Lo Scrigno Del Benessere

Integratore Fibre: Guida Completa dei Migliori del 2022

integratore fibre

Stai cercando informazioni sui migliori integratori di fibre? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori di fibre del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori di fibre

psyllium in bucce

psyllium in bucce
5/5

colon care complex

colon care complex
4/5

psyllium nutravita

psyllium nutravita
3.5/5

psyllogel fibra

psyllogel fibra
3.3/5

Cosa sono gli integratori di fibre: opinioni

Gli integratori alimentari di fibre sono costituiti da composti che vengono fermentati dal microbioma intestinale, per ottenere ripercussioni benefiche su tutto l’organismo.

Si tratta di integratori prebiotici necessari per regolarizzare la funzione intestinale e nello stesso tempo favorire la moltiplicazione della flora batterica simbionte.

Essi trovano largo impiego anche nell’ambito di regimi dietetici ipocalorici, poiché contribuiscono a ridurre il peso eliminando i chili di troppo.

Se assunti prima dei pasti, questi prodotti minimizzano lo stimolo della fame, limitando quindi l’introito calorico; nello stesso tempo, impedendo l’assorbimento dei nutrienti a livello intestinale, consentono di perdere peso.

Queste azioni non alterano in nessun modo il fabbisogno calorico dell’organismo, poiché la fibra è un nutriente privo di potere energetico.

Assumendo integratori di fibre, è possibile effettuare anche un controllo metabolico, poiché si verifica un rallentamento nell’assorbimento degli zuccheri, del colesterolo e dei trigliceridi.

A cosa servono gli integratori di fibre: effetti e benefici

Il principale effetto di questi prodotti si traduce in una blanda azione lassativa, che consente di velocizzare il tempo di transito intestinale degli alimenti.

Inoltre, la maggiore velocità di eliminazione del materiale fecale accelera anche quella di scorie e tossine, che rimangono a contatto con la mucosa intestinale per un periodo di tempo molto ridotto.

Un altro effetto di questi integratori è quello di velocizzare la motilità intestinale, stimolando un effetto propulsivo che rende più reattive le anse dell’intestino.

I benefici di questi integratori sono collegabili al miglioramento della stitichezza e delle sindromi emorroidarie, poiché le feci più morbide e più facilmente eliminabili consentono di non spingere, facilitando la funzione intestinale.

L’impiego di supplementi specifici di tipo fibroso si rivela particolarmente benefico per malati cronici, che devono limitare l’assorbimento di alcuni principi attivi: tra questi, i diabetici, gli ipertesi e chi soffre di iperlipidemia e ipercolesterolemia.

Quando prendere gli integratori di fibre: dosaggio e approccio corretto

Gli integratori di fibre sono formulati con alte concentrazioni di principi attivi, che ne consentono una posologia limitata.

A seconda della loro formulazione, che può essere in polvere o in compresse, è sempre consigliabile attenersi ai dosaggi indicati dal produttore, senza superarli, poiché potrebbero insorgere effetti sgraditi.

Pertanto l’approccio corretto con questi integratori è quello informativo, poiché soltanto conoscendo perfettamente le caratteristiche funzionali dei prodotti, è possibile impostare correttamente un adeguato programma dietetico.

Gli integratori di fibre fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

In linea di massima, gli integratori di fibra non fanno male, poiché sono prodotti unicamente con sostanze naturali, biocompatibili e biodisponibili.

Tuttavia, bisogna valutare il fatto che per loro natura essi attirano notevoli quantitativi di acqua, pertanto è necessario evitare un sovradosaggio che oltre a danneggiare il metabolismo intestinale, potrebbe provocare un aumento di ritenzione idrica, particolarmente dannoso anche per la regolazione della pressione arteriosa; pertanto le uniche controindicazioni possibili sono collegate al rischio di sovradosaggio.

Migliori integratori di fibre a confronto: recensioni e guida alla scelta

Le fibre alimentari sono polisaccaridi di natura vegetale, non digeribili, che quindi stimolano il transito intestinale favorendo l’evacuazione.

L’organismo umano infatti non è in grado di digerire né di assimilare alimenti di questo genere, che pur non avendo nessun significato nutrizionale, svolgono un ruolo estremamente importante.

Esse infatti vengono fermentate dalla flora batterica del colon, soprattutto se introdotte sotto forma di integratori piuttosto che insieme ai cibi.

Esistono due tipi di fibre alimentari, quelle idrosolubili (che si sciolgono in acqua) e quelle insolubili (che non si sciolgono).

Tra le fibre insolubili, quella più diffusa è senza dubbio la cellulosa, che mostra la capacità di attirare e assorbire notevoli quantitativi di acqua.

In seguito a tale prezioso requisito, la cellulosa svolge i seguenti compiti:

  • aumenta il volume delle feci;
  • rende più pesante il materiale fecale;
  • accelera la motilità intestinale;
  • limita il tempo di transito delle feci;
  • migliora la regolarità dell’alvo intestinale.

Grazie a queste caratteristiche, le fibre insolubili contrastano gli episodi occasionali o cronici di stitichezza, prevengono l’insorgenza di diverticolosi e, in alcuni casi, riducono il rischio di tumore al colon.

Le fibre solubili sono mucillagini, pectine e gomme, cioè composti che insieme all’acqua costituiscono una massa gelatinosa, il cui ruolo consiste nell’aumentare il senso di sazietà e nel ridurre l’assorbimento intestinale.

Sottraendo parte dei prodotti digeriti dal processo di assimilazione, le fibre consentono di perdere peso oltre a migliorare la fisiologia dell’apparato digerente.

Su pazienti diabetici esse contribuiscono a ridurre l’assorbimento dei glucidi e nelle persone affette da iperlipidemia riducono l’assimilazione di colesterolo e trigliceridi.

Secondo le più recenti linee guida in ambito nutrizionistico, un regolare impiego di fibre alimentari si è rivelato utile per prevenire malattie cardiovascolari e la formazione di calcoli della cistifellea.

Di solito si consiglia un consumo quotidiano di fibre compreso tra 20 e 35 grammi, con un rapporto di 3:1 tra insolubili e solubili.

Bisogna non superare mai questi valori poiché potrebbe essere particolarmente rischioso ostacolare troppo l’assorbimento dei micronutrienti, come calcio, ferro e zinco, minerali indispensabili per il benessere dell’organismo.

Gli integratori di fibra sono prodotti che si stanno diffondendo sempre maggiormente, poiché l’assunzione di questi composti tramite la dieta non sempre viene rispettata.

Inoltre, gli alimenti contenenti fibre possono provocare problemi gastrointestinali come flatulenza e meteorismo, causati dalla fermentazione dei materiali insolubili.

Dato che le fibre alimentari devono essere assunte in associazione ad elevati quantitativi di acqua, è possibile che il soggetto avverta un senso di dilatazione delle anse intestinali, provocato dal loro aumento di volume.

Questa sgradevole sensazione può essere evitata utilizzando integratori di fibra, la cui formulazione prevede l’impiego di estratti secchi naturali.

Miglior integratore di fibre: Psyllium In Bucce Naturale Bio

Si tratta di un integratore biologico (clicca qui per scoprire il prezzo), formulato in polvere, utilizzando bucce di psillio in purezza.

Lo psillio è una pianta i cui semi maturi sono rivestiti da una buccia piuttosto resistente chiamata cuticola, particolarmente ricca di fibre.

La mucillagine contenuta nella buccia di questo frutto, quando viene a contatto con il mezzo liquido, aumenta notevolmente il peso, producendo un gel che migliora volume, consistenza e quantità del materiale fecale.

miglior integratore di fibre

Grazie ad un’efficace azione prebiotica, lo psyllum favorisce la crescita selettiva dei batteri simbionti che costituiscono il microbioma.

Il punto di forza di questo integratore consiste nella sua formulazione, che, contrariamente ad altri prodotti simili, utilizza la cuticola dei semi.

Sono proprio i semi ad essere particolarmente ricchi di mucillagini lenitive ed emollienti, che agiscono migliorando la consistenza delle feci e rendendole cremose e omogenee.

Le bucce di psillio si caratterizzano per un sapore neutro che si adatta benissimo a qualsiasi tipo di mezzo liquido, pertanto questo integratore può essere sciolto in acqua, tè, tisane, succhi o centrifugati di frutta, per ottenere una matrice gelatinosa che attraversa la prima parte del canale intestinale senza essere modificata, per poi arrivare all’intestino, dove svolge la sua azione.

Le cuticole di psillio presenti in questo integratore sono pure al 99%, e quindi possono essere assunte con assoluta sicurezza, anche poiché vengono trattate con vapore ad alta temperatura, che serve per eliminare la carica batterica.

Il trattamento al vapore, che è una procedura brevettata e particolarmente sicura, contribuisce a mantenere intatte tutte le proprietà nutritive dell’integratore.

Questo integratore di fibre per stitichezza può essere utilizzato anche per impastare pane, dolci o biscotti, svolgendo comunque una capacità di rigonfiamento molto maggiore rispetto a quella dei semi.

La confezione contiene 1 kg di bucce di psillio ed è in vendita su Amazon

Integratore fibre Colon Care Vegavero

Questo integratore targato Vegavero (clicca qui per scoprire il prezzo), contiene numerosi principi attivi derivanti dal regno vegetale, e precisamente:

  • semi polverizzati di psillio;
  • estratto di finoccchio;
  • estratto di zenzero;
  • estratto di galanga;
  • pepe di Cayenna;
  • Lactobacillus acidophilus.

Il punto di forza di questo integratore è rappresentato dall’efficace associazione tra probiotici (Lactobacillus acidophilus) ed estratti vegetali (finocchio, psillum, pepe di Cayenna, galanga e zenzero).

integratore di fibre per stitichezza

Le finalità del prodotto si concentrano sulla regolarizzazione della flora batterica intestinale, che una volta nutrita mediante l’impiego delle fibre contenute nell’integratore, può moltiplicarsi, colonizzando le pareti del colon.

Grazie alla combinazione di fermenti lattici probiotici e fibre alimentari (cuticole di psillio), che si associano agli estratti vegetali, questo rimedio svolge una notevole attività sinergica comprendente: miglioramento dell’attività intestinale, formazione di materiale fecale morbido e omogeneo, potenziamento del microbioma intestinale, rafforzamento del sistema immunitario.

La presenza di tutti i componenti assicura l’apporto ideale di fibre all’organismo, che diventano particolarmente efficaci in presenza di adeguati quantitativi di liquidi.

È proprio in seguito all’assunzione di integratori di fibra e acqua, che si verifica la formazione di mucillagini biologiche utili per facilitare il transito intestinale degli alimenti digeriti.

Colon Care Complex si distingue da altri prodotti similari poiché è in grado di depurare l’intestino eliminando scorie e tossine: questa disintossicazione contribuisce a mantenere in buona salute il colon, dove è stanziale la flora batterica simbionte.

Trattandosi di un prodotto multicomponente, questo integratore garantisce un’azione sinergica tra tutti i principi biologici allo scopo di sostenere l’equilibrio funzionale di tutto l’intestino.

La polvere ricavata dalle bucce di psillio adeguatamente idratata forma una mucillagine che ammorbidisce il materiale fecale, rendendolo più facilmente eliminabile.

Gli estratti vegetali di zenzero, finocchio, galanga e pepe, in associazione con il Lactobacillus acidophilus, consentono all’organismo di accelerare il transito intestinale evitando il rischio di aerofagia e flatulenza e garantendo una velocizzazione dei processi digestivi.

La confezione contiene 120 capsule ed è in vendita su Amazon.

Nutravita Psillio

La cuticola dello psillio, che è l’involucro esterno del suo seme, è diventata ormai la componente principale degli integratori di fibra.

Questo integratore Nutravita (clicca qui per scoprire il prezzo), è formulato unicamente con polvere di psillio in purezza, che è contenuta in quantitativi di 1400 mg per ogni compressa.

integratori di fibre alimentari

Secondo le più attuali tendenze nutrizionistiche, la cuticola dei semi di psillio costituisce uno dei rimedi più efficaci per correggere uno stile di vita errato per quanto riguarda la defecazione.

Grazie alla sua eccellente idrosolubilità, questo materiale vegetale è in grado di assorbire e trattenere notevoli quantitativi di acqua, trasformandosi in un materiale denso e viscoso che favorisce i processi digestivi.

Essendo costituito da polvere di psillio purissima, questo integratore si dimostra anche un’eccezionale fonte di fibre ideale per chi segue un regime dietetico ipocalorico.

Nonostante le capsule contengano un quantitativo ridotto di polvere, la sua concentrazione di elementi attivi è talmente elevata che consente l’assunzione di due sole compresse al giorno.

Una volta arrivate nell’intestino, esse infatti vengono idratate in maniera massiccia assumendo l’aspetto di un composto gelatinoso, compatto e sostenuto, che miscelandosi al materiale fecale, lo rende facilmente eliminabile.

A differenza di altre fibre, la cuticola dello psillio è in grado di trattenere l’acqua una volta che l’ha assorbita: è proprio grazie a questa particolare funzione che il prodotto conferma la sua efficacia non soltanto per risolvere problemi di stipsi ma anche per regolare il bilancio idrico dell’organismo, minimizzando fenomeni di ritenzione idrica e di scorretto ricambio cellulare.

La confezione, che contiene 180 capsule, è in vendita su Amazon.

Psyllogel Fibra

Psyllogel (clicca qui per soprire il prezzo), è un integratore costituito unicamente da fibre di Psyllium in purezza al 99%, associate ad acido citrico, estratto di carota e lecitina.

La sua formulazione granulare consente di personalizzare il dosaggio adeguandolo alle singole esigenze.

La confezione, contenente 170 grammi di polvere, è fornita anche di un misurino dosatore che consente di preparare una gradevole bibita al gusto di agrumi utilizzando 200 ml di acqua.

fibre alimentari integratore

Il presupposto fondamentale per garantire l’efficacia dell’integratore è quello di mescolare perfettamente il composto evitando che si formino dei precipitati all’interno del contenitore.

Una volta preparata, la bevanda deve essere consumata immediatamente; la sua consistenza è semi-liquida, poiché è presente anche una componente gelatinosa.

Chi non gradisse tale consistenza, può comunque calibrare il quantitativo di acqua, rendendo più o meno densa la bevanda.

Il punto di fora di questo integratore è la sua efficacia associata a una completa innocuità, dato che il suo principio attivo naturale non irrita la mucosa intestinale (come invece fanno i tradizionali purganti), ma stimola la defecazione in maniera del tutto naturale.

Sfruttando le sue capacità gelificanti, Psyllogel consente di ripristinare la funzione evacuatoria, migliorando la regolarità intestinale senza nessun rischio di irritazione.

Il primo segnale di una carenza di fibre alimentari è rappresentato dall’insorgenza di episodi di flatulenza e meteorismo, consistenti nell’accumulo di aria a livello delle anse intestinali.

La causa scatenante di questo disturbo è la lentezza di transito del chimo che, rimanendo troppo a lungo a contatto con le pareti del colon, può contribuire a irritarle.

È proprio per evitare situazioni del genere, che tra l’altro possono provocare spasmi dolorosi, che risulta efficace assumere integratori di fibre come Psyllogel.

Per ottimizzare i risultati, è sempre conveniente assumere il prodotto quotidianamente con adeguati quantitativi di liquido.

Questo integratore di fibre solubili può essere assunto in qualsiasi momento della giornata, preferibilmente lontano da eventuali farmaci, e a stomaco vuoto, per consentirgli di svolgere al massimo le sue funzioni.

La confezione, che contiene 170 grammi di polvere, è in vendita su Amazon con uno sconto speciale del 30%.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (2 votes)