Lo Scrigno Del Benessere

Integratori Antinfiammatori: Guida ai Migliori del 2022. Funzionano?

integratori antinfiammatori

Stai cercando informazioni sui migliori integratori antinfiammatori? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori antinfiammatori del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori antinfiamamtori

sanaos salugea

sanaos salugea
5/5

glucosamina zenement

glucosamine complex zenement
4/5

pomata artiglio del diavolo

artiglio del diavolo pomata
4/5

glucosamina vegavero

vegavero glucosamin
3.7/5

Classifica dei migliori integratori antinfiammatori

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori antinfiammatori sul mercato:

Cosa sono gli integratori antinfiammatori: opinioni

Gli integratori antinfiammatori sono rimedi formulati per combattere la flogosi dell’organismo, che solitamente è localizzata a livello articolare.

Si tratta di preparati che agiscono direttamente sui tessuti cartilaginei e sul liquido sinoviale, per evitare che l’attrito possa causare assottigliamento dei tessuti di connessione.

Questi prodotti sono formulati quasi esclusivamente con principi attivi naturali estratti dai vegetali, poiché la loro efficacia è spesso più elevata di quella dei medicinali tradizionali.

Soprattutto nella terza età è necessario preservare la salute delle articolazioni, che subiscono un progressivo logoramento arrivando a limitare le capacità deambulatorie degli individui.

L’impiego degli integratori antinfiammatori è quindi finalizzato a preservare la funzionalità delle articolazioni e quindi la salute e il benessere dell’apparato muscolo-scheletrico.

Ossa, muscoli, tendini, legamenti e articolazioni costituiscono infatti un unico sistema morfo-funzionale che garantisce l’equilibrio e il movimento.

Ottimi per scopi curativi e perfetti come prevenzione, integratori di questo genere possono essere assunti tranquillamente poiché non presentano controindicazioni.

A cosa servono gli integratori antinfiammatori: effetti e benefici

Gli integratori antinfiammatori servono per evitare l’insorgenza di disturbi flogistici a livello di articolazioni e cartilagini.

Trattandosi di integratori, non sono farmaci, e quindi non agiscono mediante processi chimici ma soltanto stimolando la reattività innata dell’organismo nei confronti di vari fattori eziologici.

Le funzioni di questi rimedi sono quindi di attenuare il dolore provocato da artrite, artrosi, tendinite e borsite, migliorando nello stesso tempo la fisiologia degli organi bersaglio.

I principali benefici offerti da questi integratori sono collegati alla loro composizione 100% naturale, che garantisce la massima biocompatibilità.

Un altro vantaggioso requisito riscontrabile durante l’assunzione di prodotti del genere è la rapidità con cui manifestano la loro attività terapeutica, infatti il tempo di latenza è quasi nullo e già dopo poche dosi assunte l’organismo reagisce positivamente superando e risolvendo l’infiammazione in atto.

Quando usare gli integratori antinfiammatori: dosaggio e approccio corretto

Gli integratori antinfiammatori devono essere usati per due scopi: da un lato per curare episodi flogistici durante il loro svolgimento, e d’altro lato per prevenire la loro insorgenza.

Grazie al meccanismo d’azione degli estratti naturali di cui sono costituiti, questi rimedi vengono assimilati molto rapidamente e altrettanto rapidamente incominciano a svolgere la loro attività.

Trattandosi di composti ad alto dosaggio, spesso la posologia prevista è di una o al massimo due compresse al giorno, valori che non devono essere superati se non in casi estremi di dolore particolarmente forte.

Bisogna comunque prestare attenzione poiché non tutti gli integratori antinfiammatori sono anche analgesici, per cui è necessario selezionare quelli dotati di efficaci proprietà antidolorifiche e assumerne un dosaggio mai superiore a quello indicato sulla confezione.

Per assumere un approccio corretto nei confronti di questi integratori è necessario non superare la quantità suggerita, e assumerli preferibilmente lontano dai pasti per consentire ai principi attivi di essere metabolizzati velocemente per entrare in circolo il più presto possibile.

Infatti, quando l’apparato gastro-intestinale è vuoto e la digestione non è in corso, gli integratori svolgono il loro massimo effetto terapeutico.

Gli integratori antinfiammatori fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Gli integratori antinfiammatori, come accennato, sono rimedi naturali al 100% e quindi non hanno controindicazioni né mostrano effetti collaterali.

Tuttavia è necessario valutare alcuni casi specifici come gravidanza, allattamento, presenza di patologie croniche o allergie conclamate.

In tutti questi casi l’impiego degli integratori non è impossibile ma deve essere condizionato da alcuni accertamenti preventivi soprattutto nel caso di manifestazioni allergiche.

In generale, si può concludere affermando che gli integratori antinfiammatori costituiscono un valido supporto preventivo e un’efficace supplemento alle terapie farmacologiche tradizionali, a patto di rispettarne la posologia e di scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.

Migliori integratori antinfiammatori a confronto: recensioni e guida alla scelta

Le sindromi infiammatorie comprendono un insieme di modificazioni che si verificano in una zona dell’organismo colpita da un danno di intensità medio/alta.

Infatti le cellule del distretto interessato non continuano a funzionare, mostrando un danno provocato da fattori eziologici di varia natura, che possono essere traumatici, termici, chimici, tossici o biologici.

Per sua natura l’infiammazione è una reazione essenzialmente localizzata, che non mostra tendenza a espandersi.

Secondo la tradizione medica, i sintomi più importanti e caratteristici sono 5, e vengono indicati con i seguenti vocaboli latini:

  • calor;
  • tumor;
  • rubor;
  • dolor;
  • functio laesa.

Secondo questa terminologia clinica, le manifestazioni corporee tradotte in italiano sono infatti:

  • aumento della temperatura locale causato dalla maggiore vascolarizzazione;
  • rigonfiamento provocato dalla presenza di essudato o di edema;
  • arrossamento dovuto al maggior afflusso sanguigno;
  • indolenzimento derivante dalla stimolazione delle terminazioni nervose;
  • compromissione funzionale relativa all’area anatomica colpita.

Di solito le sindromi infiammatorie acute si manifestano con un esordio improvviso e brusco, che tende a risolversi rapidamente poiché dipende da fenomeni vascolari temporanei.

Quelle croniche invece si caratterizzano per l’insorgenza di gonfiori che durano nel tempo con sintomi meno intensi.

Di solito queste due forme si sovrappongono poiché inizialmente l’infiammazione è acuta e particolarmente dolorosa, per poi cronicizzarsi e manifestare segni meno violenti.

Tale andamento viene ovviamente interrotto mediante l’assunzione di farmaci antinfiammatori, che, bloccando i meccanismi d’azione che stanno alla base del disturbo, ne attenuano anche la sintomatologia.

L’infiammazione o flogosi è quindi un quadro morboso legato principalmente alla circolazione sanguigna, che coinvolge anche alcuni specifici mediatori chimici.

Anche se si tratta di un processo localizzato, l’infiammazione coinvolge l’organismo a livello sistemico per la produzione delle citochine, che attraverso il sangue raggiungono tutti gli organi.

Le manifestazioni generali delle sindromi infiammatorie sono tre:

  • febbre;
  • aumento del globuli bianchi (leucocitosi);
  • alterazione della composizione ematica.

Il processo riparativo consiste nell’eliminazione della causa scatenante e nella risoluzione dei sintomi ad opera del sistema immunitario.

Miglior integratore antinfiamamtorio: Artiglio Del Diavolo

L’artiglio del diavolo è un vegetale utilizzato da secoli per mantenere in ottimo stato le articolazioni.
Il suo meccanismo d’azione si rivela un prezioso alleato non solo in seguito a traumi, attività sportiva molto intensa e sovrappeso, ma anche per prevenire situazioni a rischio.

In ambito fitoterapico questo vegetale trova largo impiego per la cura di dolori articolari, malattie reumatiche ed episodi febbrili, infatti la sua azione è specifica per osteo-artrite, tendinite, artrite reumatoide, cervicalgia e mal di schiena.

integratori antinfiammatori naturali

Anche dal punto di vista clinico, l’artiglio del diavolo è stato confermato come un efficace rimedio analgesico e antinfiammatorio.

Questo integratore alimentare antinfiammatorio (clicca qui per scoprire il prezzo), viene formulato con estratto secco della pianta contenente elevate concentrazioni di arpagoside che è il principio attivo estratto dalle radici del vegetale.

Se assunto con dosaggi adeguati, il prodotto è un valido supporto per migliorare la salute di ossa e articolazioni, anche grazie alla rapidità con cui svolge la sua azione terapeutica.

Il prodotto è realizzato dall’azienda Rushpharma, che, grazie ad accurate indagini farmacologiche e a tecniche innovative, è in grado di garantire la formulazione di integratori in purezza, realizzati sotto forma di monocomposti.

Anche questo articolo infatti contiene unicamente artiglio del diavolo ed eccipienti, confermandosi un preparato 100% naturale, senza glutine né lattosio e neppure conservanti, coloranti o additivi.

Il suo impiego garantisce un’efficace integrazione di principi attivi antinfiammatori utilizzabili non soltanto durante patologie flogistiche ma anche per migliorare la salute del tessuto articolare e cartilagineo.

La posologia consigliata è di una capsula al giorno e la confezione, che contiene 30 capsule, copre il fabbisogno di un mese di terapia.

Il prodotto deve essere assunto a stomaco vuoto e, in caso di dolore persistente, il dosaggio può essere aumentato fino a quattro capsule nelle 24 ore; è in vendita presso Amazon.

New glucojoint

Si tratta di un innovativo integratore (clicca qui per scoprire il prezzo), dotato di una formulazione brevettata di principi attivi naturali al 100%, progettato specificamente per il benessere delle cartilagini.

Le articolazioni rappresentano una parte estremamente vulnerabile dello scheletro, poiché sono sottoposte a continue forze d’attrito che contribuiscono a deteriorare la loro struttura istologica.

integratori antinfiammatori per articolazioni

Con il passare del tempo, gli strati cellulari tendono ad assottigliarsi con una progressiva diminuzione del liquido sinoviale.

In seguito a queste manifestazioni, può insorgere rigidità motoria, difficoltà nella deambulazione e contrattura dei muscoli, fenomeni responsabili di una sintomatologia dolorosa.

La salute delle cartilagini è quindi fondamentale per evitare disturbi del genere, mantenendo i movimenti fluidi e armoniosi.

I componenti di questo integratore sono:

La miscela bilanciata di queste sostanze consente di sfruttare un’azione sinergica finalizzata a migliorare la salute delle cartilagini, in particolare la condroitina, che è un componente fisiologico dei tessuti connettivi, massimizza le prestazioni del tessuto articolare che riceve notevoli benefici dall’aumento di sintesi di fibre connettivali.

L’artiglio del diavolo e la curcuma d’altra parte sono eccellenti antinfiammatori naturali, che eliminano il dolore provocato da disturbi reumatici o artrosici.

Favorendo la ricostituzione delle cartilagini e del connettivo articolare, il prodotto consente di riacquistare la completa padronanza dei movimenti eliminando la flogosi.

Grazie all’elevata biodisponibilità dei componenti adeguatamente bilanciati nell’integratore, è possibile rinforzare, lubrificare, proteggere e preservare tutte le articolazioni.

Questo integratore antinfiammatorio per articolazioni può essere utilizzato come integrazione delle tradizionali terapie oppure come efficace prevenzione per salvaguardare le articolazioni.

Attualmente è disponibile su Amazon con un’offerta speciale che prevede la vendita di tre confezioni a un prezzo di assoluta convenienza.

Dolor Stop

Come indica la sua denominazione Dolor Stop è un integratore antinfiammatorio naturale prodotto per eliminare i dolori articolari e per ripristinare il benessere dell’organismo.

Come è noto, l’apparato scheletrico è notevolmente coinvolto nei processi infiammatori che condizionano anche l’attività di articolazioni e muscoli.

miglior integratore antinfiammatorio

Artrite, artrosi e malattie reumatiche in generale sono i disturbi più diffusi in tutte le fasce di età, con una prevalenza dai 45-50 anni in poi.

Secondo attendibili stime, in Italia ci sarebbero oltre 5 milioni di persone che soffrono di patologie riguardanti ossa, tendini, articolazioni e legamenti.

Questo integratore svolge una duplice azione poiché è attivo sia durante periodi di malattia osteo-articolare sia come rimedio preventivo.

È sempre consigliabile intervenire prima dell’insorgenza di un disturbo agendo sull’organismo per potenziarne le caratteristiche funzionali.

Il punto di forza di questo preparato è senza dubbio l’impiego di soli due ingredienti, particolarmente efficaci come antinfiammatori: si tratta di zenzero e salice bianco.

Il primo è noto da tempo per stimolare l’ossigenazione dei tessuti migliorandone il metabolismo funzionale: grazie all’elevata concentrazione di acido ascorbico, questo tubero svolge eccellenti proprietà antinfiammatorie, concentrate prevalentemente su ossa, tendini e cartilagini.

Il salice bianco contiene un principio attivo analgesico e antinfiammatorio conosciuto con il nome di salicina, le cui proprietà consentono di attenuare notevolmente il dolore minimizzando la flogosi.

Assumendo due compresse di Dolor Stop alla mattina e due alla sera si copre il fabbisogno giornaliero di questo preparato che ottimizza la funzionalità dell’apparato osteo-articolare prevenendo forme reumatiche o antinfiammatorie.

L’integratore, che si distingue per una formula esclusiva a base di principi attivi vegetali, garantisce un’azione rapida, efficace e senza controindicazioni.

Per acquistare il prodotto è necessario visitare il sito ufficiale che garantisce la sua autenticità tutelando i consumatori da eventuali truffe.

Sul sito è presente un modulo di contatto che deve essere compilato per effettuare l’ordine direttamente alla casa produttrice.

Attualmente l’integratore è in vendita con uno sconto speciale del 50% che consente di acquistare due confezioni al prezzo di una.

Boswellia Serrata

La Boswellia, conosciuta anche come incenso indiano, è stata usata per secoli dalle popolazioni antiche per migliorare la salute del tessuto articolare.

Estraendo dalla pianta i principi attivi utili come antinfiammatori, è stato prodotto questo integratore ad alto dosaggio, che contiene 2000 mg di principio attivo per capsula.

integratori alimentari antinfiammatori

Questo significa che basta assumere una capsula al giorno per coprire il fabbisogno totale.

Il meccanismo d’azione del rimedio si basa sull’elevata potenza della Boswellia serrata, che agisce direttamente sulle cartilagini articolari eliminando l’infiammazione e stimolando la produzione di fibre collagene e di liquido sinoviale.

Da sempre questo vegetale è stato utilizzato dalla medicina ayurvedica grazie alla presenza di numerosi acidi triterpenici dotati di elevato potere antinfiammatorio.

Questo integratore è stato formulato con un dosaggio particolarmente alto per contrastare e risolvere disturbi come osteoartrite, artrite reumatoide, reumatismi, tendiniti e borsite.

Oltre alla sua azione antiflogistica e antiartritica, la Boswellia è dotata di proprietà analgesiche, astringenti e antisettiche, con un blando effetto sedativo.

Il punto di forza dell’integratore è la sua assoluta innocuità e la massima efficacia che si manifesta rapidamente già dopo le prime assunzioni.

Il prodotto subisce accurati controlli di laboratorio e non contiene coloranti, conservanti, additivi oppure OGM; gli eccipienti sono 100% naturali e non sono presenti tracce di fruttosio, glutine o altri composti allergizzanti.

Consigliato per prevenire disturbi osteo-articolari a tutte le età, soprattutto per individui che mostrano una certa fragilità ossea, come le donne in menopausa affette da osteoporosi, il preparato non ha controindicazioni né effetti collaterali.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)