Sei alla ricerca di una guida su come dimagrire in menopausa? sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono state inserite le migliori soluzioni per dimagrire in menopausa 2022, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutte le migliori soluzioni per dimagrire in menopausa sul mercato:
Compila il modulo per ricevere una guida TOTALMENTE GRATUITA all’acquisto a Prezzi Super Scontati di integratori per la menopausa 100% naturali!
Cliccando su “Invia” confermi di aver preso visione dell’informativa sulla privacy
La menopausa è un periodo della vita della donna, che ha inizio tra 45 e 55 anni d’età, e che consiste nella interruzione del flusso mestruale e quindi della possibilità di avere figli.
Infatti in questo periodo le ovaie (che sono gli organi riproduttori femminili), cessano di produrre gameti (cellule uovo), rendendo impossibile il concepimento.
Una donna si considera in menopausa se per 12 mesi non ha più avuto le mestruazioni, attraversa vari stadi fisiologici, che sono:
Ogni donna attraversa queste 4 fasi con durate differenti, che dipendono dal metabolismo, dalla costituzione e dallo stato di salute.
Sull’intero processo sussiste un controllo cerebrale di tipo ipotalamo-ipofisario, un meccanismo neuro-ormonale coinvolto nella sintesi degli ormoni.
Anche se non deve venire considerata una malattia, la menopausa tuttavia può provocare alcuni disturbi organici e psico-emotivi, la cui intensità è del tutto soggettiva, ma che possono condizionare molto negativamente il benessere.
I principali disturbi della menopausa sono:
Ingrassare in menopausa è una condizione molto frequente, ma anche estremamente rischiosa, dato che l’accumulo di lipidi si accompagna all’aumento di colesterolo e quindi al pericolo di sviluppare patologie cardio-vascolari.
Pertanto sarebbe buona norma che ogni donna mantenesse il proprio normopeso seguendo un regime nutritivo corretto, effettuando regolare attività fisica e assumendo integratori dimagranti naturali.
Si tratta di rimedi fitoterapici che agiscono non soltanto sul corpo, ma anche sulla psiche, poiché in menopausa la sfera emotiva è strettamente coinvolta dalla mancanza di estrogeni.
Non è raro che le donne over 55 soffrano di depressione, un disturbo tipicamente accompagnato da ansia, insonnia, disordini alimentari, nervosismo e stress.
Un effetto secondario di tale condizione si traduce nel desiderio quasi compulsivo di mangiare dolci che, com’é noto, svolgono un ruolo compensatorio sul tono dell’umore, ma nello stesso tempo contribuiscono ad accumulare grasso.
Per dimagrire in menopausa è quindi essenziale individuare la causa scatenante del desiderio di mangiare e successivamente nell’evitare di nutrirsi con cibi ipercalorici.
Per dimagrire velocemente in menopausa bisogna agire su più livelli, e precisamente:
Utilizzando prodotti che svolgono contemporaneamente queste funzioni, si possono ottenere risultati soddisfacenti in maniera rapida ed efficace, poiché i chili di troppo vengono aggrediti su più fronti.
Non bisogna dimenticare infatti che l’aumento ponderale corporeo deriva sia dall’accumulo di materiale solido (lipidi), che dal mancato drenaggio dei liquidi, un fenomeno responsabile della formazione di edemi e gonfiori.
La mancanza di estrogeni agisce su entrambi questi aspetti, poiché rallenta il metabolismo e quindi consente l’accumulo di grasso e nello stesso tempo inibisce il corretto svolgimento del ricambio idrico-salino.
Ecco perché per dimagrire velocemente in menopausa è comunque necessario assumere estrogeni artificiali, che agiscono sia direttamente che indirettamente sulla gestione del peso corporeo.
Non bisogna dimenticare poi il ruolo di estrema rilevanza che viene svolto dallo stress ossidativo, derivante dalla presenza di radicali liberi in circolo: questo fenomeno contribuisce all’invecchiamento precoce delle cellule e quindi alla modificazione delle reazioni biochimiche dell’organismo.
Proprio per questo motivo, è indispensabile poter disporre di un’adeguata concentrazione di sostanze antiossidanti, anche utilizzando integratori specifici per questa funzione.
Il trattamento farmacologico tradizionale della menopausa prende il nome di TOS (terapia ormonale sostitutiva) e prevede l’impiego di ormoni sintetici, la cui formulazione è del tutto simile a quella degli estrogeni e del progesterone.
Chi non desidera assumere questi farmaci, che in alcuni casi possono provocare effetti collaterali anche significativi, di solito ricorre ai fitoestrogeni, rimedi naturali estratti da piante come il trifoglio rosso e la soia.
Si tratta di piante officinali i cui principi attivi svolgono un’attività del tutto sovrapponibile a quella degli ormoni naturali e che pertanto trovano largo impiego nei casi in cui sia necessario perdere peso rapidamente.
La soia contiene tra le altre sostanze utili anche un fungo probiotico (Aspergillus) che produce l’enzima amilasi, un composto utile per migliorare il metabolismo digestivo.
L’Aspergillus consente di perdere peso velocemente poiché riduce sensibilmente l’assimilazione dei nutrienti, oltre a comportarsi da probiotico e ridurre le tossine endogene.
Per stimolare l’effetto drenante, necessario per eliminare i liquidi ristagnanti nelle parti basse del corpo, di solito si utilizzano prodotti a base di tarassaco, betulla, equiseto, tè verde e guaranà, sostanze che agiscono a livello renale migliorando i processi di filtrazione e di produzione dell’urina.
Alcuni estratti vegetali come quelli del cardo mariano, finocchio e carciofo migliorano la digestione e svolgono un’azione lipolitica e tonificante sulle cellule dell’intestino.
La loro attività viene potenziata dalla presenza di vitamina C, zinco e selenio, molecole responsabili di una catalisi enzimatica sulle reazioni di beta-ossidazione.
Gli effetti benefici di questi rimedi sono duplici, poiché da un lato accelerano il metabolismo e la lipolisi e d’altro lato attivano i mitocondri che sintetizzano elevati quantitativi di energia.
Di conseguenza, l’organismo della donna in menopausa si sente tonificato e ricco di forza, senza aver bisogno di ricavare l’energia dagli alimenti.
Tra i vari integratori dimagranti, quelli termogenici sono senza dubbio tra i più efficaci: il loro meccanismo d’azione si basa sulla stimolazione della produzione di calore, capace a sua volta di bruciare i grassi in eccesso.
Tra le varie sostanze termogeniche, quelle maggiormente utilizzate per dimagrire in fretta sono caffeina, teobromina, carnitina, curcuma e piperina, che possono essere assunte isolatamente oppure associate.
La loro presenza stimola l’organismo ad eliminare i cuscinetti adiposi e a ridurre la concentrazione di lipidi nel sangue; la carnitina in particolare, oltre a bruciare i grassi stimola la sintesi proteica a livello del tessuto muscolare, contribuendo ad aumentare la massa magra del corpo.
La caffeina contiene numerosi polifenoli con azione antiossidante e antiradicalica, capaci di contrastare l’invecchiamento cellulare.
Tra le sostanze di ultima generazione con cui vengono formulati integratori per dimagrire rapidamente in menopausa, c’è anche la garcinia, contenente acido idrossi-citrico, un composto estremamente efficace come lipolitico.
Esso inoltre riduce la sensazione di appetito e gli accessi di fame nervosa, oltre a svolgere attività antiossidante.
Un altro composto estremamente vantaggioso per dimagrire velocemente in menopausa è l’acido linoleico coniugato (CLA), in grado di svolgere una notevole azione termogenica e di ottimizzare la struttura del corpo, potenziando la massa muscolare magra ed eliminando i depositi lipidici.
La bromelina, un principio attivo estratto dal gambo dell’ananas viene considerata una delle sostanze più attive per dimagrire velocemente eliminando i liquidi in eccesso.
Tra i composti più efficaci per accelerare il metabolismo in menopausa, vi sono anche bioflavonoidi e tannini, che aiutano a sgonfiare il corpo, eliminando i liquidi in eccesso.
Il loro meccanismo d’azione è rivolto al microcircolo, poiché gli scambi di liquido interstiziale possono determinare la ritenzione idrica.
Per evitare un simile rischio, è indispensabile incentivare il flusso sanguigno e migliorare la struttura endoteliale delle pareti vasali: per raggiungere tali obiettivi è molto utile assumere estratti di centella contenenti polifenoli, saponine e triterpeni, che riescono a mantenere il tono e l’elasticità dell’endotelio vasale, eliminando il ristagno di liquidi.
Dimagrire velocemente significa anche depurare l’organismo, e in particolare il fegato, che è l’organo filtro attraverso cui vengono inattivate tossine e scorie nocive.
Il carciofo e il cardo mariano, due vegetali ricchissimi di flavonoidi, sono ottimi rimedi per dimagrire poiché stimolano la lipolisi e inibiscono la liposintesi.
Il fegato inoltre svolge notevoli attività drenanti e disintossicanti per tutto il corpo; proprio per questo motivo è indispensabile conservare la sua funzionalità.
Tra le vitamine, l’inositolo è una molecola indispensabile per il funzionamento dell’apparato neuro-muscolare: il suo ruolo per dimagrire in menopausa è collegato all’attività di controllo sulla glicemia e sul tasso di colesterolo ematico, per cui assumendo integratori a base di questo prodotto, si ha la certezza di perdere peso rapidamente.
Un vegetale dotato di elevate proprietà energizzanti, analoghe a quelle della caffeina, e capace di aumentare la resistenza alla fame è il guaranà, che si comporta da ottimo antiossidante e da stimolante sulla lipolisi.
Come conseguenza, la donna in menopausa può eliminare rapidamente i depositi di adipe sottocutaneo, soprattutto quelli localizzati sui glutei e nell’addome.
Il girovita rappresenta uno dei principali punti critici della silhouette femminile in menopausa, poiché è proprio in questa zona che si accumulano le maggiori quantità di grasso.
Per velocizzare lo scioglimento dei pannicoli adiposi sui fianchi, può essere utile assumere colina, una molecola appartenente al gruppo delle vitamine B.
La sua funzione è di monitorare la concentrazione di colesterolo ematico e quella dei grassi epatici, attraverso la produzione di lecitina, un composto antiossidante di grande efficacia.
Secondo le più recenti linee guida in ambito dietetico, la lecitina (un ormone prodotto dal tessuto adiposo) svolge un compito essenziale nella regolazione della fame nervosa, poiché agisce a livello ipotalamico.
Regolando il senso di sazietà, questo composto aiuta a dimagrire rapidamente su fianchi e addome, poiché riduce il volume della massa grassa.
La piperina contenuta in numerosi integratori che la associano alla curcuma, stimola la termogenesi e aiuta a bruciare elevati quantitativi di calorie promuovendo un dimagramento rapido ed efficace soprattutto a livello addominale.
L’impiego di fibre vegetali come ad esempio la pectina, consente di migliorare la funzione digestiva ed evacuatoria e di perdere peso sgonfiandosi.
Questi composti infatti minimizzano i fenomeni di aerofagia e flatulenza, responsabili di un aumento di volume dell’addome.
Le fibre naturali, oltre ad accelerare il metabolismo eliminando i pannicoli adiposi, riducono la massa grassa su fianchi e vita, come conseguenza di un minore apporto calorico giornaliero.
Il glucomannano, una fibra naturale ampiamente utilizzata fin dall’antichità, è efficace poiché aumenta il senso di pienezza gastrica ritardando lo svuotamento dello stomaco.
In questo modo, la donna in menopausa può perdere rapidamente peso eliminando i depositi di grasso del girovita.
Tra i minerali, zinco, magnesio e selenio sono quelli maggiormente coinvolti nei processi di accelerazione del metabolismo, di lipolisi e di termogenesi, essi funzionano come catalizzatori organici di numerose reazioni biochimiche che portano all’eliminazione dei pannicoli adiposi localizzati su fianchi, glutei e addome.
Come è noto, in menopausa il metabolismo è fortemente rallentato dalla mancanza degli estrogeni, pertanto per evitare di accumulare chili è necessario seguire un corretto programma dietetico.
Un presupposto essenziale per non ingrassare è quello di suddividere il quantitativo di alimenti in più pasti scarsi, in grado di non affaticare l’apparato digerente.
I cibi da eliminare completamente sono i grassi saturi (burro, strutto, lardo), tutti i condimenti di origine animale, i cibi particolarmente elaborati e gli zuccheri raffinati.
L’apporto proteico dovrebbe essere bilanciato tra proteine animali e vegetali (sotto forma di legumi, germe di grano e soia), senza esagerare le dosi per non affaticare l’apparato renale.
I carboidrati complessi devono essere assunti con moderazione e preferibilmente in forma non raffinata, avendo cura di introdurre adeguate quantità di cereali integrali e di avena, un alimento salutare in quanto detox e dimagrante.
Frutta e verdura possono venire consumate in libertà, privilegiando quelle fresche di stagione, magari sotto forma di centrifugati.
Il pesce è un alimento caldamente consigliato in menopausa per il suo elevato contenuto di iodio, selenio e potassio, minerali indispensabili per mantenere un peso corporeo equilibrato.
È infine necessario bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni