Lo Scrigno Del Benessere

Cromo Integratore: Guida ai Migliori del 2022

cromo integratore

Sei alla ricerca dei migliori integratori di cromo? Allora sei nel posto giusto! 

Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori di cromo del 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.

migliori integratori di cromo

solgar picocromo

solgar picocromo
5/5

cromo picolinato

cromo integratore funziona
3.8/5

cromo 200mg

cromo 200mg
3.4/5

Classifica dei migliori integratori di cromo

Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori di cromo sul mercato:

Integratore di cromo: ecco quello che devi sapere

Soltanto recentemente, da circa 60 anni, è stato scoperto l’importante ruolo che il cromo svolge sul metabolismo umano, dato che contribuisce a potenziare la sintesi di insulina da parte del pancreas endocrino.

Questo macroelemento, presente soltanto in tracce nel corpo, partecipa inoltre a numerosi altri processi fisiologici, come la regolazione del colesterolo ematico, il controllo delle risposte immunitarie e la prevenzione del diabete.

Per questi motivi si è sviluppata sempre maggiormente la produzione di integratori alimentari a base di cromo picolinato, che è la forma del composto che offre la maggiore biodisponibilità per l’organismo.

È necessario che questo elemento venga assorbito con una formulazione tale da non causare effetti tossici, come invece succede in presenza di cromo esavalente.

Esso può essere introdotto con la dieta, anche se non risulta particolarmente presente negli alimenti; tra loro, quelli più ricchi di cromo sono alcune verdure, i cereali con i derivati, quasi tutta la frutta, carne, prodotti ittici, uova, latte e latticini.

Come si vede i cibi che lo contengono sono piuttosto vari dal punto di vista qualitativo, ma non da quello quantitativo, poiché la sua presenza è veramente minima.

Anche se non esiste un valore preciso di razione giornaliera di assunzione, si ritiene che il migliore livello d’ingestione sia pari a 20 μg al giorno.

Gli alimenti sopra citati ne contengono quantitativi molto bassi, che comunque non coprono il suo fabbisogno.
Le funzioni di questo elemento sono le seguenti:

  • attività ipoglicemizzante;
  • abbassamento del colesterolo totale;
  • diminuzione del colesterolo LDL;
  • potenziamento della crescita muscolare;
  • perdita della massa grassa;
  • controllo delle concentrazioni di emoglobina glicosilata;
  • miglioramento delle prestazioni sportive.

La sua funzione principale è comunque collegata all’attività ipoglicemizzante, che viene realizzata in seguito alla stimolazione sintetica di insulina da parte delle Isole del Langerhans pancreatiche.

Il cromo infatti è in grado di potenziare il segnale insulinico a livello degli specifici recettori, migliorando il metabolismo glucidico delle cellule epatiche.

Proprio per quest’azione, esso viene consigliato come fattore curativo in presenza di alterazioni metaboliche (malattie del ricambio) oppure come prevenzione in caso di dismetabolismi congeniti.

Grazie al suo meccanismo d’azione, è possibile supportare efficacemente le prestazioni sportive degli atleti, sia in fase di allenamento (sforzo fisico intenso) che nei periodi di recupero, dato che il cromo funziona come valido composto ergonomico a tutti i livelli.

Esso è inoltre in grado di rimodellare il corpo in seguito a diete dimagranti, in quanto agisce sulla composizione di massa magra (muscolare) e massa grassa (pannicoli adiposi).

Secondo alcuni studi nutrizionistici è emerso che il cromo picolinato migliora notevolmente la glicemia a digiuno, una caratteristica estremamente vantaggiosa per i diabetici.

Tale funzione è collegata al suo intervento sull’emoglobina glicosilata, che risulta alterata in pazienti affetti dal diabete di tipo II e che il cromo è in grado di riportare alla normalità tramite un’azione indiretta.

La sua attività ipocolestrolemizzante è rivolta principalmente alla frazione LDL, che è quella pericolosa per la salute dell’apparato cardio-vascolare, e che pertanto deve essere mantenuta sotto alla soglia fisiologica.

Incentivando lo sviluppo della massa magra, esso ottimizza l’accrescimento delle fibre muscolari a scapito dei depositi lipidici presenti nei pannicoli adiposi, svolgendo quindi un duplice ruolo terapeutico e preventivo.

Bisogna tenere conto del fatto che il cromo è in competizione con il ferro nei confronti della transferrina, una proteina deputata al trasporto del ferro nel sangue, dopo averlo mobilizzato dai depositi epatici.

Pertanto è necessario non arrivare a un sovradosaggio di questo elemento, sia perché potrebbe risultare tossico, sia in quanto avrebbe la possibilità di provocare forme di anemia sideropenica.

L’acido picolinico presente nel cromo picolinato contribuisce a renderlo facilmente assimilabile, velocizzando quindi le tempistiche del suo metabolismo.

È fondamentale che sia rispettato un dosaggio bilanciato di acido picolinico per garantire la migliore funzionalità del composto, senza correre il rischio di modificare la funzionalità renale.

Complessivamente si può affermare che il cromo, un minerale che appartiene alla classe dei micronutrienti, è un componente essenziale per il benessere dell’organismo.

I rischi di una sua carenza sono effettivi e presuppongono dunque un’adeguata integrazione in tutti i casi in cui la sua concentrazione ematica risulti inferiore al valore fisiologico minimo.

Esso viene pertanto considerato un oligoelemento essenziale per la salute.

La sua forma biologicamente attiva richiede la presenza di un carrier specifico, denominato LMWCr, consistente in un oligopeptide capace di legarlo e trasportarlo, attraverso il sangue, a tutti gli organi-bersaglio.

Soltanto il 2% di questo elemento viene assorbito per via alimentare, poiché, come accennato, la sua concentrazione nei cibi è molto bassa.

Dopo essere stato introdotto, digerito e assorbito a livello intestinale, tende ad accumularsi nelle ossa, nella milza e nel fegato.

I principali sintomi collegati alla presenza di stati carenziali sono i seguenti:

  • diminuita tolleranza al glucosio;
  • cali ponderali;
  • neuropatie periferiche;
  • malessere generalizzato;
  • confusione mentale;
  • difficoltà di concentrazione.

La carenza di cromo può dipendere da vari fattori che, oltre alla sua scarsa concentrazione alimentare, deriva da:

  • scarsa presenza del minerale nei terreni di coltura;
  • fertilizzanti antagonisti;
  • contaminazioni durante la lavorazione degli alimenti;
  • metodiche industriali dispersive.

È chiaro che, trattandosi di un elemento poco concentrato nei cibi, è indispensabile che essi vengano prodotti con particolari accorgimenti, non sempre rispettati.

Pertanto sarebbe molto importante integrare la sua concentrazione ematica mediante prodotti formulati appositamente.

I cromo-integratori sono preparati sicuri, salutari ed efficaci, il cui meccanismo d’azione si basa sull’impiego di cloruro di cromo, un sale dotato di un’elevata biocompatibilità.

Oltre ad esso, questi rimedi possono contenere citrato di cromo polinicotinato di cromo e picolinato di cromo, tutte forme chimiche estremamente biodisponibili già poche assunzioni.

Cosa sono gli integratori di cromo: opinioni

Gli integratori di cromo sono prodotti utili per supportare il metabolismo glucidico, quello del colesterolo e per migliorare il benessere metabolico dell’organismo.

La loro efficacia dipende dalla formulazione salina del minerale, che si trova sotto forma di cromo picolinato, una molecola dotata di elevata biodisponibilità e compatibilità con i processi biologici vitali.

A cosa servono gli integratori di cromo: effetti e benefici

I principali effetti di integratori del genere si evidenziano sul metabolismo glucidico e sulla tolleranza al glucosio, mediata dalla disponibilità di insulina.

Dato che il cromo in forma salina stimola la funzionalità dei recettori insulinici, ottimizza la disponibilità di glucosio ematico, sia in pazienti diabetici sia in persone sane sottoposte a sforzi muscolari.

Pertanto, i principali benefici offerti da questi prodotti si concentrano a livello metabolico e sulla disponibilità energetica.

Quando prendere gli integratori di cromo: dosaggio e approccio corretto

Quasi tutti i cromo integratori sono formulati ad alto dosaggio, poiché questo minerale è presente soltanto in tracce negli alimenti.

Pertanto, la posologia raccomandata è di una sola compressa pro die, che non deve essere aumentata arbitrariamente poiché potrebbero insorgere effetti da sovradosaggio comprendenti anche disturbi piuttosto significativi.

Il corretto approccio a questi integratori è quindi quello di rispettare scrupolosamente la posologia indicata.

Gli integratori di cromo fanno male? Possibili effetti collaterali e controindicazioni

Gli integratori al cromo non fanno male a patto di non superare il dosaggio stabilito, poiché il cromo è un oligoelemento che accumulandosi nell’organismo (soprattutto nel tessuto epatico) può causare disturbi di vario genere.

Le controindicazioni sono praticamente nulle tranne nei casi di una comprovata intolleranza alimentare nei confronti del minerale.

Migliori integratori di cromo a confronto: recensioni e guida alla scelta

Miglior integratore di cromo: Solgar Picocromo

Solgar Picocromo (clicca qui per scoprire il prezzo), appartiene alla categoria dei monocomposti, dato che la sua formulazione prevede soltanto un’elevata concentrazione di cromo picolinato con agenti addensanti ed eccipienti naturali.

Grazie alla formula brevettata del preparato, il meccanismo d’azione del minerale viene massimizzato ed è sufficiente una posologia ridotta per ottenere risultati apprezzabili già dopo poche settimane.

miglior cromo integratore

Inoltre il corretto bilanciamento dei costituenti rende questo prodotto del tutto privo di effetti collaterali che potrebbero derivare da un sovradosaggio.

Bisogna ricordare che il fabbisogno nutrizionale del cromo varia in rapporto al sesso (le donne necessitano di quantitativi inferiori agli uomini), all’età (decresce nell’invecchiamento), alle condizioni di salute (i diabetici hanno bisogno di un maggiore apporto).

Proprio in base a tali valutazioni è fondamentale ricorrere a una integrazione dell’elemento in caso di stati carenziali, che potrebbero avere conseguenze estremamente negative a livello metabolico.

Il rimedio proposto da Solgar si caratterizza per due aspetti: da un lato l’elevata specificità (derivante dal suo stato di monocomposto) e d’altro lato l’alta concentrazione.

Potenziando l’attività insulinica, questo integratore si rivela un valido supporto per pazienti diabetici che desiderano affiancare allo specifico regime dietetico anche un supporto nutrizionale aggiuntivo.

Questo prodotto, che sfrutta l’elevata concentrazione del cromo, è indicato poi in caso di diete ipocaloriche, per apportare all’organismo un aiuto suppletivo a bruciare i grassi e a incentivare la produzione di massa magra.

Cromo picolinato Vit4Ever

Questo integratore di cromo picolinato (clicca qui per scoprire il prezzo), è formulato  in purezza e ad alta concentrazione, pari a 200 microgrammi per compressa.

Grazie alla formulazione esclusiva del composto, viene garantita la massima tollerabilità e un’elevata biodisponibilità già dopo pochi dosaggi, soprattutto per quanto riguarda il metabolismo glucidico e l’indice di tolleranza al glucosio.

integratore cromo picolinato

Dal punto di vista metabolico l’integratore si rivela un valido aiuto per supportare l’organismo, soprattutto nei cambi di stagione, quando i nutrienti vengono assimilati con maggiore difficoltà.

Il cromo picolinato ha un peso molecolare compatibile con la possibilità di favorire il legame dell’insulina con il proprio recettore, dando il via alla serie di reazioni a cascata intracellulari, che favoriscono la funzionalità dei trasportatori del glucosio dal citoplasma verso la membrana cellulare.

Sfruttando un’elevata biodisponibilità già presente dopo le prime assunzioni del prodotto, l’organismo può reagire correttamente all’introduzione di alimenti anche quando la funzione insulinica non è perfetta.

Il prodotto utilizza oltre alla forma picolinata anche il cromo trivalente, molto simile a quello presente negli alimenti: si tratta di una forma ben tollerata dall’organismo, che viene assimilata entro pochi minuti dalla sua assunzione diventando subito attiva a livello circolatorio.

L’integrazione di cromo offerta da questo preparato è ottimale per i pazienti diabetici ma risulta anche estremamente vantaggiosa per soggetti che soffrono soltanto di iperglicemia e che vengono pertanto considerati borderline a livello clinico.

Il sale picolinato di cromo, che deriva dall’associazione tra il minerale e l’acido picolinico, viene considerato il composto migliore per colmare stati carenziali, anche su individui sottoposti a regimi dietetici restrittivi.

Pertanto il prodotto è indicato nelle diete dimagranti o per migliorare le prestazioni sportive degli atleti.

La confezone contiene 365 compresse, che assicurano un anno intero di fornitura dato che la posologia è di una sola compressa al giorno ed è in vendita su Amazon.

Cromo 200 mcg Simply Supplements

Questo integratore prodotta di Simply Supplements (clicca qui per scoprire il prezzo), appartiene alla categoria dei monocomponenti poiché è formulato soltanto con cromo picolinato ad alto dosaggio, con fosfato bicalcico e tracce di silicio.

Ogni compressa contiene 200 microgrammi di minerale sotto forma salina, che è quella meglio tollerata dall’organismo e assimilata con maggiore velocità.

integratore a base di cromo

Come è noto, la funzione principale del cromo è collegata al metabolismo glucidico e in particolare alla tolleranza al glucosio, importante soprattutto per i pazienti diabetici, che sono affetti da una diminuita sensibilità all’insulina.

L’impiego di questo integratore consente di stimolare le funzioni metaboliche dell’insulina e quindi di mantenere sotto controllo i picchi glicemici post-prandiali, garantendo una concentrazione di glucosio ematico nella norma.

Il meccanismo d’azione del prodotto è attivo anche sulla concentrazione di colesterolo e soprattutto sulla sua quota LDL, che è quella pericolosa per la salute.

Grazie alla regolazione dei processi metabolici e quindi della disponibilità energetica, l’integratore può essere assunto con notevoli benefici anche da chi pratica attività sportiva, chi è sottoposto a regimi dietetici restrittivi oppure chi è affetto da dismetabolismi congeniti.

In tutte queste condizioni, un supplemento di cromo risulta estremamente efficace non soltanto per il metabolismo glucidico ma soprattutto per quello energetico, tenendo conto che il glucosio è la fonte primaria di energia e quindi una sua alterazione endogena condiziona notevolmente la produzione di composti ad alta energia.

La confezione contiene 360 compresse, che coprono il fabbisogno di un intero anno, ed è in vendita su Amazon a un prezzo concorrenziale.

Diabeat Simply Supplements

Si tratta di un innovativo integratore formulato impiegando il fieno greco, un vegetale particolarmente ricco di cromo, in grado di apportare un adeguato quantitativo di cromo picolinato all’organismo.

Il suo utilizzo è particolarmente indicato sia in presenza di stati carenziali (derivanti soprattutto da alimentazione sbilanciata), sia come prevenzione.

La formula esclusiva di questo preparato comprende:

integratore alimentare cromo

La sua assunzione è particolarmente indicata per soggetti con disturbi dismetabolici, affetti da alterazioni del ricambio glucidico e da un’insufficiente attività insulinica.

È ormai risaputo e confermato da numerose ricerche scientifiche come il cromo sia un oligoelemento essenziale per migliorare la tolleranza fisiologica al glucosio.

Tale attività risulta ideale per pazienti diabetici, ma perfetta anche per persone sane che desiderano mantenere sotto controllo la loro glicemia, soprattutto in fase post-prandiale, quando è più facile mostrare dannosi picchi glicemici.

Grazie alla sua formula bilanciata multicomponenti, questo prodotto è in grado di potenziare l’attività insulinica, ottimizzando il fattore di tolleranza al glucosio.

Ecco perché l’integratore, pur non essendo un vero e proprio rimedio farmacologico, svolge un’azione di farmaco-vigilanza sulla glicemia, supportando le funzioni del pancreas endocrino.

Zinco e vitamina B6 agiscono in maniera sinergica, amplificando la funzionalità del fieno greco e del cromo picolinato e apportando al metabolismo importanti fonti energetiche e immunostimolanti.
Disponibile su Amazon.

Logo Lo Scrigno Del Benessere

Lascia un commento

Lo Scrigno Del Benessere
Lo Scrigno Del Benessere

Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni

5/5 - (1 vote)