Sei alla ricerca di una guida su come dimagrire pancia e fianchi in menopausa? sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori soluzioni per dimagrire pancia e fianchi in menopausa 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori soluzioni sul mercato per dimagrire pancia e fianchi in menopausa:
Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per la menopausa 100% naturali!
Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy
Nonostante si caratterizzi per una serie di cambiamenti significativi del corpo e della mente della donna, la menopausa non è una malattia ma uno stadio fisiologico della vita femminile che si manifesta tra i 45 e i 55 anni.
Si tratta di un passaggio naturale e obbligato che coincide con la fine del ciclo mestruale e quindi della possibilità di concepire; la donna entra in menopausa quando per 12 mesi consecutivi non ha le mestruazioni.
Questo evento viene preceduto da un periodo di tempo variabile, ma di solito piuttosto lungo, chiamato climaterio, durante il quale il flusso ematico è ancora presente ma in forma irregolare sia per quanto riguarda gli aspetti quantitativi sia per la durata.
Una volta che la donna è entrata in menopausa, non deve più avere nessuna perdita ematica, poiché le ovaie subiscono un processo involutivo diminuendo progressivamente di volume, e non producono più gameti, e l’utero si rimpicciolisce notevolmente.
L’evento più caratteristico di questa fase è la cessazione della sintesi di estrogeni e progesterone, che sono gli ormoni sessuali prodotti per tutta la vita fertile della donna.
L’assenza di questi composti provoca alcune conseguenze, che di solito non causano disturbi di nessun tipo, ma che in alcuni casi possono provocare sgradevoli conseguenze.
I sintomi della menopausa derivanti dalla carenza estrogenica sono i seguenti:
La sintomatologia, che può avere una diversa intensità, insorge generalmente all’inizio della menopausa per poi interrompersi in età senile, quando l’organismo femminile si è stabilizzato e non risente più della mancanza ormonale.
Tra le varie conseguenze della menopausa, l’aumento del peso corporeo costituisce un problema non soltanto dal punto di vista estetico ma anche funzionale, poiché esso è di solito associato all’ipercolesterolemia e in particolare per quanto riguarda la frazione LDL.
Come è noto, essa è responsabile della formazione di placche ateromatose sulle pareti arteriose, responsabili di eventi patologici molto gravi (infarto e ictus).
In menopausa, la figura della donna subisce alcune modificazioni poiché l’accumulo di grasso si localizza principalmente su fianchi e addome e contribuisce a creare la classica silhouette a pera.
I pannicoli adiposi, che derivano dalla presenza di massicce concentrazioni di adipociti, funzionano come substrato ideale per la formazione di cellulite, che infatti rappresenta una delle complicazioni più frequenti del sovrappeso.
Per dimagrire in queste specifiche zone del corpo, la donna deve seguire un corretto regime alimentare associandolo a regolare attività fisica e all’assunzione di integratori.
La causa principale dell’accumulo di peso è la mancanza di estrogeni, per cui il primo passo per risolvere un simile problema può essere l’assunzione di fitoestrogeni, rimedi naturali estratti dal trifoglio rosso e dalla soia.
Ripristinando una fisiologica concentrazione ormonale, l’organismo femminile riacquista la capacità di metabolizzare correttamente gli alimenti.
Sul mercato sono disponibili numerosi preparati naturali che consentono di perdere peso eliminando in particolare i depositi di grasso nel girovita.
Si tratta di prodotti appartenenti a varie tipologie, e precisamente:
Tra i vari rimedi, quelli più specifici per perdere peso nel girovita vengono formulati sotto forma di complessi, il cui meccanismo d’azione sfrutta tutte le proprietà dimagranti sopra elencate.
Oltre a questi principi attivi di origine naturale, per dimagrire velocemente nel girovita viene indicata anche l’assunzione di vitamina C grazie al suo elevato contenuto di sostanze antiossidanti, che contrastano lo stress ossidativo, responsabile dell’accumulo di grassi a livello degli adipociti.
Anche alcune alghe trovano largo impiego per stimolare i processi lipolitici, tra queste l’alga spirulina, che agisce riducendo la concentrazione di colesterolo e stabilizzando la glicemia, contribuendo a garantire un senso di sazietà prolungato nel tempo.
Spesso l’attività di questa alga viene potenziata dal fosfato di calcio, un sale che agisce sinergicamente con essa.
La griffonia, una pianta che stabilizza il tono dell’umore e regola l’appetito, è coinvolta nella produzione di serotonina, un ormone collegato al benessere psico-emotivo.
La sua assunzione si è rivelata particolarmente utile per eliminare gli attacchi di fame nervosa, soprattutto nel periodo della menopausa.
La papaya è un frutto dotato di ottime caratteristiche antiossidanti, che contrastano lo stress ossidativo da obesità; il ginseng è un vegetale che oltre a svolgere un’efficace attività immunostimolante, accelera il metabolismo.
L’Aloe vera, che si trova in numerosi integratori dimagranti, è dotata di proprietà digestive, depurative, antiossidanti e idratanti, per cui viene considerata un ottimo prodotto per sciogliere i pannicoli adiposi su fianchi e glutei.
Lo zenzero è dotato di requisiti ipoglicemizzanti, antinfiammatori, antiossidanti e antibatterici, capaci di regolare la peristalsi intestinale e di potenziare la lipolisi.
Il finocchio e il cardo mariano migliorano la funzionalità digestiva, limitando l’assorbimento dei nutrienti.
Gli acidi grassi omega-3 e omega-6 consentono di ridurre in maniera significativa la concentrazione di trigliceridi nel sangue e di aumentare la beta ossidazione degli acidi grassi.
Le fibre vegetali come amido e cellulosa sono estremamente utili per dimagrire nel girovita, poiché riducono i processi di liposintesi, stimolando quelli di lipolisi e depurando anche l’organismo.
Moringa oleifera è una pianta particolarmente ricca di vitamine, minerali e amminoacidi essenziali, la cui attività sinergica abbassa i livelli di glucosio nel sangue contribuendo alla perdita dei chili in eccesso.
Alcuni integratori di ultima generazione sono formulati anche con alga Wakame, che svolge efficaci effetti antiobesità grazie alla presenza di fucoxantina, un carotenoide che elimina il tessuto adiposo addominale.
Per perdere peso in menopausa e focalizzare il dimagramento su addome, glutei e fianchi, è necessario impostare uno schema nutritivo mirato a ridurre l’apporto calorico giornaliero.
Per raggiungere un simile obiettivo, è indispensabile agire su due fronti: da un lato ridurre l’apporto calorico e stimolare il catabolismo dei lipidi, e d’altro lato potenziare la diuresi.
Un esempio molto apprezzato di schema nutritivo è costituito dalla dieta mediterranea, che privilegia l’assunzione abbondante di frutta e verdura fresche di stagione, insieme a un calibrato mix di proteine, glucidi composti e pochi grassi.
Per perdere peso, non bisogna mai saltare la prima colazione, poiché l’organismo dopo le ore di digiuno notturno deve rifornirsi di energia per affrontare la giornata.
Una prima colazione mirata a perdere peso può essere organizzata con:
Chi non desidera appesantirsi troppo, può spezzare il digiuno mattutino con uno spuntino a metà mattina, costituito da yogurt magro con fiocchi d’avena, due biscotti integrali e un frutto.
A pranzo è consigliabile orientarsi verso pietanze proteiche, sia di origine animale (carne, preferibilmente bianca, uova, formaggi, insaccati) sia di origine vegetale (legumi o germe di grano).
È consigliabile non mangiare minestre di nessun tipo, mentre il consumo del contorno è libero, sia come quantità che come tipologia di verdure da mangiare.
Secondo la maggior parte dei nutrizionisti, è opportuno consumare la frutta lontano dai pasti, sotto forma di merenda a metà pomeriggio.
A cena, chi vuole mantenere un basso profilo calorico per dimagrire rapidamente, può orientarsi verso riso o cereali integrali, sotto forma di zuppa con verdure cotte o crude; e possibile assumere anche una porzione scarsa di formaggio magro.
I dolci sono caldamente sconsigliati così come le bevande alcoliche, i glucidi raffinati e i grassi saturi.
Un programma dietetico del genere deve essere affiancato da un’adeguata attività fisica, in quanto la sedentarietà rappresenta uno dei principali nemici del peso ideale.
Per accelerare i processi di dimagramento su glutei, fianchi e addome, è possibile anche fare ricorso alla massoterapia, che consiste in massaggi mirati.
Bere è un aspetto da non trascurare, poiché l’acqua rappresenta il mezzo liquido attraverso cui vengono eliminate le tossine e le scorie organiche.
L’idratazione delle cellule è fondamentale per mantenerle in buona salute e per stimolare gli scambi con i liquidi interstiziali: un adeguato apporto giornaliero di acqua stimola inoltre la diuresi, contribuendo al miglioramento della filtrazione ematica e alla depurazione dell’organismo.
Per dimagrire rapidamente, di solito l’assunzione giornaliera di calorie non dovrebbe superare le 2000 kcal, poiché questo valore non presuppone un accumulo di grassi sotto forma di pannicoli adiposi.
Per garantire un introito calorico di questo tipo, è possibile agire con due diversi meccanismi d’azione: da un lato diminuire l’introduzione di alimenti e d’altro lato potenziare il loro catabolismo mediante l’assunzione di integratori bruciagrassi o termogenici.
Gli alimenti integrali sono consigliati poiché le fibre insolubili creano un maggiore senso di sazietà, limitando l’appetito e inoltre nell’intestino assorbono i gas derivanti da processi digestivi di fermentazione, consentendo una diminuzione di peso e un dimagramento localizzato principalmente su fianchi, glutei e addome.
Il pesce dovrebbe essere consumato almeno tre volte alla settimana, privilegiando le specie stagionali per introdurre adeguati quantitativi di minerali, come zinco, magnesio, fosforo e potassio.
La loro presenza velocizza i processi metabolici tra cui anche la digestione e limita l’assorbimento dei nutrienti, soprattutto per quanto riguarda i lipidi e gli zuccheri semplici.
Le fibre costituiscono una massa insolubile che limita l’assimilazione dei nutrienti e quindi l’apporto calorico.
Tenendo conto che in menopausa il metabolismo è rallentato dalla mancanza degli estrogeni e che l’organismo della donna è portato ad assimilare con estrema facilità le sostanze nutritive, è sempre consigliabile impostare un regime dietetico ipocalorico, per prevenire la formazione dei pannicoli adiposi e della cellulite.
Questo risultato si può ottenere associando a una dieta calibrata e ipocalorica una regolare attività fisica giornaliera, per stimolare l’organismo ed evitare la sedentarietà.
Affrontare il problema del sovrappeso in menopausa significa eliminare le sue cause, che sono:
Queste finalità possono essere raggiunte soltanto con un forte convincimento e serie motivazioni da parte della donna che, attraversando un periodo di squilibri psico-fisici, spesso si rifugia nel cibo e in particolare in quello dolce.
È abbastanza frequente che la donna in menopausa assuma notevoli quantitativi di cioccolata, un alimento ipercalorico; tuttavia, grazie all’elevato contenuto di cacao, la cioccolata facilita la sintesi di serotonina, che è l’ormone del buonumore, per cui se mangiata con moderazione, essa può rivelarsi un valido supporto per migliorare il tono dell’umore.
Contrastare la ritenzione idrica significa introdurre sufficienti quantità di acqua per idratare l’organismo e favorire la diuresi, che è il meccanismo più naturale e fisiologico con cui i tessuti si auto-equilibrano il volume di liquidi.
Per favorire il catabolismo infine, la donna in menopausa potrà orientarsi verso gli alimenti più termogenici presenti in commercio, preferibilmente sotto consiglio di un medico o di un nutrizionista esperto che possa tenere conto del particolare assetto ormonale in cui essa si trova.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni