Lo Scrigno Del Benessere

Cuscini per Dormire: Scopri i Migliori per un Sonno Perfetto

cuscini per dormire

Vuoi finalmente avere un sonno tranquillo e profondo grazie ad un cuscino comodo e di qualità? Allora sei nel posto giusto!

Di seguito trovi una tabella con i migliori cuscini per dormire, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori cuscini per dormire

memory dream

cuscino per dormire bene
5/5

uttu

miglior cuscino per chi dorme sul fianco
4/5

CRUCHLORENT

cuscino ortopedico per dormire
3.8/5

VIEWSTAR

che cuscino usare per dormire bene
3.6/5

Classifica migliori cuscini per dormire

Di seguito, invece, trovi una lista dei migliori cuscini per dormire sul mercato:
 

Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per dormire 100% naturali!

ebook sonno

Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy

FAQ cuscini per dormire: tutte le domande più frequenti sul dormire bene

Dormire bene è indispensabile per affrontare ogni giornata al meglio, per scongiurare problemi psico-fisici e per stare bene a 360 gradi. 

Per farlo è anche necessario scegliere un cuscino adeguato, come quelli visti sopra, ma che sia ideale per le tue esigenze e necessità. 

Non solo, è anche fondamentale utilizzare questi supporti nel modo più corretto, per esempio usandoli nel verso giusto, posizionandoli su un materasso piano, e anche conservandoli e lavandoli quando necessario. 

Di seguito, per agevolarti, abbiamo deciso di rispondere alle domande più frequenti proprio sui cuscini per dormire. Segui queste dritte e, se necessario, confrontati con il tuo fisiatra, osteopata o fisioterapista.

Come mettere i cuscini per dormire

Come mettere innanzitutto i cuscini per dormire meglio? Sicuramente il cuscino è uno strumento indispensabile per dormire e riposare nel migliore dei modi. 

Questo però va utilizzato bene, cioè sistemato nella posizione giusta, anche a seconda della sua tipologia. I cuscini ergonomici di alta qualità sono oggi corredati di apposite istruzioni, questo ti aiuterà a godere al massimo delle loro virtù. 

In generale possiamo dire che è giusto che ognuno assuma la sua posizione preferita, più comoda e rilassante per dormire, senza trascurare qualche suggerimento riguardo ai cuscini e al loro posizionamento. Per esempio:

  • se dormi a pancia in su il cuscino è bene sia specifico per alleviare, e prevenire, dolori e tensioni al collo, alla schiena, alla testa e deve posizionarsi sotto alla nuca, sfiorando con il suo lato lungo le tue spalle. Se userai un modello a onda sappi che quella più bassa è la migliore sotto al collo, ma dipende anche dal peso del tuo corpo, della tua testa, quindi fai delle prove. In generale schiena e anche testa devono essere allineate e non devi sentire dolori o tensioni.
  • Se dormi a pancia in giù sarebbe bene utilizzare non solo un cuscino per la testa adeguato, ma anche un supporto morbido non troppo alto sotto la pancia, cioè che riesca a sostenere anche la zona inguinale. In questo modo potrai alleviare dolori e tensioni e tenere la colonna vertebrale intera in posizione neutra. Questo stratagemma è perfetto per chi soffre di dolori e tensioni lombari, o per chi sta troppo in piedi o seduto durante il giorno.
  • Se dormi su un lato scegli il cuscino per la testa ideale, ma utilizza anche un altro cuscino da mettere tra le gambe, o al lato di queste. Nello specifico appoggia la gamba di sopra il cuscino scelto e vedrai che al mattino collo, testa e spalle ringrazieranno e non solo allevierai la tensione lombare. 

Quanti cuscini per dormire bene 

Quanti cuscini utilizzare per dormire bene? Beh, ne basta semplicemente uno, purché sia scelto con criterio, magari interpellando anche il tuo medico per un parere autorevole e specifico. 

Non solo, come visto è anche necessario posizionare al meglio lo stesso supporto sotto la nuca e seguire eventuali istruzioni riportare sulla confezione del cuscino per dormire. 

Se sei abituato a riposare con più cuscini insieme, tutti sotto la testa? In questo caso scegli un cuscino adeguato al tuo caso e che sia abbastanza alto. 

In commercio c’è davvero di tutto e vedrai che nel giro di un paio di notti, con il nuovo cuscino, ti sentirai rinato, come se fossi stato in vacanza per diverse settimane. 

Eh sì, dormire bene condiziona positivamente la nostra vita, la salute sia fisica che mentale ed è un lusso che tutti quanti possiamo permetterci, anzi dobbiamo permettercelo sempre. 

Quali sono i migliori cuscini per dormire

Quali sono i migliori cuscini per dormire? Senza dubbio il migliore cuscino per dormire per te è quello che meglio risponderà alle tue esigenze e ti regalerà un sonno ristoratore e confortevole ogni giorno dell’anno. 

È anche ovvio che i migliori cuscini per dormire devono essere realizzati con forme ergonomiche o comunque adeguate al buon riposo, capaci di sorreggere bene il capo e di alleviate tensioni e dolori, prevenendone di nuovi. 

Il cuscino deve aiutarti a rilassarti e a goderti delle ore di sonno. 

Inoltre dovrà essere realizzato con materiali anallergici, sicuri, anche tecnologicamente avanzati o del tutto naturali a scelta. 

Consigliamo poi modelli di cuscini per dormire sfoderabili, molto più igienici e facili da lavare. La federa andrà in lavatrice e il cuscino lo potrai tenere a prendere aria più semplicemente. 

Se poi vorrai lavarlo segui le istruzioni riportate sulla confezione dello specifico prodotto. I cuscini che abbiamo recensito per te sopra sono tra i migliori oggi in commercio, perfetti per te che cerchi qualità ad un ottimo e accessibile prezzo. 

Ma quali sono le dimensioni dei cuscini? Ogni brand ne realizza di propri, ma in via generale troverai:

  • cuscini bassi di circa 10 cm. perfetti se dormi a pancia in giù perché riducono la pressione sul collo;
  • cuscini medi, da 12-13 cm, sono ideali per te che dormi con la pancia in su, ma ricorda che dovrà essere più basso delle spalle, ma non di troppo;
  • cuscini medio-alti, da 15 cm circa, sono perfetti per te che dormi sul fianco, ma prediligi quelli abbastanza duri, sostenuti e che ti permettano di sorreggere bene testa e collo senza creare tensioni su collo e spalle. 

E quali sono le forme dei cuscini per dormire? Ce ne sono davvero tante, tantissime ma le più utilizzate e consigliate sono queste:

  • standard a saponetta, rettangolare e alto uguale per tutta la sua estensione, è il modello più venduto, il più pratico e adatto a sorreggere collo e testa in modo armonioso, ma anche utile per correggere le gambe o da mettere sotto la pancia;
  • a onda, specifico per chi soffre di cervicale e per chi dorme a pancia in su, è studiato per sorreggere al meglio il collo senza gravare sui dischi vertebrali e senza comprimerli.
  • a vaschetta, ha una sorta di cornice più alta mentre il centro del cuscino è più basso; è perfetto per chi dorme a pancia il giù ma anche per chi non ha particolari problemi di schiena o collo.

E quali sono i materiali costruttivi dei migliori cuscini per dormire oggi sul mercato? Eccone alcuni, visti anche nelle nostre recensioni sopra a te dedicate.

  • Cuscini in piuma o piumino, il più classico e in uso, ha una morbidezza degna di nota, è soprattutto adatto a chi dorme con pancia in gù, ma sconsigliato a chi è particolarmente robusto o ha sonno movimentato. Anche chi soffre di allergie è meglio si orienti su un altro tipo di cuscino, lo stesso vale per i bambini piccoli.
  • Cuscini in memory foam, il più versatile oggigiorno, confortevole e avvolgente quanto basta. È realizzato con particolari schiume poliuretaniche, è ideale per te che dormi sul fianco e anche per chi ha una corporatura decisamente robusta; inoltre è anallergico e anti-acaro.
  • Cuscini in lattice, oggi non sono molto usati, anche se hanno avuto grande successo alcune decine di ani fa. Li si sconsiglia a chi dorme sul fianco, a chi è particolarmente alto e ai robusti. Risultano però ideali per chi si muove molto durante la notte e a chi soffre di allergie, sono infatti anti-acaro e anallergici. 

Visto, trovare il tuo cuscino per dormire perfetto è facile. E se vuoi approfondire l’argomento consulta anche le nostre altre guide tematiche, potresti trovare tanti altri prodotti ad hoc per coadiuvare il sonno e per addormentarti prima.

Migliori cuscini per dormire a confronto: recensioni e guida alla scelta

Per un sonno ristoratore e confortevole non puoi non scegliere i cuscini per dormire ideali. 

È bene sempre prediligere quelli di buona qualità, realizzati con materie prime di alta gamma e che siano soprattutto perfetti per le tue esigenze pratiche. 

Se soprattutto hai problemi di cervicale, di mal di testa, di tensioni muscolo-scheletriche è il caso di chiedere preventivamente un parere personalizzato al tuo fisioterapista, osteopata, o fisiatra. 

Qui però troverai le nostre recensioni sui migliori modelli di cuscini per dormire acquistabili anche online in pochi clic, sempre a prezzi accessibili e vantaggiosi. 

Potrai anche mostrare queste nostre recensioni direttamente al tuo medico, lui stesso poi saprà indirizzarti su quello per te ideale. 

In generale sono prodotti ottimi, abbinabili anche ad altri stratagemmi per riposare al meglio come tisane, oli essenziali da diffondere nell’aria: scopri di più sulle nostre altre guide tematiche.

Miglior cuscino per dormire bene: Memory Dream

Memory Dream (clicca qui per scoprire il prezzo), è il primo cuscino per dormire che recensiamo qui. 

È un prodotto acquistabile solo sul suo sito principe e proprio qui potrai godere di vantaggi esclusivi e a te dedicati, ma limitati nel tempo. 

Si tratta di un cuscino in memory ergonomico, utilizzabili sia per dormire proni, di lato che supini e che è anche multi-funzione. 

miglior cuscino per dormire

Sì, perché lo puoi mettere sotto le gambe, lo usi per sorreggere i piedi ed agevolare la circolazione, lo puoi portare in aereo, in vacanza, in treno, lo usi sul divano o a letto, insomma dove vuoi e quando vuoi. 

Memory dream ha una particolare forma a ponte, (da utilizzare nel verso concavo per dormire e poggiare la testa), e che garantisce massimo comfort. In particolare Memory dream:

  • previene dolori cervicali, di schiena, articolari e di tipo tensivo;
  • migliora la circolazione degli arti inferiori e dona leggerezza alle gambe;
  • ha fodera in tessuto traspirante sfoderabile e lavabile in lavatrice;
  • ha design ergonomico ed è multi-uso;
  • ha dimensioni compatte e lo porti dove vuoi.

Inoltre Memory dream lo puoi anche utilizzare quando lavori al computer, basta poggiarlo a metà schiena, proprio sullo schienale della tua poltrona o sedia e godere di una postura ben dritta e confortevole. 

Il cuscino Memory dream è ideale per te che hai qualche dolore alla schiena ed alla muscolatura, ma è anche perfetto per chi vuole prevenire dolori e fastidi vari e per tutte le persone che vogliono riposare bene ovunque, non solo nel proprio letto di notte. 

Memory dream originale è anche un’ottima idea regalo per tutta la famiglia, per gli amici e di colleghi.

Uttu Cuscino Cervicale

Ora recensiamo il cuscino per dormire Uttu Cuscino Cervicale (clicca qui per scoprire il prezzo), acquistabile anche sul colosso Amazon ad un prezzo più che conveniente tutto l’anno. 

La forma di questo accessorio è standard, rettangolare e misura: 70 cm di lunghezza, 40 cm di larghezza e 12 cm di altezza. 

Ma ciò che lo rende particolarmente innovativo è l’altezza regolabile. Sì, perché eliminando, nel centro, lo strato in memory il cuscino si ridurrà a 9 cm di altezza. 

In questo modo potrai migliorare il comfort notturno, o diurno, riposando nelle posizioni che preferisci. 

cuscino per dormire amazon

Uttu Cuscino Cervicale infatti lo puoi adoperare per dormire a pancia in su, a pancia in giù, su un lato e puoi pure usarlo per sollevare le gambe. 

Uttu Cuscino Cervicale è realizzato con il 60% di poliestere e il restante 40% in bamboo. Ecco le altre particolarità di Uttu:

  • non si appiattisce mai, non si indurisce o modifica la sua consistenza ma resta nel tempo impeccabile;
  • allevia il dolore al collo, alla cervicale, previene e lenisce altri dolori e tensioni muscolo-scheletriche e può previene il russamento;
  • ha fodera altamente traspirante, sfoderabile e lavabile in lavatrice.

Cuscino per dormire sul fianco: Viewstar

Infine, tra i migliori cuscini per dormire ecco anche Viewstar (clicca qui per scoprire il prezzo), morbido al tatto, ipoallergenico, realizzato con tessuto rinforzato, perfetto per te che dormi su un fianco o a pancia in giù. 

Ecco tutte le altre particolarità del cuscino Viewstar, accessorio di lusso scelto anche dagli hotel più rinomati:

  • Ha interno realizzato con morbida microfibra, similare al classico piumino sintetico, che dona particolare morbidezza e comfort in appoggio;
  • ha finitura liscia in microfibra per un sostegno ottimale;
  • ha particolare design con fascia laterale a soffietto che permette al cuscino di non deformarsi negli anni;
  • è certificato da Oeko-tex che garantisce materiali anallergici;
  • ha federa sfoderabile lavabile in lavatrice con lavaggi delicati;
  • la federa e l’imbottitura, in microfibra, sono traspiranti e ipoallergeniche.

cuscino per dormire di lato

Il cuscino per dormire Viewstar lo puoi acquistare comodamente su Amazon, qui potrai acquistarlo in coppia, cioè avrai due pezzi ad un prezzo accessibile e vantaggioso. 

E se sei iscritto al programma Amazon Prime potrai godere di altri ulteriori vantaggi come la spedizione rapida e gratuita. Viewstar ‎ha forma standard e l’ingombro è pari a 66 cm x 50 cm e pesa meno di 2 chilogrammi.

Cuscino per dormire di lato e supino: Bamboo pillow

Tra i cuscini per dormire migliori oggi in commercio ecco anche Bamboo Pillow, un accessorio da letto perfetto per chi cerca massimo relax e vuole prevenire in modo naturale e semplice dolori muscolo-scheletrici e tensivi. 

L’unico ed originale Bamboo pillow lo puoi acquistare solo sul suo sito ufficiale, qui potrai anche godere di sconti dedicati e vantaggiosissimi tutto l’anno. 

cuscino per dormire sul fianco

Le offerte però sono a tempo, non durano 12 mesi l’anno, ma cambiano di sovente. Bamboo pillow è degno di nota perché:

  • è realizzato in memory foam e schiuma viscoelastica tirata;
  • ha una federa in fibra di bamboo maturale e anti-allergica, traspirante e leggera;
  • previene il mal di testa;
  • previene e allevia il mal di schiena e quello alla cervicale.

La forma del cuscino per dormire Bamboo pillow è pressoché tradizionale, rettangolare, ma lo puoi anche piegare per utilizzarlo come strumento ideale che accompagni le tue abitudini di riposo. 

Nello specifico puoi ottenere fino a 8 forme diverse per adattarlo alla perfezione alla curva del collo e della testa, alle spalle e potrai sfruttarlo per dormire a pancia in giù, di fianco, a pancia in su o in qualsiasi altra posizione ti risulti più comoda e rilassante. 

Inoltre, grazie al materiale costruttivo ed alla federa leggera e traspirante lo puoi usare tutto l’anno, sia nelle sere fredde che in quelle più calde e afose. 

Bamboo pillow è particolarmente soffice ma può sostenere senza fatica la colonna vertebrale così da farti dormire e riposare in modo benefico e senza farti alzare con dolori e tensioni varie.

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)