Stai cercando informazioni sugli integratori per il pelo del cane? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori per il pelo del cane del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori per il pelo del cane sul mercato:
Gli integratori per il pelo del cane sono prodotti naturali, formulati con vitamine, minerali e acidi grassi essenziali, che stimolano la rigenerazione cellulare dello strato germinativo a livello dei follicoli piliferi.
Essi inoltre sono in grado di risolvere problemi dermatologici legati a dermatiti e dermatosi, più o meno derivanti da forme allergiche.
Il loro impiego è raccomandato sia a scopi curativi che preventivi, e può essere ripetuto ciclicamente più volte all’anno, grazie alla composizione 100% naturale.
Gli effetti degli integratori per il pelo del cane si manifestano su due fronti, sia a livello dei follicoli piliferi, dove stimolano la moltiplicazione delle cellule germinative, sia sulla superficie cutanea, dove eliminano le manifestazioni di dermatite e dermatosi.
I principali benefici derivanti dall’impiego di questi prodotti sono l’efficacia garantita, che dipende dalla loro formulazione di tipo fitoterapico, la velocità di intervento e la completa assenza di effetti collaterali.
Alcuni prodotti si rivelano un ottimo supporto anche per migliorare il metabolismo di ossa, tendini, legamenti e articolazioni, contribuendo quindi al benessere globale dell’organismo di cani e gatti (scopri gli altri integratori per il benessere del tuo cane).
L’impiego di questi prodotti può essere limitato a periodi di terapia, quando l’animale sta perdendo il pelo, oppure in fasi di salute, per prevenire l’insorgenza delle problematiche.
Il dosaggio è sempre indicato sulle confezioni e generalmente è limitato a una compressa al giorno, che può essere masticabile oppure da sciogliere nel cibo.
L’approccio corretto per evitare qualsiasi tipo di problematica è quello di rispettare sia il dosaggio che il tempo di somministrazione degli integratori, che nella maggior parte dei casi richiedono cicli periodici di uno o più mesi, da alternare a settimane di pausa.
Trattandosi di preparati naturali a base di vitamine e minerali, questi integratori non presentano controindicazioni e sono adatti anche per animali sensibili e con un metabolismo delicato.
Non essendoci quindi controindicazioni, è possibile utilizzarli tranquillamente a tutte le età, avendo cura soltanto di rispettare la posologia indicata.
Una precauzione da applicare è quella di non associare questi preparati con farmaci tradizionali, che potrebbero creare sovrapposizioni terapeutiche potenzialmente dannose, soprattutto nel caso di dermatiti allergiche.
Il mantello del cane rappresenta una parte essenziale del suo corpo, in grado di proteggerlo non solo dal freddo, ma anche dal caldo; esso infatti contribuisce a creare uno scudo protettivo nei confronti di qualsiasi condizione atmosferica, indispensabile per mantenere inalterati i processi termoregolatori.
Il pelo quindi deve essere mantenuto in ottime condizioni sia per finalità estetiche sia funzionali, per poter svolgere al meglio le sue funzioni.
Esso è senza dubbio il principale indicatore dello stato di salute dell’animale, capace di comunicare la presenza di disturbi sia esterni che soprattutto interni e collegati a dismetabolismi di vario genere.
Il mantello è formato da due componenti, che sono:
Il primo è la parte visibile del manto, e può avere differenti dimensioni: esistono infatti cani a pelo lungo, medio e corto.
Il sottopelo, invece, costituisce la parte invisibile e presenta una consistenza morbida e lanosa, utile per regolare la temperatura corporea dell’animale.
Un cane in buona salute mostra un mantello omogeneo (senza chiazze di diradamento oppure di vera e propria alopecia), lucente (il pelo opaco è sempre indice di problematiche di salute) e folto (la perdita di pelo non è mai un buon segno).
Oltre che essere un indicatore del benessere dell’animale, il manto è anche importante dal punto di vista estetico, poiché rappresenta il primo impatto visivo che colpisce l’attenzione.
Per mantenerlo in buone condizioni è necessario innanzi tutto spazzolarlo con regolarità, possibilmente anche ogni giorno, per eliminare i nodi che si formano soprattutto sul pelo lungo e medio.
Anche i cani a pelo corto devono venire spazzolati, per eliminare le particelle di sporcizia, la polvere ed eventuali parassiti esterni che tendono a depositarsi sulla superficie del mantello.
La spazzolatura contribuisce a ridurre il diradamento, dato che tutti i peli staccati dalla superficie cutanea (e quindi morti) vengono rimossi.
Essa inoltre è utile per eliminare lo sporco e per evitare che si annidino parassiti oppure microrganismi infettanti.
Questa pratica non deve mai essere attuata contropelo, ma seguendo la direzione fisiologica del mantello, perché l’animale potrebbe avvertire un profondo disagio.
Oltre alla spazzola tradizionale, di solito fornita di setole naturali, è consigliabile anche utilizzare appositi pettini a denti ravvicinati, ideali per disciplinare il pelo.
L’impiego di guanti gommati aiuta in maniera efficace ad esfoliare il manto dell’animale, favorendo e stimolando la ricrescita di pelo nuovo.
È necessario sottoporre il cane a periodici shampoo, avendo cura di servirsi soltanto di prodotti specifici in quanto il pH della pelle del cane è differente rispetto a quello umano: pertanto non bisogna mai utilizzarli.
Un problema piuttosto frequente è rappresentato dalla forfora, consistente nella desquamazione epidermica che si manifesta con la formazione di scaglie di pelle secca di colore biancastro.
Analogamente a quella umana, anche la forfora dei cani dipende da una modificata produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, per cui la superficie cutanea tende a disidratarsi e a desquamarsi.
Esistono specifici prodotti canini anti-forfora, la cui formulazione è realizzata con principi attivi specifici.
I rimedi più efficaci per migliorare l’aspetto del pelo del cane sono comunque quelli che agiscono dall’interno: si tratta di integratori alimentari a base di vitamine, fibre e acidi grassi insaturi (omega 3 e omega 6), che rinforzano la barriera protettiva della cute e quindi del ‘pelo.
Questi preparati agiscono a livello metabolico in quanto svolgono funzioni idratanti, nutrienti e antinfiammatorie, potenziando l’azione del sistema immunitario e riequilibrando il pH cutaneo.
Redonyl Ultra (clicca qui per scoprire il prezzo), è stato formulato appositamente per migliorare l’aspetto e le funzioni fisiologiche del pelo grazie alla calibrata miscela di principi attivi in esso contenute.
Il suo impiego è finalizzato sia a cani che a gatti, dato che i componenti fondamentali sono perfettamente compatibili con entrambi i tipi di superficie cutanea e di follicoli piliferi.
Cani e gatti, infatti, sono dotati di migliaia di follicoli distribuiti sulla pelle, che contengono un ammasso di cellule germinative capaci di stimolare la crescita dei peli.
Quando essi cadono, immediatamente lo strato germinativo del follicolo viene attivato e stimola la moltiplicazione di cellule nuove che entrano nella composizione del pelo.
Di conseguenza si verifica una quasi istantanea sostituzione pilifera e il mantello non subisce alcun diradamento.
Redonyl Ultra è un efficace alimento dietetico per cani e gatti, confezionato sotto forma di birilli mono-dose e contenenti palmitoil-etanol-amide (PEA) ultra-micronizzato, un composto essenziale per stimolare l’attività germinativa dei follicoli.
Il suo bersaglio sono i mastociti dermici, che rappresentano gli elementi citologici coinvolti direttamente in questo processo rigenerativo.
Il PEA viene considerato il capostipite degli ali-amidi, un gruppo di lipidi endogeni che vengono sintetizzati a richiesta (on demand), per potenziare il benessere di cellule e tessuti.
In particolare, quando è necessario migliorare le condizioni del mantello peloso di cani o gatti, la concentrazione di PEA deve aumentare fino a raggiungere la soglia fisiologica, il cui valore dipende dall’esemplare in questione.
Questo eccellente supporto si trova in associazione con biotina (una vitamina indispensabile per il benessere della pelle) e con acidi grassi essenziali, per ottenere una miscela perfettamente compatibile con le esigenze metaboliche dell’animale.
Il prodotto è consigliato sia in caso di eccessiva perdita di pelo accompagnata da dermatosi, sia per prevenire l’insorgenza di tali disturbi.
Di solito si effettuano cicli di 2 mesi, sfruttando il contenuto di una confezione, che è appunto di 60 compresse monodose, alternandolo a 2 settimane di interruzione e a un altro ciclo successivo.
Trattandosi di un rimedio naturale, è perfettamente tollerato anche da animali particolarmente sensibili e pertanto può essere utilizzato per cicli mensili.
La pratica formulazione in birilli facilmente deglutibili miscelati nel cibo ne consente un impiego continuativo.
Il barattolo contenente 60 capsule è in vendita su Amazon.
Murnil Plus (clicca qui per scoprire il prezzo), è un mangime complementare in grado di favorire la ricrescita del pelo in seguito alla stimolazione dello strato germinativo follicolare.
Si tratta di un prodotto multivitaminico a base di vitamina A, vitamina B2, Vitamina B6, vitamina E, vitamina H e acido folico.
Grazie all’attività sinergica di questi composti essenziali, l’organismo del cane viene stimolato ad accelerare i processi metabolici, tra cui anche quello di moltiplicazione cellulare.
Di conseguenza, si verifica un miglioramento globale delle condizioni di pelle e pelo, poiché le cellule dello strato germinativo si dividono vorticosamente, incentivando la nascita di nuovi peli a livello dei follicoli.
Il prodotto è particolarmente consigliato nei periodi di muta, proprio per ottimizzare la sostituzione dei peli caduti con quelli neoformati.
La formulazione in tavolette masticabili, deliziosamente aromatizzate, facilita l’assunzione da parte dell’animale, che spesso lo considera un premio.
Questo integratore per la crescita del pelo del cane può essere utilizzato sia in presenza di evidenti forme di diradamento peloso, più o meno associate a dermatosi, sia come prevenzione per evitare l’insorgenza di tali disturbi.
Si consiglia l’assunzione di una compressa masticabile al giorno per 40 giorni (la confezione contiene appunto 40 compresse) da ripetere ciclicamente almeno 3 volte nel corso dell’anno, soprattutto nei cambi di stagione.
Ribes Pet Sollievo (clicca qui per scoprire il prezzo), un integratore per la perdita del pelo di cani e gatti realizzato in forma liquida e contenuto in piccole perle di facile assunzione.
Grazie a questa formulazione, l’assimilazione dei principi attivi è immediata e quindi gli effetti sono immediatamente disponibili per l’animale
I componenti del rimedio sono i seguenti:
Come si vede, i composti 100% naturali che si trovano nelle perle garantiscono un’assoluta biocompatibilità, anche per soggetti ipersensibili e intolleranti a farmaci tradizionali.
Molto spesso succede che, in caso di alopecia e perdita di peli, si utilizzino medicinali a base di cortisone, dotati di attività antinfiammatoria, ma anche di numerosi effetti collaterali e reazioni avverse.
Infatti in simili situazioni il cortisone agisce attenuando l’infiammazione della pelle, ma non è in grado di stimolare la funzione germinativa del follicolo pilifero.
Ecco perché si possono verificare reazioni allergiche e senza stimolare la ricrescita del pelo caduto.
Il meccanismo d’azione del preparato consente di supportare la fisiologica funzionalità della barriera cutanea in seguito ad alterazioni nella sintesi di sebo che, come è noto, idrata il pelo rendendolo più forte, folto e lucente.
La principale causa della perdita di pelo dipende da due fattori: da un lato la carenza sintetica di sebo e d’altro lato l’incapacità generativa dello strato germinativo del follicolo.
Ribes Pet Sollievo viene realizzato con estratti oleosi di ribes e canapa, due vegetali che oltre a stimolare la ricrescita dei peli, attenuano anche le sensazioni pruriginose che spesso si associano all’alopecia.
Infatti, alla base di questo disturbo ci sono problematiche dermatologiche o di dermatite stagionale, responsabili dell’insorgenza di prurito, bruciore e ipertermia cutanea.
Questo prodotto è denominato “sollievo” proprio perché attenua i fastidiosi disturbi dermatologici associati al diradamento del mantello.
Il rimedio può essere utilizzato sia a scopo terapeutico (quando sono in atto manifestazioni di caduta del pelo) sia preventivo (per rinforzare i follicoli piliferi, migliorando la loro funzionalità).
La confezione, che contiene 30 perle, è in vendita su Amazon.
Questo integratore è sintetizzato con i seguenti componenti:
È un prodotto 100% naturale che agisce a livello cutaneo apportando collagene e acido ialuronico, che sono due composti indispensabili per idratare, nutrire, tonificare ed elasticizzare la pelle.
La vitamina C, che svolge efficaci funzioni antiossidanti, contribuisce a eliminare i radicali liberi, che sono i principali responsabili della morte delle cellule (causa della caduta del pelo).
Lo zinco, rinforzando il sistema immunitario, migliora il metabolismo dello strato germinativo follicolare e favorisce la ricrescita dei peli.
Il magnesio supporta la muscolatura, le ossa e il sistema nervoso, contribuendo a migliorare il benessere psico-fisico dell’animale.
Il silice di bamboo stimola la produzione di collagene e la rigenerazione delle cartilagini danneggiate, migliorando le prestazioni di tendini e legamenti.
Il meccanismo d’azione di questo prodotto è concentrato quindi sul benessere della pelle, poiché è noto che il tessuto cutaneo è il principale responsabile della crescita dei peli.
La sua funzione si rivela selettiva anche per proteggere le cellule dal danno ossidativo, che è un fattore predisponente alla caduta del pelo.
Daonly è inoltre funzionale anche per proteggere la pelle dei polpastrelli di cani e gatti, che spesso si usura, si disidrata e tende a lacerarsi.
Il collagene come è noto contribuisce a potenziare il benessere delle articolazioni, rivitalizzando le cellule e la produzione di liquido sinoviale.
Il collagene è infatti il componente principale di tendini, cartilagini, ossa, tessuto connettivo e pelle.
Il prodotto si differenzia da altri analoghi poiché agisce in maniera completamente naturale, migliorando l’assetto estetico ma soprattutto le prestazioni fisiologiche dell’animale, che sentendosi meglio appare anche più calmo e rilassato.
Le capsule masticabili dal buon sapore offrono un gradevole sapore di pollo, che le rende appetibili e facilmente deglutibili.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni