumere fino a 20mila UI di carotenoidi senza raggiungere un sovradosaggio, in ogni caso quando si parla di beta carotene ci si riferisce quasi sempre alla vitamina A, che rappresenta la forma più rapidamente biodisponibile.

La dose quotidiana consigliata di beta carotene è compresa da due a quattro milligrammi, valore che non deve essere superato poiché un’eccessiva integrazione di questo composto può aumentare il rischio di disturbi alla prostata e al cuore.

Trattandosi di una provitamina liposolubile, può entrare in competizione con altri composti simili, come la vitamina D, pertanto è necessario che il suo dosaggio sia sempre corretto.

Clinicamente, non sono stati registrati sintomi carenziali da beta carotene, poiché la sua concentrazione viene di solito mantenuta nei limiti fisiologici sia mediante il regime alimentare che con l’assunzione di integratori.

Un’abbondante assunzione di beta carotene è raccomandata agli anziani, a chi soffre di maculopatia retinica, ai forti bevitori (dato che l’alcol distrugge la vitamina A a livello epatico) e a chi si espone al sole per lunghi periodi di tempo.

I vantaggi derivanti dall’impiego del beta carotene sono i seguenti:

  • prevenzione delle scottature solari;
  • protezione di epidermidi particolarmente sensibili e delicate;
  • miglioramento della funzionalità respiratoria, soprattutto nei fumatori;
  • prevenzione di malattie delle alte vie aeree, come tracheite e bronchite;
  • prevenzione della cecità notturna;
  • miglioramento della leucoplachia orale;
  • prevenzione della neoplasia al seno e all’ovaio.

Queste proprietà benefiche sono collegate a uno stile di vita adeguato e a un corretto regime dietetico, poiché gli integratori a base di beta carotene svolgono la loro attività molto meglio se potenziati da un’alimentazione varia e bilanciata.

L’assunzione di questa provitamina è rivolta all’ottimizzazione di molte funzioni fisiologiche dell’organismo che soprattutto in alcuni periodi dell’anno risultano meno attive.

Il principale impiego del beta carotene sotto forma di integratore è comunque collegato all’abbronzatura, in quanto l’esposizione della pelle ai raggi solari risulta più sicura se è protetta dall’attività metabolica di questo composto.

Inoltre, bisogna ricordare che grazie alle sue capacità antiossidanti, il beta carotene è in grado di proteggere la pelle dagli stress ossidativi provocati non soltanto dalle radiazioni solari ma anche dalle aggressioni climatiche, dall’inquinamento e dallo smog.

Si può dire infatti che il composto funziona come scudo protettivo localizzato a livello delle lipoproteine di membrana delle cellule cutanee, essendo infatti liposolubile, esso riesce a penetrare facilmente all’interno delle cellule.

Potendo essere convertito in retinolo, che è un elemento indispensabile per la visione nitida e corretta, il beta carotene protegge gli occhi dagli insulti delle radiazioni soprattutto ultraviolette, contribuendo ancora maggiormente a proteggere l’individuo durante le ore di esposizione solare.

Le sue proprietà preventive nei confronti di numerose malattie dipendono dall’attività immuno-stimolante, che migliora la risposta dell’organismo nei confronti di germi patogeni di vario genere.

Cosa sono gli integratori di betacarotene: opinioni

Gli integratori di beta carotene sono prodotti formulati per stimolare la sintesi endogena di questo componente, che è il precursore biologico della vitamina A.

Si tratta di preparati che trovano impiego per varie funzioni, tra cui soprattutto quella di stimolare la produzione di melanina per favorire un’abbronzatura omogenea e duratura, evitando scottature ed eritemi solari.

Stimolando l’organismo dall’interno a produrre melanina, si ottiene un vantaggioso effetto scudo contro le dannose radiazioni ultraviolette, verso le quali il beta carotene rappresenta una delle molecole più efficaci.

A cosa servono integratori di betacarotene: effetti e benefici

Il principale effetto ottenuto in seguito all’impiego di beta carotene è quello di stimolare la produzione di vitamina A per migliorare l’aspetto estetico e funzionale della pelle.

Anche se l’utilizzo di questi integratori è rivolto principalmente all’abbronzatura, la loro assunzione si rivela utilissima anche per migliorare l’aspetto e il funzionamento della pelle in qualsiasi stagione dell’anno.

Il beta carotene infatti è un composto essenziale delle cellule cutanee, che in sua presenza risultano più idratate, turgide ed elastiche, pertanto tra i benefici di questo composto risulta anche un valido effetto antiage, provocato dalle proprietà antiossidanti e antiradicaliche della molecola.

Quando usare gli integratori di betacarotene: dosaggio e approccio corretto

Gli integratori a base di beta carotene sono formulati ad alta concentrazione di principio attivo, per cui è sufficiente assumerne una o al massimo due compresse al giorno.

L’approccio corretto al loro impiego è quello di rispettare la posologia consigliata per evitare dannosi effetti di sovradosaggio.

Gli integratori di beta carotene fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Questi integratori non fanno male poiché sono prodotti con principi attivi naturali, biocompatibili e dotati di un’elevata biodisponibilità.

Tuttavia è necessario non superare le dosi indicate per evitare l’insorgenza di reazioni avverse dovute a un accumulo eccessivo di elementi attivi.

Più che di controindicazioni è meglio parlare di precauzioni, che sconsigliano l’uso di questi integratori in presenza di allergie a uno o più componenti, durante la gravidanza e il periodo di allattamento oppure nella terza età.

Migliori integratori di betacarotene a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior integratore di betacarotene: Vegavero® Bronze Complex

Questo integratore naturale di betacarotene (clicca qui per scoprire il prezzo), è prodotto con una miscela bilanciata di alcuni componenti di origine vegetale, che sono:

  • estratto secco di foglie di olivo;
  • estratto di rosa canina;
  • elementi attivi estratti da pomodoro, carota e felce;
  • beta carotene in purezza;
  • citrato di zinco;
  • flavonoidi;
  • rame gluconato;
  • arricchiti con vitamina E.

integratori a base di betacarotene

Il punto di forza di questo rimedio è rappresentato dall’attività sinergica del bilanciato mix di principi attivi vegetali e minerali, la cui azione si svolge sugli strati più superficiali dell’epidermide.

Infatti è proprio a questo livello che il beta carotene stimola la liberazione di melanina da parte dei melanofori, concentrando il pigmento sullo strato epidermico esterno.

Di conseguenza, la pelle sviluppa un’abbronzatura omogenea e priva di scottature o eritemi, grazie al fattore di protezione offerto da questi principi attivi.

L’insieme di carotenoidi, minerali, vitamine e antiossidanti vegetali si rivela un prezioso supporto non soltanto per evitare scottature ma anche per accelerare l’abbronzatura.

La pelle infatti viene sollecitata a reagire positivamente alle radiazioni solari poiché la produzione di melanina viene stimolata gradualmente e costantemente, in seguito alla biocompatibilità dei costituenti organici.

È consigliabile assumere due capsule al giorno, preferibilmente alla mattina, incominciando qualche settimana prima del periodo di esposizione solare; infatti, la produzione di melanina non è simultanea ma si sviluppa esponenzialmente in rapporto alle ore di esposizione al sole.

L’integratore è ricco di fitonutrienti, amminoacidi, minerali e vitamine, che svolgono un’azione protettiva, nutritiva e stimolante sulla pelle.

La confezione, che contiene 180 capsule, un quantitativo sufficiente per coprire tre mesi di terapia, è in vendita su Amazon.

Carovit Forte Plus

Carovit Forte Plus (clicca qui per scoprire il prezzo), è formulato con vitamina E, vitamina C, vitamina B2, selenio, rame e il complesso brevettato red orange a base di beta carotene.

Tutti questi elementi svolgono un ruolo essenziale per proteggere la pelle dall’aggressione delle radiazioni ultraviolette durante le ore di esposizione solare.

integratore betacarotene naturale

In particolare il loro meccanismo d’azione è rivolto alla stimolazione sintetica della melanina, che è il pigmento naturale contenuto nei melanofori, che viene emesso negli spazi intercellulari tutte le volte in cui la pelle è esposta al sole.

In seguito all’accumulo della melanina, il colorito della carnagione si scurisce poiché il pigmento tende ad accumularsi negli strati più superficiali dell’epidermide.

Contemporaneamente all’abbronzatura si viene a formare uno scudo protettivo che respinge le radiazioni dannose impedendo loro di penetrare a livello del tessuto sottocutaneo.

Il compito di Carovit Forte Plus è appunto quello di preparare la pelle all’abbronzatura, stimolando le sue potenzialità dall’interno, dato che la sintesi del beta carotene si associa all’integrazione vitaminica con vitamina D2, vitamina C ed E, insieme a rame e selenio.

Il complesso red orange, che è una miscela di elementi attivi dotati di proprietà antiossidanti e antiradicaliche, deriva da estratti di arance rosse di Sicilia che come è noto sono ricchissime di beta carotene.

La confezione contiene 60 compresse ed è in vendita presso Amazon.

Nutracle beta carotene

Nutracle (clicca qui per scoprire il prezzo), è costituito da beta carotene disciolto in olio di semi di girasole, arricchito con olio di mais, olio di soia, vitamina E e glicerolo.

Grazie all’attività sinergica di questi componenti, il prodotto stimola un’abbronzatura naturale e omogenea, in seguito alla produzione di melanina.

integratori betacarotene funzionano

È proprio merito di questo composto naturale contenuto all’interno di speciali cellule chiamate melanofori se è possibile evitare eritemi solari, scottature e dermatiti allergiche, poiché lo strato iperpigmentato localizzato a livello epidermico forma un’efficace protezione nei confronti delle radiazioni ultraviolette.

La presenza di un bilanciato mix di oli essenziali, contribuisce a idratare e nutrire la pelle, evitando il rischio di desquamazione provocata dal caldo e dalla disidratazione.

Le perle gelatinose di Nutracle vengono assorbite con estrema facilità e possono rilasciare rapidamente i loro principi attivi, tra cui la vitamina E che agisce come fattore protettivo non soltanto a livello cutaneo ma anche oculare.

La presenza di beta carotene d’altra parte stimola la produzione di melanina e velocizza i tempi di abbronzatura; tutti i fitocomponenti dell’integratore sono dotati di elevata biocompatibilità e non provocano reazioni allergiche di nessun genere.

Essendo formulato con alti dosaggi dei vari principi attivi, questo integratore svolge un’attività rapida ed efficace fin dalle prime assunzioni, accelerando i tempi di abbronzatura, evitando scottature e migliorando l’aspetto della pelle.

Tali funzioni possono essere completate dall’applicazione di prodotti per uso topico, che potenziano l’attività protettiva del beta carotene.

È proprio il beta carotene ad essere il principale componente del preparato poiché è presente in concentrazioni di 460 mg in ogni perla.

La confezione, contenente 80 perle, è in vendita presso Amazon.

SunISDIN

Si tratta di un prodotto costituito da un complesso brevettato di ingredienti minerali, naturali e vegetali, che prende il nome di vitaox ultra e che contiene principi attivi antiossidanti, antiradicalici, uniti a vitamina D e carotenoidi.

Nato come un prodotto formulato per usi dermatologici in caso di pelli particolarmente sensibili e delicate, che non devono subire le aggressioni dei raggi solari, questo rimedio trova largo impiego anche per preparare la pelle all’abbronzatura.

miglior integratore betacarotene

Le capsule contenenti i principi attivi sopra elencati devono essere assunte almeno due settimane prima dell’esposizione solare, per proteggere le cellule cutanee dai danni ossidativi derivanti dalle radiazioni ultraviolette, consentendo un’abbronzatura omogenea senza pericolo di scottature, eritemi o dermatiti solari.

Non bisogna dimenticare che molti disturbi neoplastici alla pelle derivano dalle ripetute esposizioni al sole senza filtri di protezione, poiché in questi casi le cellule subiscono mutazioni genetiche con moltiplicazione incontrollata e ingovernabile.

SunISDIN prepara la pelle agendo dall’interno, poiché migliora il metabolismo delle cellule dermiche aumentando la loro riproduzione e consentendo un continuo turnover degli elementi inattivi posti superficialmente con altri neoformati derivanti dagli strati più profondi.

Per completare la protezione della pelle, è comunque necessario applicare anche prodotti solari per uso topico, come creme o spray, in grado di formare uno scudo protettivo esterno.

L’assunzione delle capsule deve essere prolungata per tutto il periodo di esposizione solare e preferibilmente continuata anche per le due settimane successive.

La confezione contiene 30 pezzi ed è in vendita su Amazon.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (2 votes)