Stai cercando informazioni sui migliori integratori con boswellia? Allora sei nel posto giusto!
Di seguito trovi una tabella nella quale sono stati inseriti i migliori integratori con boswellia del 2021, le loro principali caratteristiche e il link al sito ufficiale.
Di seguito invece trovi una lista completa di tutti i migliori integratori con Boswellia sul mercato:
Gli integratori con boswellia sono di solito prodotti monocomponenti, che contengono acido beta boswellico ad alta concentrazione.
Il loro impiego si rivela l’opzione ideale quando sono presenti manifestazioni infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico e osteo-articolare.
Infatti, l’acido in questione contribuisce a migliorare il funzionamento delle cartilagini articolari grazie all’aumento della sintesi di liquido sinoviale.
L’acido beta boswellico è anche un efficace composto antiossidante e antiradicalico, che limita le conseguenze dello stress ossidativo a livello di cellule e tessuti dell’apparato muscolare e osseo.
Gli effetti degli integratori con boswellia sono sia curativi che preventivi, poiché qualora il paziente sia affetto da disturbi osteo-articolari e sia sottoposto a una terapia tradizionale con farmaci antinfiammatori, può completare le sue cure con una supplementazione di integratori a base di boswellia.
Questi composti trovano largo impiego anche per migliorare la funzionalità di articolazioni non defedate.
I principali benefici offerti da prodotti del genere sono riferibili a:
Trattandosi di preparati che non contengono sostanze di sintesi, la loro biocompatibilità è massima, così come la loro biodisponibilità.
Alcuni prodotti prevedono l’assunzione di una sola capsula giornaliera, che, grazie all’elevato dosaggio di boswellia, riesce a coprire completamente il fabbisogno quotidiano di questo elemento.
È consigliabile non superare il dosaggio indicato sulla confezione poiché ogni preparato è stato formulato tenendo conto delle esigenze metaboliche del soggetto e delle sue eventuali intolleranze alimentari; infatti questi prodotti sono privi di composti allergizzanti, di sostanze di sintesi, di glutine e di lattosio.
L’approccio corretto con gli integratori con boswellia è quello di rispettare la posologia indicata, avendo cura di assumere le compresse lontano dai pasti.
Trattandosi di prodotti 100% naturali, gli integratori con boswellia non producono effetti collaterali di nessun tipo, e sono normalmente ben tollerati dall’organismo.
Pertanto, non presentano controindicazioni tranne nei rari casi in cui il soggetto sia allergico a uno o più componenti.
Più che di controindicazioni è quindi opportuno parlare di precauzioni d’uso, soprattutto riguardo a donne gravide, donne che allattano, malattie croniche, o lunghe convalescenze.
La boswellia, conosciuta anche come albero dell’incenso, è un albero che cresce prevalentemente nel sudest asiatico e in India.
I suoi estratti sono stati sempre impiegati nella medicina ayurvedica per curare molti disturbi e, negli ultimi quarant’anni, anche la medicina occidentale ha incominciato a utilizzare alcuni principi attivi di questa pianta arborea.
Gli elementi che trovano maggiore impiego sono acidi triterpenici, tra i quali il più utilizzato è l’acido AKBA (acetil cheto beta boswellico): si tratta di un composto dotato di numerose attività fitoterapiche, che partecipa alla formulazione di integratori mono- o pluri-componenti.
La boswellia è indicata soprattutto per migliorare la funzionalità dell’apparato osteoarticolare e per curare disturbi come artrite reumatoide, reumatismi, osteo-artrite, tendinite e borsite.
Oltre a questo settore, i suoi estratti si sono dimostrati efficaci per attenuare i sintomi di alcune patologie gastrointestinali, tra cui la colite ulcerosa, e numerose sindromi allergiche, come la febbre da fieno, l’asma e il mal di gola allergico.
Le proprietà benefiche di questa pianta sono principalmente antinfiammatorie, antisettiche e astringenti, dato che l’acido boswellico contribuisce a ridurre gli essudati infiammatori prodotti dalle cellule in caso di flogosi.
Una proprietà vantaggiosa degli integratori a base di boswellia è la diminuzione del dolore, associato alle infiammazioni, dato che il vegetale produce anche un blando effetto sedativo.
Il meccanismo d’azione dell’acido beta boswellico sembra coinvolto nell’inibizione selettiva dei mediatori infiammatori, come il leucotriene: in questo modo viene minimizzata la produzione di mediatori patogeni e il processo flogistico tende a risolversi.
Gli integratori a base di boswellia si confermano una valida alternativa ai farmaci antinfiammatori e a quelli steroidei, che tradizionalmente vengono prescritti in presenza di infiammazioni.
Trattandosi di prodotti naturali, il loro uso non è accompagnato da manifestazioni avverse e quindi è ben tollerato dall’organismo.
Per formulare preparati efficaci è fondamentale effettuare con precisione la titolazione dei principi attivi, che in questo caso sono rappresentati essenzialmente dall’acido beta boswellico.
Questo composto viene prodotto dall’estratto secco di boswellia, ed è responsabile di un effetto terapeutico di pronto intervento, che dapprima elimina il dolore, per poi andare a curare la causa che l’ha scatenato.
Oltre che a livello terapeutico, questi integratori vengono utilizzati a scopo preventivo, poiché alcune ricerche scientifiche hanno confermato che l’acido beta boswellico migliora la funzionalità delle articolazioni, dei tendini e del tessuto osseo.
La possibilità di ottenere simili risultati sfruttando unicamente le proprietà fitoterapiche di estratti vegetali, risulta un valido supporto soprattutto per pazienti intolleranti ai farmaci tradizionali di tipo FANS.
L’acido beta boswellico quindi blocca lo sviluppo dell’infiammazione agendo sulla componente enzimatica responsabile e intervenendo in maniera terapeutica sui fattori eziologici della malattia.
La struttura chimica di questo acido è molto simile a quella degli steroidi, che vengono utilizzati clinicamente per eliminare il dolore articolare.
Il risultato che si riscontra consiste in una riduzione delle manifestazioni dolorose, una limitazione del gonfiore e un miglioramento dell’ossigenazione dovuto a vasodilatazione riflessa.
Assumendo simili integratori, si nota un immediato miglioramento della rigidità articolare e delle capacità motorie, che consentono di utilizzare le parti del corpo interessate dal processo flogistico.
Sanaos (clicca qui per scoprire il prezzo), è un integratore antinfiammatorio che favorisce i processi di rigenerazione di articolazioni, tendini e legamenti malfunzionanti.
Questa innovativa formulazione, che utilizza esclusivamente estratti secchi e titolati di vegetali, si è rivelata particolarmente efficace grazie all’attività sinergica dei suoi componenti.
L’abbinamento tra le varie piante che partecipano alla sintesi dell’integratore è stato studiato appositamente per svolgere due funzioni contemporanee, da un lato attenuare la sintomatologia dolorosa e d’altro lato risolvere la sua causa.
Pertanto, oltre alla graduale scomparsa del dolore, questo prodotto elimina l’infiammazione e le conseguenti manifestazioni flogistiche a carico del tessuto articolare.
I componenti del prodotto sono:
La confezione contiene 60 capsule, sufficienti per un mese di terapia, ed è in vendita su Amazon con uno sconto speciale del 28%.
Glucosamina Complex (clicca qui per scoprire il prezzo), è un pluricomponente e contiene:
Come è noto, la condroitina e la glucosammina sono due proteine che contribuiscono a migliorare la funzionalità delle articolazioni, infatti il solfato di glucosammina è uno dei componenti del liquido sinoviale, oltre ad essere presente all’interno di tendini, cartilagini e legamenti.
Tutte le volte i cui si manifestano sindromi dolorose a carico delle articolazioni, la glucosammina si rivela un prezioso supporto per limitare i processi flogistici.
Il suo meccanismo d’azione agisce direttamente sulla quantità di liquido sinoviale, poiché come è noto le articolazioni sono ammortizzate dalla sua presenza, che consente una fluidità nello scivolamento delle articolazioni.
In seguito all’invecchiamento, le cartilagini si assottigliano provocando dolore e rigidità alle articolazioni a causa della maggiore forza di attrito.
Utilizzando questo integratore, aumenta la disponibilità di glucosammina e quindi viene migliorata la motilità articolare.
La formulazione in solfato (un sale di zolfo) consente di fornire all’organismo adeguate concentrazioni di questo minerale, che partecipa alla sintesi del tessuto cartilagineo.
Ecco perché nella formulazione del prodotto è stata impiegata glucosammina sotto forma di solfato, poiché le sue proprietà sono molto maggiori rispetto a quelle della molecola semplice.
Gli estratti di boswellia contengono acido beta boswellico, un composto indispensabile per favorire l’ossigenazione dei tessuti in seguito a processi di vasodilatazione periferica.
Di conseguenza, il tessuto cartilagineo viene stimolato a produrre un maggiore quantitativo di liquido sinoviale e quindi migliora le sue prestazioni funzionali.
Nell’integratore sono presenti anche quantità significative di quercitina, che è un flavonoide coinvolto nel potenziamento della produzione di osteoblasti, che sono le cellule costitutive del tessuto osseo.
È presente inoltre solfato di condroitina, che è un componente fondamentale del tessuto cartilagineo.
Tenendo conto del progressivo assottigliamento della cartilagine articolare dovuto all’invecchiamento delle cellule, risulta particolarmente vantaggioso integrare questo stato carenziale con un apporto esogeno di condroitina solfato.
Il MSM infine è un composto dotato di elevate proprietà antinfiammatorie, antiflogistiche e antidolorifiche, che completa l’efficacia dell’integratore contribuendo anche a minimizzare la percezione dolorifica dell’infiammazione.
Questo prodotto, formulato ad alto dosaggio, può essere utilizzato sia durante cicli terapeutici con farmaci tradizionali antinfiammatori, sia per prevenire l’insorgenza di disturbi articolari e quindi evitare l’impiego di medicinali ricchi di effetti collaterali.
Il rimedio può essere utilizzato anche da sportivi che desiderano mantenere in ottimo stato il loro apparato osteo-articolare, con particolare riguardo alla funzionalità tendinea.
La confezione, che contiene 365 capsule e copre una fornitura annuale, è disponibile su Amazon.
FS Boswellia Serrata è composto unicamente da boswellia ad alto dosaggio, dato che ogni capsula contiene 2000 mg di principio attivo.
È sufficiente assumere una sola capsula al giorno per coprire il fabbisogno quotidiano e mantenere le articolazioni e il sistema osseo in ottime condizioni.
Come è noto, gli estratti di boswellia serrata contengono elevate concentrazioni di acido beta boswellico, un composto ideale per supportare la fisiologia delle articolazioni.
Le cartilagini articolari tendono a perdere compattezza nel tempo in seguito alle forze d’attrito dovute allo sfregamento delle porzioni ossee ad esse collegate.
Tale fenomeno viene limitato dalla presenza del liquido sinoviale, che nella maggior parte delle articolazioni forma uno strato protettivo ad alta densità.
Secondo numerose ricerche scientifiche, l’acido beta boswellico contribuisce a stimolare la produzione di liquido sinoviale, e quindi a mantenere le articolazioni in ottimo stato.
Inoltre, questo integratore è in grado di supportare le proprietà elastiche dei tendini, le strutture anatomiche che collegano ossa a muscoli.
Assumendo periodicamente questo composto, è possibile prevenire la maggior parte dei disturbi osteo-articolari, migliorando il funzionamento di queste parti anatomiche.
Il punto di forza dell’integratore è costituito dal dosaggio particolarmente elevato di principio attivo, che rende la sua attività estremamente efficace fin dalle prime assunzioni.
Oltre all’estratto di boswellia serrata, il prodotto contiene anche farina di riso integrale, la cui presenza agisce sinergicamente potenziando le proprietà funzionali dell’acido beta boswellico.
Il prodotto non contiene additivi, conservanti, coloranti o edulcoranti, e può essere assunto anche da persone con intolleranze alimentari.
La confezione contiene 240 capsule ed è in vendita su Amazon.
BL Boswellia Serrata viene formulato sfruttando le proprietà della gommoresina, ricca di acidi boswellici, di polisaccaridi e di acidi tetraciclici della boswellia serrata.
Il loro meccanismo d’azione consente non soltanto di sviluppare una potente attività antinfiammatoria e analgesica in presenza di disturbi del sistema osteoarticolare, ma anche di prevenire la loro insorgenza.
Questi elementi attivi infatti impediscono la sintesi dell’enzima lipossigenasi, responsabile della produzione delle molecole che provocano l’insorgenza dei processi infiammatori.
Parallelamente gli acidi boswellici sono in grado di inibire la sintesi di elastasi, enzimi distruttivi sulla componente elastica dei muscoli.
Assumendo ciclicamente questo prodotto, l’apparato osteo-articolare e quello muscolare risultano più fortificati e quindi funzionano meglio, soprattutto per una migliore ossigenazione.
Il preparato può essere assunto come supplemento di terapie tradizionali di tipo antinfiammatorio, poiché si è visto che l’acido beta boswellico potenzia l’attività dei FANS, soprattutto in presenza di disturbi artritici e degenerativi delle articolazioni.
Ideale in caso di tendinite, miosite e fibromialgia, questo integratore non provoca nessun effetto collaterale e mostra una rapidità di intervento del tutto paragonabile a quella dei medicinali classici.
Ogni capsula contiene 2000 mg di principio attivo e copre il fabbisogno giornaliero di acido boswellico.
La confezione di 120 capsule, è in vendita su Amazon con un eccezionale sconto del 18%.
Il blog ideale per la tua salute e il benessere di tutti i giorni