Stai cercando una guida completa con i migliori farmaci per dormire senza ricetta? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella con i migliori farmaci per dormire senza ricetta, le loro principali caratteristiche ed il link al sito ufficiale.
Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per dormire 100% naturali!
Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy
I farmaci per dormire senza ricetta funzionano molto efficacemente poiché sono formulati con principi attivi vegetali, biocompatibili e dotati di elevata biodisponibilità, e che non provocano assuefazione né effetti collaterali.
Gli effetti principali sono legati a un’induzione del sonno in maniera naturale e senza modificazione del fisiologico ritmo circadiano.
Questi effetti sono anche i principali benefici di prodotti del genere poiché l’equilibrio psico-fisico della persona non viene modificato pur migliorando la qualità e la durata del riposo notturno.
Prodotti del genere vengono utilizzati da chi soffre di insonnia e non è intenzionato ad assumere i farmaci tradizionali.
Il loro dosaggio, che è indicato sulle singole confezioni, di solito è basso, poiché si tratta di prodotti molto concentrati.
L’approccio corretto per ottimizzare i risultati è quello di rispettare scrupolosamente la loro posologia, evitando un sovradosaggio dannoso per fegato e reni.
I farmaci per dormire senza ricetta non fanno male poiché sono realizzati unicamente con principi attivi naturali e compatibili con il metabolismo organico.
Pur essendo rarissimi, gli unici effetti collaterali ipotizzabili sono quelli derivanti da un sovradosaggio, che deve essere quindi evitato.
Le controindicazioni dipendono da intolleranze alimentari nei confronti di uno o più componenti di questi integratori oppure da manifestazioni allergiche che ne sconsigliano l’assunzione.
Il sonno è una funzione fisiologica indispensabile alla sopravvivenza poiché durante il riposo notturno si verificano due processi fondamentali, che sono il recupero delle energie spese durante il giorno e l’eliminazione di tossine e scorie accumulate.
Anche se prevede una temporanea perdita di coscienza, il sonno non è sinonimo di inattività cerebrale, in quanto il tracciato elettroencefalografico si caratterizza per la presenza di onde elettriche, che indicano due differenti tipi di riposo.
Esistono infatti:
Il ruolo biologico del sonno è quindi basilare per il benessere dell’organismo e, quando per qualsiasi motivo non è possibile riposare bene e sufficientemente, si viene a creare un pericoloso effetto accumulo, per cui ogni ora perduta si somma ad altre, fino ad arrivare a un black-out cerebrale.
I principali disturbi del sonno si identificano con l’insonnia, che consiste in un suo deterioramento, che può manifestarsi con due differenti modalità:
Dal punto di vista quantitativo si può dire che non esiste un termine di riferimento universale indicante il numero ideale di ore di sonno, dato che questo indice è altamente soggettivo: ci sono infatti persone che stanno benissimo dormendo 5-6 ore per notte e altre che mostrano sonnolenza dopo 8-9 ore.
Dal punto vista qualitativo, invece, i parametri sono più precisi, in quanto un sonno ristoratore deve avere tre caratteristiche di base, e cioè:
Chi soffre di insonnia può presentare uno o più fattori avversi.
Ci sono alcune cause predisponenti all’insonnia, comprendenti:
Vi sono poi altre cause dell’insonnia, che comprendono:
L’insonnia è uno dei disturbi più comuni tra le persone, dato che circa il 30% ne soffre in maniera episodica oppure cronica.
La sua epidemiologia è particolarmente eterogenea, dato che l’insonnia può colpire individui di qualsiasi età e di entrambi i sessi.
I rimedi utilizzati sono farmaci ansiolitici, antidepressivi (poiché il problema è spesso collegato a stati di depressione) e ipnotici.
Si tratta di medicinali sintomatici (che curano il sintomo, ma non la causa), che provocano assuefazione e che possono causare una serie di effetti collaterali.
Una valida alternativa è offerta dalla fitoterapia che consente di assumere integratori formulati con estratti di erbe officinali sedative e calmanti, con melatonina (che è l’ormone preposto al controllo del ritmo sonno/veglia) e di vitamina B6.
Questi preparati pur essendo molto efficaci, non provocano reazioni avverse, effetti collaterali e soprattutto assuefazione, contribuendo a indurre il sonno in maniera naturale e rispettando i ritmi fisiologici dell’organismo.
La loro prescrizione non prevede ricetta medica in quanto sono dispensabili liberamente, data la loro innocuità.
Sonny Sleep (clicca qui per scoprire il prezzo), è formulato in compresse a base di 4 principi attivi naturali, che sono:
La melatonina è un ormone prodotto in condizioni fisiologiche dalla ghiandola pineale, una struttura cerebrale che viene attivata dall’assenza di luce.
Infatti il suo meccanismo d’azione dipende da un controllo a feed-back da parte della retina che, quando è colpita dalle radiazioni luminose, invia segnali inibitori alla ghiandola pineale per bloccare la sintesi di melatonina.
Nelle ore notturne, invece, quando la retina è silente, la ghiandola pineale può produrre liberamente la melatonina, il cui ruolo è di facilitare e migliorare il riposo notturno.
Quando la sua quantità è insufficiente si manifestano problemi di insonnia; ecco perché questo integratore offre all’organismo la possibilità di riequilibrare la melatonina, raggiungendo i valori fisiologici.
La camomilla è una pianta officinale dotata di funzioni sedative, calmanti, miorilassanti e antistress, che agisce non soltanto per migliorare la qualità del riposo notturno, ma anche lo stile di vita diurno.
Infatti un utilizzo continuativo può migliorare lo stato psico-fisico dell’organismo, e in particolare la funzione cardio-circolatoria, quella respiratoria e digestiva.
Arrivando rilassati al momento di addormentarsi è molto più facile che la qualità del riposo notturno sia migliore.
La valeriana viene considerata una delle piante officinali più efficaci per i suoi effetti rilassanti, tanto da poter sostituire gli ansiolitici tradizionali in caso di intolleranza.
Grazie alla particolare affinità con i recettori nervosi, essa contribuisce a controllare il centro ipotalamico del sonno, andando a regolare il biologico ritmo circadiano.
La vitamina B6, oltre che svolgere un’attività stimolante sulla produzione di emoglobina e quindi a migliorare l’ossigenazione dei tessuti, agisce come miorilassante.
Il suo impiego è particolarmente indicato in caso di interruzioni notturne del sonno, dato che agisce sul tono dell’umore, ottimizzando l’approccio con il sonno.
Sonny Sleep si conferma un prezioso aiuto per migliorare il sonno sia quantitativamente (aumenta il numero di ore di riposo notturno) che qualitativamente (abbrevia i tempi di addormentamento, evita le interruzioni notturne e favorisce un risveglio piacevole).
Il prodotto è in vendita soltanto sul sito ufficiale, con tre possibili offerte: una, due oppure tre confezioni, ciascuna contenente 30 compresse, disponibili con un eccezionale sconto del 40%.
È sufficiente compilare il form di contatto per ricevere a domicilio l’integratore, senza nessuna spesa di spedizione e in tempi rapidissimi.
ZzzQuil Natura (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore naturale a base di melatonina, camomilla, lavanda, valeriana e vitamina B6.
Si tratta di un prodotto di ultima generazione poiché è formulato con compresse gommose masticabili, che consentono un approccio particolarmente efficace per il contatto con la saliva.
Infatti gli enzimi digestivi presenti nel liquido salivare consentono di metabolizzare rapidamente gli elementi naturali contenuti nelle pastiglie che entrano in circolo dopo pochi minuti.
Masticando una pastiglia trenta minuti prima di coricarsi si ha la certezza che gli estratti delle piante officinali, la vitamina B6 e soprattutto la melatonina sono disponibili in tempo reale.
Il dosaggio di melatonina è pari a 1 grammo, che corrisponde al quantitativo ottimale per regolarizzare il ritmo sonno/veglia.
La sua associazione con vitamina B6 consente di migliorare il tono dell’umore anche durante le ore diurne, arrivando al momento di addormentarsi in una condizione rilassata e tranquilla.
Valeriana, camomilla e luppolo sono tre piante officinali largamente usate per i loro effetti calmanti, sedativi, miorilassanti e blandamente ipnotici, che migliorano la qualità del sonno e la sua durata.
La confezione, che contiene 60 pastiglie e copre il fabbisogno di un mese, è in vendita su Amazon con uno sconto speciale del 3%.
Come è noto, un riposo ristoratore è indispensabile per il benessere psico-fisico dell’organismo e per ricaricare le batterie offrendo la giusta quantità di energia al corpo e alla mente.
Serena Notte (clicca qui per scoprire il prezzo), è prodotto unicamente con estratti di erbe officinali, che sono:
La loro attività sinergica agisce sui tre aspetti fondamentali del sonno, che sono addormentamento, continuità, risveglio.
Grazie alle funzioni rilassanti e distensive derivanti dalle erbe titolate e standardizzate presenti in questo rimedio, viene garantito un miglioramento globale di tutti e tre i requisiti del riposo notturno.
È sufficiente assumere una compressa nel tardo pomeriggio e un’altra prima di coricarsi, per garantire un adeguato apporto di principi attivi.
Come terapia di attacco è possibile aumentare il dosaggio con una o due compresse al mattino, che garantiscono un approccio rilassato alla vita di tutti i giorni.
Non bisogna dimenticare che l’insonnia nella maggior parte dei casi deriva da un accumulo di tensione nervosa che si verifica durante il giorno, pertanto eliminando questo problema anche l’insonnia può scomparire.
È consigliabile portare avanti il trattamento per almeno tre mesi, con una fase di attacco iniziale basata sull’assunzione di tre compresse al giorno, un al mattino, una al pomeriggio e una prima di coricarsi.
Dopo le prime tre settimane è possibile proseguire con un dosaggio di mantenimento che prevede soltanto due compresse.
La confezione, che contiene 60 capsule, è in vendita presso farmacie, parafarmacie e sul sito ufficiale di Salugea.
Per chi soffre d’insonnia cronica e non è intenzionato a utilizzare farmaci tradizionali che possono provocare effetti collaterali e assuefazione, Dormi Night (clicca qui per scoprire il prezzo), è senza dubbio la soluzione ideale.
Il prodotto, formulato in compresse, è realizzato soltanto con ingredienti 100% naturali, che sono:
La melatonina è un composto ormonale sintetizzato a livello cerebrale dall’epifisi soltanto quando non c’é luce, per stimolare il sonno.
Essa trova largo impiego come regolarizzante del ritmo circadiano anche in caso di jet-leg, quando cioè le fasi del sonno e della veglia sono alterate e non correttamente sincronizzate.
Una sua integrazione è particolarmente utile per chi mostra difficoltà di addormentamento e risvegli precoci, dato che riequilibra le fisiologiche ore di sonno.
La passiflora è una pianta officinale che svolge una significativa attività miorilassante, contribuendo a eliminare lo stress accumulato durante la giornata e spesso responsabile dell’insonnia.
Il suo meccanismo d’azione è rivolto soprattutto al nucleo ipotalamico del sonno, che viene stimolato in maniera naturale grazie all’elevata biocompatibilità del vegetale.
La valeriana viene impiegata come sedativo biologico, la cui efficacia è rivolta essenzialmente alla muscolatura, di solito contratta durante fasi di stress e tensione psico-fisica.
La sua associazione con la passiflora contribuisce a rilassare sia il corpo che la mente, predisponendo a un sonno fisiologico e non artificiale, come invece succede con i farmaci tradizionali.
Assumendo solo due compresse al giorno è possibile migliorare la durata e la qualità del riposo notturno, che risulta più ristoratore e ininterrotto.
Il prodotto può essere utilizzato a tutte le età, anche da persone anziane e defedate poiché i suoi componenti non provocano reazioni avverse di nessun tipo e mostrano un’elevata biocompatibilità.
La confezione, che contiene 60 compresse, ed è sufficiente per un mese di terapia, è in vendita soltanto sul sito ufficiale, dove attualmente è in corso un’offerta speciale del 40% di sconto fino a esaurimento scorte.
Per effettuare l’ordine basta compilare il modulo di contatto che consente di ricevere a domicilio il prodotto senza nessuna spesa aggiuntiva.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni