Stai cercando informazioni sugli integratori di acido folico più efficaci e sicuri? Allora sei nel posto giusto!
Gli integratori di Acido Folico sono molto diffusi sul mercato per due motivi principali, il primo perché si tratta di una vitamina molto importante in vari processi vitali e quindi una carenza potrebbe arrecare danni anche seri alla salute, il secondo perché esistono casi particolari nei quali il fabbisogno di Acido Folico è superiore al normale.
L’acido Folico è indispensabile per diversi processi biochimici dell’organismo, come ad esempio costruire gli elementi essenziali delle cellule e formare il rivestimento delle cellule nervose.
Di solito il fabbisogno quotidiano è coperto dalla dieta, ma in gravidanza, allattamento, se si pratica attività sportive piuttosto intense, nelle donne che stanno facendo una cura di tipo ormonale con estrogeni e progesterone, può essere d’aiuto supportare la quantità di Acido Folico introdotto con la dieta con un integratore.
In commercio se ne trovano diverse tipologie, ma prima di approfondirli, di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori di acido folico del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori di acido folico sul mercato:
L’Acido Folico, anche chiamato folacina, è una vitamina del gruppo B, più precisamente vitamina B9.
Il fabbisogno giornaliero è di 200 microgrammi per gli adulti, e di 400 microgrammi per le donne in gravidanza-allattamento.
L’Acido Folico non viene prodotto dall’organismo, quindi deve essere introdotto con la dieta prestando particolare attenzione al metodo di cottura degli alimenti che diminuisce molto la quota di folati presenti.
Vediamo quali sono gli alimenti che contengono più Acido Folico:
L’Acido Folico è fondamentale per il benessere delle cellule e dell’organismo. Le funzioni principali di questa importantissima vitamina sono:
La carenza di Acido Folico può portare stanchezza mentale e fisica, apatia, disturbi del sonno, inappetenza, eccetera.
In normali condizioni la mancanza di Acido Folico comporta:
La carenza dell’Acido Folico durante la gravidanza può causare difetti alla formazione del tubo neurale del feto e comportare anomalie cerebrali e spinali come ad esempio l’anencefalia, mancanza del cervello nella scatola cranica, o la spina bifida. Possono verificarsi anche malformazioni a carico dell’apparato scheletrico, cardiaco, urinario e di palato e labbra.
Gli integratori di Acido Folico sono quindi indicati per riportare questa importante vitamina a livelli ottimali. La loro formulazione in compresse o bustine comode da assumere le rende ideali per chi ha un aumentato fabbisogno, come ad esempio la gravidanza.
Solitamente questi integratori sono formulati con una combinazione di vitamine e minerali utili a tutto l’organismo, con una particolare attenzione appunto all’Acido folico. La cosa importante è di non superare le dosi consigliate perché anche un sovra-dosaggio può avere effetti indesiderati.
L’Acido Folico, oltre che sotto forma di integratore alimentare è disponibile sotto forma di farmaco, prima di assumerli però è sempre bene chiedere consiglio al proprio medico, per il momento non ci sono segnalazioni di problemi dati dagli integratori Acido Folico, i farmaci devono essere prescritti dal medico e quindi sarà lui a valutare la situazione.
L’integrazione è quindi necessaria quando si presenta un fabbisogno aumentato, oppure in caso di un ridotto assorbimento. Dovrebbero assumere un integratore Acido Folico:
Una particolare attenzione all’assunzione di Acido Folico riguarda soprattutto la gravidanza. In questo particolare periodo, se si vuole avere l’efficacia maggiore dall’integratore, è necessario assumere l’Acido Folico fin dal periodo che precede il concepimento e anche per tutto il periodo chiamato “periconcepimento” cioè quello intorno alla data, presunta, del concepimento.
L’ideale sarebbe iniziare ad assumere l’Acido Folico nel periodo che va dal 17esimo al 29esimo giorno dopo il concepimento, o comunque entro i 30 giorni che seguono il concepimento.
Sarà sufficiente una dose quotidiana. Nel caso in cui si abbia familiarità per difetti del tubo neurale la dose può essere aumentata per evitare danni al feto.
Per quello che riguarda l’assunzione di Acido Folico nei casi di anemia o altra patologia, deve essere il medico curante a stabilire la posologia e la modalità di assunzione, nei casi meno gravi solitamente avviane in modo orale, mentre per quelli più importanti, come le anemie gravi, può avvenire tramite soluzione iniettabile.
I benefici dell’assunzione di integratori Acido Folico riguardano le funzioni stesse di questa vitamina, cioè la sua partecipazione a numerosissimi processi cellulari.
Vediamo insieme quali sono i principali benefici dell’Acido Folico:
Tra gli effetti non ancora provati si possono trovare benefici sulla schizofrenia e sulla depressione e la prevenzione di ictus e cancro.
È piuttosto difficile trovare conferma di problemi di salute legati ad un eccesso di Acido Folico dato che la quantità in più vengono espulse piuttosto rapidamente tramite l’urina.
È possibile però registrare alcuni casi di sovra-dosaggio che hanno dato sintomi come nervosismo immotivato, tremori, accelerazioni del battito cardiaco e reazioni allergiche. Dosi altissime di Acido Folico nel sangue potrebbero causare problemi di tipo renale, ma come abbiamo detto è molto difficile che succeda.
Sul mercato si trovano davvero innumerevoli tipologie di integratori Acido Folico per andare incontro alle esigenze di tutti. Quindi esprimersi sul dosaggio corretto è davvero impossibile.
La cosa importante è quella di leggere sempre con molta attenzione il bugiardino o le indicazioni riportate sulla scatola.
Come abbiamo visto la dose giornaliera raccomandata per una persona adulta è di 0,2 milligrammi o 200 microgrammi, in base a questi dati è sufficiente sapere ogni compressa quanto Acido Folico contiene e quindi regolarsi di conseguenza in caso di aumentato fabbisogno come ad esempio in gravidanza.
In linea generale comunque bisogna sempre attenersi alle dosi consigliate e, in caso di dubbi rivolgersi al proprio medico curante che saprà sicuramente cosa è meglio fare.
L’approccio corretto, in questi casi, deriva appunto dalla conoscenza del prodotto.
Gli integratori acido folico fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni
Gli effetti collaterali se si assumono integratori Acido Folico non sono molto numerosi. Solitamente si manifestano principalmente con disturbi intestinali come:
In ogni caso non ci sono riscontri che questi sintomi sono realmente legati all’assunzione di dosi elevate di Acido Folico.
È invece opportuno prestare molta attenzione alla somministrazione di Acido Folico alle persone affette da anemia magaloblastica. Infatti se non è certa la causa di questa anemia, la somministrazione dell’Acido Folico può mascherare i sintomi che potrebbero portare alla diagnosi corretta.
È comunque importante rivolgersi immediatamente al proprio medico curante se l’assunzione di un integratore Acido Folico scatena uno o più dei seguenti effetti collaterali:
Prima di iniziare ad assumere un integratore Acido Folico sarebbe meglio consultare il proprio medico e informarlo se:
Una volta che il medico è a conoscenza di tutti questi fattori può dare dei consigli e accorgimenti di tipo alimentare e dare la posologia corretta da assumere in base alle necessità.
Erafer+++ (clicca qui per scoprire il prezzo),è a base di Rame, Ferro, Vitamina B12 e C, Lattoferrina e Acido Folico in formulazione oro-solubile.
Gli ingredienti di Erafer contribuiscono alla formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, riducono stanchezza e fatica e assicurano il trasporto del ferro in tutto l’organismo. Erafer non contiene glutine.
Contiene invece latte e derivati e lecitina di soia. Assumere 1-2 bustine al giorno sciogliendole direttamente in bocca.
Naturale al 100% e adatto ai vegani, questo integratore di ferro e acido folico (clicca qui per scoprire il prezzo), è formulato con estratti standardizzati di ingredienti di altissima qualità selezionati per la loro potenza d’azione.
Gli integratori a base di ferro danno la giusta energia per affrontare la giornata, inoltre garantiscono all’organismo di crescere e svilupparsi correttamente nelle diverse fasi.
Ferro con acido folico è utile contro l’anemia e per chi segue una dieta vegetariana. Inoltre contiene Acido Folico, indispensabile in gravidanza e per le donne con mestruazioni abbondanti.
La confezione contiene 120 capsule, la dose giornaliera è di una capsula.
Glositol G75 (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore alimentare utile nei casi di ovaio poli-cistico, ma anche per regolarizzare il ciclo mestruale.
Clositol G75 è formulato con Myo-inositolo che hanno una concentrazione elevata di gymnemici, Vitamina C, E e L-metilfosfato di calcio (forma attiva biologicamente dell’Acido Folico) utile per le donne in età fertile. La confezione contiene 20 bustine monodose.
La dose giornaliera consigliata è di una bustina da sciogliere in un bicchiere d’acqua, circa 150ml, e assumere un’ora prima di un pasto principale.
Fertop (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore alimentare con Ferro, Acido Folico, Lattoferrina e Vitamina B12 e C.
Fertop è utile nei casi in cui c’è la necessità di colmare carenze alimentari o per un fabbisogno aumentato di Ferro nei casi di sideropenia, anemie da carenza di Ferro per perdite di sangue di natura varia, anemie causate da malattie infettive, gravidanza e allattamento al seno.
Il Ferro è essenziale alla formazione dell’emoglobina e dei globuli rossi che trasportano il sangue in tutto l’organismo e a mantenere funzionale il sistema immunitario. La confezione contiene 30 compresse da 0,7 grammi ognuna.
Integratore alimentare di Acido Folico, con calcio, iodio, magnesio e vitamine B, D3 e E.
L’Acido Folico e la vitamina B12 forniscono un contributo essenziale per la divisione delle cellule, insieme allo iodio contribuiscono al metabolismo energetico, La vitamina B12 inoltre, promuove e supporta la formazione dei globuli rossi.
Vitamine e acido folico gravidanza è appositamente studiato e formulato per le donne che vogliono avere un figlio, donne in gravidanza e che allattano al seno.
In tutti questi casi il fabbisogno di acido Folico aumenta e una capsula di vitamine e acido folico gravidanza contiene 400mcg di Acido Folico, quindi ideale per tutte le donne che stanno cercando di avere un bambino.
Ideale da assumere già prima del concepimento e per tutto il periodo necessario, fino all’allattamento. Il calcio e la vitamina D sono essenziali per lo sviluppo osseo-scheletrico, l’Acido Folico per formare il sangue e la crescita delle cellule.
La confezione contiene 90 capsule e la dose consigliata è di una capsula al giorno da assumere con acqua o succo di frutta.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni