Stai cercando informazioni su come eliminare la cellulite definitivamente? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori soluzioni per eliminare la cellulite definitivamente del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori soluzioni per eliminare la cellulite definitivamente ed in modo naturale sul mercato:
La cellulite è una degenerazione cutanea localizzata principalmente nella zona addominale e pelvica, sulle natiche, sui fianchi e sulle cosce dell’organismo femminile.
Si tratta di una manifestazione molto più frequente nella donna rispetto all’uomo, poiché dipende dal metabolismo degli estrogeni.
Dal punto di vista morfologico si presenta con l’aspetto di pelle a buccia d’arancia, caratterizzata da microdepressioni spesso associate a noduli di tessuto lipidico sottocutaneo.
Oltre che un inestetismo, la cellulite è un vero e proprio disturbo metabolico, che prende il nome scientifico di lipodistrofia ginoide.
Infatti, la sua genesi deriva da una modificazione degli adipociti (cellule contenenti goccioline di grasso) che diventano ipertrofici e successivamente edematosi.
Questa forma di adiposi edematosa deriva da un insieme di concause comprendenti una sensibile diminuzione del processo di lipolisi, associata a ritenzione idrica e alterazioni del microcircolo.
Dal punto di vista clinico, questo problema si manifesta con una serie di disomogeneità cutanee, come microcavità ipodermiche disposte perpendicolarmente rispetto al tessuto connettivo.
Quando per svariate cause il metabolismo dei lipidi non procede in maniera fisiologica, si altera l’equilibrio tra liposintesi e lipolisi e di conseguenza gli adipociti aumentano di volume contribuendo alla formazione di cuscinetti adiposi.
È proprio su questi pannicoli di grasso che in seguito alla degenerazione istologica del tessuto sottocutaneo e connettivale ha origine la cellulite, definita anche sindrome liposclerotica.
Infatti, la sua naturale evoluzione porta da uno stadio iniziale flaccido e molle a uno finale duro, compatto e sclerotico.
Numerose pubblicazioni scientifiche hanno evidenziato come la cellulite sia un disturbo e non una vera e propria malattia, poiché deriva da processi di trasformazione delle cellule che risultano reversibili se trattati in maniera adeguata.
Esistono quattro livelli progressivamente più significativi di inestetismo, classificato in quattro stadi:
I fattori eziologici responsabili dell’insorgenza di questo disturbo sono i seguenti:
Fino ad oggi non è stata ancora formulata una teoria certa sulle cause che provocano l’insorgenza della cellulite.
L’unico punto su cui tutti gli studi scientifici concordano è quello della multifattorialità, poiché sono numerosi i fattori scatenanti coinvolti nella genesi di questa degenerazione cutanea.
La cellulite impiega parecchio tempo per manifestarsi, e richiede altrettanto tempo per essere eliminata.
Questo fatto dipende dalla profondità con cui le trasformazioni istologiche si manifestano, infatti anche se la pelle a buccia d’arancia o a materasso è visibile a livello epidermico, le modificazioni che la provocano si verificano nel derma e nell’ipoderma, che sono gli strati sottostanti.
Per diagnosticare con certezza questo disturbo è sufficiente un esame obiettivo con palpazione della pelle a livello di glutei, cosce, fianchi e addome.
Pizzicando la pelle e contraendo le fibre muscolari è infatti possibile visualizzare la presenza di buccia d’arancia più o meno evidente.
Il medico di famiglia o ancor meglio il dermatologo possono emettere una diagnosi a questo proposito, soprattutto quando la pelle oltre che disomogenea si presenta fredda, pallida e compatta.
Dopo il terzo stadio, il disturbo è associato con problemi circolatori, linfatici e sanguigni e con evidente ritenzione idrica, che porta alla formazione di edemi di dimensioni variabili.
Non esistono test diagnostici per confermare la presenza di cellulite, poiché è sufficiente una scrupolosa visita della pelle per rendersi conto della sua degenerazione.
Per eliminare la cellulite definitivamente è necessario un approccio multidisciplinare, che prevede:
Soltanto agendo su tutti i fattori scatenanti e predisponenti di questo disturbo è possibile eliminarlo definitivamente.
Soltanto seguendo un programma adeguato da prolungare per alcune settimane, è possibile eliminare definitivamente la cellulite.
Qualsiasi sia il suo stadio di sviluppo, è sempre consigliabile incominciare un trattamento con prodotti di dermocosmesi, comprendenti creme e lozioni anticellulite.
Prodotti del genere, che devono essere massaggiati fino al completo assorbimento, vengono formulati con associazioni mirate di numerosi principi attivi, le cui funzioni sono rivolte al potenziamento della lipolisi e della diuresi e alla protezione del microcircolo.
È necessario preventivare alcune settimane (di solito comprese tra 8 e 16) per raggiungere risultati soddisfacenti.
Le finalità dei trattamenti anticellulite sono due: da un lato eliminare il disturbo già evidente, e d’altro lato prevenire la formazione di altri ammassi cellulitici.
Soltanto in questo modo è possibile risolvere il problema e consentire al derma di assumere nuovamente il suo aspetto fisiologico contenente fibre di collagene ed elastina disposte a reticolo per sostenere il tessuto grasso.
Oltre ai cosmetici, sono consigliati anche massaggi linfodrenanti in grado di ridurre la ritenzione idrica, alternati a trattamenti di pressoterapia, mesoterapia e laserterapia.
Oltre ai rimedi per uso topico, è opportuno assumere anche integratori formulati a base di estratti vegetali come quelli drenanti (tarassaco, equiseto, verga d’oro, betulla, ippocastano).
Oltre ad essi, si rivelano estremamente efficaci anche prodotti termogenici capaci di accelerare il metabolismo stimolando la lipolisi per sintetizzare molecole ad alta energia.
Tra i principali composti, vi sono ginseng, ginkgo biloba, caffeina, teobromina, creatina, garcinia e cardo mariano.
I principi attivi capillaro-protettori derivano da pilosella, ananas, quercetina, centella, fucus e bardana.
I migliori integratori contro la cellulite sfruttano anche le funzioni dei composti antiossidanti e in primis della vitamina C, pertanto è consigliabile orientarsi verso integratori contenenti estratti di acerola, arancia amara, beta caroteni, flavonoidi, terpeni e saponine, il cui meccanismo d’azione prevede l’eliminazione dei radicali liberi e dello stress ossidativo.
Per eliminare definitivamente la cellulite bisogna innanzitutto nutrirsi sempre con un’alimentazione varia, che privilegi frutta e verdura, ipocalorica e sana.
Sconfiggere definitivamente la cellulite significa effettuare un’efficace opera di prevenzione, basata sull’impiego di principi attivi di natura vegetale facilmente reperibili presso farmacie, parafarmacie ed erboristerie.
Sembra ormai assodato che la famigliarità gioca un ruolo essenziale nella genesi della cellulite: questa caratteristica può essere sfruttata per prevenire la sua formazione attuando specifici schemi dietetici, evitando la sedentarietà e migliorando diuresi e circolazione sanguigna e linfatica.
I trattamenti anti-cellulite non devono essere considerati soltanto interventi estetici ma anche curativi.
Trattandosi di una condizione metabolica derivante dalla ritenzione idrica e dalla formazione di micronoduli adiposi sottocutanei, quando l’alimentazione e l’attività fisica non sono sufficienti bisogna intervenire con preparati fitoterapici.
Infatti la cellulite non curata favorisce l’insorgenza di numerose patologie principalmente di tipo cardiovascolare ma anche metaboliche.
Circa l’85% delle donne è affetto da questo problema, che dipende dal controllo ormonale di estrogeni e ormoni tiroidei.
Gli uomini vanno poco soggetti alla cellulite poiché la formazione dei pannicoli adiposi è molto più frequente nel pubblico femminile.
Per contrastare efficacemente questo disturbo viene consigliata l’attività fisica aerobica e quindi lo sport all’aria aperta; quando questa opzione non è realizzabile, è sufficiente esercitare attività fisica in ambienti chiusi ben aerati poiché la lipolisi e in generale il metabolismo organico vengono sempre favoriti da una corretta ossigenazione.
Eliminare definitivamente la cellulite dalle natiche è un problema piuttosto complesso poiché questa area anatomica non è particolarmente vascolarizzata e quindi la sua ossigenazione risulta carenziale anche in condizioni fisiologiche.
Inoltre, alcune posture (come stare per molte ore seduti) contribuiscono a potenziare la fuoriuscita di liquidi verso gli spazi interstiziali rendendo la pelle compatta, dura e disomogenea.
Un metodo tra i più efficaci per eliminare definitivamente la cellulite è quello di servirsi di creme e lozioni per uso esterno, da applicare due volte al giorno sulle aree interessate.
In questo modo i pannicoli adiposi vengono stimolati a potenziare la lipolisi, eliminando progressivamente i liquidi interstiziali e ritornando quindi alle loro normali condizioni fisiologiche.
I glutei traggono notevoli benefici anche da alcuni esercizi fisici come quelli realizzati sul tapis roulant (corsa da fermi), sulla cyclette oppure sullo stepper.
Lo squat è un movimento che consiste nell’assumere la posizione eretta e piegarsi, sempre rimanendo più verticali possibile, compiere il tentativo di sedersi: lo sforzo va esercitato sui muscoli glutei e invece andrebbe evitato il sovraccarico sulla schiena o sulle ginocchia.
Eseguendo tale piegamento con una certa costanza a giorni alterni, e dopo una settimana tutti i giorni, si può notare un progressivo miglioramento del fondoschiena, in termini di rassodamento e dimagramento.
La cellulite che si deposita in questa specifica regione anatomica è di entità direttamente proporzionale alla sedentarietà, infatti approfitta della forza di gravità tipica della stazione seduta per diventare ostinata e fibrosa.
Ecco perché la prima regola per eliminare definitivamente la cellulite sui glutei è quella di impostare uno stile di vita sano e attivo, che include passeggiate a passo veloce, spostamenti quando possibile a piedi o in bicicletta, preferire le scale all’ascensore, eccetera.
Sono numerosi i piccoli cambiamenti che si possono apportare nella quotidianità che apportano reali benefici al corpo e alla mente.
Per eliminare definitivamente la cellulite dai glutei sono consigliati anche cicli di massaggi presso massaggiatori professionisti, che possono coadiuvare gli sforzi personali esercitando una pressione mirata a sciogliere gli ammassi di adipociti.
In questa situazioni i risultati in termini di benessere si potranno apprezzare immediatamente, mentre a livello estetico sarà necessario attendere un poco, sempre tenendo presente però che una volta ottenuti si riveleranno permanenti.
La cellulite della pancia si caratterizza per una maggiore insidiosità: se da un lato il grasso addominale viene considerato maggiormente apprezzabile e superficiale, d’altro lato la cellulite si deposita in uno strato leggermente più profondo.
Questo è il motivo per cui, di solito, le persone in sovrappeso a livello addominale riescono ad apprezzare il cosiddetto “grasso morbido” e non avvertono la presenza della cellulite, che invece si deposita molto facilmente.
Eliminare la cellulite dalla pancia in maniera definitiva è sicuramente possibile anche se richiede un certo impegno da parte del diretto interessato.
Dal punto di vista dell’alimentazione, un primo cambiamento da apportare alla propria routine quotidiana è rappresentato senza dubbio dalla presenza di cibi ipocalorici sulla tavola, sia a pranzo che a cena.
Sono consigliate pietanze a base di carne bianca, con verdura preferibilmente cotta al vapore come contorno e frutta fresca a volontà per concludere il pasto con un’iniezione di vitamine e principi attivi antiossidanti.
Bisognerebbe limitare invece lo zucchero raffinato, i farinacei (sono concessi quelli a base di farina 100% integrale), i condimenti di qualsiasi tipo (tranne l’olio extravergine d’oliva) e i dolci.
Prima di coricarsi può essere assunta una tisana rilassante che oltre a conciliare il sonno, esercita un’utilissima funzione drenante per depurare l’organismo prima della rigenerazione rappresentata dal riposo notturno.
Dal punto di vista dell’attività fisica, invece, per eliminare la cellulite della pancia è consigliabile esercitarsi progressivamente con gli addominali: tali muscoli, una volta riattivati in maniera adeguata, forniscono tono e sostegno a tutto il tronco, e inoltre per contrarsi utilizzano l’energia del tessuto adiposo soprastante, riducendolo progressivamente.
Eliminare definitivamente la cellulite della pancia è possibile, purché dotati di una notevole forza di volontà che consente di seguire scrupolosamente l’impostazione del nuovo stile di vita, sia riguardante l’alimentazione sia in termini di fitness.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni