Lo Scrigno Del Benessere

Integratore Vitamina D3: Guida ai migliori del 2022

integratore vitamina d3

Stai cercando informazioni sui migliori integratori di vitamina D3? Sei approdato sulla guida giusta per te

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori di vitamina D3 del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori con vitamina d3

DKE+Magnesio Salugea

salugea dke
5/5

D3+K2 Gloryfeel

vitamina d3 e k2 nature gloryfeel
4/5

Vitamina D3 Agocap

vitamina d3 alto dosaggio
3.8/5

Vitamina D3 Nutravita

vitamina d3 nutravita
3.6/5

Classifica migliori integratori di vitamina D3

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori di vitamina D3 sul mercato:

Integratore vitamina D3: quello che devi sapere

La vitamina D3, che appartiene al gruppo delle liposolubili, è uno steroide indispensabile alla vita poiché consente l’assorbimento intestinale di fosfato, calcio e magnesio.

Conosciuta anche come colecalciferolo, questa molecola deve essere trasformata in calciferolo, che costituisce la forma ormonale biodisponibile per l’organismo.

Essa deriva da processi di sintesi endogena, che si svolgono a livello della superficie cutanea partendo dal colesterolo, in presenza delle radiazioni UVB del sole.

Quando tali meccanismi sintetici non sono sufficienti a coprire il fabbisogno organico, diventa necessario assumere la vitamina mediante adeguata integrazione.

Infatti questa vitamina è presente soltanto in pochi alimenti, come fegato pesce a tuorlo d’uovo, oltre ad alcune varietà di funghi.

Il principale limite di questo composto biologico consiste nel fatto che né la forma assunta per via dietetica né quella prodotta dall’organismo risultano attive, e necessitano quindi per essere biodisponibili, dell’intervento di un enzima proteico in grado di idrossilarle.

Il processo di catalisi enzimatica è possibile soltanto quando le cellule vengono esposte alle radiazioni UVB del sole, quando cioè la reazione di idrossilazione si verifica a livello degli epatociti e delle cellule del tessuto renale.

In queste condizioni, il colecalciferolo (vitamina D3) si trasforma in calciferolo, che è la forma biologicamente attiva e quindi disponibile.

Anche la vitamina D2 deve essere attivata, sempre attraverso un processo di idrossilazione.

Queste due frazioni, che formano la vitamina D, possono essere quantificati nel siero, per ottenere il dosaggio totale della vitamina.

A sua volta il calciferolo deve essere trasformato in calcitriolo, che è un vero e proprio ormone circolante, da cui dipendono tutte le funzioni vitali.

Infatti esso sovraintende al metabolismo del calcio e del fosfato in quanto regola le loro concentrazioni ematiche, controllando lo sviluppo delle ossa dello scheletro.

Com’é noto, le ossa subiscono continue trasformazioni ad opera degli osteoblasti (cellule che producono tessuto osseo) e degli osteoclasti (cellule che lo distruggono, quando non più funzionale).

Lo svolgimento di questi processi biologici avviene soltanto in presenza di fosfati e di calcio, le cui concentrazioni dipendono a loro volta dalla vitamina D3.

Essa quindi è un elemento essenziale per:

  • assorbimento di fosforo e calcio;
  • deposizione del calcio nel tessuto osseo;
  • biosintesi di tessuto osseo;
  • rimodellamento delle ossa;
  • prevenzione dell’osteoporosi;
  • mantenimento della funzionalità delle cartilagini;
  • riassorbimento renale del fosforo e del calcio;
  • moltiplicazione cellulare;
  • omeostasi minerale;
  • controllo sui processi infiammatori.

Gli stati di carenza di vitamina D, a differenza di altre vitamine, possono avere conseguenze piuttosto gravi, che riguardano l’insorgenza di rachitismo nei bambini, di osteomalacia negli adulti e di osteoporosi negli anziani.

Per evitare questi problemi legati al metabolismo delle ossa è quindi necessario prevenire eventuali carenze di vitamina D3, utilizzando integratori alimentari.

Bisogna inoltre tenere presente che le forme inattive della vitamina, chiamate anche pro-vitamine, devono essere attivate dal processo di idrossilazione, una reazione che non è richiesta servendosi di una integrazione con gli integratori.

In questo modo la biodisponibilità delle molecole è nettamente maggiore e più rapida, massimizzando gli effetti derivanti.

Il meccanismo d’azione della vitamina D attivata si basa sulla presenza di specifici recettori, con i quali il composto forma legami specifici.

Si tratta di ammassi cellulari recettivi per i composti steroidei.

La conseguenza più grave derivante dalla carenza di vitamina D3 è senza dubbio collegabile alla riduzione di densità ossea che, in alcuni casi, può causare anche fratture a vari livelli dello scheletro.

La mancanza di questa vitamina modifica notevolmente il metabolismo minerale dello scheletro, innescando una serie di problemi responsabili della degenerazione delle funzioni di sostegno esercitate dalle ossa.

Dal punto di vista nutrizionale, la vitamina D3 si trova in pochi alimenti, che sono: olio di fegato di merluzzo, polpa di aringa, sardina e salmone, olio di krill e di alghe, tuorlo d’uovo, frattaglie, formaggi grassi e alcuni funghi.

Si tratta di cibi non sempre assunti, e che spesso mancano del tutto in una comune dieta; il fabbisogno giornaliero di questa molecola è stimata sui 2 μg al giorno.

Negli integratori più efficaci, la provitamina D di solito subisce una doppia idrossilazione, per massimizzare la sua biodisponibilità e quindi la sua efficacia.

Normalmente questi due processi si svolgono il primo nel fegato e il secondo nel rene, mentre nei preparati da assumere come supplementi alimentari, il processo è già impostato.

Dopo essere stata attivata, la vitamina D3 si comporta come un vero e proprio ormone, contribuendo a stimolare l’assorbimento intestinale del calcio, migliorando i processi di mineralizzazione delle ossa.

Le principali cause della carenza di vitamina D3 sono:

  • inadeguato assorbimento intestinale;
  • disturbi renali cronici;
  • patologie epatiche;
  • incapacità di attivare la provitamina;
  • insufficiente esposizione solare;
  • eccesso di melanina nella pelle (che ostacola la sintesi cutanea di vitamina D);
  • intolleranze alimentari;
  • obesità, dato che il tessuto adiposo cattura grandi quantitativi di vitamina D);
  • patologie intestinali che limitano l’assorbimento della vitamina.

Di solito l’integrazione di questo composto è necessaria nelle donne in menopausa, quando aumenta il rischio di osteoporosi, nei bambini rachitici, negli adulti affetti da osteomalacia, nell’ipofosfatemia genetica, in presenza di psoriasi e nell’insufficienza renale cronica.

Rimedi a base di vitamina D3 sono consigliati anche per migliorare la salute dei denti che, essendo costituiti da una matrice ossea, hanno un metabolismo condizionato dalla concentrazione di calcio e fosforo.

Il sistema immunitario può trarre notevoli benefici da un’integrazione di vitamina D, poiché i leucociti si moltiplicano con maggiore velocità, potenziando la disponibilità di precursori attivi.

Integratori di vitamina D3: cosa sono

Gli integratori di vitamina D3 sono prodotti a base di composti naturali ad alta concentrazione, di solito in formulazione unica, che servono per supportare il metabolismo del calcio e quindi il ricambio del tessuto osseo e muscolare.

Grazie alla loro elevata biodisponibilità, partecipano anche alla stimolazione delle risposte immunitarie.

A cosa servono gli integratori di vitamina D3: effetti e benefici

I principali effetti di questi integratori sono riferibili alla produzione di tessuto osseo e articolare, andando quindi a potenziare la funzionalità dello scheletro, delle cartilagini e dei muscoli.

I benefici di questi integratori vitaminici si collegano al loro elevato dosaggio e alla specificità dei meccanismi d’azione, in grado di agire direttamente sugli organi bersaglio già dopo poche assunzioni.

Quando prendere gli integratori di vitamina D3: dosaggio e approccio corretto

Trattandosi di integratori ad alto dosaggio, è sufficiente assumere una capsula al giorno per coprire il fabbisogno fisiologico dell’organismo.

Un approccio corretto quindi prevede il rispetto delle linee guida posologiche, che non devono essere superate per evitare problemi di affaticamento funzionale al fegato e ai reni.

Gli integratori di vitamina D3 fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Questi integratori non fanno male, a patto di rispettarne i dosaggi poiché qualora il quantitativo di vitamina D3 e di calcio superassero la soglia fisiologica, potrebbero causare conseguenze negative anche di una certa gravità.

Migliori integratori di vitamina D3 a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior integratore vitamina D3: DKE+Magnesio Salugea

Questo prodotto dalla formula innovativa è in grado di risolvere problemi inerenti al tessuto osseo, al sistema immunitario, al cuore e al sistema nervoso.

Come indica la sua denominazione, l’integratore di Salugea (clicca qui per scoprire il prezzo), contiene elevate concentrazioni di vitamina D3, vitamina K2, vitamina E e magnesio, un minerale in grado di contrastare stanchezza, stress e irritabilità, migliorando il tono dell’umore.

miglior integratore vitamina d3 e k2

Questo rimedio è indicato prevalentemente per chi non riesce ad esporsi alle radiazioni solari, per cui non può sintetizzare adeguati quantitativi di vitamina D.

Inoltre, l’associazione tra le 3 vitamine (D,K e E) insieme al magnesio contribuisce ad aumentare la densità ossea evitando il rischio di osteoporosi e rarefazione dei tessuti osteoarticolari.

La vitamina D3 svolge anche un benefico effetto immunostimolante, rinforzando la risposta immunitaria dell’organismo, soprattutto ai cambi di stagione.

Il prodotto fornisce anche una protezione cardiovascolare in pazienti a rischio calcificazione dei grandi vasi, riducendo notevolmente il rischio ateromatoso.

Si può quindi affermare che un simile integratore è ideale per qualsiasi età, infatti a partire dai tre anni quando cioè è necessario potenziare la sintesi di tessuto osseo, può essere necessario supplementare il quantitativo di vitamina D.

Come accennato, per gli over 60, soprattutto di sesso femminile, è consigliabile integrare la concentrazione di calcio e vitamina D per contrastare fenomeni di deterioramento della matrice ossea.

La confezione contiene 60 capsule, sufficienti per coprire due mesi di fabbisogno ed è in vendita su Amazon con uno sconto del 5%.

Vitamina D3 in Gocce Glory Feel

Questo integratore Glory Feel (clicca qui per scoprire il prezzo), caratterizzato da una formulazione liquida da assumere in gocce, contiene vitamina D3 ad alto dosaggio, calcio, fosforo e magnesio.

Favorendo l’assorbimento e il deposito di fosforo e calcio nelle ossa, questo integratore a base di vitamina D3 in purezza svolge un ruolo essenziale anche per migliorare la funzionalità muscolare e per aumentare la risposta immunitaria.

integratore di vitamina d3 naturale

Il magnesio a sua volta contribuisce a innalzare il tono dell’umore, anche su individui ansiosi o depressi.

Per garantire la massima stabilità dei componenti, essi sono sciolti in una matrice oleosa ricavata dalla noce di cocco che, oltre a mantenere inalterate le proprietà funzionali della vitamina D3, consente di conservare più a lungo il prodotto una volta aperto.

La vitamina D3, conosciuta anche come vitamina del sole, svolge molte funzioni benefiche per la salute, infatti essa agisce non soltanto a livello del metabolismo osseo ma anche sul tessuto muscolare, sui denti e sul sistema immunitario.

Trattandosi di un integratore ad alto dosaggio, è sufficiente assumerne poche gocce al giorno per stabilizzare i livelli fisiologici di calcio nel sangue, migliorando anche l’assorbimento intestinale del fosforo.

Grazie a una formula bilanciata ad alto dosaggio, questo preparato svolge un’attività sinergica con i componenti biologici delle cellule, sfruttando la sua elevata biocompatibilità.

La soluzione non contiene lattosio né glutine ed è realizzata in purezza al 100%, per assicurare un assorbimento istantaneo e un’altrettanto rapida assimilazione.

La praticità delle gocce che entrano immediatamente in circolo consente di assumere il prodotto in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente lontano dai pasti anche instillando le gocce direttamente sotto la lingua.

Considerato una vera panacea per migliorare il benessere dell’organismo, questo integratore è disponibile su Amazon con uno sconto del 5%.

Vitamina D3 1000 IU Nutravita

Si tratta di un integratore monocomponente (clicca qui per scoprire il prezzo), costituito unicamente da elevate concentrazioni di vitamina D3 in purezza associata a olio di girasole, per rendere maggiore la sua biodisponibilità.

Le capsule soft gel possono essere facilmente ingerite e altrettanto rapidamente assimilate, per offrire prestazioni ottimali a tutto l’organismo.

integratori con vitamina d3

Come è noto, la vitamina D3 contribuisce a migliorare il metabolismo del tessuto osseo, di quello muscolare e del sistema immunitario.

Ogni capsula contiene 1000 IU di vitamina D, caratterizzata da un’estrema velocità di assorbimento per la formulazione in soft gel.

È sufficiente l’introduzione di una sola capsula al giorno per coprire il fabbisogno dell’organismo anche per persone che non si sottopongono all’esposizione solare.

Pertanto, questo preparato è indicato per gli anziani che spesso rimangono in casa per lunghi periodi.

Grazie alla ricerca farmacologica lungamente sperimentata presso i laboratori dell’azienda produttrice, il prodotto garantisce la massima tollerabilità anche per la presenza di un unico componente (vitamina D3), il cui elevato dosaggio è in grado di massimizzare la sua efficacia.

La confezione contiene 365 capsule soft gel, sufficienti per un anno, ed è in vendita su Amazon con uno sconto del 5%.

Vitalunga vitamina D3+K2

Si tratta di un integratore ad altissimo dosaggio, i cui costituenti sono:

Il punto di forza di Vitalunga (clicca qui per scoprire il prezzo), è rappresentato dalla perfetta sinergia tra la vitamina D3 e la vitamina K, entrambe appartenenti al gruppo delle liposolubili, che si trovano in altissima concentrazione e associate a zinco e magnesio, in una formulazione brevettata di elevata efficacia.

miglior integratore vitamina d3
Questo integratore naturale di vitamina D3 si caratterizza per la più alta concentrazione disponibile di vitamine, che garantisce una rapida attivazione del metabolismo del calcio e del fosfato, per la produzione di tessuto osseo.

Il suo impiego è ideale per chiunque desideri ottimizzare la mineralizzazione del tessuto osseo, sia in condizioni carenziali, sia per prevenirne l’insorgenza.

L’integratore viene prescritto soprattutto per bambini e anziani, quando cioè il fabbisogno giornaliero di calcio è superiore a quello delle persone adulte, dato che nella prima infanzia le ossa devono svilupparsi e accrescersi, mentre nella terza età devono contrastare la fisiologica rarefazione, tipica dei processi di osteoporosi.

Oltre al metabolismo osseo, questo prodotto agisce anche sul benessere di unghie e pelle, organi che necessitano di un’adeguata concentrazione ematica di vitamina D3.

Grazie all’associazione tra vitamina D3 e vitamina K2, questo rimedio è in grado di vicariare la carenza di radiazioni solari e quelle alimentari, soprattutto per gli over 50.

Il prodotto si rivela un valido supporto per tutte le persone che presentano problemi legati alla salute dei denti, oppure quando la risposta immunitaria è carente e in caso di eccessiva perdita di capelli.

L’efficacia di questo integratore dipende dall’alto dosaggio dei suoi componenti, la cui formulazione bilanciata è stata studiata in laboratorio, per migliorare le esigenze metaboliche.

Tutti i componenti sono in forma attiva e quindi assicurano un’elevata biodisponibilità associata all’estrema rapidità di intervento.

Questo prodotto è unico poiché contiene elementi essenziali per il benessere, bilanciati con le giuste proporzioni.

La vitamina K2 svolge la funzione di massimizzare l’assorbimento della D3, convogliando il calcio prelevato dai tessuti verso le ossa: in questo modo esso può essere fissato a livello degli osteoblasti, rallentando l’insorgenza di osteoporosi e di calvizie.

Anche a livello della sfera psico-emotiva, il calcio svolge un’importante funzione antidepressiva, ottimizzando la funzionalità del sistema nervoso.

D’altra parte la vitamina D3 migliora la risposta immunitaria favorendo la produzione di fibre muscolari e mantenendo sotto controllo la pressione arteriosa.

In termini di efficacia, questo integratore si conferma prezioso alleato non soltanto per la salute delle ossa ma per il benessere generale di tutto l’organismo.

La confezione contiene 60 piccole capsule apribili che possono essere sciolte in acqua o succo di frutta; l’elevato dosaggio dei suoi componenti garantisce una lunga durata d’azione del prodotto, del quale è sufficiente assumere una capsula al giorno.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (2 votes)