Vuoi finalmente dire addio all’acne con il giusto integratore? Sei approdato sulla guida giusta per te!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per l’acne del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
migliori integratori acne
Green boost skin complex
vitamaze biotina
stop acne
vegavero skin control
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per l’acne sul mercato:
L’acne viene considerata un’infiammazione che coinvolge le ghiandole pilo-sebacee del viso, con la formazione di pustole, papule o comedoni.
Le pustole sono le lesioni di maggiore gravità, che deturpano notevolmente il volto e che dipendono dall’attività di germi patogeni; le papule sono lesioni di media entità, solide e rilevate, ma non infiammate; i comedoni sono comunemente chiamati punti bianchi o punti neri, sono irritazioni epidermiche provocate dall’accumulo di materiale estraneo.
Come è noto, la pelle è costituita da vari strati, dei quali il più esterno è chiamato epidermide, quello intermedio è chiamato derma e quello profondo è noto conosciuto come sottocutaneo.
Nel derma sono localizzate le ghiandole pilo-sebacee e i follicoli piliferi, ed è proprio da questo strato che ha origine l’acne.
Anche se invisibili, i peli del viso sono numerosi e nel maschio crescono in maniera evidente dando origine alla barba mentre nella femmina rimangono sottilissimi.
Ogni pelo è circondato da una ghiandola sebacea che secerne un particolare tipo di grasso con funzioni protettive, chiamato sebo.
Quando la pelle produce quantità eccessive di sebo, questo si accumula e può bloccare la traspirazione cutanea, otturando il poro da cui fuoriesce il pelo.
Quando la pelle si rompe, compare una pustola chiamata foruncolo, che nei casi più gravi può rompersi producendo materiale purulento.
Questo disturbo viene classificato in varie tipologie, che sono:
La genesi di questo disturbo è di tipo multifattoriale e comprende tre cause principali, che sono:
Oltre che un difetto estetico, l’acne rappresenta anche un malfunzionamento della pelle, che a causa dell’iperproduzione di sebo subisce un deterioramento delle funzioni respiratorie e metaboliche.
Quando si parla di acne di solito ci si riferisce al volto, anche se in realtà questo disturbo può colpire tutto il corpo, con prevalenza di schiena, braccia e décolleté.
Non esiste una teoria ben chiara in grado di spiegare la genesi di questo problema, che colpisce entrambi i sessi nella fase adolescenziale, e che soltanto in alcune circostanze può interessare anche persone adulte.
Quando la sua incidenza riesce a condizionare la vita della persona, che si rifugia in se stessa per paura di mostrarsi, è indispensabile ricorrere a terapie farmacologiche e, nei casi più complessi, anche a un supporto psicologico.
Le tradizionali terapie dell’acne utilizzano due classi di medicinali, che sono quelli per uso topico (creme, lozioni, gel o unguenti), oppure per uso sistemico (compresse e pillole di farmaci contenenti principi attivi antinfiammatori).
In ambito fitoterapico sono disponibili molti estratti che servono per depurare la pelle da tutte le impurità derivanti dall’ambiente esterno, come stress climatici, radiazioni solari, brusche variazioni di temperatura e inquinamento.
Anche il metabolismo può influenzare l’aspetto della pelle, e in questi casi è utile servirsi di farmaci antinfiammatori di tipo FANS per eliminare le sovrainfezioni batteriche.
In commercio esistono numerosi integratori per l’acne che agiscono su vari fronti, poiché aumentano le difese immunitarie dell’organismo, facilitano la depurazione delle ghiandole pilosebacee e stimolano la funzione antiossidante e antiradicalica delle cellule.
Non bisogna dimenticare che l’invecchiamento della pelle e quindi la sua maggiore vulnerabilità anche nei confronti dell’insorgenza di acne, dipendono dalla grande estensione di questo organo che ricopre tutto il corpo.
Alla base di questo disturbo ci sono numerosi fattori psico-emotivi, che spiegherebbero il motivo per cui l’acne compare proprio nel periodo dell’adolescenza.
Oltre all’acne adolescenziale, esiste comunque anche quella dell’età adulta, che di solito si associa a caratteri particolarmente ansiosi e stressati che tendono a somatizzare tutte le preoccupazioni: anche per questo tipo di individui, l’assunzione di integratori alimentari può rivelarsi un supporto validissimo per aumentare la propria autostima in seguito al miglioramento dell’aspetto estetico.
Gli integratori per l’acne sono prodotti formulati con estratti naturali, vitamine e minerali, il cui impiego è finalizzato a regolare la produzione di sebo impedendo che particelle estranee o microrganismi patogeni possano aggredire l’epidermide.
Ottimizzando il metabolismo delle cellule cutanee, questi rimedi migliorano l’estetica della pelle e prevengono l’insorgenza di problematiche dermatologiche.
Gli effetti degli integratori per l’acne si manifestano con una riduzione della presenza di brufoli, foruncoli e comedoni, e con un potenziamento delle funzioni fisiologiche della pelle, come traspirazione e idratazione.
I benefici di questi prodotti dipendono dalla loro composizione 100% naturale, che oltre a non provocare l’insorgenza di reazioni avverse, manifesta la sua efficacia già dopo poche assunzioni: si tratta infatti di composti ad alto dosaggio.
Le finalità per cui tali integratori vengono utilizzati sono essenzialmente due: da un lato curare manifestazioni acneiche già in atto, d’altro lato prevenire la loro insorgenza.
I loro effetti si manifestano non soltanto sulla superficie epidermica ma anche a livello del derma, dove sono presenti le ghiandole pilo-sebacee, su cui i componenti degli integratori agiscono con modalità terapeutiche.
Il dosaggio di questi preparati è solitamente molto basso e comprende una o al massimo due compresse al giorno, poiché la concentrazione dei principi attivi è elevata.
Gli integratori per l’acne non fanno male poiché sono formulati soltanto con sostanze naturali, vitamine e minerali, tutti composti facilmente assimilabili dall’organismo e dotati di elevata biocompatibilità.
Non esistono controindicazioni né effetti collaterali, tranne nel caso in cui siano presenti reazioni allergiche nei confronti di uno o più componenti.
Nelle donne in stato di gravidanza e nella prima adolescenza può essere utile chiedere un parere al medico prima di cominciare l’assunzione degli integratori.
I principi attivi di questo preparato sono:
La vitamina B7 fa parte del gruppo delle vitamine B, e viene estratta da alimenti di origine vegetale che svolgono un ruolo di fondamentale importanza per la salute di pelle e capelli.
La biotina infatti partecipa alla sintesi di coenzimi responsabili della trasformazione dei lipidi in acidi grassi, efficaci per il miglioramento della funzione metabolica dell’epidermide.
Associata allo zinco, questa vitamina garantisce il miglioramento sia estetico che funzionale della carnagione, contribuendo anche a mantenere attive e funzionali le membrane mucose del corpo.
Lo zinco è un minerale noto per le sue elevate proprietà antiossidanti, che vengono sfruttate in sinergia con selenio e biotina, per migliorare l’omogeneità e la compattezza dell’incarnato, soprattutto in presenza di acne.
Soltanto affrontando questo problema da più angolazioni, è infatti possibile eliminarlo alla radice.
La confezione, che contiene 365 piccole compresse, offre all’organismo adeguati quantitativi di zinco e selenio, che sono i due principi attivi coinvolti nella regolarizzazione della tiroide.
È stato riscontrato infatti che giovani di sesso femminile affette da acne pustolosa migliorano nettamente la loro condizione in seguito alla regolarizzazione della funzione tiroidea: è proprio per questo che Biotina Vitamaze (clicca qui per scoprire il prezzo), è un prodotto particolarmente gradito alle persone vegetariane e vegane.
Il prodotto contiene alcuni eccipienti naturali, che gli consentono di penetrare selettivamente soltanto nelle cellule dove il composto agisce, assicurando un assorbimento ottimale dei suoi principi attivi.
L’associazione tra biotina, zinco e selenio aumenta moltissimo la biodisponibilità dei singoli componenti, e rende questo integratore l’opzione ideale per chi desidera migliorare l’aspetto della propria carnagione, senza utilizzare elementi chimici che potrebbero scatenare reazioni allergiche.
Una pelle sana è anche bella, omogenea, tonica, elastica e luminosa, e presuppone la presenza di capelli altrettanto sani e gradevoli esteticamente.
La crescita e la cura delle unghie è un aspetto che spesso viene trascurato, in realtà, migliorando la cura della pelle e minimizzando le conseguenze dell’acne, è possibile ottimizzare il proprio stile di vita.
Infatti, Biotina di Vitamaze è dotato di un meccanismo d’azione multifattoriale, che coinvolge la fisiologia dello strato dermico, dove sono localizzate le ghiandole pilo-sebacee.
Controllando la sintesi giornaliera di sebo e facendo in modo che essa non arrivi a condizionare il normale maquillage della donna, è possibile prevenire l’insorgenza di acne.
Il prodotto è disponibile su Amazon.
Si tratta di un efficace trattamento anti-acneico (clicca qui per scoprire il prezzo), formulato per combattere e prevenire la comparsa di foruncoli, papule, comedoni e cisti, tipicamente presenti su carnagioni a componente grassa.
Il punto di forza di questo preparato è costituito dall’attività sinergica dei seguenti principi attivi:
In particolare la salsapariglia è un esclusivo complesso brevettato che agisce come potente antibatterico, evitando la colonizzazione dei follicoli pilo-sebacei da parte di germi patogeni.
In questo modo i pori rimangono liberi e possono traspirare agevolmente, evitando il rischio del deposito di particelle di sporcizia o polvere.
Come è noto, i punti neri derivano proprio dall’accumulo di queste molecole all’interno dei pori, che una volta ostruiti fungono da substrato ideale per la proliferazione dei batteri.
Stop Acne agisce non soltanto a livello estetico, ma anche curativo, soprattutto su carnagioni seborroiche e grasse, sulle quali contribuisce a impedire il ristagno di sebo.
Di conseguenza, la pelle rimane pulita, secca e priva di cellule morte superficiali, limitando l’insorgenza di formazioni acneiche di vario genere.
Già dopo la prima settimana di assunzione di questo integratore, è possibile osservare risultati evidenti che consentono di ottenere un incarnato omogeneo, compatto, senza pori dilatati né depositi di grasso.
Come è noto, i problemi legati all’acne si associano quasi sempre a una patina oleosa che riveste lo strato epidermico.
L’acne infatti ha origine dal derma, dove si trovano le ghiandole pilo-sebacee, ma risulta evidente sull’epidermide, dove affiorano i comedoni, i foruncoli, i brufoli o nei casi più gravi, le cisti sebacee.
Questo integratore contro l’acne è efficace non soltanto per eliminare superficialmente i problemi cutanei, ma soprattutto per risolverli in profondità, poiché riesce a riequilibrare la produzione di sebo liberando quindi i pori.
I componenti di Skin Control Complex (clicca qui per scoprire il prezzo), sono i seguenti:
A questa composizione viene aggiunto il complesso brevettato Actrisave, una miscela composta da riso nero e fiori di fico d’India.
Dall’attività sinergica di tutti questi principi attivi, deriva l’elevata efficacia dell’integratore che svolge un compito non soltanto estetico ma anche protettivo a livello epidermico.
Esso trova impiego per disturbi acneici, eczema, dermatite seborroica e psoriasi; grazie al bilanciato mix tra vitamine, minerali, estratti vegetali e fiori, si ottiene una potente azione antiossidante che rallenta i processi di invecchiamento cellulare mantenendo la pelle giovane, sana e priva di manifestazioni acneiche.
Trattandosi di composti 100% naturali ed estratti dal regno vegetale, la loro biodisponibilità è particolarmente elevata e garantisce di ottenere risultati tangibili già dopo poche assunzioni, poiché il dosaggio degli ingredienti è molto concentrato.
Questo integratore alimentare contro l’acne (clicca qui per scoprire il prezzo), è un monocomposto realizzato con alte concentrazioni di zinco gluconato, associato a biossido di silicio e cellulosa microcristallina come eccipienti.
È risaputo che lo zinco è un minerale che partecipa allo svolgimento della maggior parte delle reazioni biochimiche dell’organismo, catalizzando tutti i principali processi vitali.
Grazie al suo elevato potere antiossidante, si rivela un prezioso alleato contro l’invecchiamento cellulare, in quanto stimola la rigenerazione degli strati cutanei potenziando l’eliminazione delle cellule morte.
In seguito a un continuo turnover fisiologico di elementi citologici, la pelle si mantiene continuamente depurata e rinnovata, evitando di accumulare particelle di rifiuto nei pori ostruiti.
Lo zinco inoltre controlla la biosintesi del sebo, calibrando la sua concentrazione a livello dei bulbi pilo-sebacei, di conseguenza questi non vengono ostruiti e possono traspirare liberamente, consentendo un’ottimale ossigenazione dei tessuti.
Tra le varie funzioni dello zinco, c’è il potenziamento della risposta immunitaria e il controllo sulla sintesi del testosterone, la cui concentrazione è strettamente collegata con la produzione di sebo.
Un’organismo immunologicamente più reattivo è quindi anche in grado di contrastare lo sviluppo di disturbi della pelle come l’acne batterica.
La confezione contiene 400 compresse che coprono il fabbisogno per più di un anno, dato che il dosaggio consigliato è di una capsula al giorno; è in vendita su Amazon.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni